Viste le misure contenute nell’ultimo dpcm del governo, in vigore da oggi, Costa Crociere sospende temporaneamente le proprie attività, dal 20 dicembre al 6 gennaio: annullate dunque le crociere di Natale e Capodanno (tra le più richieste dell’anno).
Nel periodo delle feste, Costa Crociere garantirà comunque che le proprie navi ferme nei porti siano di supporto con iniziative che consentano di sostenere le necessità delle comunità in un periodo di crisi, con speciali programmi di donazione di cibo e derrate alimentari per regalare un po’ di felicità alle fasce più deboli, in collaborazione con le istituzioni locali.
La compagnia sta provvedendo a informarli della cancellazione dei loro viaggi, augurandosi di ritrovarli a bordo quanto prima.
Lo stop delle crociere non colpisce solo la compagnia, ma l’intero ecosistema che dipende dalle crociere, come le agenzie di viaggio, i cantieri navali, i porti e le attività locali delle destinazioni visitate dalle navi che la società ha contribuito a riattivare nella seconda metà dell’anno.
Le crociere Costa riprenderanno con Costa Smeralda il 7 gennaio 2021 con l’itinerario di una settimana dell’ammiraglia della flotta Costa, dedicato esclusivamente all’Italia, potrà essere suddiviso in due crociere brevi di tre e quattro giorni, con partenza da Civitavecchia. La minicrociera di quattro giorni è diretta in Centro e Sud Italia, con scali a Napoli, Messina e Cagliari. Quella di tre giorni punta invece al Centro e Nord Italia, e prevede visite a Civitavecchia, La Spezia e Savona.