Qualche segnale positivo dal mercato del lavoro in Liguria. Secondo l’ultimo rapporto regionale dell’Osservatorio InfoJobs, la regione mostra una crescita del 66% di offerte tra 2014 e 2013, attestandosi su valori decisamente maggiori rispetto all’aumento medio nazionale (+35%). Genova la provincia più attiva, con il 65,9% delle offerte regionali.
Tra i settori più dinamici, le telecomunicazioni, nonostante il calo rispetto al 30,4% del 2013, si conferma il comparto trainante con il 28,2% delle offerte, seguito da commercio e Gdo con il 20,8%, eventi e Pr con il 14,5% e marketing e pubblicità con il 9,1%. Più distanziati, Internet, programmi e servizi informatici (5,9%), servizi finanziari (3,8%) e energia rinnovabile e ambiente (2,9%). Seguono editoria (1,8%), salute e benessere (1,6%) e turismo e ristorazione (1,2%), che chiudono le prime dieci posizioni delle offerte in Liguria.
«Dal nostro osservatorio, emergono dati decisamente incoraggianti in relazione al mercato del lavoro ligure, che si conferma caratterizzato da un forte dinamismo – afferma Giuseppe Bruno, general manager di InfoJobs – Nonostante la congiuntura economica, le offerte di lavoro in Liguria nel 2014 sono cresciute addirittura del 66% rispetto al 2013. Ci sono dunque concrete opportunità di ingresso nel mondo del lavoro per i profili allineati alle richieste delle aziende».
Per quanto riguarda le categorie professionali più ricercate, addetti alle vendite conferma la prima posizione del 2013 e, con il 27,1% dell’offerta regionale, precede commercio al dettaglio e Gdo (15%), seguito da amministrazione e contabilità (8,8%). Marketing e comunicazione, con l’8,2%, sul totale regionale e operai, produzione e qualità (8,1%) completano le prime cinque posizioni delle categorie più ricercate in Liguria per il 2014.
Per quanto riguarda le province più attive, dopo Genova (65,9%) troviamo Savona, con il 13,1% e La Spezia con il 12,1% dell’offerta complessiva ligure. In coda, Imperia (8,9%) completa la classifica che rimane invariata rispetto al 2013. Dall’analisi della provenienza geografica dei candidati iscritti al portale InfoJobs emerge che la provincia con il bacino più ampio è Genova, con il 66,8% del totale regionale. Seguono Savona con il 13,3%, La Spezia (12,7%) e Imperia (7,2%).