• Genova
  • Ponente
  • Levante
giovedì, Ottobre 16, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Modifiche e cancellazioni di treni la notte tra sabato 18 e domenica 19 ottobre
    Economia

    Modifiche e cancellazioni di treni la notte tra sabato 18 e domenica 19 ottobre

    Ottobre 16, 2025
    Piaggio Aerospace: azienda turca ordina due P.180 Avanti Evo
    Economia

    Piaggio Aerospace: azienda turca ordina due P.180 Avanti Evo

    Ottobre 16, 2025
    Anas, incontro sul futuro dell’Aurelia bis a Savona e La Spezia
    Economia

    Anas, incontro sul futuro dell’Aurelia bis a Savona e La Spezia

    Ottobre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee, Milano in netto rialzo: brillano Tim e Campari
    Finanza

    Borse europee, Milano in netto rialzo: brillano Tim e Campari

    Ottobre 16, 2025
    Liguri in Borsa: giornata positiva, vola Redelfi (+12,22%)
    Finanza

    Liguri in Borsa: giornata positiva, vola Redelfi (+12,22%)

    Ottobre 16, 2025
    Borsa, avvio in rialzo per Milano. Fiacche le piazze europee
    Finanza

    Borsa, avvio in rialzo per Milano. Fiacche le piazze europee

    Ottobre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova
    Lavoro e Impresa

    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova

    Ottobre 16, 2025
    Ex Ilva: a Cornigliano assemblea davanti alla portineria, si fermano tutti e tre i turni
    Lavoro e Impresa

    Ex Ilva: a Cornigliano assemblea davanti alla portineria, si fermano tutti e tre i turni

    Ottobre 16, 2025
    Blue Skills Village: più di 350 giovani al Career day alla Genoa Shipping Week
    Lavoro e Impresa

    Blue Skills Village: più di 350 giovani al Career day alla Genoa Shipping Week

    Ottobre 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Rina, contratto con Petronas per un progetto di carbon capture and storage in Malesia
    Sostenibilità

    Rina, contratto con Petronas per un progetto di carbon capture and storage in Malesia

    Ottobre 16, 2025
    Energia Pulita si aggiudica il ramo d’azienda luce e gas di Europam
    Sostenibilità

    Energia Pulita si aggiudica il ramo d’azienda luce e gas di Europam

    Ottobre 16, 2025
    Elettrificazione nel porto passeggeri di Genova, Adsp autorizza Terna a realizzare gli impianti funzionali
    Sostenibilità

    Elettrificazione nel porto passeggeri di Genova, Adsp autorizza Terna a realizzare gli impianti funzionali

    Ottobre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova
    Sanità

    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova

    Ottobre 16, 2025
    Ottobre rosa: in Asl 5 visite senologiche gratuite
    Sanità

    Ottobre rosa: in Asl 5 visite senologiche gratuite

    Ottobre 15, 2025
    Passerella in legno alla Darsena di Genova rimossa: intervento da 30 mila euro
    Sanità

    Passerella in legno alla Darsena di Genova rimossa: intervento da 30 mila euro

    Ottobre 10, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Regione, il Consiglio approva la riforma dell’organizzazione amministrativa e della dirigenza
    Istituzioni

    Regione, il Consiglio approva la riforma dell’organizzazione amministrativa e della dirigenza

    Ottobre 15, 2025
    Premio Paganini, al via la 58esima edizione con la novità del repertorio ottocentesco
    Istituzioni

    Premio Paganini, al via la 58esima edizione con la novità del repertorio ottocentesco

    Ottobre 14, 2025
    Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori
    Istituzioni

    Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso
    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso

    Ottobre 15, 2025
    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli
    Rubriche

    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli

    Ottobre 13, 2025
    Alaccia, un’amica trascurata
    Rubriche

    Alaccia, un’amica trascurata

    Ottobre 11, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Modifiche e cancellazioni di treni la notte tra sabato 18 e domenica 19 ottobre
    Economia

    Modifiche e cancellazioni di treni la notte tra sabato 18 e domenica 19 ottobre

    Ottobre 16, 2025
    Piaggio Aerospace: azienda turca ordina due P.180 Avanti Evo
    Economia

