• Genova
  • Ponente
  • Levante
mercoledì, Luglio 16, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Ex Ilva e forno elettrico a Cornigliano. Salis andrà a Roma per chiedere tavolo a Urso
    Economia

    Ex Ilva e forno elettrico a Cornigliano. Salis andrà a Roma per chiedere tavolo a Urso

    Luglio 15, 2025
    Lavori ferrovia Genova-Milano: dal 21 luglio al 29 agosto indennizzi e sconti in più per i viaggiatori
    Economia

    Lavori ferrovia Genova-Milano: dal 21 luglio al 29 agosto indennizzi e sconti in più per i viaggiatori

    Luglio 15, 2025
    Ricostruzione Ucraina, presente anche Contship. Paradiso: «Creare corridoio logistico»
    Economia

    Ricostruzione Ucraina, presente anche Contship. Paradiso: «Creare corridoio logistico»

    Luglio 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in calo con il timore di stagflazione negli Usa
    Finanza

    Borse europee in calo con il timore di stagflazione negli Usa

    Luglio 15, 2025
    Liguri in Borsa, giornata positiva per Redelfi (+2,99%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, giornata positiva per Redelfi (+2,99%)

    Luglio 15, 2025
    Fos, delisting il 21 luglio 2025
    Finanza

    Fos, delisting il 21 luglio 2025

    Luglio 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Inserimento lavorativo a Genova, Lodi: «Da ottobre tavolo con le associazioni datoriali»
    Lavoro e Impresa

    Inserimento lavorativo a Genova, Lodi: «Da ottobre tavolo con le associazioni datoriali»

    Luglio 15, 2025
    Hwg Sababa, collaborazione con Torq per l’iper-automazione del Security Operations Center
    Lavoro e Impresa

    Hwg Sababa, collaborazione con Torq per l’iper-automazione del Security Operations Center

    Luglio 15, 2025
    De Wave Group, commesse per 10 mln per l’allestimento di 14 yacht di lusso
    Lavoro e Impresa

    De Wave Group, commesse per 10 mln per l’allestimento di 14 yacht di lusso

    Luglio 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Corso di formazione per mediatore interculturale e di comunità, iscrizioni aperte
    Formazione

    Corso di formazione per mediatore interculturale e di comunità, iscrizioni aperte

    Luglio 14, 2025
    Istruzione e formazione professionale in Liguria, la Regione ha approvato i criteri di programmazione
    Formazione

    Istruzione e formazione professionale in Liguria, la Regione ha approvato i criteri di programmazione

    Luglio 11, 2025
    Team Unige ben piazzato a competizione per velivoli autonomi
    Formazione

    Team Unige ben piazzato a competizione per velivoli autonomi

    Luglio 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Amiu Genova, nuova campagna per una raccolta differenziata più consapevole
    Sostenibilità

    Amiu Genova, nuova campagna per una raccolta differenziata più consapevole

    Luglio 15, 2025
    Filca Cisl dona 3.500 euro a Flying Angels Foundation
    Sostenibilità

    Filca Cisl dona 3.500 euro a Flying Angels Foundation

    Luglio 14, 2025
    Funerale sociale, Asef: più sconti per i meno abbienti
    Sostenibilità

    Funerale sociale, Asef: più sconti per i meno abbienti

    Luglio 11, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Punto primo intervento ospedale di Albenga riaperto h24, Cangiano: «Il 118 non smista le ambulanze»
    Sanità

    Punto primo intervento ospedale di Albenga riaperto h24, Cangiano: «Il 118 non smista le ambulanze»

    Luglio 15, 2025
    Gemelle siamesi separate al Gaslini: pazienti estubate e decorso clinico favorevole
    Sanità

    Gemelle siamesi separate al Gaslini: pazienti estubate e decorso clinico favorevole

    Luglio 15, 2025
    Ambulatorio mobile Asl 3 a Genova: sino a fine agosto in piazza Caricamento
    Sanità

