• Genova
  • Ponente
  • Levante
sabato, Ottobre 18, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione
    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

    Ottobre 17, 2025
    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza
    Economia

    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

    Ottobre 17, 2025
    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo
    Economia

    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo
    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

    Ottobre 17, 2025
    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa
    Finanza

    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

    Ottobre 17, 2025
    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025
    Finanza

    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico
    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico

    Ottobre 17, 2025
    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo
    Lavoro e Impresa

    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo

    Ottobre 17, 2025
    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova
    Lavoro e Impresa

    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova

    Ottobre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre
    Sostenibilità

    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

    Ottobre 17, 2025
    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini
    Sostenibilità

    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria
    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

    Ottobre 17, 2025
    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde
    Sanità

    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde

    Ottobre 17, 2025
    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova
    Sanità

    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova

    Ottobre 16, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani
    Istituzioni

    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

    Ottobre 17, 2025
    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona
    Istituzioni

    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre
    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

    Ottobre 17, 2025
    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso
    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso

    Ottobre 15, 2025
    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli
    Rubriche

    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli

    Ottobre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione
    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

    Ottobre 17, 2025
    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza
    Economia

    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

    Ottobre 17, 2025
    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo
    Economia

    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo
    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

    Ottobre 17, 2025
    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa
    Finanza

    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

    Ottobre 17, 2025
    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025
    Finanza

    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico
    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico

    Ottobre 17, 2025
    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo
    Lavoro e Impresa

    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo

    Ottobre 17, 2025
    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova
    Lavoro e Impresa

    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova

    Ottobre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre
    Sostenibilità

    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

    Ottobre 17, 2025
    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini
    Sostenibilità

    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria
    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

    Ottobre 17, 2025
    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde
    Sanità

    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde

    Ottobre 17, 2025
    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova
    Sanità

    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova

    Ottobre 16, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani
    Istituzioni

    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

    Ottobre 17, 2025
    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona
    Istituzioni

    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre
    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

    Ottobre 17, 2025
    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso
    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso

    Ottobre 15, 2025
    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli
    Rubriche

    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli

    Ottobre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

ReStartApp, premiati a Genova i tre vincitori dell’edizione 2023

ReStartApp, premiati a Genova i tre vincitori dell’edizione 2023

Si è svolto oggi a Genova l’evento di premiazione dei tre giovani aspiranti imprenditori vincitori dell’edizione 2023 del campus ReStartApp, incubatore per il rilancio del territorio appenninico italiano, promosso da Fondazione Edoardo Garrone in collaborazione con Fondazione Compagnia di San Paolo.

Ad aggiudicarsi il primo premio di startup, del valore di 30.000 euro, è stata Greta Manfrin, che da Milano si è trasferita a Borgo Val di Taro (Parma) per avviare con il suo compagno il progetto “Bollae Fermentiamo emozioni”, laboratorio di produzione di alimenti e bevande fermentate di qualità gastronomica, quali kombucha, miso, insaporitori, conserve e lattofermentati, realizzati valorizzando la biodiversità dell’Appennino parmense.

Il secondo premio, del valore di 20.000 euro, è stato assegnato a Liliana Graniero, da Lacedonia (Avellino), con il progetto “Verde quadro”, originale piattaforma di progettazione del verde che si propone di rivoluzionare il concetto di giardinaggio domestico attraverso l’uso di carta seminata, permettendo di creare orti e giardini in modo semplice, ecologico e personalizzabile.

Infine, il terzo premio, del valore di 10.000 euro, è stato attribuito ad Andrea Di Domenico con il suo “Petra Eco Camping”, struttura ricettiva open air alternativa e totalmente eco-sostenibile, che, nel piccolo comune di Pescosansonesco (Pescara) si propone di offrire un’esperienza autentica di integrazione e scoperta dei luoghi e della comunità locale attraverso le attività e i servizi pensati per gli ospiti.

Sono questi i tre migliori progetti imprenditoriali sviluppati grazie al campus ReStartApp, che si è svolto a Sassello (Savona) nell’ambito dell’edizione 2023 di Progetto Appennino, promossa da Fondazione Edoardo Garrone e realizzata in collaborazione con Fondazione Compagnia di San Paolo, capofila di un partenariato composto da Ente Parco del Beigua, Comune di Sassello, Comune di Campo Ligure, Coopfond Spa, Legacoop Liguria e Fondazione De Mari, con un contributo di Fondazione Carige.

