• Genova
  • Ponente
  • Levante
sabato, Ottobre 18, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione
    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

    Ottobre 17, 2025
    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza
    Economia

    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

    Ottobre 17, 2025
    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo
    Economia

    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo
    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

    Ottobre 17, 2025
    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa
    Finanza

    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

    Ottobre 17, 2025
    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025
    Finanza

    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico
    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico

    Ottobre 17, 2025
    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo
    Lavoro e Impresa

    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo

    Ottobre 17, 2025
    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova
    Lavoro e Impresa

    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova

    Ottobre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre
    Sostenibilità

    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

    Ottobre 17, 2025
    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini
    Sostenibilità

    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria
    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

    Ottobre 17, 2025
    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde
    Sanità

    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde

    Ottobre 17, 2025
    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova
    Sanità

    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova

    Ottobre 16, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani
    Istituzioni

    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

    Ottobre 17, 2025
    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona
    Istituzioni

    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Minestrone alla genovese con okra
    Rubriche

    Minestrone alla genovese con okra

    Ottobre 18, 2025
    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre
    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

    Ottobre 17, 2025
    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso
    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso

    Ottobre 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione
    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

    Ottobre 17, 2025
    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza
    Economia

    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

    Ottobre 17, 2025
    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo
    Economia

    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo
    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

    Ottobre 17, 2025
    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa
    Finanza

    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

    Ottobre 17, 2025
    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025
    Finanza

    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico
    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico

    Ottobre 17, 2025
    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo
    Lavoro e Impresa

    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo

    Ottobre 17, 2025
    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova
    Lavoro e Impresa

    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova

    Ottobre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre
    Sostenibilità

    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

    Ottobre 17, 2025
    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini
    Sostenibilità

    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria
    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

    Ottobre 17, 2025
    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde
    Sanità

    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde

    Ottobre 17, 2025
    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova
    Sanità

    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova

    Ottobre 16, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani
    Istituzioni

    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

    Ottobre 17, 2025
    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona
    Istituzioni

    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Minestrone alla genovese con okra
    Rubriche

    Minestrone alla genovese con okra

    Ottobre 18, 2025
    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre
    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

    Ottobre 17, 2025
    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso
    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso

    Ottobre 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Il turismo in Liguria vale, 5,9 miliardi l’anno

Il turismo in Liguria vale, 5,9 miliardi l’anno

Presenze oltre i 71 milioni, impatto economico sui 5,9 miliardi di euro l’anno: tanto conta il turismo in Liguria secondo il Rapporto annuale di Isnart sui dati 2014 commissionato da Unioncamere.

Considerando sia i turisti che alloggiano nelle strutture ricettive sia i vacanzieri delle abitazioni private (seconde case di proprietà e in affitto, residenze di amici e parenti) si stimano nel 2014 in Liguria 71 milioni e 205 mila presenze turistiche (pressoché in linea con il 2013), di cui il 18,9% nelle strutture ricettive (13 milioni e 479 mila presenze) e il restante 81,1% in abitazioni private (57 milioni e 726 mila presenze).

L’impatto economico generato dalle spese turistiche sostenute nel corso della vacanza è stimato in 4 miliardi e 885 milioni di euro circa (Tabella 24), con un calo rispetto al 2013 (-4,2%) legato alle spese dei turisti che alloggiano nelle strutture ricettive (-27,6% verso tutti i settori ad eccezione dei ristoranti e bar), mentre crescono leggermente quelle dei vacanzieri nelle abitazioni private (+7% un aumento registrato in tutti i comparti escluso quello agroalimentare e i bar). Nel dettaglio delle singole voci di spesa, emerge una maggiore propensione a spendere per le attività culturali e ludiche e per lo shopping, mentre diminuisce la spesa per gli acquisti di prodotti agroalimentari.

