• Genova
  • Ponente
  • Levante
martedì, Agosto 19, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Mares compra Technisub, Fiom Genova: “Grande risultato di dura lotta a tutela dei posti di lavoro”
    Economia

    Mares compra Technisub, Fiom Genova: “Grande risultato di dura lotta a tutela dei posti di lavoro”

    Agosto 18, 2025
    Sportello digitale porto: attiva una guida pratica online per accreditarsi
    Economia

    Sportello digitale porto: attiva una guida pratica online per accreditarsi

    Agosto 18, 2025
    Genova, traffico passeggeri a Ferragosto: ecco le soluzioni individuate
    Economia

    Genova, traffico passeggeri a Ferragosto: ecco le soluzioni individuate

    Agosto 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse, avvio positivo a Milano e in Europa. Quotazioni del petrolio in calo
    Finanza

    Borse, avvio positivo a Milano e in Europa. Quotazioni del petrolio in calo

    Agosto 19, 2025
    Borse europee in prevalenza negative in chiusura in attesa del vertice Trump-Zelensky
    Finanza

    Borse europee in prevalenza negative in chiusura in attesa del vertice Trump-Zelensky

    Agosto 18, 2025
    Liguri in Borsa, balzo delle azioni di Redelfi (+8,24%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, balzo delle azioni di Redelfi (+8,24%)

    Agosto 18, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Mares compra Technisub, Fiom Genova: “Grande risultato di dura lotta a tutela dei posti di lavoro”
    Economia

    Mares compra Technisub, Fiom Genova: “Grande risultato di dura lotta a tutela dei posti di lavoro”

    Agosto 18, 2025
    L’operatrice dei centri antiviolenza inserita nel repertorio delle figure professionali della Liguria
    Lavoro e Impresa

    L’operatrice dei centri antiviolenza inserita nel repertorio delle figure professionali della Liguria

    Agosto 18, 2025
    Sportello digitale porto: attiva una guida pratica online per accreditarsi
    Economia

    Sportello digitale porto: attiva una guida pratica online per accreditarsi

    Agosto 18, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Its Academy, la Liguria approva il piano triennale 2025/2027
    Formazione

    Its Academy, la Liguria approva il piano triennale 2025/2027

    Agosto 11, 2025
    Serre smart: l’istituto Regionale per la Floricoltura avvia il progetto Ermess green
    Formazione

    Serre smart: l’istituto Regionale per la Floricoltura avvia il progetto Ermess green

    Agosto 8, 2025
    Aperte le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per i professionisti del turismo per il biennio 2025/2027
    Formazione

    Aperte le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per i professionisti del turismo per il biennio 2025/2027

    Agosto 7, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Dissesto idrogeologico, il 47,5% delle imprese in Liguria è in aree a rischio frana
    Sostenibilità

    Dissesto idrogeologico, il 47,5% delle imprese in Liguria è in aree a rischio frana

    Agosto 19, 2025
    La Spezia, aree incolte di Pagliari: approvato il progetto per la riqualificazione del secondo lotto
    Sostenibilità

    La Spezia, aree incolte di Pagliari: approvato il progetto per la riqualificazione del secondo lotto

    Agosto 19, 2025
    Nuova Diga Foranea, accordo tra le due Adsp liguri per conferire nei cassoni i dragaggi dello spezzino
    Sostenibilità

    Nuova Diga Foranea, accordo tra le due Adsp liguri per conferire nei cassoni i dragaggi dello spezzino

    Agosto 18, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Nicolò: “Riorganizzazione del 118 condivisa con Aziende sanitarie liguri e Comuni”
    Sanità

    Nicolò: “Riorganizzazione del 118 condivisa con Aziende sanitarie liguri e Comuni”

    Agosto 12, 2025
    Bollino rosso Genova: Asl 3 riprogramma le visite per pazienti fragili over 65
    Sanità

    Bollino rosso Genova: Asl 3 riprogramma le visite per pazienti fragili over 65

    Agosto 14, 2025
    West Nile, sospetto insetto positivo a Genova, tavolo regionale decide le prossime azioni
    Sanità

    West Nile, sospetto insetto positivo a Genova, tavolo regionale decide le prossime azioni

    Agosto 11, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Red Bull Genova Cerro Abajo, ecco tutte le modifiche a viabilità e sosta
    Istituzioni

