Copertura per il 60% dei danni alle imprese danneggiate dall’alluvione del 9 ottobre, per chi ha subito anche quella del 2011 la percentuale è fissata all’80%. Sono due delle decisioni prese oggi dalla giunta regionale. Già fissato anche il bando indirizzato alle aziende alluvionate che hanno subito danni superiori ai 40 mila euro: dal 9 dicembre al 9 gennaio chi ha compilato il modello E potrà partecipare. Stesse percentuali, ma il tetto sarà di 150 mila euro. Il bando avrà una dotazione economica intorno ai 20 milioni di euro, derivanti in parte dalla riprogrammazione dei fondi europei Por-Fesr 2007-2013. Il bando sarà scaricabile dai siti della Regione Liguria e di Filse. «Come per il primo bando riservato alle aziende con meno di 40 mila euro, alle quali come promesso a partire dal 10 dicembre erogheremo i primi contributi – spiega Renzo Guccinelli, assessore regionale allo Sviluppo economico – anche in questo caso le risorse verranno assegnate attraverso un meccanismo molto veloce che prevede l’erogazione dei fondi secondo il concetto della partecipazione al danno, senza più dover presentare le fatture pagate». Sono 1724 le domande presentate dalle aziende alla Camera di Commercio per danni inferiori ai 40 mila euro e un ammontare complessivo per 31,9 milioni.Questo importo è quello segnalato nei modelli E, sarà la perizia (offerta gratuitamente dai professionisti genovesi) a definire la cifra esatta. Per quanto riguarda invece il bando per danni superiori ai 40 mila ammontano a oltre 300 le domande che sono già state presentate entro il 10 novembre. Nella delibera sono stati anche inseriti i liberi professionisti: «Alcuni di loro in maniera impropria avevano presentato il modulo E e l’allegato. Per loro riapriamo i termini sino al 22 dicembre». Guccinelli ringrazia anche la Camera di Commercio di Genova: «Stanno facendo incontri con le imprese per fornire informazioni sull’avanzamento delle procedure».