Consumo del carburante per passeggero al giorno ridotto del 9%, diminuzione dei consumi energetici del 9,7%, 100% di raccolta differenziata di tutti i materiali a bordo. Questi i principali dati che emergono dal bilancio di sostenibilità di Costa Crociere, un’analisi dell’impatto ambientale della flotta.
Rispetto al 2014, Costa ha registrato una diminuzione del carbon footprint pari al 3% e ha abbattuto del 4% le tonnellate di SOx emesse e del 7% quelle di NOx e PMs, tipici gas prodotti durante la combustione. In tutte le navi sono state sostituite 450 mila lampadine con equivalenti a Led a basso consumo, registrando così un risparmio energetico dell’80%. Ridotto dell’1,36% anche il consumo di acqua (che per il 68% viene prodotta a bordo con l’utilizzo di dissalatori) .
Guardando al futuro, entreranno in servizio nel 2019 e nel 2020 le prime due navi da crociera alimentate con gas naturale liquefatto (Lng), il combustibile fossile più pulito al mondo. L’ordine di costruzione era stato annunciato lo scorso luglio.