Genova ospiterà, nel 2017, i Giochi Giovanili Paralimpici Europei. Lo ha comunicato oggi al sindaco Marco Doria il presidente del Comitato paralimpico italiano Luca Pancalli. È la prima volta che i Giochi verranno disputati in Italia e il Comitato ha sostenuto la candidatura di Genova come sede di un evento che porterà, in sei giorni, oltre 600 atleti europei disabili tra i 14 e i 21 anni, accompagnati dai loro team e dai propri familiari.
I Giochi rappresenteranno per tanti giovani atleti una fondamentale tappa di avvicinamento alle prossime paralimpiadi che verranno disputate nel 2020. Per Genova si tratta di un’occasione di dimostrarsi città solidale, accogliente e attenta alle tematiche sociali. Il Comitato paralimpico ha intenzione di organizzare, durante i Giochi, campagne informative e progetti di sensibilizzazione.
Anche la Regione Liguria festeggia: «Si tratta di una grande opportunità che faremo in modo di sfruttare al meglio», dice il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti. «Questo evento – aggiunge l’assessore allo Sport Ilaria Cavo – è importantissimo anche per il messaggio di speranza e di possibilità di riappropriarsi del proprio futuro. Inoltre è presumibile che arrivino in Liguria, durante la settimana delle gare, almeno un migliaio di persone tra accompagnatori, team sportivi e genitori dei ragazzi protagonisti dei Giochi: una grande occasione per Genova e per la Liguria».