• Genova
  • Ponente
  • Levante
mercoledì, Maggio 14, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Nel 2024 export record dei distretti agroalimentari: il florovivaismo del ponente ligure a 184 mln (+10,6%)
    Economia

    Nel 2024 export record dei distretti agroalimentari: il florovivaismo del ponente ligure a 184 mln (+10,6%)

    Maggio 14, 2025
    Cdp: la cantieristica settore strategico della manifattura italiana e leader mondiale nelle navi da crociera
    Economia

    Cdp: la cantieristica settore strategico della manifattura italiana e leader mondiale nelle navi da crociera

    Maggio 14, 2025
    Tonitto 1939: nuovi progetti nel private label in Germania, Grecia, Italia e Olanda
    Economia

    Tonitto 1939: nuovi progetti nel private label in Germania, Grecia, Italia e Olanda

    Maggio 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    MutuiOnline.it: nel primo trimestre 2025 in Liguria richieste di surroga in aumento al 28,8%
    Finanza

    MutuiOnline.it: nel primo trimestre 2025 in Liguria richieste di surroga in aumento al 28,8%

    Maggio 14, 2025
    Borsa, partenza sulla parità per Milano. Nel listino principale timido rialzo dopo i primi scambi
    Finanza

    Borsa, partenza sulla parità per Milano. Nel listino principale timido rialzo dopo i primi scambi

    Maggio 14, 2025
    Borse Europee caute in chiusura, Milano (+0,39%) supera la soglia psicologica dei 40 mila punti
    Finanza

    Borse Europee caute in chiusura, Milano (+0,39%) supera la soglia psicologica dei 40 mila punti

    Maggio 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Confcommercio, anche a Genova la 12esima edizione della giornata “Legalità, ci piace!”
    Lavoro e Impresa

    Confcommercio, anche a Genova la 12esima edizione della giornata “Legalità, ci piace!”

    Maggio 14, 2025
    Konecta, Slc Cgil e Uillcom Uil: “Forte preoccupazione per il futuro occupazionale del call center genovese”
    Lavoro e Impresa

    Konecta, Slc Cgil e Uillcom Uil: “Forte preoccupazione per il futuro occupazionale del call center genovese”

    Maggio 14, 2025
    Formazione, apre Performa! nuovo bando regionale a tema green e digitale
    Lavoro e Impresa

    Formazione, apre Performa! nuovo bando regionale a tema green e digitale

    Maggio 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Scuola Nazionale dell’Amminstrazione, all’Albergo dei poveri di Genova i corsi che formano il personale della P.A.
    Formazione

    Scuola Nazionale dell’Amminstrazione, all’Albergo dei poveri di Genova i corsi che formano il personale della P.A.

    Maggio 13, 2025
    Un lecca lecca che identifica un tasso alcolemico: gli alunni del Bergese-Rosselli vincono Impresa in Azione
    Formazione

    Un lecca lecca che identifica un tasso alcolemico: gli alunni del Bergese-Rosselli vincono Impresa in Azione

    Maggio 9, 2025
    D:cult, martedì 13 maggio alla Berio l’evento inaugurale del corso di divulgazione culturale
    Formazione

    D:cult, martedì 13 maggio alla Berio l’evento inaugurale del corso di divulgazione culturale

    Maggio 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    AirLabò, parte da Genova il progetto europeo per il monitoraggio e il miglioramento dell’aria nelle aree portuali
    Sostenibilità

    AirLabò, parte da Genova il progetto europeo per il monitoraggio e il miglioramento dell’aria nelle aree portuali

    Maggio 14, 2025
    I progetti Promed (Acquario di Genova) e Vele del Panda (Wwf) insieme per la tutela dei cetacei
    Sostenibilità

    I progetti Promed (Acquario di Genova) e Vele del Panda (Wwf) insieme per la tutela dei cetacei

    Maggio 14, 2025
    Bandiere Blu, la Liguria si conferma in testa alla classifica con 33 località
    Sostenibilità

    Bandiere Blu, la Liguria si conferma in testa alla classifica con 33 località

    Maggio 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Sanità, a breve tavoli specifici di confronto tra Regione Liguria e sindacati
    Sanità