    Red Bull Genova Cerro Abajo, ecco tutte le modifiche a viabilità e sosta

    Agosto 19, 2025
    Consulte di frazione a Sestri Levante, 62 candidature per le elezioni del 21 settembre
    Istituzioni

    Consulte di frazione a Sestri Levante, 62 candidature per le elezioni del 21 settembre

    Agosto 19, 2025
    Chiavari, la minoranza chiede convocazione nuovo consiglio comunale
    Istituzioni

    Chiavari, la minoranza chiede convocazione nuovo consiglio comunale

    Agosto 18, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Coppa di prescinseua con giardiniera di frutta
    Rubriche

    Coppa di prescinseua con giardiniera di frutta

    Agosto 9, 2025
    Sicurezza dei dati aziendali: email vs chat Ai
    Rubriche

    Sicurezza dei dati aziendali: email vs chat Ai

    Agosto 8, 2025
    Mirabilia 2025, evento a Catanzaro su food&drink e turismo culturale
    Rubriche

    Mirabilia 2025, evento a Catanzaro su food&drink e turismo culturale

    Agosto 8, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Mares compra Technisub, Fiom Genova: “Grande risultato di dura lotta a tutela dei posti di lavoro”
    Economia

    Mares compra Technisub, Fiom Genova: “Grande risultato di dura lotta a tutela dei posti di lavoro”

    Agosto 18, 2025
    Sportello digitale porto: attiva una guida pratica online per accreditarsi
    Economia

    Sportello digitale porto: attiva una guida pratica online per accreditarsi

    Agosto 18, 2025
    Genova, traffico passeggeri a Ferragosto: ecco le soluzioni individuate
    Economia

    Genova, traffico passeggeri a Ferragosto: ecco le soluzioni individuate

    Agosto 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse, avvio positivo a Milano e in Europa. Quotazioni del petrolio in calo
    Finanza

    Borse, avvio positivo a Milano e in Europa. Quotazioni del petrolio in calo

    Agosto 19, 2025
    Borse europee in prevalenza negative in chiusura in attesa del vertice Trump-Zelensky
    Finanza

    Borse europee in prevalenza negative in chiusura in attesa del vertice Trump-Zelensky

    Agosto 18, 2025
    Liguri in Borsa, balzo delle azioni di Redelfi (+8,24%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, balzo delle azioni di Redelfi (+8,24%)

    Agosto 18, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Mares compra Technisub, Fiom Genova: “Grande risultato di dura lotta a tutela dei posti di lavoro”
    Economia

    Mares compra Technisub, Fiom Genova: “Grande risultato di dura lotta a tutela dei posti di lavoro”

    Agosto 18, 2025
    L’operatrice dei centri antiviolenza inserita nel repertorio delle figure professionali della Liguria
    Lavoro e Impresa

    L’operatrice dei centri antiviolenza inserita nel repertorio delle figure professionali della Liguria

    Agosto 18, 2025
    Sportello digitale porto: attiva una guida pratica online per accreditarsi
    Economia

    Sportello digitale porto: attiva una guida pratica online per accreditarsi

    Agosto 18, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Its Academy, la Liguria approva il piano triennale 2025/2027
    Formazione

    Its Academy, la Liguria approva il piano triennale 2025/2027

    Agosto 11, 2025
    Serre smart: l’istituto Regionale per la Floricoltura avvia il progetto Ermess green
    Formazione

    Serre smart: l’istituto Regionale per la Floricoltura avvia il progetto Ermess green

    Agosto 8, 2025
    Aperte le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per i professionisti del turismo per il biennio 2025/2027
    Formazione

    Aperte le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per i professionisti del turismo per il biennio 2025/2027

    Agosto 7, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Dissesto idrogeologico, il 47,5% delle imprese in Liguria è in aree a rischio frana
    Sostenibilità

    Dissesto idrogeologico, il 47,5% delle imprese in Liguria è in aree a rischio frana

    Agosto 19, 2025
    La Spezia, aree incolte di Pagliari: approvato il progetto per la riqualificazione del secondo lotto
    Sostenibilità

    La Spezia, aree incolte di Pagliari: approvato il progetto per la riqualificazione del secondo lotto

    Agosto 19, 2025
    Nuova Diga Foranea, accordo tra le due Adsp liguri per conferire nei cassoni i dragaggi dello spezzino
    Sostenibilità

