Sono cinque i Comuni nell’area della Città Metropolitana chiamati alle urne che hanno già eletto il sindaco: Arenzano, Ceranesi, Cicagna, Pieve Ligure, Rovegno.
Ad Arenzano 300 voti di differenza per riconsegnare la città a Luigi Gambino, sindaco storico della cittadina: Gambino, candidato nella lista civica Insieme per Arenzano, ha conquistato il 34,28% dei voti (11 seggi). Staccata di 4 punti percentuali Daniela Tedeschi della lista civica Apertamente Arenzano (30,19%, 3 seggi), Maurizio Annitto della lista Vince Arenzano, raccoglie il 17,64% e un seggio, mentre Sabrina Traverso del Movimento 5 Stelle non va oltre il 13,47% (1 seggio). Nessun seggio per la lista civica Arenzano nel cuore e il suo candidato Gabriele Bitetti. Affluenza al 64,36%.
Avrà un sindaco donna Ceranesi: Emanuela Molinari della lista civica Bene Comune con il 33,67% dei voti (8 seggi), la spunta su Gerardo Altosole del Movimento 5 Stelle (26,68%, 2 seggi), su Francesca Pasqualino della lista Vivere Ceranesi (22,57% 1 seggio) e Angelo Valcarenghi del centrosinistra per Ceranesi (17,06%). Affluenza al 55,54%.
Marco Limoncini della lista civica La Cicogna, conquista il Comune di Cicagna con il 55,11% dei voti (7 seggi), mentre Gianfranco Segale non va oltre al 44,88% (3 seggi). Affluenza al 66,80%.
Erano tre i candidati a Pieve Ligure: il sindaco uscente Adolfo Olcese della lista civica Per Pieve, viene riconfermato con il 41,76% dei voti (7 seggi). Due seggi per la lista civica Vivo Pieve, che ha candidato Paola Negro, con il 32,28% dei voti. Si ferma al 25,94% Felice Migone della lista civica Pieve Insieme (un seggio). Affluenza al 50,45%.
Giuseppe Isola della lista Progettiamo un nuovo futuro, è il nuovo sindaco di Rovegno con il 38,43% dei voti (7 seggi). I restanti tre seggi vengono divisi equamente tra le liste a sostegno di Celestino Guarnieri (lista civica Rovegno, 22,82%), Alberto Campora (lista Una valle in Comune, 22,82%) e Bruno Pepi (lista Ripensiamo Rovegno).