    Piaggio Aerospace: azienda turca ordina due P.180 Avanti Evo

    Ottobre 16, 2025
    Anas, incontro sul futuro dell’Aurelia bis a Savona e La Spezia
    Economia

    Anas, incontro sul futuro dell’Aurelia bis a Savona e La Spezia

    Ottobre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee, Milano in netto rialzo: brillano Tim e Campari
    Finanza

    Borse europee, Milano in netto rialzo: brillano Tim e Campari

    Ottobre 16, 2025
    Liguri in Borsa: giornata positiva, vola Redelfi (+12,22%)
    Finanza

    Liguri in Borsa: giornata positiva, vola Redelfi (+12,22%)

    Ottobre 16, 2025
    Borsa, avvio in rialzo per Milano. Fiacche le piazze europee
    Finanza

    Borsa, avvio in rialzo per Milano. Fiacche le piazze europee

    Ottobre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova
    Lavoro e Impresa

    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova

    Ottobre 16, 2025
    Ex Ilva: a Cornigliano assemblea davanti alla portineria, si fermano tutti e tre i turni
    Lavoro e Impresa

    Ex Ilva: a Cornigliano assemblea davanti alla portineria, si fermano tutti e tre i turni

    Ottobre 16, 2025
    Blue Skills Village: più di 350 giovani al Career day alla Genoa Shipping Week
    Lavoro e Impresa

    Blue Skills Village: più di 350 giovani al Career day alla Genoa Shipping Week

    Ottobre 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Rina, contratto con Petronas per un progetto di carbon capture and storage in Malesia
    Sostenibilità

    Rina, contratto con Petronas per un progetto di carbon capture and storage in Malesia

    Ottobre 16, 2025
    Energia Pulita si aggiudica il ramo d’azienda luce e gas di Europam
    Sostenibilità

    Energia Pulita si aggiudica il ramo d’azienda luce e gas di Europam

    Ottobre 16, 2025
    Elettrificazione nel porto passeggeri di Genova, Adsp autorizza Terna a realizzare gli impianti funzionali
    Sostenibilità

    Elettrificazione nel porto passeggeri di Genova, Adsp autorizza Terna a realizzare gli impianti funzionali

    Ottobre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova
    Sanità

    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova

    Ottobre 16, 2025
    Ottobre rosa: in Asl 5 visite senologiche gratuite
    Sanità

    Ottobre rosa: in Asl 5 visite senologiche gratuite

    Ottobre 15, 2025
    Passerella in legno alla Darsena di Genova rimossa: intervento da 30 mila euro
    Sanità

    Passerella in legno alla Darsena di Genova rimossa: intervento da 30 mila euro

    Ottobre 10, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Regione, il Consiglio approva la riforma dell’organizzazione amministrativa e della dirigenza
    Istituzioni

    Regione, il Consiglio approva la riforma dell’organizzazione amministrativa e della dirigenza

    Ottobre 15, 2025
    Premio Paganini, al via la 58esima edizione con la novità del repertorio ottocentesco
    Istituzioni

    Premio Paganini, al via la 58esima edizione con la novità del repertorio ottocentesco

    Ottobre 14, 2025
    Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori
    Istituzioni

    Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso
    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso

    Ottobre 15, 2025
    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli
    Rubriche

    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli

    Ottobre 13, 2025
    Alaccia, un’amica trascurata
    Rubriche

    Alaccia, un’amica trascurata

    Ottobre 11, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Guardando il Nord Africa

Il porto di Tangeri

Ariodante Valeri (Gnv)
Fabrizio Bertacchi (Stc)

 

