Sarà inaugurata il 13 giugno a Imperia nel frantoio Giromela l’Oleoteca Regionale.
Il progetto, promosso dalla Regione Liguria, ha lo scopo di far conoscere e valorizzare le peculiarità agroalimentari del territorio, cardini della dieta mediterranea Patrimonio dell’Unesco.
«Lo scopo dell’Oleoteca –spiega il presidente Pierluigi Rinaldi – è quello di essere non solo vetrina dell’olio e dei prodotti tipici, ma anche centro di cultura e di consulenza per tutto ciò di cui gli operatori del territorio, grandi o piccoli che siano, hanno bisogno. Non vogliamo sostituire nessun ente, la nostra realtà servirà da affiancamento e supporto alle progettualità e alla comunicazione tra gli stessi».
L’Oleoteca sarà un centro operativo di incontro tra produttori, Camere di Commercio, soggetti pubblici e privati, riuniti insieme per attuare una strategia condivisa di valorizzazione e promozione dei prodotti del territorio e del territorio stesso.
Nella giornata dell’inaugurazione si presenterà inoltre un possibile futuro e prestigioso riconoscimento: è infatti volontà dell’Oleoteca fare da collante e appoggiare la candidatura delle Alpi del Mare a Patrimonio dell’Umanità Unesco. Per la nostra Regione si tratterebbe di un ulteriore importante riconoscimento, dopo quello attribuito nel 1997 alle Cinque Terre e nel 2010 alla Dieta Mediterranea.