• Genova
  • Ponente
  • Levante
domenica, Settembre 28, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini
    Economia

    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

    Settembre 26, 2025
    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”
    Economia

    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe
    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

    Settembre 26, 2025
    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)
    Finanza

    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

    Settembre 26, 2025
    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie
    Finanza

    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025
    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti
    Lavoro e Impresa

    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

    Settembre 26, 2025
    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index
    Lavoro e Impresa

    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia
    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia

    Settembre 26, 2025
    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante
    Formazione

    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante

    Settembre 25, 2025
    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore
    Formazione

    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore

    Settembre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”
    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”

    Settembre 25, 2025
    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando
    Istituzioni

    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando

    Settembre 25, 2025
    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità
    Sostenibilità

    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre
    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

    Settembre 26, 2025
    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria
    Sanità

    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

    Settembre 26, 2025
    Cds apre a Molassana,  inaugurato il  poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero
    Sanità

    Cds apre a Molassana, inaugurato il poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero

    Settembre 24, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre
    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

    Settembre 26, 2025
    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Coniglio alle spezie
    Rubriche

    Coniglio alle spezie

    Settembre 27, 2025
    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026
    Rubriche

    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026

    Settembre 24, 2025
    “La mente nazi” di Laurence Rees
    Rubriche

    “La mente nazi” di Laurence Rees

    Settembre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini
    Economia

    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

    Settembre 26, 2025
    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”
    Economia

    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe
    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

    Settembre 26, 2025
    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)
    Finanza

    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

    Settembre 26, 2025
    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie
    Finanza

    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025
    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti
    Lavoro e Impresa

    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

    Settembre 26, 2025
    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index
    Lavoro e Impresa

    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia
    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia

    Settembre 26, 2025
    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante
    Formazione

    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante

    Settembre 25, 2025
    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore
    Formazione

    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore

    Settembre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”
    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”

    Settembre 25, 2025
    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando
    Istituzioni

    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando

    Settembre 25, 2025
    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità
    Sostenibilità

    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre
    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

    Settembre 26, 2025
    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria
    Sanità

    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

    Settembre 26, 2025
    Cds apre a Molassana,  inaugurato il  poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero
    Sanità

    Cds apre a Molassana, inaugurato il poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero

    Settembre 24, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre
    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

    Settembre 26, 2025
    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Coniglio alle spezie
    Rubriche

    Coniglio alle spezie

    Settembre 27, 2025
    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026
    Rubriche

    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026

    Settembre 24, 2025
    “La mente nazi” di Laurence Rees
    Rubriche

    “La mente nazi” di Laurence Rees

    Settembre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Un anno di giunta Bucci, novità, progetti e qualche rammarico

Un anno di giunta Bucci, novità, progetti e qualche rammarico

Il più grande rammarico? Non aver chiuso la partita dello spostamento dei depositi petroliferi entro l’anno. Marco Bucci fa un bilancio dei primi 365 giorni di mandato “riassumendoli” in 92 slide (o chart, come le chiama lui) che raccontano ciò che è stato fatto e gli obiettivi del prossimo futuro. Musica d’attesa in salone di rappresentanza mentre gli assessori arrivano alla spicciolata: Johann Pachelbel-Canone in re maggiore, uno dei brani spesso scelti dagli sposi per la loro cerimonia, risuona nell’attesa del sindaco, sintomo che nonostante qualche cambiamento in corsa (le deleghe) la giunta sia ancora in “luna di miele”?

Quello che è certo è che al sindaco di Genova qualcuno è piaciuto di più, qualcuno meno, tra gli assessori: voto complessivo dal 7 all’8, «con alcuni da 6 e altri da 10», dice.

Il video che racconta i primi 365 giorni targati Marco Bucci passa a volo d’uccello su alcune decisioni significative prese dalla nuova amministrazione, in ordine cronologico, dal mantenimento di Amiu pubblica alla colazione con il sindaco, passando per la diminuzione del prezzo orario dei parcheggi, sino ai cubi antiterrorismo. Nel calderone anche alcuni eventi di successo grazie a una congiuntura favorevole, come il Salone Nautico e la tappa della regata storica, che ogni quattro anni si tiene a Genova.

«È stato un bell’anno, ci sono volute tante energie – dice Bucci – i risultati ci sono. Continuerò a insistere sulla partecipazione, tra e-mail e segnalazioni via Facebook può capitare di perdere qualcuno, dobbiamo studiare un modo per facilitare il dialogo, non si può governare una città senza la partecipazione cittadini. Poi è necessario prendere delle decisioni».

Sul piatto, a fare da contraltare, la burocrazia difficile da modificare e la scoperta di «non poter pensare a realizzare più di 3 o 4 progetti per volta».