    Sanità, a breve tavoli specifici di confronto tra Regione Liguria e sindacati

    Maggio 14, 2025
    Sanità, la Uil Fpl non parteciperà all’incontro tra sindacati confederali e Regione Liguria sulla sanità
    Lavoro e Impresa

    Sanità, la Uil Fpl non parteciperà all’incontro tra sindacati confederali e Regione Liguria sulla sanità

    Maggio 13, 2025
    Disturbi alimentari, apre a Savona il primo centro Lilac-Centro Dca della Liguria
    Sanità

    Disturbi alimentari, apre a Savona il primo centro Lilac-Centro Dca della Liguria

    Maggio 13, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Elezioni comunali Genova: tutte le informazioni utili per votare
    Istituzioni

    Elezioni comunali Genova: tutte le informazioni utili per votare

    Maggio 14, 2025
    Regione Liguria, bando da 2 milioni per le associazioni sportive dilettantistiche
    Istituzioni

    Regione Liguria, bando da 2 milioni per le associazioni sportive dilettantistiche

    Maggio 13, 2025
    Capitale della cultura, al via il percorso del Mic per non disperdere le proposte progettuali delle città finaliste
    Istituzioni

    Capitale della cultura, al via il percorso del Mic per non disperdere le proposte progettuali delle città finaliste

    Maggio 12, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Fregamai, passatelli in brodo dell’imperiese
    Rubriche

    Fregamai, passatelli in brodo dell’imperiese

    Maggio 10, 2025
    Castello D’Albertis:  mostra “L’arte addosso, gioielli d’artista”, visitabile fino al 22 giugno
    Rubriche

    Castello D’Albertis:  mostra “L’arte addosso, gioielli d’artista”, visitabile fino al 22 giugno

    Maggio 7, 2025
    Crêpe di farina di ceci
    Rubriche

    Crêpe di farina di ceci

    Maggio 3, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Nel 2024 export record dei distretti agroalimentari: il florovivaismo del ponente ligure a 184 mln (+10,6%)
    Economia

    Nel 2024 export record dei distretti agroalimentari: il florovivaismo del ponente ligure a 184 mln (+10,6%)

    Maggio 14, 2025
    Cdp: la cantieristica settore strategico della manifattura italiana e leader mondiale nelle navi da crociera
    Economia

    Cdp: la cantieristica settore strategico della manifattura italiana e leader mondiale nelle navi da crociera

    Maggio 14, 2025
    Tonitto 1939: nuovi progetti nel private label in Germania, Grecia, Italia e Olanda
    Economia

    Tonitto 1939: nuovi progetti nel private label in Germania, Grecia, Italia e Olanda

    Maggio 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    MutuiOnline.it: nel primo trimestre 2025 in Liguria richieste di surroga in aumento al 28,8%
    Finanza

    MutuiOnline.it: nel primo trimestre 2025 in Liguria richieste di surroga in aumento al 28,8%

    Maggio 14, 2025
    Borsa, partenza sulla parità per Milano. Nel listino principale timido rialzo dopo i primi scambi
    Finanza

    Borsa, partenza sulla parità per Milano. Nel listino principale timido rialzo dopo i primi scambi

    Maggio 14, 2025
    Borse Europee caute in chiusura, Milano (+0,39%) supera la soglia psicologica dei 40 mila punti
    Finanza

    Borse Europee caute in chiusura, Milano (+0,39%) supera la soglia psicologica dei 40 mila punti

    Maggio 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Confcommercio, anche a Genova la 12esima edizione della giornata “Legalità, ci piace!”
    Lavoro e Impresa

    Confcommercio, anche a Genova la 12esima edizione della giornata “Legalità, ci piace!”

