Il consiglio regionale ha approvato con 16 voti a favore (maggioranza) e 15 contrari (minoranza) il rendiconto generale dell’amministrazione per l’esercizio finanziario 2015.
La resa del conto consuntivo rappresenta per la giunta regionale un obbligo istituzionale che deriva direttamente dall’articolo 58 dello Statuto.
Nel corso della gestione del bilancio 2015 sono state accertate entrate per complessivi 5 miliardi e 145 milioni di euro e registrati impegni di spesa per complessivi 5 miliardi e 97 milioni di euro. Il saldo finanziario attivo a fine esercizio si attesta a 202 milioni e 414 mila di euro, registrando rispetto al saldo dell’esercizio 2014, pari a 156 milioni e 803 mila euro, un incremento positivo di 45. 611 euro.
Complessivamente il risultato della gestione 2015, al netto degli accantonamenti obbligatori e delle poste vincolate, presenta una disponibilità pari a 3 milioni e 500 mila euro.
La Regione ha proceduto nella progressiva riduzione del proprio debito sostenendo anche i bilanci degli enti locali del territorio regionale attraverso i Patti di solidarietà con i quali sono stati assicurati 29,8 milioni di euro di spazi finanziari per i territori a vantaggio dei Comuni per 22,3 milioni circa e delle Province per 7,5 milioni circa.