Ormai da alcuni anni gli addetti ai lavori dell’industria dei trasporti vanno ripetendo che il bacino economico del Nord Africa rappresenta per i porti affacciati sulla sponda opposta del Mediterraneo, e in particolare per quelli italiani, un’opportunità di business irrinunciabile in ottica futura. Quanto futura, però, nessuno sa dirlo. I recenti disordini che hanno coinvolto l’Egitto e la Turchia riportano l’attenzione su realtà emergenti dove lo scenario si dimostra meno roseo rispetto a quanto delineato da molti analisti economici e politici in tempi anche recenti. La cosiddetta Primavera Araba, insomma, ha bisogno di tempo per aprire una nuova stagione politica nel Maghreb.L’impatto economico di questa regione sotto forma di traffici marittimi da e per gli scali marittimi della Liguria sta assumendo, seppure tra alcuni alti e bassi, un ruolo crescente. Secondo le statistiche delle tre Autorità Portuali della Spezia, di Genova e di Savona, la quantità di merce in importazione ed esportazione verso i paesi del Nord Africa pesa sul totale dei traffici per oltre il 15%. Nello specifico, attraverso le banchine del capoluogo ligure transitano ogni anno oltre 4,6 milioni di tonnellate di merce in importazione e oltre 2,1 milioni di tonnellate in esportazione verso il Nord Africa. A Savona questo flusso è invece particolarmente sbilanciato sull’import (appena sopra la soglia di 3 milioni di tonnellate/anno mentre l’import è solo di 61.327 tonnellate) così come alla Spezia dove i dati parlano di un flusso unico in import (più precisamente con l’Algeria) pari a circa 1,2 milioni di tonnellate. La somma di questi traffici sfiora la soglia di 13 milioni di tonnellate a fronte di una movimentazione complessiva dei tre porti liguri di quasi 79 milioni di tonnellate di merce nel 2012.