    Maggio 14, 2025
    Konecta, Slc Cgil e Uillcom Uil: “Forte preoccupazione per il futuro occupazionale del call center genovese”
    Lavoro e Impresa

    Konecta, Slc Cgil e Uillcom Uil: “Forte preoccupazione per il futuro occupazionale del call center genovese”

    Maggio 14, 2025
    Formazione, apre Performa! nuovo bando regionale a tema green e digitale
    Lavoro e Impresa

    Formazione, apre Performa! nuovo bando regionale a tema green e digitale

    Maggio 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Scuola Nazionale dell’Amminstrazione, all’Albergo dei poveri di Genova i corsi che formano il personale della P.A.
    Formazione

    Scuola Nazionale dell’Amminstrazione, all’Albergo dei poveri di Genova i corsi che formano il personale della P.A.

    Maggio 13, 2025
    Un lecca lecca che identifica un tasso alcolemico: gli alunni del Bergese-Rosselli vincono Impresa in Azione
    Formazione

    Un lecca lecca che identifica un tasso alcolemico: gli alunni del Bergese-Rosselli vincono Impresa in Azione

    Maggio 9, 2025
    D:cult, martedì 13 maggio alla Berio l’evento inaugurale del corso di divulgazione culturale
    Formazione

    D:cult, martedì 13 maggio alla Berio l’evento inaugurale del corso di divulgazione culturale

    Maggio 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    AirLabò, parte da Genova il progetto europeo per il monitoraggio e il miglioramento dell’aria nelle aree portuali
    Sostenibilità

    AirLabò, parte da Genova il progetto europeo per il monitoraggio e il miglioramento dell’aria nelle aree portuali

    Maggio 14, 2025
    I progetti Promed (Acquario di Genova) e Vele del Panda (Wwf) insieme per la tutela dei cetacei
    Sostenibilità

    I progetti Promed (Acquario di Genova) e Vele del Panda (Wwf) insieme per la tutela dei cetacei

    Maggio 14, 2025
    Bandiere Blu, la Liguria si conferma in testa alla classifica con 33 località
    Sostenibilità

    Bandiere Blu, la Liguria si conferma in testa alla classifica con 33 località

    Maggio 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Sanità, a breve tavoli specifici di confronto tra Regione Liguria e sindacati
    Sanità

    Sanità, a breve tavoli specifici di confronto tra Regione Liguria e sindacati

    Maggio 14, 2025
    Sanità, la Uil Fpl non parteciperà all’incontro tra sindacati confederali e Regione Liguria sulla sanità
    Lavoro e Impresa

    Sanità, la Uil Fpl non parteciperà all’incontro tra sindacati confederali e Regione Liguria sulla sanità

    Maggio 13, 2025
    Disturbi alimentari, apre a Savona il primo centro Lilac-Centro Dca della Liguria
    Sanità

    Disturbi alimentari, apre a Savona il primo centro Lilac-Centro Dca della Liguria

    Maggio 13, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Elezioni comunali Genova: tutte le informazioni utili per votare
    Istituzioni

    Elezioni comunali Genova: tutte le informazioni utili per votare

    Maggio 14, 2025
    Regione Liguria, bando da 2 milioni per le associazioni sportive dilettantistiche
    Istituzioni

    Regione Liguria, bando da 2 milioni per le associazioni sportive dilettantistiche

    Maggio 13, 2025
    Capitale della cultura, al via il percorso del Mic per non disperdere le proposte progettuali delle città finaliste
    Istituzioni

    Capitale della cultura, al via il percorso del Mic per non disperdere le proposte progettuali delle città finaliste

    Maggio 12, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Fregamai, passatelli in brodo dell’imperiese
    Rubriche

    Fregamai, passatelli in brodo dell’imperiese

    Maggio 10, 2025
    Castello D’Albertis:  mostra “L’arte addosso, gioielli d’artista”, visitabile fino al 22 giugno
    Rubriche

    Castello D’Albertis:  mostra “L’arte addosso, gioielli d’artista”, visitabile fino al 22 giugno

    Maggio 7, 2025
    Crêpe di farina di ceci
    Rubriche

    Crêpe di farina di ceci

    Maggio 3, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

L’Università di Genova in Antartide studia gli effetti del surriscaldamento

L’Università di Genova in Antartide studia gli effetti del surriscaldamento

Fasi di lavoro. Foto di Riccardo Scipinotti (c) Pnra

Capire se lo scioglimento dei ghiacci antartici a causa del riscaldamento globale, potrebbe essere anche l’inizio di una sorta di autoregolazione naturale del pianeta. Merito del ferro che, intrappolato nei ghiacci in scioglimento, andrebbe ad arricchire le acque fredde, stimolando la crescita delle microalghe, che quindi assorbirebbero  attraverso la fotosintesi maggiore anidride carbonica.

