Il Comune di Savona con una variante al Puc riduce di un terzo l’edificabilità dedicata al residenziale. «Abbiamo deciso – dichiara a BJ Livio Di Tullio, vicesindaco e assessore all’Urbanistica – che a Savona le previsioni di edilizia residenziale contenute nel Puc vadano ridotte di un terzo. Nel ridurre di un terzo cerchiamo di eliminare opere su aree verdi e di concentrare le nuove realizzazioni su aree già utilizzate. Questa scelta – precisa Di Tullio – si è tradotta in una variante approvata dalla giunta. Ora bisogna verificare se abbiamo ragione noi a sostenere che questa variante può non essere assoggettata alla Vas della Regione, visto che andiamo a ridurre i volumi e non ad aumentarli. Quindi il provvedimento potrà andare in consiglio comunale».
Nell’ambito del nuovo Puc è prevista una riqualificazione dell’area del supermercato Famila, che prevede tra l’altro la ristrutturazione di un tratto di passeggiata a mare. I titolari dell’area investiranno circa 6 milioni di euro nel progetto. Aumenterà da 3.500 a 5.000 metri quadri la superficie a disposizione dell’imprenditore Franco Fresia per la costruzione di edifici residenziali nel cantiere ex Solimano. In cambio della realizzazione del progetto il Comune ottiene la messa in sicurezza di due rii, San Cristoforo e Molinero, un parcheggio e la ristrutturazione di un terzo di via Nizza.