Secondo i dati di Assoporti e SRM (Studi e Ricerche per il Mezzogiorno), a livello più generale l’Italia è il primo paese in Europa per volume di merci trasportate sulle rotte di corto raggio nel Mediterraneo con 204,4 milioni di tonnellate (37,5% del totale) e nel Mar Nero con 43,1 milioni di tonnellate, pari al 33,2% del totale. Ciò nonostante, la crisi sta facendo sentire i suoi effetti anche su questo comparto: nel primo trimestre di quest’anno è risultato in calo l’interscambio marittimo del nostro Paese che è sceso del 3,7% attestandosi a 56,7  miliardi di euro. Sempre nei primi tre mesi del 2013 i Paesi del Mediterraneo hanno costituito il 20,4% dell’interscambio marittimo totale dell’Italia mentre l’interscambio totale (con tutte le modalità di trasporto) è stato pari a 16,5 miliardi di euro.
In occasione di un convegno recentemente organizzato dall’Autorità Portuale di Savona e dedicato ai traffici marittimi con il Nord Africa e la Turchia, Fabrizio Vettosi, direttore generale del fondo di private equity Venice Shipping & Logistics ha messo in evidenza le grandi opportunità degli scambi commerciali tra la Liguria e (più in generale dall’Italia) con le sponde opposte del Mediterraneo, invitando gli addetti ai lavori a ragionare sull’opportunità per il nostro Paese di «diventare l’interporto delle merci provenienti e dirette dal Nord Africa». Così come succede per le importazioni e le esportazioni dall’Estremo Oriente, anche i beni prodotti in queste regioni mediterranee emergenti possono scegliere di raggiungere il Centro Europa bypassando i porti liguri e facendo rotta direttamente verso il Nord Europa (Rotterdam, Anversa e Amburgo in primis).
In realtà una delle maggiori minacce per gli scali nostrani è l’eccesso di burocrazia e la mancanza di un quadro normativo uniforme in Italia. «Insomma i primi problemi da risolvere li abbiamo in casa nostra» dice Ariodante Valeri, direttore generale di Grandi Navi Veloci, che lancia una proposta: «Se nel trasporto aereo esiste l’International Air Transport Association perché non si può avere un organo rappresentante unico anche per lo shipping?».
GNV, ROTTA VERSO LIBIA E ALGERIA
La compagnia di navigazione genovese Gnv fondata da Aldo Grimaldi e oggi controllata dal Gruppo Msc, è stata fra le prima realtà italiane penetrare il mercato del Marocco con collegamenti marittimi dall’Italia. Valeri spiegaancora che «nel 2012 sul collegamento con il Marocco operato dai porti di Genova, Sète e Barcellona, le nostre navi hanno trasportato 350 mila passeggeri, oltre 150 mila auto e 100 mila metri lineari di carichi rotabili». Le potenzialità di crescita, però, sono ancora enormi tantoche l’approccio di business di Grandi Navi Veloci in questo Paese ha portato la società ad aprire la società di diritto marocchino Gnv Maroc che gestisce direttamente l’attività commerciale (la vendita degli spazi in stiva) della propria linea di navigazione che scala il porto di Tangeri. Ariodante Valeri sottolinea inoltre che «tutto il Nord Africa è potenzialmente interessante» e che «i prossimi Paesi su cui intendiamo sviluppare nuove rotte sono la Libia e l’Algeria».
Il Marocco, per il porto di Genova, è senza dubbio uno dei partner principali. Attraverso le banchine del capoluogo ligure sono transitate nell’esercizio passato circa 200 mila tonnellate di merce in esportazione (erano233 mila nel 2011) e circa 140 mila in esportazione. Citando queste statistiche, il marketing manager dell’Autorità Portuale di Genova, Silvio Ferrando, sottolinea come «i flussi di trasporto con il Marocco sono cresciuti esponenzialmente, praticamente sono quintuplicati, fra il 2005 e il 2010, salvo poi rallentare la propria corsa negli ultimi due anni. Dal punto di vista merceologico vengono esportati dall’Italia soprattutto autoveicoli e macchinari elettrici oltre all’interessante nicchia della gioielleria che dev’essere evidentemente apprezzata dall’utenza locale».
Ferrando sottolinea anche come l’Autorità Portuale di Genova da anni stia cercando di portare avanti con la Transportation security administration del porto di TangerMed un accordo di programma sottoscritto alcuni anni
fa e rimasto in pratica lettera morta. «L’Unione Europea ci ha chiesto di individuare quei porti al di là del Mediterraneo che possono rappresentare il capolinea delle autostrade del mare che partono dalla sponda Nord del Mare Nostrum. In questo contesto stiamo portando avanti altri discorsi anche con Rades, in Tunisia, e Aqaba, in Giordania».
STC SI FA LARGO IN NORD AFRICA
«Nei periodi di crisi nascono le opportunità». Con questa battuta (frutto forse del dover fare di necessità virtù), Fabrizio Bertacchi, contitolare insieme al fratello Lorenzo di Stc-Società Trasporti Combinati, descrive gli ultimi anni vissuti dalla propria azienda di trasporti e logistica basata a Genova ma specializzata sui mercati del Nord Africa. «La primavera araba sicuramente ci ha ridotto, almeno per un biennio in cui abbiamo accusato seccheperdite, il business, ridimensionato da 50 a 40 milioni di euro di fatturato, pur senza intaccare il margine attivo; ma per altri versi, in chiave futura, ci darà prospettive interessanti per la ricostruzione già in corso. In fondo in Tunisia hanno fatto quello che dovremmo fare in Italia, rovesciare la casta. Oggi il Paese ha grandi prospettive, i giovani danno linfa vitale, si percepisce ottimismo nell’aria», afferma Bertacchi, che a Tunisi ha lavorato e vissuto per un triennio, costituendo la principale filiale estera del gruppo a fine anni Novanta, la Stc Tunisie Sarl (oltre al Nord Africa, Stc è presente a Malta e in Francia).
«In Libia il rovesciamento del regime è stato molto sanguinoso, ma non per questo le prospettive di ripresa sono meno allettanti. Questi del Nord Africa sono Paesi in cui ci mettono davvero poco a realizzare certe opere», spiega l’imprenditore genovese dopo un recente viaggio a TangerMed, il gigantesco porto del Marocco presso cui Stc ha aperto una seconda filiale nel Paese, dopo quella di Casablanca. «È un ufficio operativo che reputo importante e strategico per noi, visto che è già stato avviato il progetto di raddoppio del locale terminal container».
Tornando alla Libia, Paese in cui Stc lavora per il momento tramite un’agenzia locale, anche qui si preannunciano novità imminenti. «Stiamo aprendo a Tripoli, confidiamo di avviare una partnership con la Tarabulus Shipping Company», annuncia Bertacchi, spiegando la strategia che verrà perseguita. «Seguiamo un percorso standardizzato. In ogni paese in cui entriamo, cominciamo in maniera morbida, facendo partenariato con un agente locale, senza impegnarci in maniera definitiva, in modo da tenere aperte le porte ad altre opportunità: quando poi il business si fa più stabile, vi costituiamo una nostra filiale».
Particolare il fatto che in Tunisia Bertacchi fosse riuscito a stabilire una propria società senza soggiacere alle normali leggi di questi paesi emergenti, che prevedono la partecipazione del “local content”. «Negli anni Novanta
Stc era partner regolare di Cotunav, la compagnia di bandiera marittima tunisina, e di fatto eravamo la più importante società tricolore in quel Paese, ci consideravano una sorta di Dhl italiana; sicché siamo riusciti a costituire una società residente nazionale a tutti gli effetti ma di capitale estero, certamente un unicum».
In questo momento nel risiko aziendale di Stc manca ancora una bandierina sull’Algeria. Un gap che forse verrà presto colmato. Bertacchi infatti prosegue dicendo: «L’Algeria la stiamo seguendo con attenzione; è il Paese più complesso del Maghreb ma anche il più ricco. Per il momento vi realizziamo dei transiti facendo perno sull’hub di Tunisi. Ci avvaliamo anche di una flotta moderna di mezzi, corroborata da recenti inserimenti di 40 semirimorchi acquistati dalla fiorentina Bartolie 6 trattori Scania. Abbiamo un centinaio di container reefer e circa 400 tir in servizio per il traffico sulla Libia. Tutti i nostri investimenti in questo momento sono mirati sul Nord Africa, che io considero l’orto d’Europa. Siamo stati bravi e fortunati, in tempi non sospetti, a focalizzare la nostra attenzione in questa regione strategica, che ci permette di effettuare circa 10 mila passaggi all’anno e, considerando che alcune merci viaggiano in regime di groupage, pesano per circa 25-30mila spedizioni annue».
redazioneby redazione
in Economia
Settembre 18, 2024
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Modifiche e cancellazioni di treni la notte tra sabato 18 e domenica 19 ottobre
Economia