    Ambulatorio mobile Asl 3 a Genova: sino a fine agosto in piazza Caricamento

    Luglio 14, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Regione Liguria, eletti i revisori dei conti. Opposizione polemica: «Senza Bucci maggioranza allo sbaraglio»
    Istituzioni

    Regione Liguria, eletti i revisori dei conti. Opposizione polemica: «Senza Bucci maggioranza allo sbaraglio»

    Luglio 15, 2025
    Recco, avviato l’iter della rotatoria a due ponti all’uscita dell’autostrada
    Istituzioni

    Recco, avviato l’iter della rotatoria a due ponti all’uscita dell’autostrada

    Luglio 15, 2025
    Rossiglione, ufficio delle Poste chiuso dal 15 luglio a fine agosto
    Istituzioni

    Rossiglione, ufficio delle Poste chiuso dal 15 luglio a fine agosto

    Luglio 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    “Il filosofo di Palo Alto. Mark Weiser” di John Tinnell
    Rubriche

    “Il filosofo di Palo Alto. Mark Weiser” di John Tinnell

    Luglio 15, 2025
    Buridda con il riso
    Rubriche

    Buridda con il riso

    Luglio 12, 2025
    “Una famiglia genovese nella Seconda guerra mondiale-L’epistolario dei fratelli Gualco” di Chiara Persico
    Rubriche

    “Una famiglia genovese nella Seconda guerra mondiale-L’epistolario dei fratelli Gualco” di Chiara Persico

    Luglio 7, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Ex Ilva e forno elettrico a Cornigliano. Salis andrà a Roma per chiedere tavolo a Urso
    Economia

    Ex Ilva e forno elettrico a Cornigliano. Salis andrà a Roma per chiedere tavolo a Urso

    Luglio 15, 2025
    Lavori ferrovia Genova-Milano: dal 21 luglio al 29 agosto indennizzi e sconti in più per i viaggiatori
    Economia

    Lavori ferrovia Genova-Milano: dal 21 luglio al 29 agosto indennizzi e sconti in più per i viaggiatori

    Luglio 15, 2025
    Ricostruzione Ucraina, presente anche Contship. Paradiso: «Creare corridoio logistico»
    Economia

    Ricostruzione Ucraina, presente anche Contship. Paradiso: «Creare corridoio logistico»

    Luglio 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in calo con il timore di stagflazione negli Usa
    Finanza

    Borse europee in calo con il timore di stagflazione negli Usa

    Luglio 15, 2025
    Liguri in Borsa, giornata positiva per Redelfi (+2,99%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, giornata positiva per Redelfi (+2,99%)

    Luglio 15, 2025
    Fos, delisting il 21 luglio 2025
    Finanza

    Fos, delisting il 21 luglio 2025

    Luglio 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Inserimento lavorativo a Genova, Lodi: «Da ottobre tavolo con le associazioni datoriali»
    Lavoro e Impresa

    Inserimento lavorativo a Genova, Lodi: «Da ottobre tavolo con le associazioni datoriali»

    Luglio 15, 2025
    Hwg Sababa, collaborazione con Torq per l’iper-automazione del Security Operations Center
    Lavoro e Impresa

    Hwg Sababa, collaborazione con Torq per l’iper-automazione del Security Operations Center

    Luglio 15, 2025
    De Wave Group, commesse per 10 mln per l’allestimento di 14 yacht di lusso
    Lavoro e Impresa

    De Wave Group, commesse per 10 mln per l’allestimento di 14 yacht di lusso

    Luglio 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Corso di formazione per mediatore interculturale e di comunità, iscrizioni aperte
    Formazione

    Corso di formazione per mediatore interculturale e di comunità, iscrizioni aperte

    Luglio 14, 2025
    Istruzione e formazione professionale in Liguria, la Regione ha approvato i criteri di programmazione
    Formazione

    Istruzione e formazione professionale in Liguria, la Regione ha approvato i criteri di programmazione

    Luglio 11, 2025
    Team Unige ben piazzato a competizione per velivoli autonomi
    Formazione