In particolare le spese per alloggio e ristorazione sono stimate in oltre 2 miliardi e 607 milioni di euro, ovvero il 53,4% del totale, con una flessione complessiva del -1,6% rispetto al 2013; le altre spese sono stimate in 2 miliardi e 278 milioni di euro circa (46,6% del totale), in calo del -6,9% rispetto al 2013. Fanno parte di questo gruppo le spese sostenute negli stabilimenti balneari, quelle in attività culturali e di intrattenimento (quasi 754 milioni di euro, il 15,4% del totale), i prodotti agroalimentari (oltre 710 milioni di euro, 14,5%), gli acqusiti di abbigliamento ecalzature (392,5 milioni di euro, 8%) e quelli di altri prodotti manufatturieri (264 milioni di euro, 5,4%), trasporti, giornali, guide e prodotti editoriali.

I turisti che alloggiano nelle strutture ricettive producono un impatto economico stimato sul territorio in 1 miliardo e 187 milioni circa (pari al 24,3% del totale), di cui il 67,5% per alloggio e ristorazione (quasi 801 milioni di euro), il 15,5% in attività culturali e ricreative (184 milioni di euro circa) ed il 5,3% in prodotti agroalimentari (62,5 milioni di euro).

Per i vacanzieri delle abitazioni private, infine, l’impatto stimato sul territorio è pari a circa 3 miliardi e 698 milioni di euro (75,7% del totale), di cui il 48,8% per spese di alloggio (abitazioni in affitto) e ristorazione (pizzerie, ristoranti, bar, caffè e pasticcerie) per un totale di 1 miliardo e 806,5 milioni di euro, il 17,5% per prodotti agroalimentari (648 milioni di euro circa), il 15,4% per attività ludiche e culturali (570 milioni di euro circa), il 9,2% per shopping abbigliamento e calzature (341,5 milioni di euro) e il 5,8% per gli altri prodotti manifatturieri (215 milioni di euro).

Il Rapporto Isnart analizza anche la figura del turista che visita la Liguria. Considerando il turista che pernotta in strutture ricettive ma anche colui che alloggia nelle abitazioni private, il turismo italiano incide in media in Liguria per il 61,5%, mentre gli stranieri sono il 38,5% (quota in crescita rispetto al 34,8% rilevato nel 2013). Elevata la componente di turismo abituale, vacanzieri che tornano nelle destinazioni in cui si sono trovati bene scegliendo le modalità di viaggio e alloggio sulla base di precedenti esperienze personali (54,3% dei turisti italiani, 27,6% degli stranieri).Tra i canali di comunicazione, ad influenzare le scelte della destinazione di vacanza è soprattutto Internet (41,6% degli italiani e 61,9% degli stranieri), seguito dal passaparola di amici, parenti e conoscenti (19,1% degli italiani, 30,1% degli stranieri) e dalle guide turistiche (3,7% degli italiani, 10,4% degli stranieri). 8 turisti su 10 scelgono la regione per trascorrere vacanze nelle destinazioni della riviera (85,7% dei turisti italiani, 78,1% degli stranieri), mentre alloggia in città in media l’11,7% dei turisti (il 9,1% degli italiani ed il 15,8% degli stranieri) e nelle destinazioni del turismo verde circa il 6% .

Il turista che visita la Liguria è in prevalenza: adulto, tra i 31 ed i 40 anni (35,8%) e tra i 41 ed i 50 anni (27,4%); diplomato (59,1%) e laureato (35,3%), lavora nei settori dell’industria e dei servizi con mansioni ad elevata qualificazione (27,8%) o media-bassa qualificazione (16,7%), è un lavoratore autonomo (20,5%), un professionista o un tecnico (15%); sposato o convivente con figli (44,4%), senza figli (34,5%) e single (19,9%).

