• Genova
  • Ponente
  • Levante
sabato, Maggio 10, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Advertisement
  • Economia

    Economia

    Costa Crociere, investimento di 200 milioni per il restyling delle navi. A novembre si conclude il piano strategico
    Economia

    Costa Crociere, investimento di 200 milioni per il restyling delle navi. A novembre si conclude il piano strategico

    Maggio 9, 2025
    A Campomorone un nuovo spazio di co-working e promozione del turismo lento
    Economia

    A Campomorone un nuovo spazio di co-working e promozione del turismo lento

    Maggio 9, 2025
    Zona Franca Doganale interclusa, al via la manifestazione di interesse per le aziende
    Economia

    Zona Franca Doganale interclusa, al via la manifestazione di interesse per le aziende

    Maggio 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Ottimismo sui dazi, Borse europee in rialzo
    Finanza

    Ottimismo sui dazi, Borse europee in rialzo

    Maggio 9, 2025
    Borsa, avvio positivo per Milano e l’Europa. Continua l’effetto dei colloqui sui dazi
    Finanza

    Borsa, avvio positivo per Milano e l’Europa. Continua l’effetto dei colloqui sui dazi

    Maggio 9, 2025
    Banco Desio, nel primo trimestre utile netto a 37 milioni di euro (-5,5%)
    Finanza

    Banco Desio, nel primo trimestre utile netto a 37 milioni di euro (-5,5%)

    Maggio 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    A Campomorone un nuovo spazio di co-working e promozione del turismo lento
    Economia

    A Campomorone un nuovo spazio di co-working e promozione del turismo lento

    Maggio 9, 2025
    Cyber sicurezza, Dltm: “Adeguamento alla Direttiva NIS2: riferimenti normativi, strrumenti e servizi per le imprese”
    Lavoro e Impresa

    Cyber sicurezza, Dltm: “Adeguamento alla Direttiva NIS2: riferimenti normativi, strrumenti e servizi per le imprese”

    Maggio 9, 2025
    Programma Gol, i risultati dell’intesa con sull’occupazione: 12 sportelli attivati in Liguria per l’orientamento
    Lavoro e Impresa

    Programma Gol, i risultati dell’intesa con sull’occupazione: 12 sportelli attivati in Liguria per l’orientamento

    Maggio 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Un lecca lecca che identifica un tasso alcolemico: gli alunni del Bergese-Rosselli vincono Impresa in Azione
    Formazione

    Un lecca lecca che identifica un tasso alcolemico: gli alunni del Bergese-Rosselli vincono Impresa in Azione

    Maggio 9, 2025
    D:cult, martedì 13 maggio alla Berio l’evento inaugurale del corso di divulgazione culturale
    Formazione

    D:cult, martedì 13 maggio alla Berio l’evento inaugurale del corso di divulgazione culturale

    Maggio 9, 2025
    Scuola, a Sestri Levante il convegno sul Fondo integrativo asilo e integrazione (Fami)
    Formazione

    Scuola, a Sestri Levante il convegno sul Fondo integrativo asilo e integrazione (Fami)

    Maggio 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Ripristino della natura, da Genova lancio della cabina di regia per portare avanti il nuovo regolamento europeo
    Sostenibilità

    Ripristino della natura, da Genova lancio della cabina di regia per portare avanti il nuovo regolamento europeo

    Maggio 9, 2025
    Amiu, al via la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di XX Settembre
    Sostenibilità

    Amiu, al via la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di XX Settembre

    Maggio 9, 2025
    Genova: tuffi vietati in alcune zone di Pegli e Sturla, chiusa Priaruggia per sospetto amianto
    Sostenibilità

    Genova: tuffi vietati in alcune zone di Pegli e Sturla, chiusa Priaruggia per sospetto amianto

    Maggio 8, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Settimana della celiachia, in Liguria quasi settemila persone assistite
    Sanità

    Settimana della celiachia, in Liguria quasi settemila persone assistite

    Maggio 9, 2025
    Synlab apre una nuova sede a Sestri Ponente per check up e analisi mediche
    Sanità

    Synlab apre una nuova sede a Sestri Ponente per check up e analisi mediche

    Maggio 9, 2025
    Mediaset dona un milione di euro al Gaslini: è il montepremi di The Couple, reality che ha chiuso in anticipo
    Sanità

    Mediaset dona un milione di euro al Gaslini: è il montepremi di The Couple, reality che ha chiuso in anticipo

    Maggio 8, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Elezioni comunali Genova, la candidata sindaco Raffaella Gualco presenta il suo programma
    Istituzioni