Nelle slide numeri a testimonianza di quanto fatto, con la promessa anche di cambiare qualcosa per esempio nel metodo di rilevazione della popolazione nella statistica («non si tiene conto dei domiciliati, la fotografia non è veritiera», sottolinea il sindaco) così come nel calcolo dei posti di lavoro: «Lunedì 16 mi aspetto i dati definitivi. Ho visto le cifre Inps e posso dire che siamo in linea con i 30 mila posti annunciati di fine mandato».

Per Bucci in questo anno è cambiata l’immagine di Genova, il “sentiment”, per usare gli anglicismi a cui è tanto affezionato. Questa dichiarazione però non è suffragata da nessun sondaggio nelle slide.

Dieci i macro obiettivi per il futuro: completamento dei grandi progetti, la creazione di un ufficio verde pubblico e parchi, l’allungamento della tratta della metropolitana, i nuovi impianti per il ciclo dei rifiuti, sicurezza e decoro, centro storico, riqualificazione delle delegazioni, grandi eventi, turismo, attrazione nuovi investitori.

Cliccando sui nomi in rosso si possono vedere le slide presentate per ogni assessore/consigliere delegato.

Mobilità: Si procede verso il progetto annunciato di fondere per incorporazione Atp in Amt, nel frattempo è stato prolungato l’affidamento sino a fine 2019. Investiti 10 milioni per il rinnovo del parco autobus e per le assunzioni. I bus nuovi, d’ora in avanti saranno tutti a trazione elettrica. A Duferco Energia il compito di installare le colonnine della ricarica per i mezzi elettrici.
Sull’ipotesi di rendere gratuito il trasporto pubblico l’assessore Stefano Balleari puntualizza: «Ci stiamo semplicemende informando, avrebbe una valenza importante anche per il turismo». Bucci inoltre annuncia limitazioni per i mezzi inquinanti entro fine anno. Tempi duri per i possessori di mezzi con motori a 2 tempi, ossia le vespe.

Politiche educative e dell’istruzione, politiche socio sanitarie: Aumentate le risorse da 47 a 52 milioni. Non sono mancati gli scontri tra assessore e genitori, ma per il sindaco «il dibattito può solo che aiutare. Il nostro obiettivo è ridurre le liste d’attesa, mentre sul sociale è di aumentare posti di lavoro “seri” che diano soddisfazione economica». Si sta lavorando per passare da nove a un unico centro dei servizi sociali. Sull’aspetto sanitario, il Comune ha nominato consulente-advisor a titolo gratuito Luciano Grasso, già commissario dell’Asl 3 genovese e ancor prima direttore amministrativo dell’Ospedale Galliera.
A settembre partirà “A scuola con l’assessore” un tour nelle scuole per ascoltare le criticità sul territorio.
La visita recente alla diga di Begato ha accelerato alcune azioni: «Entro fine luglio – annuncia Bucci – ci sarà un progetto specifico. Sulle occupazioni il progetto operativo sarà presentato a breve».

Sviluppo economico: Blue economy e silver economy diventano due dei cavalli di battaglia. Si punta sulle start-up con l’ufficio Hub to work (300 contatti attivati 164 stakeholder coinvolti) e sui progetti europei (11 approvati, 8 in attesa di valutazione e 4 fase di presentazione).

Personale e pari opportunità: 102 le assunzioni previste nel 2018. Si prevede la fondazione di una scuola di amministrazione 4.0. Cambierà radicalmente il sistema della misura della performance dei dipendenti in relazione ai servizi offerti: si baserà tutto sui risultati e non solo sull’occupare una determinata posizione.

Sicurezza, polizia locale, immigrazione e centro storico: «Abbiamo bisogno di persone che ci dicano dov’è il degrado e dove intervenire. Non possiamo sapere tutto stando a Tursi», dice Bucci. Una delle prime misure dell’assessore Stefano Garassino, lo spostamento del mercato di corso Quadrio a San Quirico, ha avuto successo: +43% di presenze rispetto allo stesso periodo del 2017. Tra i progetti anche la creazione di un nuovo nucleo mobile di vivibilità per contrastare fenomeni di degrado.

Sport: Numeri notevoli per eventi di tutti i tipi. Gran colpo diventare tappa dei mondiali di vela per i prossimi due anni. Genova è inoltre candidata Capitale europea dello sport 2023.

Bilancio: Oltre alle aliquote agevolate sull’Imu e la riduzione della Tari per famiglie con più figli, l’assessore Piciocchi ha fatto diverse missioni a Roma per rinegoziare la posizione di Genova, «che era molto penalizzata rispetto alle altre città». Ridotto il debito dell’ente e sono in programma ulteriori riduzioni per il futuro: «Ogni anno Genova – spiega l’assessore Pietro Piciocchi – spendiamo 110-120 milioni per restituire rate di mutuo e oneri finanziari. Nel 2019 e nel 2020 saranno ridotte di 10 milioni». Avviata un’azione di ricognizione del debito: «Abbiamo scoperto che la gestione delle risorse non era efficiente, si accendevano finanziamenti, ma non partivano i lavori. Le risorse non erano utilizzate pur pagando gli interessi». Proseguirà la lotta all’evasione, molto aggressiva, «un dovere nei confronti di quelli che pagano», sottolinea Bucci, che non si dice preoccupato dal ritardo sulla riapertura di Scarpino: «Siamo sotto budget al momento, ma recupereremo bene e, nel caso ci fosse uno scostamento rispetto al piano originario, lavoreremo per colmarlo».