    Nuova Diga Foranea, accordo tra le due Adsp liguri per conferire nei cassoni i dragaggi dello spezzino

    Agosto 18, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Nicolò: “Riorganizzazione del 118 condivisa con Aziende sanitarie liguri e Comuni”
    Sanità

    Nicolò: “Riorganizzazione del 118 condivisa con Aziende sanitarie liguri e Comuni”

    Agosto 12, 2025
    Bollino rosso Genova: Asl 3 riprogramma le visite per pazienti fragili over 65
    Sanità

    Bollino rosso Genova: Asl 3 riprogramma le visite per pazienti fragili over 65

    Agosto 14, 2025
    West Nile, sospetto insetto positivo a Genova, tavolo regionale decide le prossime azioni
    Sanità

    West Nile, sospetto insetto positivo a Genova, tavolo regionale decide le prossime azioni

    Agosto 11, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Red Bull Genova Cerro Abajo, ecco tutte le modifiche a viabilità e sosta
    Istituzioni

    Red Bull Genova Cerro Abajo, ecco tutte le modifiche a viabilità e sosta

    Agosto 19, 2025
    Consulte di frazione a Sestri Levante, 62 candidature per le elezioni del 21 settembre
    Istituzioni

    Consulte di frazione a Sestri Levante, 62 candidature per le elezioni del 21 settembre

    Agosto 19, 2025
    Chiavari, la minoranza chiede convocazione nuovo consiglio comunale
    Istituzioni

    Chiavari, la minoranza chiede convocazione nuovo consiglio comunale

    Agosto 18, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Coppa di prescinseua con giardiniera di frutta
    Rubriche

    Coppa di prescinseua con giardiniera di frutta

    Agosto 9, 2025
    Sicurezza dei dati aziendali: email vs chat Ai
    Rubriche

    Sicurezza dei dati aziendali: email vs chat Ai

    Agosto 8, 2025
    Mirabilia 2025, evento a Catanzaro su food&drink e turismo culturale
    Rubriche

    Mirabilia 2025, evento a Catanzaro su food&drink e turismo culturale

    Agosto 8, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Vibe Coding: la rivoluzione del software per le pmi italiane

Vibe Coding: la rivoluzione del software per le pmi italiane

Come può ottimizzare lo sviluppo software, accelerare la trasformazione digitale e rendere le pmi più competitive

Negli ultimi anni, l’Intelligenza Artificiale (AI) ha trasformato radicalmente il mondo dello sviluppo software. Dai primi assistenti per il completamento del codice fino ai moderni modelli capaci di generare intere applicazioni, l’AI sta rivoluzionando il modo in cui si programmano soluzioni digitali.

Uno dei concetti più innovativi in questo ambito è il Vibe Coding, una metodologia che sfrutta l’AI per rendere la programmazione più intuitiva, veloce e accessibile. Invece di scrivere codice riga per riga, gli sviluppatori – e in alcuni casi anche i non esperti – possono descrivere in linguaggio naturale cosa vogliono ottenere, lasciando che l’AI si occupi della generazione e del debugging del codice.

Ma quali sono i vantaggi concreti per le imprese, in particolare per le pmi italiane, che spesso devono bilanciare risorse limitate con la necessità di innovare rapidamente? In questo articolo esploreremo come il Vibe Coding può ottimizzare lo sviluppo software, accelerare la trasformazione digitale e rendere le pmi più competitive.

 

Cos’è il Vibe Coding e come funziona?

Il termine Vibe Coding è stato coniato da Andrej Karpathy, ex direttore AI di Tesla e uno dei massimi esperti di deep learning. L’idea alla base è che il codice non debba più essere scritto manualmente, ma generato dinamicamente attraverso l’interazione con un assistente AI. In questo modo, il programmatore si comporta più come un direttore d’orchestra, guidando l’AI nello sviluppo dell’applicazione senza doversi preoccupare dei dettagli sintattici.

 

Come si sviluppa un software con il Vibe Coding?

L’approccio del Vibe Coding segue un flusso interattivo, in cui l’AI diventa un vero e proprio partner nello sviluppo. Il processo può essere suddiviso in quattro fasi principali:

  1. Definizione dell’obiettivo

L’utente descrive in linguaggio naturale ciò che vuole ottenere. Ad esempio:

“Crea un’applicazione per la gestione delle fatture con un’interfaccia intuitiva e la possibilità di generare report in PDF”.