    Elezioni comunali Genova, la candidata sindaco Raffaella Gualco presenta il suo programma

    Maggio 9, 2025
    Nuovo portale Cultura Borghi, sono dieci i liguri inseriti. Ecco tutti i progetti
    Economia

    Nuovo portale Cultura Borghi, sono dieci i liguri inseriti. Ecco tutti i progetti

    Maggio 9, 2025
    Pnrr, l’88% dei progetti in Liguria è in fase avanzata
    Istituzioni

    Pnrr, l’88% dei progetti in Liguria è in fase avanzata

    Maggio 8, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Castello D’Albertis:  mostra “L’arte addosso, gioielli d’artista”, visitabile fino al 22 giugno
    Rubriche

    Castello D’Albertis:  mostra “L’arte addosso, gioielli d’artista”, visitabile fino al 22 giugno

    Maggio 7, 2025
    Crêpe di farina di ceci
    Rubriche

    Crêpe di farina di ceci

    Maggio 3, 2025
    “Capitalismo di guerra” di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro
    Rubriche

    “Capitalismo di guerra” di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro

    Maggio 6, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Costa Crociere, investimento di 200 milioni per il restyling delle navi. A novembre si conclude il piano strategico
    Economia

    Costa Crociere, investimento di 200 milioni per il restyling delle navi. A novembre si conclude il piano strategico

    Maggio 9, 2025
    A Campomorone un nuovo spazio di co-working e promozione del turismo lento
    Economia

    A Campomorone un nuovo spazio di co-working e promozione del turismo lento

    Maggio 9, 2025
    Zona Franca Doganale interclusa, al via la manifestazione di interesse per le aziende
    Economia

    Zona Franca Doganale interclusa, al via la manifestazione di interesse per le aziende

    Maggio 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Ottimismo sui dazi, Borse europee in rialzo
    Finanza

    Ottimismo sui dazi, Borse europee in rialzo

    Maggio 9, 2025
    Borsa, avvio positivo per Milano e l’Europa. Continua l’effetto dei colloqui sui dazi
    Finanza

    Borsa, avvio positivo per Milano e l’Europa. Continua l’effetto dei colloqui sui dazi

    Maggio 9, 2025
    Banco Desio, nel primo trimestre utile netto a 37 milioni di euro (-5,5%)
    Finanza

    Banco Desio, nel primo trimestre utile netto a 37 milioni di euro (-5,5%)

    Maggio 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    A Campomorone un nuovo spazio di co-working e promozione del turismo lento
    Economia

    A Campomorone un nuovo spazio di co-working e promozione del turismo lento

    Maggio 9, 2025
    Cyber sicurezza, Dltm: “Adeguamento alla Direttiva NIS2: riferimenti normativi, strrumenti e servizi per le imprese”
    Lavoro e Impresa

    Cyber sicurezza, Dltm: “Adeguamento alla Direttiva NIS2: riferimenti normativi, strrumenti e servizi per le imprese”

    Maggio 9, 2025
    Programma Gol, i risultati dell’intesa con sull’occupazione: 12 sportelli attivati in Liguria per l’orientamento
    Lavoro e Impresa

    Programma Gol, i risultati dell’intesa con sull’occupazione: 12 sportelli attivati in Liguria per l’orientamento

    Maggio 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Un lecca lecca che identifica un tasso alcolemico: gli alunni del Bergese-Rosselli vincono Impresa in Azione
    Formazione

    Un lecca lecca che identifica un tasso alcolemico: gli alunni del Bergese-Rosselli vincono Impresa in Azione

    Maggio 9, 2025
    D:cult, martedì 13 maggio alla Berio l’evento inaugurale del corso di divulgazione culturale
    Formazione

    D:cult, martedì 13 maggio alla Berio l’evento inaugurale del corso di divulgazione culturale

    Maggio 9, 2025
    Scuola, a Sestri Levante il convegno sul Fondo integrativo asilo e integrazione (Fami)
    Formazione

    Scuola, a Sestri Levante il convegno sul Fondo integrativo asilo e integrazione (Fami)

    Maggio 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Ripristino della natura, da Genova lancio della cabina di regia per portare avanti il nuovo regolamento europeo
    Sostenibilità

    Ripristino della natura, da Genova lancio della cabina di regia per portare avanti il nuovo regolamento europeo

    Maggio 9, 2025
    Amiu, al via la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di XX Settembre
    Sostenibilità

    Amiu, al via la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di XX Settembre

    Maggio 9, 2025
    Genova: tuffi vietati in alcune zone di Pegli e Sturla, chiusa Priaruggia per sospetto amianto
    Sostenibilità