«Dopo 10 anni, 12 campus realizzati in diverse località montane, 150 aspiranti imprenditori affiancati con la nostra formazione e circa 60 imprese aiutate a nascere e crescere sui territori appenninici di tutta Italia, con un investimento complessivo da parte nostra di 4 milioni di euro, continuiamo a scommettere sui sogni, le progettualità e le competenze dei giovani, contributori della transizione ecologica e protagonisti del rilancio delle aree interne del nostro Paese – commenta Alessandro Garrone, presidente di Fondazione Edoardo Garrone. – Le idee di impresa che abbiamo premiato oggi ci dicono, ancora una volta, che siamo sulla strada giusta: è sempre più evidente la capacità di questi giovani di cogliere le nuove tendenze dei mercati e di comprendere in modo profondo le sensibilità emergenti nel pubblico e nei consumatori, immaginando e creando prodotti e servizi innovativi, ma sempre improntati alla piena sostenibilità ambientale, sociale ed economica».

«Le idee imprenditoriali dei giovani, la loro consapevolezza circa le grandi sfide del futuro e il loro impegno per il territorio sono per la Fondazione Compagnia di San Paolo un driver fondamentale per accelerare l’innovazione, intesa come motore di sviluppo sostenibile. Per questo nel 2023 abbiamo assunto in modo convinto il ruolo di capofila del Progetto Appenino che condivide la nostra visione dei giovani intesi come attori consapevoli del cambiamento. – dichiara Alberto Anfossi, segretario generale della Fondazione Compagnia di San Paolo – Il campus ReStartApp, così come i percorsi ‘Vitamine in azienda’ e ‘Imprese in rete’, sono strumenti concreti ed efficaci per la valorizzazione delle risorse dei territori, lo sviluppo del potenziale imprenditoriale e la partecipazione dei giovani nelle aree interne e montane del nostro Paese. E la premiazione di oggi ne è la riprova: Greta, Liliana e Andrea sono l’esempio di come sia sempre più necessario fare impresa con uno sguardo attento al benessere olistico delle persone, orientando il proprio operato verso risultati che possano fare la differenza non solo per i singoli, ma anche per le comunità locali in cui essi vivono».

Con l’obiettivo di approfondire i temi legati a sviluppo sostenibile, transizione ecologica e green jobs, per orientare le giovani generazioni a cogliere le opportunità delle sfide climatiche e sociali, all’evento di premiazione di ReStartApp è intervenuto anche Enrico Giovannini, direttore scientifico Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, già ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili.

«Per accelerare la transizione verso lo sviluppo sostenibile occorre valorizzare progetti imprenditoriali, come quelli presentati oggi, concepiti per avere un impatto multidimensionale sulle diverse dimensioni della sostenibilità, ovvero coniugare gli obiettivi economici con quelli ambientali e sociali – dichiara Enrico Giovannini, direttore scientifico dell’ASviS. – È ormai ampiamente dimostrato che investire in prodotti e servizi ecosostenibili significa sia migliorare le condizioni dell’ambiente e contribuire alla mitigazione e all’adattamento ai cambiamenti climatici, sia innescare processi sociali ed economici con ricadute positive in termini di redditività, occupazione e riduzione delle disuguaglianze. Per questo è fondamentale che istituzioni, politica, imprese e società civile si impegnino a collaborare in nome di una visione di ampio respiro dell’interesse comune come codificata nell’Agenda 2030 dell’Onu».

Per realizzare la propria idea di impresa in Appennino, è possibile candidarsi all’edizione 2024 di ReStartApp, che Fondazione Edoardo Garrone organizzerà in Abruzzo, a L’Aquila, grazie alla collaborazione di Fondazione Snam Ets e a un partneriato territoriale costituito da Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila, Avanzi Spa SB, Appennini for All e Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa di Avezzano.

La call for ideas, aperta fino al 24 aprile, è disponibile nell’area ‘bandi’ del sito www.fondazionegarrone.it.

 

I vincitori di ReStartApp 2023

Bollae. Fermentiamo Emozioni | Greta Manfrin, 35 anni, Borgo Val di Taro (Parma)

Con Bollae Greta Manfrin e il suo compagno Fulvio Vailati Canta intendono aprire, sull’Appennino tosco-emiliano, un laboratorio di produzione di bevande e alimenti fermentati di qualità gastronomica, utilizzando ingredienti locali e di stagione, soprattutto di origine spontanea, valorizzando così la ricchezza e la biodiversità del territorio.

Il team si avvarrà inoltre della collaborazione di Ciro Fontanesi, noto sommelier ed esperto di tè, che avrà un ruolo fondamentale nella scelta della materia prima e dei nuovi prodotti da inserire sul mercato.

Tra le proposte vi sono il kombucha, antica bevanda fermentata di origine orientale a base di tè, ed altre bevande realizzate con un processo fermentativo molto simile, ma con essenze botaniche del territorio. Tra gli alimenti fermentati si troveranno invece miso, insaporitori, conserve e lattofermentati.