    Team Unige ben piazzato a competizione per velivoli autonomi

    Luglio 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Amiu Genova, nuova campagna per una raccolta differenziata più consapevole
    Sostenibilità

    Amiu Genova, nuova campagna per una raccolta differenziata più consapevole

    Luglio 15, 2025
    Filca Cisl dona 3.500 euro a Flying Angels Foundation
    Sostenibilità

    Filca Cisl dona 3.500 euro a Flying Angels Foundation

    Luglio 14, 2025
    Funerale sociale, Asef: più sconti per i meno abbienti
    Sostenibilità

    Funerale sociale, Asef: più sconti per i meno abbienti

    Luglio 11, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Punto primo intervento ospedale di Albenga riaperto h24, Cangiano: «Il 118 non smista le ambulanze»
    Sanità

    Punto primo intervento ospedale di Albenga riaperto h24, Cangiano: «Il 118 non smista le ambulanze»

    Luglio 15, 2025
    Gemelle siamesi separate al Gaslini: pazienti estubate e decorso clinico favorevole
    Sanità

    Gemelle siamesi separate al Gaslini: pazienti estubate e decorso clinico favorevole

    Luglio 15, 2025
    Ambulatorio mobile Asl 3 a Genova: sino a fine agosto in piazza Caricamento
    Sanità

    Ambulatorio mobile Asl 3 a Genova: sino a fine agosto in piazza Caricamento

    Luglio 14, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Regione Liguria, eletti i revisori dei conti. Opposizione polemica: «Senza Bucci maggioranza allo sbaraglio»
    Istituzioni

    Regione Liguria, eletti i revisori dei conti. Opposizione polemica: «Senza Bucci maggioranza allo sbaraglio»

    Luglio 15, 2025
    Recco, avviato l’iter della rotatoria a due ponti all’uscita dell’autostrada
    Istituzioni

    Recco, avviato l’iter della rotatoria a due ponti all’uscita dell’autostrada

    Luglio 15, 2025
    Rossiglione, ufficio delle Poste chiuso dal 15 luglio a fine agosto
    Istituzioni

    Rossiglione, ufficio delle Poste chiuso dal 15 luglio a fine agosto

    Luglio 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    “Il filosofo di Palo Alto. Mark Weiser” di John Tinnell
    Rubriche

    “Il filosofo di Palo Alto. Mark Weiser” di John Tinnell

    Luglio 15, 2025
    Buridda con il riso
    Rubriche

    Buridda con il riso

    Luglio 12, 2025
    “Una famiglia genovese nella Seconda guerra mondiale-L’epistolario dei fratelli Gualco” di Chiara Persico
    Rubriche

    “Una famiglia genovese nella Seconda guerra mondiale-L’epistolario dei fratelli Gualco” di Chiara Persico

    Luglio 7, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Al via l’edizione 2024 di Fabbriche Aperte: oltre 1000 studenti, 18 istituti e 25 aziende

Al via l’edizione 2024 di Fabbriche Aperte: oltre 1000 studenti, 18 istituti e 25 aziende

Il progetto Fabbriche Aperte®, giunto alla sua diciassettesima edizione, cresce ancora e potenzia l’azione di far dialogare aziende e mondo della scuola per orientare gli studenti e le studentesse delle scuole secondarie di primo grado, orientandoli al loro futuro formativo e professionale.

Il progetto, voluto dall’Unione Industriali di Savona si è sviluppato negli anni grazie  al sostegno della Camera di Commercio Riviere di Liguria – Imperia La Spezia Savona, della Fondazione De Mari, il contributo dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale e con il cofinanziamento della Regione Liguria nell’ambito del Fondo Sociale Europeo con il progetto Orientamenti-Progettiamoci ll futuro approvato con Dgr 978/2022.