  1. Generazione e iterazione del codice

L’AI elabora la richiesta e genera una prima bozza del codice, spesso già funzionante. Lo sviluppatore può affinare il risultato con richieste più dettagliate:

“Aggiungi un pulsante per esportare i dati in Excel”.

  1. Debugging automatico

Se il codice contiene errori, l’AI è in grado di individuarli e correggerli automaticamente. Se necessario, può anche eseguire test e ottimizzare le prestazioni.

  1. Implementazione e deploy

Una volta completato lo sviluppo, il codice viene validato e integrato nel progetto finale, pronto per essere messo in produzione.

Questo metodo riduce drasticamente i tempi di sviluppo e permette di ottenere risultati professionali senza dover scrivere manualmente ogni singola istruzione.

 

Perché il Vibe Coding è un’opportunità per le pmi

Le pmi italiane spesso affrontano sfide legate alla scarsità di risorse tecniche, alla necessità di innovare rapidamente e alla complessità dello sviluppo software. Il Vibe Coding può rappresentare una soluzione concreta per superare questi ostacoli, offrendo tre vantaggi chiave:

  1. Aumento della produttività e riduzione dei tempi di sviluppo

Grazie all’AI, il tempo necessario per sviluppare un’applicazione si riduce drasticamente. Attività che prima richiedevano settimane o mesi possono ora essere completate in pochi giorni o ore.

Questo significa che:

  • Le aziende possono ridurre i costi di sviluppo,
  • I team di sviluppo possono concentrarsi su attività strategiche, delegando il lavoro ripetitivo all’AI,
  • Si accelera il time-to-market, permettendo di lanciare nuovi prodotti digitali più rapidamente.

Ad esempio, una startup che vuole testare un’idea di business può creare un prototipo funzionante in poche ore, invece di dover attendere settimane per la scrittura manuale del codice.

  1. Democratizzazione dello sviluppo software

Uno degli aspetti più rivoluzionari del Vibe Coding è la sua capacità di rendere la programmazione accessibile anche a chi non è uno sviluppatore.

Molte pmi non hanno un reparto IT interno e spesso devono affidarsi a consulenti esterni per sviluppare soluzioni software. Con il Vibe Coding, anche un responsabile marketing o un amministratore possono creare strumenti digitali descrivendo semplicemente cosa vogliono ottenere.

Questo fenomeno è noto come “citizen development” e può:

  • Semplificare la digitalizzazione dei processi aziendali, permettendo ai dipendenti di creare autonomamente soluzioni su misura,
  • Ridurre la dipendenza da team IT esterni, abbassando i costi di sviluppo,
  • Favorire una maggiore innovazione interna, grazie alla possibilità di sperimentare nuove idee senza lunghe tempistiche di implementazione.
  1. Maggiore innovazione e competitività

Nel mercato attuale, la capacità di innovare rapidamente è un fattore chiave per la competitività. Le aziende che adottano il Vibe Coding possono sperimentare più velocemente nuove idee, testare mercati e implementare soluzioni digitali senza dover affrontare ostacoli tecnici complessi.

In particolare, questo approccio è utile per:

  • Prototipazione rapida – Le pmi possono creare rapidamente versioni di prova dei loro prodotti digitali per valutarne il potenziale sul mercato.
  • Automazione dei processi aziendali – Molti task ripetitivi possono essere automatizzati attraverso piccoli strumenti software generati dall’AI.
  • Personalizzazione delle soluzioni IT – Ogni azienda ha esigenze specifiche e il Vibe Coding permette di creare software su misura senza costi esorbitanti.

 

Sfide e limiti del Vibe Coding

Nonostante i numerosi vantaggi, ci sono alcune sfide da considerare:

  1. Qualità e affidabilità del codice

Anche se l’AI può generare codice funzionante, è necessario controllare attentamente il risultato. Gli errori di programmazione possono avere impatti significativi, specialmente in settori regolamentati come la finanza o la sanità.

  1. Ridefinizione dei ruoli IT

L’automazione della scrittura del codice porterà a un cambiamento nel ruolo degli sviluppatori. I programmatori non si limiteranno più a scrivere codice manualmente, ma diventeranno supervisori dell’AI, focalizzandosi su architettura, strategia e ottimizzazione.