    Genova: tuffi vietati in alcune zone di Pegli e Sturla, chiusa Priaruggia per sospetto amianto

    Maggio 8, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Settimana della celiachia, in Liguria quasi settemila persone assistite
    Sanità

    Settimana della celiachia, in Liguria quasi settemila persone assistite

    Maggio 9, 2025
    Synlab apre una nuova sede a Sestri Ponente per check up e analisi mediche
    Sanità

    Synlab apre una nuova sede a Sestri Ponente per check up e analisi mediche

    Maggio 9, 2025
    Mediaset dona un milione di euro al Gaslini: è il montepremi di The Couple, reality che ha chiuso in anticipo
    Sanità

    Mediaset dona un milione di euro al Gaslini: è il montepremi di The Couple, reality che ha chiuso in anticipo

    Maggio 8, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Elezioni comunali Genova, la candidata sindaco Raffaella Gualco presenta il suo programma
    Istituzioni

    Elezioni comunali Genova, la candidata sindaco Raffaella Gualco presenta il suo programma

    Maggio 9, 2025
    Nuovo portale Cultura Borghi, sono dieci i liguri inseriti. Ecco tutti i progetti
    Economia

    Nuovo portale Cultura Borghi, sono dieci i liguri inseriti. Ecco tutti i progetti

    Maggio 9, 2025
    Pnrr, l’88% dei progetti in Liguria è in fase avanzata
    Istituzioni

    Pnrr, l’88% dei progetti in Liguria è in fase avanzata

    Maggio 8, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Castello D’Albertis:  mostra “L’arte addosso, gioielli d’artista”, visitabile fino al 22 giugno
    Rubriche

    Castello D’Albertis:  mostra “L’arte addosso, gioielli d’artista”, visitabile fino al 22 giugno

    Maggio 7, 2025
    Crêpe di farina di ceci
    Rubriche

    Crêpe di farina di ceci

    Maggio 3, 2025
    “Capitalismo di guerra” di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro
    Rubriche

    “Capitalismo di guerra” di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro

    Maggio 6, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Skytram in val Bisagno, filobus e nuove tratte metro: ecco il futuro del trasporto pubblico a Genova

Skytram in val Bisagno, filobus e nuove tratte metro: ecco il futuro del trasporto pubblico a Genova

La val Bisagno è la priorità numero uno del Comune di Genova nell’ambito del Pums, il Piano urbano di mobilità sostenibile, che attende prima dell’estate l’approvazione definitiva da parte di Città metropolitana. Un piano che delinea il futuro del trasporto pubblico della città, basato sulla cosiddetta rete Move (Mobilità veloce elettrica), che comprende quattro interventi infrastrutturali, presentati oggi a Palazzo Tursi.

La punta di diamante è lo Skytram della val Bisagno, una monorotaia elettrica sopraelevata che collegherà la stazione Brignole a Prato in circa 15 minuti, con 8 o 9 fermate intermedie. «Abbiamo preferito questa soluzione al tram − spiega il sindaco Marco Bucci − perché in fase di cantiere non creerebbe disagi al traffico della val Bisagno, che altrimenti sarebbe completamente bloccato». I piloni a sostegno della monorotaia poggerebbero dunque nell’alveo del Bisagno e ciò eviterebbe di aprire cantieri in strada. «E poi ricordiamoci che nel mondo si sta andando verso direzioni molto diverse dal ferro, questa è la mobilità del futuro», ricorda il sindaco.

Il Comune punta anche a potenziare il collegamento tra Aeroporto ed Erzelli, con un impianto di risalita che partirebbe dalla futura stazione FS fino al Parco tecnologico. Tra gli interventi previsti, anche 51 km di linea filoviaria, che si snoderebbe su quattro direttrici: Levante, Centro, Bisagno e Ponente. Il primo lotto funzionale, l’asse Centro, partirebbe già nel 2021.

Infine, l’avanzamento della metropolitana: già finanziata l’estensione fino a Canepari e Martinez, la cui apertura è messa in calendario nel 2024, si prevede anche il completamento della stazione di Corvetto. Le ulteriori estensioni a Pallavicini, in val Polcevera, e a Terralba in San Fruttuoso sono invece previste per il 2025. «Più indietro, perché ancora in corso di valutazione − dice Enrico Musso, direttore del Cieli, Centro italiano di eccellenza sulla logistica, trasporti e infrastrutture − su ciò che riguarda la diramazione della metro verso Sampierdarena, con quattro stazioni di collegamento fino alla Fiumara».

