Al via un percorso di progettazione partecipata per la programmazione delle attività del centro giovani di Loano per il 2016: è stato avviato dall’associazione Yepp Loano in collaborazione con l’assessorato alle Politiche Giovanili del Comune. Le iscrizioni saranno aperte dal 29 al 31 gennaio (15-18,30 Palazzo Kursaal), mentre il 5 e il 6 febbraio si entrerà nel vivo della scrittura dei progetti e saranno sviluppate le proposte che hanno ricevuto maggiori adesioni.
Negli scorsi mesi Yepp Loano ha raccolto le richieste di attività dei giovani del territorio nel corso di due giornate di incontri con i ragazzi dell’istituto Falcone e in un percorso di coinvolgimento della scuola media Mazzini-Ramella.
«La nascita dell’associazione Yepp Loano – spiega l’assessore Luca Lettieri – ha aperto la strada alla fase “matura” del percorso. La progettazione partecipata con i giovani del territorio resta un elemento centrale nella scelta delle attività che saranno realizzate nel centro giovani. Ed è per questo che già da novembre sono stati coinvolti i ragazzi dell’istituto Falcone e dell’istituto secondario di primo grado Mazzini-Ramella per la raccolta dei bisogni e delle proposte. La progettazione coinvolgerà accanto ai giovani anche alcuni insegnanti delle scuole, operatori del Centro Giovani Consultorio di Loano Asl 2 e delle Politiche Giovanili del Comune di Loano e rappresentanti di associazioni».
Le attività d’interesse dei giovani emersi dalle interviste e questionari si inseriscono soprattutto nell’ambito del tempo libero e dell’aggregazione e sono emerse anche piccole azioni per influenzare le politiche giovanili.
I ragazzi potranno decidere di progettare corsi (musica, canto, foto, video, disegno e fumetto, escursioni in mountain bike, teatro, riutilizzo di abiti e oggetti per la moda, economia e situazione politica, scrittura creativa, stori del cinema, musica o teatro, droni, riparazione biciclette, web radio, gestione della rabbia) e attività per il tempo libero (scambi culturali internazionali, concerti, convention di piercing e tatoo, incontri con artisti, area studio, sala prove musicale, proiezioni cinematografiche, serate di ballo e stage di ballo swing). Saranno realizzate le attività che avranno maggiori adesioni alla progettazione.