  1. Adattamento aziendale

Per sfruttare al meglio il Vibe Coding, le imprese dovranno investire in:

  • Formazione del personale, per insegnare come interagire con gli assistenti AI,
  • Integrazione con i processi aziendali, per garantire che il software generato sia allineato agli obiettivi di business.

 

Il futuro del Vibe Coding

Nei prossimi anni, l’adozione dell’AI nello sviluppo software è destinata a crescere esponenzialmente. Secondo analisi di mercato, strumenti di coding assistito dall’AI come GitHub Copilot e Amazon CodeWhisperer stanno già guadagnando popolarità tra le aziende di tutte le dimensioni.

Quali saranno i prossimi sviluppi?

  • Coding sempre più naturale – In futuro, sarà possibile programmare semplicemente parlando all’AI, rendendo lo sviluppo ancora più accessibile.
  • Automazione del ciclo di vita del software – L’AI non solo scriverà codice, ma si occuperà di test, debugging e manutenzione automatizzata.
  • Adozione su larga scala nelle pmi – Le aziende che integreranno l’AI nel loro workflow di sviluppo avranno un vantaggio competitivo significativo.

 

Il Vibe Coding rappresenta un cambio di paradigma che può rivoluzionare il modo in cui le pmi italiane sviluppano software. Le imprese che sapranno adottarlo in modo strategico potranno aumentare la produttività, ridurre i costi di sviluppo e accelerare l’innovazione.

Nel mondo digitale di domani, non sarà più necessario essere esperti di programmazione per creare soluzioni software. Sarà sufficiente avere un’idea e sapere come comunicarla all’AI.

Articolo in collaborazione con Techmakers.

Carlo Cassinariby Carlo Cassinari
in Rubriche
Marzo 19, 2025
Tags: facciamo aiintelligenza artificialevibe coding
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Coppa di prescinseua con giardiniera di frutta
Rubriche

Coppa di prescinseua con giardiniera di frutta

Agosto 9, 2025
Sicurezza dei dati aziendali: email vs chat Ai
Rubriche

Sicurezza dei dati aziendali: email vs chat Ai

Agosto 8, 2025
Mirabilia 2025, evento a Catanzaro su food&drink e turismo culturale
Rubriche

Mirabilia 2025, evento a Catanzaro su food&drink e turismo culturale

Agosto 8, 2025
“Senza giri di parole” di Carlo Cottarelli
Rubriche

“Senza giri di parole” di Carlo Cottarelli

Agosto 4, 2025
Al Museo Galata in mostra la scultura poetica di Louise Durocher
Rubriche

Al Museo Galata in mostra la scultura poetica di Louise Durocher

Agosto 4, 2025

Dissesto idrogeologico, il 47,5% delle imprese in Liguria è in aree a rischio frana

Red Bull Genova Cerro Abajo, ecco tutte le modifiche a viabilità e sosta

La Spezia, aree incolte di Pagliari: approvato il progetto per la riqualificazione del secondo lotto

Consulte di frazione a Sestri Levante, 62 candidature per le elezioni del 21 settembre

Borse, avvio positivo a Milano e in Europa. Quotazioni del petrolio in calo

Borse europee in prevalenza negative in chiusura in attesa del vertice Trump-Zelensky

Liguri in Borsa, balzo delle azioni di Redelfi (+8,24%)

Mares compra Technisub, Fiom Genova: “Grande risultato di dura lotta a tutela dei posti di lavoro”

Nuova Diga Foranea, accordo tra le due Adsp liguri per conferire nei cassoni i dragaggi dello spezzino

Chiavari, la minoranza chiede convocazione nuovo consiglio comunale

L’operatrice dei centri antiviolenza inserita nel repertorio delle figure professionali della Liguria

Pulizia alvei, il Comune di Genova stanzia altri due milioni. Ecco il calendario degli interventi

Caldo a Genova: bollino giallo sino al 19 agosto

Tubo esploso a Genova nel quartiere di Staglieno, oggi prevista riapertura viabilità

Sportello digitale porto: attiva una guida pratica online per accreditarsi

Next Post
Palazzo Fascie, Sestri Levante: penultimo weekend di marzo tra letteratura, storia, libri e camminate

Palazzo Fascie, Sestri Levante: penultimo weekend di marzo tra letteratura, storia, libri e camminate

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.