Il tutto si integrerà con il sistema di mobilità dolce, che comprende piste ciclabili, aree pedonali e zone a traffico limitato. «E non dimentichiamoci del nostro sistema di ascensori, fondamentale in una città come la nostra, ma spesso poco conosciuto anche dagli stessi genovesi», ricorda Bucci.

Il Pums non si occupa invece del nodo ferroviario, ma è in qualche modo collegato al suo risultato: «Stiamo lavorando con ferrovie e i costruttori che anche in questo momento stanno lavorando a Genova per avere un veloce recupero sull’avanzamento dei lavori», dice Bucci.

Capitolo finanziamenti: già nelle casse del Comune ci sono i 152 milioni di euro ministeriali per le tratte metropolitane Brin-Canepari e Brignole-Martinez. In corso di valutazione, invece, il costo per la rimanente parte: si punta a richiedere il finanziamento al ministero dei Trasporti nella prossima call, in programma il 30 settembre di quest’anno (il progetto sulla diramazione di Sampierdarena sarà invece più avanti, nella call del 2020).

Per ciò che riguarda la linea filoviaria, il Comune ha richiesto al Mit il finanziamento del 100% dei costi preventivati, pari a circa 547 milioni di euro, mentre sul collegamento monorotaia Erzelli-Aeroporto la somma ammonta a 113 milioni di euro e anche in questo caso il Mit ha già ricevuto la richiesta di finanziamento.

Il costo complessivo dello Skytram della val Bisagno si aggira sui 350 milioni di euro tra progettazione, realizzazione civile e impianti e materiale rotabile. Anche in questo caso la richiesta di finanziamento sarà presentata al Mit nella call del 30 settembre.

«Ci aspettiamo che questi finanziamenti arrivino a Genova, possiamo dire che il ministero li ha confermati in via ufficiosa − precisa Bucci − E ce ne aspettiamo anche altri, ci sarà un’altra gara il 30 settembre e mi aspetto quindi un ulteriore finanziamento. Questo ci darà la possibilità di lavorare anche con le aziende in project financing: il Comune mette i fondi del governo in una certa percentuale, e le imprese coprono la parte mancante. Il cosiddetto partenariato pubblico-privato secondo me è un bel modo di lavorare. A Milano ha avuto un grande successo, per esempio proprio per la costruzione delle nuove linee metropolitana. Ci stiamo lavorando».

Il dettaglio degli interventi

La linea filoviaria

51 km e 145 mezzi elettrici: questa la rete filoviaria che si snoderà su quattro direttrici: Levante, Centro, val Bisagno e Ponente. Un intervento che comprende opere civili, impiantistiche, materiale rotabile, realizzazione di poli manutentivi e parcheggi di interscambio. Sono in corso le attività di progettazione, i cantieri potrebbero partire nel 2021 con l’avvio del primo lotto funzionale (asse Centro) già a dicembre di quell’anno. Il costo preventivato, con finanziamento al 100% già chiesto al Mit, è di 547 milioni di euro.

Monorotaia Erzelli

Si tratta dell’impianto di risalita dalla futura stazione Fs Genova Erzelli/Aeroporto fino al Parco tecnologico. Con una capacità di trasporto di 4000 persone all’ora, una frequenza di 4 minuti e altrettanto il tempo di percorrenza, la monorotaia si basa su un sistema completamente automatizzato senza interferenze con la viabilità ordinaria. 113 milioni di euro il costo stimato, risorse già richieste al ministero dei Trasporti. I cantieri potrebbero partire nel 2021, con l’avvio dell’esercizio stimato nel 2024.

Skytram val Bisagno

Un innovativo sistema di trasporto rapido di massa che dal 2023 potrebbe collegare la stazione Brignole a Molassana. «Un’infrastruttura sopraelevata − spiega Musso − con tempi di realizzazione inferiori rispetto al tram ordinario e molto meno invasiva, sia dal punto di vista dei cantieri, sia in termini di occupazione di spazio. Garantirebbe un collegamento più rapido rispetto al tram e rispetto alla linea filoviaria, comunque prevista su entrambe le sponde del Bisagno, quella destra fino a Prato e quella sinistra fino a Marassi». I piloni su cui poggerebbe la monorotaia sarebbero eretti nell’alveo del Bisagno, evitando così disagi al traffico in fase di cantiere. Se ciò non fosse possibile, ricorda Musso, «sorgerebbero a bordo carreggiata, sul marciapiede, e comporterebbero eventualmente qualche piccola deviazione della pista ciclabile che correrebbe sul lungofiume».
Anche in questo caso, la monorotaia non avrebbe interferenze con la viabilità ordinaria. Percorrerebbe 6,5 km, con 8 o 9 fermate intermedie, a una distanza di circa 800 metri l’una dall’altra. 15 minuti il tempo di percorrenza. La richiesta di finanziamento, circa 350 milioni di euro, sarà presentata nella prossima call del Mit. «Per noi la val Bisagno è la priorità numero uno, per troppo tempo nella storia di questa città è stata trascurata in termini di investimenti in trasporto pubblico», sottolinea il sindaco.

