La Camera di Commercio Riviere di Liguria, nell’ambito delle attività dedicate alla Transizione ed efficienza energetica e alla promozione delle Comunità Energetiche Rinnovabili (Cer), ha avviato la realizzazione di un tavolo di progettazione territoriale. Obiettivo: riunire tutti i soggetti locali, pubblici e privati, interessati alla creazione delle Cer.
Il 16 settembre la Camera di Commercio, tramite il proprio Punto Impresa Digitale (Pid), organizza una giornata di lavoro sulle Comunità energetiche rinnovabili e sulla gestione delle risorse idriche.
Gli incontri (il primo dalle 10 alle 13 e il secondo dalle 15 alle 17.30) sono svolti in collaborazione con Dintec, il Consorzio camerale per l’innovazione tecnologica, e si rivolgono alle Cer già costituite o in fase di costituzione, alle amministrazioni locali, agli enti del terzo settore e a tutti i soggetti pubblici e privati interessati al tema.
Già aperte le iscrizioni online a questo link.
«Ormai da diversi anni – commenta il presidente della Camera di commercio Riviere di Liguria, Enrico Lupi – affianchiamo le imprese e i territori di Imperia, Savona e La Spezia nella transizione energetica. Abbiamo visto crescere la sensibilità e le azioni in tema di sostenibilità e la strada avviata è quella giusta. Concreto – sottolinea – il taglio dell’evento del 16 settembre per favorire il confronto tra soggetti pubblici e privati interessati al tema delle Cer e alla gestione delle risorse idriche. L’incontro servirà a condividere buone pratiche e ad approfondire aspetti tecnici, normativi e organizzativi».
L’evento del 16 settembre sulle Cer
Nella giornata di martedì 16 settembre 2025, si terranno due incontri online dedicati al tema delle Comunità Energetiche Rinnovabili (Cer), con la partecipazione di esperti disponibili per approfondimenti e quesiti tecnici.
Sessione mattutina, ore 10:00 – 13:00
incontro aperto a tutti i soggetti interessati per offrire una panoramica generale sul tema delle Cer, con la presentazione di esperienze concrete e casi d’uso, oltre a indicazioni utili di carattere tecnico e normativo.
Sessione pomeridiana, ore 15:00 – 17:30
per operatori tecnici di settore, incontro rivolto a realtà che si trovano in fase avanzata o hanno già costituito una Cer, con un momento di confronto sull’integrazione di nuovi strumenti digitali e uso dell’Intelligenza artificiale non solo per la produzione di energia green ma anche applicati alle risorse idriche.
Per qualsiasi informazione contattare il Pid della Camera di Commercio Riviere di Liguria scrivendo a pid@rivlig.camcom.it