Domani dalle 17 alle 19, nella parrocchia San Giuseppe al Lagaccio a Genova, si terrà il seminario di avvio del percorso di partecipazione promosso dal Comune sul programma di valorizzazione della caserma Gavoglio. Questo incontro, primo di una serie di appuntamenti, sarà dedicato all’illustrazione dell’istruttoria tecnica svolta dagli uffici sull’area della caserma.
L’obiettivo è costruire insieme a cittadini, associazioni, enti e categorie, una piattaforma di conoscenze condivise relative alle condizioni del contesto territoriale, ai vincoli di vario tipo che interessano l’area ed alle risorse da valorizzare, con il supporto degli uffici comunali competenti e con il contributo del Municipio 1 Centro Est.
I cittadini organizzati in Voglio la Gavoglio e gli uffici comunali e municipali hanno individuato insieme un percorso di appuntamenti pubblici per realizzare al meglio la partecipazione e la condivisione delle informazioni e delle istanze di tutti. Un percorso aperto, inclusivo e innovativo che prevede la presenza anche dell’Agenzia del Demanio e del segretariato regionale del ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo. Gli appuntamenti individuati sono di vario tipo: dal seminario iniziale a laboratori e incontri nel quartiere, ai gruppi di lavoro tematici agli eventi di restituzione, in programma tra maggio e settembre. La loro promozione e organizzazione è resa possibile dalla stretta collaborazione tra i cittadini organizzati e gli uffici comunali e municipali coinvolti.
Nel corso dell’incontro sarà illustrata la procedura che il Comune ha attivato per l’acquisizione a titolo gratuito della caserma Gavoglio secondo le modalità previste dal federalismo demaniale culturale (articolo 5, comma 5, del D.Lgs. 85/2010). Infatti, è richiesta al Comune la predisposizione di un programma di valorizzazione per il bene da trasferire, a cui deve fare seguito la valutazione del programma da parte di uno specifico tavolo tecnico operativo e la sottoscrizione di un accordo di valorizzazione da parte del direttore regionale per i Beni culturali e paesaggistici della Liguria, dell’Agenzia del Demanio e dallo stesso Comune.
Il seminario è un primo momento informativo per far conoscere l’iter del procedimento, esporre il quadro normativo, illustrare obiettivi, metodo e attività del percorso, presentare i contenuti tecnici dell’istruttoria degli uffici corredata della descrizione dei differenti temi emersi nell’analisi.
La valorizzazione del compendio della Caserma Gavoglio costituisce non solo un importante intervento di tutela e qualificazione di un bene di significativo interesse storico e culturale, ma anche una risorsa per la riqualificazione, attesa e richiesta da tempo dagli abitanti del Lagaccio, di un tessuto urbano e sociale segnato da problematiche ambientali, infrastrutturali e di degrado urbanistico.
Info