Grazie alle conoscenze in campo culinario e ricettivo, l’azienda prevede in un secondo momento l’apertura di una sala ristorativa conviviale dove offrire menù degustazione ed eventi divulgativi. La formazione precedente e le esperienze maturate dai due soci, tra cui la docenza e le relazioni con il pubblico, permetteranno a Bollae di offrire un servizio professionale e competente, adatto sia agli esperti di settore che agli appassionati.

 

Verde Quadro | Liliana Graniero, 26 anni, Lacedonia (Avellino)    

Verde Quadro è un progetto innovativo e sostenibile che si propone di rivoluzionare il concetto di agricoltura domestica attraverso l’uso di carta seminata. Questa soluzione permette di creare orti e giardini in modo semplice, ecologico e personalizzabile, rispondendo così alla crescente domanda di prodotti e servizi che favoriscono la sostenibilità ambientale e la biodiversità. Il sistema integrato di prodotti e servizi offerti da Verde Quadro si rivolge a un mercato in crescita composto da appassionati di giardinaggio e agricoltura domestica, attenti alla qualità e all’origine degli alimenti, e interessati alle potenzialità offerte dal digitale.

Il modello di business si basa su tre pilastri principali: la vendita di prodotti realizzati in carta seminata preorganizzata, la consulenza agronomica e la creazione di una community online. Plus del progetto sono l’innovazione della carta seminata, soluzione vantaggiosa in termini di praticità e impatto ambientale (permette infatti di acquistare superfici con numerose specie vegetali già organizzate e abbinate tra loro anziché le classiche singole piantine); la biodiversità, varietà e completezza dei prodotti offerti; la personalizzabilità dei prodotti mediante l’utilizzo dei configuratori online; la creazione di una community online, che permette di creare un legame diretto con i clienti e di avere collettivamente un impatto ambientale positivo.

Il piano di sviluppo prevede il lancio delle linee Orto Quadro, Prato Quadro, dedicata alle specie erbacee da fiore, e Giardino Quadro, con le specie da tappeto erboso.

 

Petra Eco Camping| Andrea Di Domenico, 24 anni, Spoltore (Pescara)   

Petra eco-camping è una struttura ricettiva open air alternativa e totalmente eco-sostenibile, che, attraverso le attività e i servizi pensati per i propri ospiti, si propone di offrire un’esperienza autentica di integrazione e scoperta dei luoghi e della comunità locale del piccolo comune di Pescosansonesco (Pescara), all’interno del Parco del Gran Sasso.

La scelta di dare vita ad una realtà eco-sostenibile si concretizza non solo nel prestare la massima attenzione ai temi dell’ambiente e dell’ecologia ma soprattutto nel trasmettere la sensibilità per gli aspetti culturali e per il sostegno dell’economia locale. Ogni attività proposta è studiata per creare un dialogo tra gli ospiti e le risorse del territorio di Pescosansonesco. Tutte le attività proposte sono frutto di collaborazioni con gli operatori economici locali, esperte guide alpine e le Istituzioni del territorio.

All’offerta turistica ed esperienziale di Petra eco-camping si aggiunge la possibilità, unica nel suo genere, di poter partecipare a lezioni/esercitazioni di arrampicata sportiva sulle falesie, palestre naturali di arrampicata. Uno degli obiettivi futuri dell’impresa è diventare un punto di riferimento per gli arrampicatori del centro Italia e non solo, dando vita a un vero e proprio Festival dell’arrampicata.

redazioneby redazione
in Lavoro e Impresa
Settembre 18, 2024
Tags: Fondazione Compagnia di San PaoloFondazione Edoardo Garroneprogetto appenninoReStartAppstartup
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico
Lavoro e Impresa

Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico

Ottobre 17, 2025
Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo
Lavoro e Impresa

Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo

Ottobre 17, 2025
Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova
Lavoro e Impresa

Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova

Ottobre 16, 2025
Ex Ilva: a Cornigliano assemblea davanti alla portineria, si fermano tutti e tre i turni
Lavoro e Impresa

Ex Ilva: a Cornigliano assemblea davanti alla portineria, si fermano tutti e tre i turni

Ottobre 16, 2025
Blue Skills Village: più di 350 giovani al Career day alla Genoa Shipping Week
Lavoro e Impresa

Blue Skills Village: più di 350 giovani al Career day alla Genoa Shipping Week

Ottobre 15, 2025

Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

Stazione di Genova Brignole: chiuso un bar

Rapallo: al via i lavori di consolidamento in via Carcassoni e via Sotto la Croce

Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona

Next Post
Fincantieri, bilancio consolidato 2023: ebitda a 397 milioni (+80%), ricavi +2,8%

Fincantieri, bilancio consolidato 2023: ebitda a 397 milioni (+80%), ricavi +2,8%

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.