Gli studenti, con il format originale ideato e sviluppato da Noisiamofuturo®, saranno come sempre coinvolti in visite aziendali, sessioni gioco, interviste, videoriprese e, ovviamente, nelle premiazioni finali, con l’obiettivo di far comprendere l’importanza della formazione tecnico scientifica per rispondere alle esigenze del mercato del lavoro e delle aziende sempre più alla ricerca di professionalità indispensabili per sviluppo sostenibile e sfide globali.

Al fianco degli studenti, come tutor, ci saranno i ragazzi dell’Associazione Giovani per la Scienza e i membri del Consolato Provinciale di Savona della Federazione Nazionale Maestri del Lavoro.

L’assessore alla Formazione e all’Orientamento di Regione Liguria Marco Scajola dichiara: “La diciassettesima edizione di Fabbriche Aperte certifica un’esperienza consolidata che Regione Liguria sostiene con convinzione e che ha voluto estendere a tutto il territorio ligure. La continuità di questo progetto, che accompagna gli studenti delle scuole medie alla scoperta dell’importanza del sapere tecnico, del sapere professionale e delle professioni che il territorio può offrire, è fondamentale. La formazione tecnica non è una formazione di serie B, può anzi offrire ai ragazzi ottime prospettive di crescita e occupazione. Quest’anno i dati delle iscrizioni alle scuole secondarie di secondo grado vedono una crescita degli istituti tecnici e professionali. Un riscontro oggettivo degli sforzi compiuti in questi anni con Orientamenti e con tutte le iniziative a esso collegate,  continueremo a lavorare in questa direzione. Vogliamo sostenere i giovani nei propri percorsi, seguendo sogni e attitudini, essendo allo stesso tempo consapevoli della realtà che li circonda. Fabbriche Aperte è un’importante occasione che offriamo ai giovani studenti e per questo motivo ringrazio Unione Industriali di Savona, la Camera di Commercio e le Aziende che partecipano all’iniziativa per aver dimostrato ancora una volta di credere nel futuro e nell’importanza di creare connessioni utili a formare le nuove generazioni”.

Il presidente della Camera di Commercio Riviere di Liguria- Imperia La spezia Savona, Enrico Lupi commenta: “Riparte l’avventura e noi ci siamo. Anche quest’anno, infatti, diamo con entusiasmo appoggio a Fabbriche Aperte® che unisce due mondi a noi ben noti e che, soprattutto, abbiamo a cuore: quello dell’impresa e quello della scuola, luogo di apprendimento e di crescita personale su temi fondamentali quali il lavoro. Fabbriche Aperte è ormai per Savona un evento integrante dell’attività didattica che consente agli studenti di confrontarsi con gli aspetti principali del fare impresa, prendendo consapevolezza di cosa significhi lavorare in proprio in termini di preparazione e impegno grazie al confronto diretto con gli imprenditori del territorio che, anche quest’anno, ringrazio per la grande disponibilità dimostrata. Nel rivolgere ai ragazzi un grande augurio di buon lavoro, sono certo che questa esperienza affinerà curiosità, senso critico e spirito di osservazione: abilità utili per qualsiasi strada, magari proprio imprenditoriale, i ragazzi sceglieranno”.

«È con grande piacere che rivolgo un caloroso saluto a nome dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale a tutti gli studenti che partecipano alla 17° edizione di Fabbriche Aperte – dice il commissario Straordinario Paolo Piacenza -. L’adesione sempre maggiore delle scuole a questa iniziativa dimostra il crescente interesse dei giovani nel voler comprendere ed esplorare le opportunità professionali che il nostro territorio può offrire, così da renderli consapevoli che i nostri porti rappresentano uno dei motori economici più importanti della provincia e della Regione. In un mondo in continua evoluzione, è fondamentale che i ragazzi acquisiscano le conoscenze indispensabili a valutare i possibili percorsi lavorativi in prospettiva del loro futuro ingresso nel mondo del lavoro, con opportunità significativamente importanti all’interno delle comunità locali, impegnate a creare le condizioni adeguate per garantire sviluppo economico e sociale».