Completamento metropolitana

L’estensione è già finanziata per le tratte Brin-Canepari e Brignole-Martinez con 152 milioni di euro: l’apertura delle stazioni è prevista nel 2024. Il completamento anche delle tratte sino a Pallavicini e Terralba è previsto nel 2025. L’intervento sulla metro prevede anche il completamento della stazione di Corvetto, con un’eventuale uscita in via San Vincenzo, «anche per aumentare il flusso degli utenti del metro», ricorda il vicesindaco Stefano Balleari. La vera innovazione, come ha sottolineato il sindaco, è la diramazione che collegherebbe Sampierdarena con la linea di esercizio, sfruttando la predisposizione già esistente nella stazione di Dinegro: si tratta di 2,5 km di tracciato con 4 fermate (Wtc/Matitone, Scassi, Montano, Fiumara). Un intervento sul quale però si dovrà attendere un bel po’: «la valutazione, anche dei costi, è ancora in corso», precisa Musso. La presentazione della richiesta di finanziamento è prevista nelle successive call del Mit, nel 2020.

Paola Pedemonteby Paola Pedemonte
in Economia
Settembre 18, 2024
Tags: CieliEnrico MussoErzellifilobusfuniviagenovaMarco BuccimetropolitanamonorotaiaPumsSkytramStefano Ballearitrasporto pubblicoval bisagno
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Costa Crociere, investimento di 200 milioni per il restyling delle navi. A novembre si conclude il piano strategico
Economia

Costa Crociere, investimento di 200 milioni per il restyling delle navi. A novembre si conclude il piano strategico

Maggio 9, 2025
A Campomorone un nuovo spazio di co-working e promozione del turismo lento
Economia

A Campomorone un nuovo spazio di co-working e promozione del turismo lento

Maggio 9, 2025
Zona Franca Doganale interclusa, al via la manifestazione di interesse per le aziende
Economia

Zona Franca Doganale interclusa, al via la manifestazione di interesse per le aziende

Maggio 9, 2025
Sestri Levante, a maggio appuntamenti ed eventi per bambini e famiglie
Economia

Sestri Levante, a maggio appuntamenti ed eventi per bambini e famiglie

Maggio 9, 2025
Nuovo portale Cultura Borghi, sono dieci i liguri inseriti. Ecco tutti i progetti
Economia

Nuovo portale Cultura Borghi, sono dieci i liguri inseriti. Ecco tutti i progetti

Maggio 9, 2025

Ottimismo sui dazi, Borse europee in rialzo

Costa Crociere, investimento di 200 milioni per il restyling delle navi. A novembre si conclude il piano strategico

Ripristino della natura, da Genova lancio della cabina di regia per portare avanti il nuovo regolamento europeo

A Campomorone un nuovo spazio di co-working e promozione del turismo lento

Un lecca lecca che identifica un tasso alcolemico: gli alunni del Bergese-Rosselli vincono Impresa in Azione

Zona Franca Doganale interclusa, al via la manifestazione di interesse per le aziende

Cyber sicurezza, Dltm: “Adeguamento alla Direttiva NIS2: riferimenti normativi, strrumenti e servizi per le imprese”

Programma Gol, i risultati dell’intesa con sull’occupazione: 12 sportelli attivati in Liguria per l’orientamento

Settimana della celiachia, in Liguria quasi settemila persone assistite

Gabriele Paganini è il nuovo segretario generale della Uiltec Liguria

Sestri Levante, a maggio appuntamenti ed eventi per bambini e famiglie

D:cult, martedì 13 maggio alla Berio l’evento inaugurale del corso di divulgazione culturale

Elezioni comunali Genova, la candidata sindaco Raffaella Gualco presenta il suo programma

Nuovo portale Cultura Borghi, sono dieci i liguri inseriti. Ecco tutti i progetti

Diga di Genova, in arrivo dal Mit altri 300 milioni di euro per l’opera

Next Post
Volotea festeggia 2 anni a Genova: presto aeromobili più grandi e altre assunzioni

Volotea festeggia 2 anni a Genova: presto aeromobili più grandi e altre assunzioni

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.