Modifiche e cancellazioni di treni la notte tra sabato 18 e domenica 19 ottobre

Ottobre 16, 2025
Piaggio Aerospace: azienda turca ordina due P.180 Avanti Evo
Economia

Piaggio Aerospace: azienda turca ordina due P.180 Avanti Evo

Ottobre 16, 2025
Anas, incontro sul futuro dell’Aurelia bis a Savona e La Spezia
Economia

Anas, incontro sul futuro dell’Aurelia bis a Savona e La Spezia

Ottobre 16, 2025
Rinasce il Gruppo Giovani di Federpreziosi – Confcommercio Savona
Economia

Rinasce il Gruppo Giovani di Federpreziosi – Confcommercio Savona

Ottobre 16, 2025
Vincenzo De Ferrari è il nuovo presidente di Spezia e Carrara Cruise Terminal
Economia

Vincenzo De Ferrari è il nuovo presidente di Spezia e Carrara Cruise Terminal

Ottobre 16, 2025

Borse europee, Milano in netto rialzo: brillano Tim e Campari

Liguri in Borsa: giornata positiva, vola Redelfi (+12,22%)

Modifiche e cancellazioni di treni la notte tra sabato 18 e domenica 19 ottobre

Piaggio Aerospace: azienda turca ordina due P.180 Avanti Evo

Anas, incontro sul futuro dell’Aurelia bis a Savona e La Spezia

Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova

Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova

Rinasce il Gruppo Giovani di Federpreziosi – Confcommercio Savona

Vincenzo De Ferrari è il nuovo presidente di Spezia e Carrara Cruise Terminal

Poste, l’ufficio di San Salvatore di Cogorno chiude fino a fine novembre

Sestri Levante, la giunta comunale farà eseguire uno studio su prospettive e potenzialità dell’area portuale

Pessina (Federagenti): «La rotta artica delle navi è uno slogan, non una minaccia per il Mediterraneo»

Ex Ilva: a Cornigliano assemblea davanti alla portineria, si fermano tutti e tre i turni

Confindustria Imperia propone un nuovo modello di cooperazione transfrontaliera

Rina, contratto con Petronas per un progetto di carbon capture and storage in Malesia

Next Post
A scuola dalle galline

A scuola dalle galline

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.