«Iniziative come Fabbriche Aperte – aggiunge Piacenza – offrono un’opportunità unica per esplorare le dinamiche del lavoro e per ottenere una panoramica diretta e allo stesso tempo approfondita delle attività portuali e professionali dei porti di Savona e Vado Ligure. L’Autorità di Sistema Portuale sostiene fin dal suo esordio questo progetto che apre alla conoscenza delle tante realtà economiche e industriali presenti nel nostro ambito così da favorire un percorso consapevole verso future scelte di studio o di lavoro».

«Il passaggio dall’ambiente scolastico al mondo lavorativo è probabilmente una delle sfide più difficili e delicate da sostenere nel corso della propria vita ed è per questo che è fondamentale fornire agli studenti e alle studentesse tutti gli strumenti migliori per compiere una scelta consapevole – commenta Luciano Pasquale, presidente della Fondazione De Mari -. La missione di Fabbriche Aperte, vero e proprio anello di congiunzione tra questi due mondi, diventa quindi estremamente importante per la crescita personale e professionale dei nostri giovani, che grazie a questa iniziativa hanno anche la possibilità di scoprire le moltissime opportunità imprenditoriali che il nostro territorio ha da offrire. Come Fondazione, ci poniamo la costante sfida di favorire il benessere economico e sociale delle comunità del savonese e questa iniziativa è uno strumento di grande valore per perseguire questo obiettivo».

«Viaggiamo verso la maggiore età con l’entusiasmo della gioventù – dichiara Angelo Berlangieri, presidente dell’Unione Industriali di Savona -. È la sintesi del progetto Fabbriche Aperte® giunto all’edizione numero 17 e, dopo il biennio Covid, tornato alla formula originale delle visite direttamente in azienda da parte dei ragazzi e delle ragazze savonesi. È un particolare orgoglio dell’Unione Industriali della Provincia di Savona aver raggiunto quasi due decenni d’attività su una rassegna creata, voluta e promossa dalla nostra realtà, diventata modello per l’intera Liguria e non solo. Durante le ultime stagioni, oltre 1000 ragazzi hanno partecipato alle tappe interne agli stabilimenti dell’Unione e siamo lieti, altrettanto, che un simile impegno abbia contribuito alla convinzione generale di un futuro possibile, anche, non lontano dalla nostra terra. I giovani è bene viaggino per il mondo e si creino una propria visione professionale. Al tempo stesso, non meno rilevante risulta sapere che nella nostra provincia ci sono opportunità di lavoro importanti e che formazioni di impronta tecnica o scientifica possano agevolare l’entrata in azienda. Tutto questo fermo restando le passioni e gli specifici talenti di ciascun studente. L’obiettivo della nuova avventura, resa possibile dal supporto di molteplici aziende associate, dal sostegno di altrettanti partner istituzionali e dall’incessante lavoro dalla struttura di Unione Industriali, resta quello del primo giorno: portare le nuove generazioni che frequentano le scuole medie alla scoperta delle eccellenze lavorative per scegliere in maniera consapevole il domani scolastico e professionale. La nostra gratitudine, ovviamente, va all’intero personale scolastico che condivide con noi la rotta. Un passaggio fondamentale non solo per l’economia del territorio e per l’aspetto occupazionale, ma soprattutto per l’avvenire del Paese».

L’edizione 2024 

Il progetto coinvolge  quest’anno più di 1000 ragazzi, 50 classi di 18 Istituti comprensivi del savonese. Tutti saranno coinvolti in un percorso che coniuga il viaggio all’interno dei reparti produttivi delle aziende a momenti di gioco  di socialità in classe e all’interno delle 25 aziende che hanno scelto di raccontarsi agli studenti che dovranno a breve decidere come proseguire il proprio percorso formativo.

•          18 gli Istituti comprensivi del territorio partecipanti: 

Alassio, Albenga I, Albenga II, Albisole, Cairo Montenotte, Carcare, Finale Ligure, Loano Boissano, Millesimo, Pietra Ligure, Quiliano, Savona I, Savona II, Savona III, Savona IV, Spotorno, Val Varatella e Varazze-Celle.