Urbanistica e demanio: I grandi progetti sono stati presentati anche all’estero. A fine luglio scade il termine per la manifestazione interesse per il waterfront di Levante, a gennaio si assegnerà in maniera definitiva. Giunta al lavoro anche sulla funivia mare e monti (Porto Antico-Lagaccio) e la pista ciclabile.

Porto e mare: Città e porto sembrano essere in sintonia, si lavora sulle Zes (Zone economiche speciali), sulla ricollocazione delle rinfuse, si cercano sponsor per la riqualificazione delle “dune” di Pra’.

Ambiente: L’11 giugno è arrivata l’autorizzazione alla riapertura della discarica di Scarpino, dal 2 luglio i rifiuti sono in lavorazione e dalla fine di luglio saranno portati nuovamente in discarica. Il successo degli ecoincentivi alle bici e scooter elettriche ha indotto la giunta a pensare a nuovi finanziamenti. Il raggiungimento del 50% di raccolta differenziata viene visto come obiettivo per evitare l’aumento della Tari. In programma anche un contact center unico per l’amministrazione.

Valorizzazione degli immobili comunali: Miglior uso degli spazi, affitto di posti auto inutilizzati, riorganizzazione del patrimonio affidato alla società Caire per renderlo presentabile agli investitori. Prosegue il processo che porterà alla valorizzazione dei Forti.

Marketing territoriale, cultura e politiche giovanili: il nuovo sito Visitgenoa.it ha raggiunto un milione di visitatori, +34%, l’assessore Elisa Serafini sta cercando di accelerare sui finanziamenti privati da dirottare alla cultura. Tra le novità anche l’integrazione del Teatro della Tosse con il Teatro di Ponente, orfano del Cargo. A fine settembre ci saranno notizie sul ritorno dei Balletti di Nervi nel 2019.

Turismo, commercio, artigianato: I servizi nei confronti dei turisti sono aumentati del 75%. Le edicole diventano punti informativi. In programma la revisione del regolamento per la professione di estetista: regole più rigide, visto che dal 2001 non sono normate. Prevista la riduzione del canone a mercati in difficoltà e l’estensione dei patti d’area a Sampierdarena.

Protezione civile: Sembra una sciocchezza ma tra i progetti in corso c’è anche la georeferenziazione delle colonnine antincendio.

Lavori pubblici, manutenzioni e politiche per lo sviluppo delle vallate: consegnati lavori per 35 milioni di euro. 39 milioni il valore dei bandi pubblicati. Progettazione per 74,5 milioni di euro. «Non c’è cosa peggiore di fare cose uguali per i diseguali diceva don Milani – spiega Bucci – per questo non sono state spese le stesse cifre per i singoli municipi». «Il 27 luglio – aggiunge l’assessore Paolo Fanghella – saremo a Roma e busseremo alla porta del ministro per avere altri finanziamenti per la lotta al dissesto idrogeologico».

Analisi delle criticità e approfondimento degli scenari possibili su tematiche e progettualità specifiche e significative per l’amministrazione: completato il risarcimento delle vittime dell’alluvione 2011. Revisione dei contratti di servizio con le partecipate: «Non più decine di pagine, ma 5-6 – annuncia Bucci – Aster e Arte in primis».

Municipi: L’obiettivo è tornare al modello originario dei Municipi, con una revisione dei meccanismi che regolano i rapporti con il Comune stesso.

Emanuela Mortariby Emanuela Mortari
in Istituzioni
Luglio 5, 2018
Tags: AmtarteAsterAtp EsercizioCaireComune di GenovaDuferco Energiagiunta BucciHub to workLuciano GrassoMarco Bucciospedale GallieraPaolo FanghellaPietro PiciocchiStefano Garassino
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre
Istituzioni

Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

Settembre 26, 2025
Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
Economia

Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

Settembre 26, 2025
Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
Istituzioni

Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

Settembre 26, 2025
Nicola Valentino Canessa nuovo presidente Genova Smart City
Istituzioni

Nicola Valentino Canessa nuovo presidente Genova Smart City

Settembre 26, 2025
Premio Paganini, Salis conferma Bruzzo direttore artistico
Istituzioni

Premio Paganini, Salis conferma Bruzzo direttore artistico

Settembre 26, 2025

Coniglio alle spezie

Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie

Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

Nicola Valentino Canessa nuovo presidente Genova Smart City

Premio Paganini, Salis conferma Bruzzo direttore artistico

Autotrasporto, l’appello di Tagnochetti (Trasportounito): «Serve differenziare gli orari per evitare ingorghi»

Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

Next Post
Aeroporto di Genova, a maggio passeggeri in crescita del 14,6%

Aeroporto di Genova, a maggio passeggeri in crescita del 14,6%

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.