Le principali motivazioni di visita nella regione sono il desiderio di relax (38,8%,) e la curiosità di visitare luoghi sconosciuti (34,3%), ma anche le occasioni di divertimento (26,2%), gli interessi enogastronomici (24,9%) e il desiderio di soggiornare in località considerate esclusive (21,3%). Segue la presenza di risorse culturali, un fattore che fa leva soprattutto sul turismo internazionale: decisivo per il 22,6% degli stranieri (contro il 12,4% degli italiani). Tra i fattori di ordine pratico, a muovere questi turisti sono soprattutto il buon rapporto qualità/prezzo (decisivo per il 19,9% dei turisti che visitano la Liguria), l’abitudine ad alloggiare nella struttura ricettiva di fiducia (16,9%), la facilità di raggiungimento della località di vacanza (13,3%), la possibilità di essere ospitati da parenti e amici (12,2%), la disponibilità di una seconda casa (muove il 10,5% dei turisti italiani ed il 4,3% degli stranieri) e la presenza di facilties e sevizi a misura di bambino (7,4%).La vacanza in Liguria è organizzata con un discreto anticipo: prenota prima di partire il 76,5% dei turisti (più del 63,9% rilevato nel 2013), con una tempistica media che va da 1 a 3 mesi precedenti la partenza (nel 78% dei casi).

Tra le modalità di prenotazione prevale il contatto diretto (45,8% dei turisti) e in particolare quello con la struttura ricettiva (42,1%), mentre prenota su Internet in media il 25,9% dei turisti, utilizzando il web soprattutto per trovare la soluzione di alloggio (21,8%), stranieri in testa (26,2%).

Per raggiungere la località di vacanza il mezzo più utilizzato è l’automobile (73,7% dei turisti),seguito dalla moto (9,9%), dall’aereo (7%) e dal treno (6,5%), mentre per spostarsi sul territorio nel corso del soggiorno turistico si utilizza l’automobile (52,1%, Tabella 12), ci si posta a piedi (49,8%), in moto (10,4%) o in bicicletta (5,4%).

Si viaggia soprattutto in coppia (51,9% dei turisti, un target in crescita rispetto al 2013 quando incideva per il 39,9%) ed in famiglia con bambini piccoli (12,8%) o dai 6 anni in su (14,5%).

La permanenza media è di 9 notti, più breve in media di 2 notti rispetto allo scorso anno, senza grandi diversità tra turismo italiano ed internazionale. Sei turisti su 10 cercano informazioni nel corso del soggiorno turistico su luoghi, risorse e servizi offerti sul territorio, ricorrendo in prevalenza ad Internet.

Il turista che visita la Liguria, d’altronde, condisce la vacanza con gite ed escursioni di scoperta del territorio (55,4%) ma anche con le degustazioni di prodotti dell’enogastronomia locale (32,8%). Tra le altre attività più praticate vi sono le visite di musei e mostre (6,8% dei turisti italiani, 14,2% degli stranieri), la partecipazione ad eventi tradizionali e folkloristici (8,2% dei turisti) e gli sport all’aria aperta (svolti dall’8,2% dei turisti), soprattutto trekking e passeggiate in montagna (27,8% dei turisti che praticano sport), snorkeling ed immersioni al mare (24,9%), surf e windsurf (13,9%), ciclismo e mountain bike (9,6%), vela e tennis. I luoghi più visitati sono i centri storici (82,7% dei turisti), seguiti dalle chiese e dagli altri luoghi dello spirito (11,5%), dai musei e le pinacoteche (7,9%), dai parchi e dalle riserve naturali (7,4%).

redazioneby redazione
in Economia
Settembre 18, 2024
Tags: Rapporto annuale di Isnart
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione
Economia

Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

Ottobre 17, 2025
Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza
Economia

Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

Ottobre 17, 2025
Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo
Economia

Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

Ottobre 17, 2025
Leonardo, Apa (Uilm Liguria): “Smentite le voci sulla cessione di Automazione”
Economia

Leonardo, Apa (Uilm Liguria): “Smentite le voci sulla cessione di Automazione”

Ottobre 17, 2025
Gli operatori del centro Europa scommettono sui porti di Genova e Savona
Economia

Gli operatori del centro Europa scommettono sui porti di Genova e Savona

Ottobre 17, 2025

Minestrone alla genovese con okra

Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

Stazione di Genova Brignole: chiuso un bar

Rapallo: al via i lavori di consolidamento in via Carcassoni e via Sotto la Croce

Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

Next Post
In Liguria l’artigianato si trasmette di padre in figlio

In Liguria l'artigianato si trasmette di padre in figlio

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.