Proseguirà fino a oggi Certosa street art lab, la due giorni di laboratorio gratuito a cura dello street artist Lord Nelson Morgan, che si svolge nel cortile dell’Istituto comprensivo e nella Casa di quartiere di Certosa.
Le lezioni di tecnica street art dell’artista sono frequentate da allievi selezionati della scuola, che partecipano alla realizzazione di un grande murale astratto.
«Certosa street art lab rientra nel progetto Urban attack, realizzato dal cultural manager del Comune Maurizio Gregorini − spiega l’assessore alle Politiche culturali Barbara Grosso − