Consiglio regionale il 4 ottobre, ecco i lavori.
– Interrogazione 407 (Sergio Rossetti): Sui bandi POR FSE.
– Interrogazione 416 (Fabio Tosi, Gabriele Pisani, Marco De Ferrari, Alice Salvatore, Francesco Battistini, Andrea Melis): Sulla convenzione unica ASPI/ANAS.
– Interrogazione 420 (Francesco Battistini, Alice Salvatore, Andrea Melis, Fabio Tosi, Marco De Ferrari, Gabriele Pisani): Sul riacquisto della porzione retrostante la Casa della Salute di Sarzana (SP).
– Interrogazione 424 (Andrea Melis, Francesco Battistini, Gabriele Pisani, Alice Salvatore, Marco De Ferrari, Fabio Tosi): Sul Piano Regionale Triennale degli interventi di edilizia scolastica per gli anni 2018/2020.
– Interrogazione 425 (Raffaella Paita, Juri Michelucci): Sui lavori di pulizia e manutenzione degli alvei dei corsi d’acqua.
– Interrogazione 436 (Valter Giuseppe Ferrando, Sergio Rossetti, Luca Garibaldi): Sul ritardo della pulizia dei rivi per mancata autorizzazione di accesso in alveo.
– Interrogazione 426 (Giovanni Lunardon, Sergio Rossetti, Valter Giuseppe Ferrando, Juri Michelucci, Raffaella Paita, Giovanni Barbagallo, Luca Garibaldi): Sul Contratto di Servizio nazionale con Trenitalia e future linee InterCity.
– Interrogazione 428 ( Giovanni Battista Pastorino): Sulla centrale idroelettrica sul rio Carne.
– Interrogazione 430 (Fabio Tosi, Gabriele Pisani, Alice Salvatore, Marco De Ferrari, Francesco Battistini, Andrea Melis): Sull’esenzione del ticket per prestazioni sanitarie per la violenza di genere.
– Interrogazione 431 (Alice Salvatore, Marco De Ferrari, Fabio Tosi, Gabriele Pisani, Andrea Melis, Francesco Battistini): Sulla delocalizzazione delle riparazioni navali situate nel Porto di Genova.
– Interrogazione 435 (Giovanni Lunardon, Sergio Rossetti, Valter Giuseppe Ferrando): Sulla collocazione temporanea di una REMS presso la struttura “Villa Caterina” di Genova Prà.
– Interrogazione 438 (Francesco Battistini, Andrea Melis, Alice Salvatore, Marco De Ferrari, Gabriele Pisani, Fabio Tosi): Sull’acquisizione della Piana di Marinella di Sarzana da parte dell’Azienda Bonifiche Ferraresi.
– Interrogazione 439 (Luca Garibaldi, Raffaella Paita, Juri Michelucci): Sulla situazione della frazione di Valletti nel comune di Varese Ligure (SP).
– Interrogazione 440 (Luca Garibaldi): Sul degrado degli immobili di ARTE Genova nel quartiere della Lavagnina a Sestri Levante (GE).
– Interrogazione 441 (Giovanni Battista Pastorino): Sull’istanza di concessione per un impianto di maricoltura antistante Genova Nervi.
IV commissione-Territorio e ambiente
lunedì 3 ottobre, ore 10
– Disegno di legge 96: Prime disposizioni in materia urbanistica e di attività edilizia in attuazione della legge regionale 16 febbraio 2016 n. 1 Legge sulla crescita.
Sul provvedimento si svolgerà una serie di audizioni, con i presidenti dell’Associazione
Avvocati Amministrativisti Liguri, della Federazione degli Ordini degli Ingegneri della Liguria, della Federazione degli Ordini degli Architetti PPC della Liguria, del Comitato Regionale Ligure dei Collegi dei Geometri, dell’ Ordine Regionale dei Geologi della Liguria, della Federazione Regionale degli Ordini dei Dottori Agronomi e Forestali della Liguria, di ANCE Liguria, ASSEDIL-ANCE Genova, ANIEM, Consulta Permanente per l’Edilizia, Istituto Nazionale Bioarchitettura, Istituto Nazionale di Urbanistica, Federazione Ligure della Proprietà edilizia-Confedilizia, Federazione Confcoperative Liguria, Associazione Regionale Cooperative di Abitazione, con i presidenti di Federdistribuzione, Confindustria, Confesercenti, ASCOM-Confcommercio, Confartigianato, CNA, Casabita-CNA, Confagricoltura, Unioncamere, CIA, Coldiretti; Italia Nostra, WWF, Legambiente e con i segretari di FILLEA-CGIL, FILCACISL,
FENEAL-UIL, USAE
I commissione- Affari generali, istituzionali e bilancio
lunedì 3 ottobre6, ore 15
1) Proposta di legge 33 (Marco De Ferrari, Alice Salvatore, Fabio Tosi, Gabriele Pisani, Francesco Battistini, Andrea Melis): Modifiche ed integrazioni alla Legge Regionale 10 aprile 2015 n. 15 in materia di vigilanza in campo faunistico-ambientale. 2) Mozione 21 (Fabio Tosi, Francesco Battistini, Marco De Ferrari, Andrea Melis, Gabriele Pisani, Alice Salvatore): Sulla promozione del FOSS (Free and Open source software) nella Regione Liguria. –
3) Programmazione lavori sulla richiesta pervenuta dai Consiglieri Paita e Rossetti in merito alla calendarizzazione di un’audizione per conoscere i provvedimenti da istruire in materia di società a partecipazione pubblica di cui al “Testo Unico in materia di società a partecipazione pubblica (Riforma Madia)”.
II commissione-Salute e sicurezza sociale
Mercoledì 5 ottobre, ore 15
– Disegno di legge 106: Modifiche alla Legge regionale 7 Dicembre 2006, n. 41 “Riordino del Servizio Sanitario Regionale”. Sul disegno di legge si svolgerà un’audizione con i rappresentanti delle organizzazioni sindacali ANAAO, ANPO, ANMDO, CIMO, AAROI.EMAC, FASSID (AIPAC, AUPI, SIMET, SINAFO, SNR), FESMED, FIMMG, FIMP, CIPE, SNABI, SNAMI, SUMAI, SIVeMP, CGIL, CISL e UIL Medici ed i presidenti dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Genova, Imperia, La Spezia e Savona).
III commissione-Attività produttive, cultura, formazione e lavoro
giovedì 6 ottobre, ore 10
1) Disegno di legge 107: Istituzione dell’Agenzia regionale per il Lavoro, la Formazione e l’Accreditamento (ALFA) e adeguamento della normativa regionale.
2) Mozione 98 (Sergio Rossetti, Luca Garibaldi): Sul museo minerario di Gambatesa nel comune di Ne (GE). Sulla mozione si svolgerà un’audizione del Sindaco di Ne, del Presidente, del Direttore e dei Componenti del Consiglio dell’Ente Parco dell’Aveto e dei Presidenti dell’Ass. “I Nuovi Garulli” e della Pro Loco Ne-Val Graveglia. )
3) Audizione del Sindaco di Santo Stefano di Magra (SP), dei rappresentanti della RSA del laboratorio di stampa fotografica “Labocolor” e dei Segretari di CGIL-SLC, CISL-FISTEL e UIL-COM in merito al fallimento del laboratorio fotografico.