È lo scopo dell’ultima missione in Antartide del dipartimento di Chimica e Chimica industriale dell’Università di Genova. L’ultima spedizione ha visto restare quasi due mesi ai confini del mondo Paola Rivaro, professore associato, e Francisco Ardini, assegnista, oltre che Enrico Olivari del dipartimento di Scienze della terra, dell’ambiente e della vita. Nell’ambito del Pnra (Programma nazionale di ricerche in Antartide), l’Enea gestisce la parte logistica, il Cnr quella scientifica.

«Faccio parte del progetto Antartide dal 1994 – racconta Rivaro – questa è la mia ottava missione, in particolare ci stiamo concentrando sul rilascio del ferro, che è un fertilizzante delle acque marine».  Il progetto si chiama Celeber, Cdw effects on glacial melting and on bulk of Fe in the Western Ross sea. I chimici genovesi studiano la composizione delle acque, mentre ricercatori di altre discipline e di altre università (Napoli Parthenope e Federico II, per esempio) si occupano di capire gli effetti fisici e biologici del surriscaldamento delle acque.

«La nostra base era la nave Italica – spiega Ardini – che è uno dei tre “luoghi” di ricerca nel Continente, gli altri due sono la base costiera Zucchelli, operativa d’estate e la Concordia, attiva dal 2005 e attiva tutto l’anno, anche in condizioni estreme con temperature che superano i -80 gradi centigradi e buio completo».

Le zone polari sono le più sensibili al cambiamento climatico, tutto parte da lì e le ripercussioni poi si sentono in tutto il pianeta.

«In questi anni abbiamo osservato mutamenti nella chimica delle acque e nelle caratteristiche biologiche – dice Rivaro – le acque antartiche sono più ricche di anidride carbonica e meno salate di un tempo, la conseguenza è una  minore velocità di spostamento e per il motore delle correnti fredde della terra non è un bene, per far capire con una metafora è come se avessimo lasciato la porta del frigo aperta».

I container che contengono le acque da analizzare sono ancora in viaggio, le analisi sui campioni sono ancora da effettuare. Il contributo dei genovesi attraverso l’Università di Genova e il Cnr sarà ancora una volta determinante.

Foto di Francisco Ardini (c) Pnra
Foto di Francisco Ardini (c) Pnra
Foto di Francisco Ardini (c) Pnra
Foto di Francisco Ardini (c) Pnra
Il tavolo con la strumentazione per le analisi (c) Pnra
Foto di Francisco Ardini (c) Pnra
La nave Italica. Foto di Francisco Ardini (c) Pnra
Il gruppo dei genovesi. Foto di Riccardo Scipinotti (c) Pnra
Il gruppo dei genovesi. Foto di Giovanni Zambardino (c) Pnra

La nave Italica. Foto di Francisco Ardini (c) Pnra
Fasi di lavoro. Foto di Riccardo Scipinotti (c) Pnra
Fasi di lavoro. Foto di Riccardo Scipinotti (c) Pnra
La nave Italica. Foto di Francisco Ardini (c) Pnra
Fasi di lavoro. Foto di Riccardo Scipinotti (c) Pnra
Fasi di lavoro. Foto di Riccardo Scipinotti (c) Pnra
Foto di Francisco Ardini (c) Pnra
Foto di Francisco Ardini (c) Pnra
Foto di Francisco Ardini (c) Pnra

Foto di Francisco Ardini (c) Pnra
Foto di Francisco Ardini (c) Pnra
Foto di Francisco Ardini (c) Pnra
Foto di Francisco Ardini (c) Pnra
Foto di Francisco Ardini (c) Pnra
Foto di Francisco Ardini (c) Pnra
Foto di Francisco Ardini (c) Pnra
Foto di Francisco Ardini (c) Pnra
Foto di Francisco Ardini (c) Pnra