•          Le 25 aziende coinvolte nel progetto:

A.D.R – Aziende Dolciarie Riunite spa, Alstom Ferroviaria spa Autorità di Sistema del Mar Ligure Occidentale, Bitron spa, Cabur srl, Continental Brakes Italy spa, Esi srl, Esso Italiana srl, Ente Sistema Edilizia, Gruppo Pirotto, Icose spa, Infineum Italia srl, La Filippa spa, Loano Due Village, Noberasco spa, Piaggio Aerospace, Reefer Terminal spa, Semar Electric srl, Tirreno Power spa, Tpl Linea srl, Trench Italia srl, Trenitalia, Vado Gateway spa, Verallia Italia spa, Vetreria Etrusca spa.

Come ogni anno nel corso delle cerimonie saranno premiati i 50 studenti vincitori, uno per classe, del gioco a tappe “Professionista del futuro” articolato in due fasi: quiz sulle aziende di Fabbriche Aperte® e racconto di una giornata di lavoro in azienda in cui lo studente si immagina professionista del futuro.

redazioneby redazione
in Formazione
Febbraio 26, 2024
Tags: Camera di Commercio Riviere di Liguriafabbriche apertefondazione de mariRegione LiguriaUnione industriali di savona
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Corso di formazione per mediatore interculturale e di comunità, iscrizioni aperte
Formazione

Corso di formazione per mediatore interculturale e di comunità, iscrizioni aperte

Luglio 14, 2025
Istruzione e formazione professionale in Liguria, la Regione ha approvato i criteri di programmazione
Formazione

Istruzione e formazione professionale in Liguria, la Regione ha approvato i criteri di programmazione

Luglio 11, 2025
Team Unige ben piazzato a competizione per velivoli autonomi
Formazione

Team Unige ben piazzato a competizione per velivoli autonomi

Luglio 9, 2025
Monaco Energy Boat Challenge, l’Università di Genova si classifica seconda
Formazione

Monaco Energy Boat Challenge, l’Università di Genova si classifica seconda

Luglio 8, 2025
Professioni turistiche, conclusi i corsi regionali che hanno formato 75 nuove figure nell’outdoor
Formazione

Professioni turistiche, conclusi i corsi regionali che hanno formato 75 nuove figure nell’outdoor

Luglio 8, 2025

Borse europee in calo con il timore di stagflazione negli Usa

Ex Ilva e forno elettrico a Cornigliano. Salis andrà a Roma per chiedere tavolo a Urso

Lavori ferrovia Genova-Milano: dal 21 luglio al 29 agosto indennizzi e sconti in più per i viaggiatori

Liguri in Borsa, giornata positiva per Redelfi (+2,99%)

Inserimento lavorativo a Genova, Lodi: «Da ottobre tavolo con le associazioni datoriali»

Regione Liguria, eletti i revisori dei conti. Opposizione polemica: «Senza Bucci maggioranza allo sbaraglio»

Punto primo intervento ospedale di Albenga riaperto h24, Cangiano: «Il 118 non smista le ambulanze»

Ricostruzione Ucraina, presente anche Contship. Paradiso: «Creare corridoio logistico»

Recco, avviato l’iter della rotatoria a due ponti all’uscita dell’autostrada

Amiu Genova, nuova campagna per una raccolta differenziata più consapevole

Fos, delisting il 21 luglio 2025

“Il filosofo di Palo Alto. Mark Weiser” di John Tinnell

Rossiglione, ufficio delle Poste chiuso dal 15 luglio a fine agosto

Gemelle siamesi separate al Gaslini: pazienti estubate e decorso clinico favorevole

Hwg Sababa, collaborazione con Torq per l’iper-automazione del Security Operations Center

Next Post
A marzo torna a Genova la manifestazione “I vini del cuore”

A marzo torna a Genova la manifestazione "I vini del cuore"

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.