«Malgrado le difficoltà di bilancio e i continui tagli del governo, il risultato di gestione del sistema sanitario regionale consente alla Regione Liguria di confermare l’esenzione dall’addizionale regionale Irpef per i redditi fino a 28 mila euro per il 2015». Lo dice l’assessore regionale al Bilancio Pippo Rossetti presentando l’emendamento alla Finanziaria che esonera 760 mila contribuenti liguri dal pagamento dell’Irpef regionale anche per il 2015, confermando così la scelta di tutelare le famiglie più deboli e i loro consumi sul territorio. Inoltre è stata introdotta, per il 2016, una norma di salvaguardia del valore di 130 milioni di euro, nel caso in cui non ci fossero riduzioni di tagli da parte dello Stato: è stata inserita come emendamento al bilancio di previsione 2015 e potrà prevedere un aumento delle addizionali regionali dell’Irpef. «La nostra intenzione – spiega Rossetti – è di evitare tutto questo, e anzi procedere nella riduzione delle addizionali Irpef, come abbiamo fatto finora, esentando i redditi fino a 28 mila euro lordi l’anno e restituendo 150 milioni ai liguri dal 2008 a oggi. Ma se il governo dovesse confermare i tagli previsti nella Legge di Stabilità, siamo costretti ad accantonare virtualmente una somma ipotetica che potrà prevedere un aumento delle addizionali su tutti gli scaglioni di reddito previsti dallo Stato».