Foto di Francisco Ardini (c) Pnra
Foto di Francisco Ardini (c) Pnra
Foto di Francisco Ardini (c) Pnra
Foto di Francisco Ardini (c) Pnra
Foto di Francisco Ardini (c) Pnra
Foto di Francisco Ardini (c) Pnra
Foto di Francisco Ardini (c) Pnra
Foto di Francisco Ardini (c) Pnra
Foto di Francisco Ardini (c) Pnra

Foto di Francisco Ardini (c) Pnra
Foto di Francisco Ardini (c) Pnra
Foto di Francisco Ardini (c) Pnra
Foto di Francisco Ardini (c) Pnra
Foto di Francisco Ardini (c) Pnra
Foto di Francisco Ardini (c) Pnra
Foto di Francisco Ardini (c) Pnra
Foto di Francisco Ardini (c) Pnra

 

Emanuela Mortariby Emanuela Mortari
in Formazione
Marzo 21, 2017
Tags: AntartideFrancisco ArdiniPaola RivaroUniversità di Genova
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Scuola Nazionale dell’Amminstrazione, all’Albergo dei poveri di Genova i corsi che formano il personale della P.A.
Formazione

Scuola Nazionale dell’Amminstrazione, all’Albergo dei poveri di Genova i corsi che formano il personale della P.A.

Maggio 13, 2025
Un lecca lecca che identifica un tasso alcolemico: gli alunni del Bergese-Rosselli vincono Impresa in Azione
Formazione

Un lecca lecca che identifica un tasso alcolemico: gli alunni del Bergese-Rosselli vincono Impresa in Azione

Maggio 9, 2025
D:cult, martedì 13 maggio alla Berio l’evento inaugurale del corso di divulgazione culturale
Formazione

D:cult, martedì 13 maggio alla Berio l’evento inaugurale del corso di divulgazione culturale

Maggio 9, 2025
Scuola, a Sestri Levante il convegno sul Fondo integrativo asilo e integrazione (Fami)
Formazione

Scuola, a Sestri Levante il convegno sul Fondo integrativo asilo e integrazione (Fami)

Maggio 9, 2025
Due ricercatrici dell’Iit vincono la selezione genovese di FameLab, gara di divulgazione scientifica
Formazione

Due ricercatrici dell’Iit vincono la selezione genovese di FameLab, gara di divulgazione scientifica

Maggio 8, 2025

MutuiOnline.it: nel primo trimestre 2025 in Liguria richieste di surroga in aumento al 28,8%

AirLabò, parte da Genova il progetto europeo per il monitoraggio e il miglioramento dell’aria nelle aree portuali

Sanità, a breve tavoli specifici di confronto tra Regione Liguria e sindacati

Confcommercio, anche a Genova la 12esima edizione della giornata “Legalità, ci piace!”

Elezioni comunali Genova: tutte le informazioni utili per votare

Nel 2024 export record dei distretti agroalimentari: il florovivaismo del ponente ligure a 184 mln (+10,6%)

Cdp: la cantieristica settore strategico della manifattura italiana e leader mondiale nelle navi da crociera

Tonitto 1939: nuovi progetti nel private label in Germania, Grecia, Italia e Olanda

Konecta, Slc Cgil e Uillcom Uil: “Forte preoccupazione per il futuro occupazionale del call center genovese”

Pier Luca Mainoldi è il nuovo presidente di Cna Fita La Spezia

Borsa, partenza sulla parità per Milano. Nel listino principale timido rialzo dopo i primi scambi

I progetti Promed (Acquario di Genova) e Vele del Panda (Wwf) insieme per la tutela dei cetacei

Blue Design Summit della Spezia: il mercato degli yacht viaggia a due velocità

Borse Europee caute in chiusura, Milano (+0,39%) supera la soglia psicologica dei 40 mila punti

Liguri in Borsa, acquisti su Circle (+3,96%)

Next Post
“Solo Affitti”: a Genova canoni di locazione in calo del 7%

“Solo Affitti”: a Genova canoni di locazione in calo del 7%

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.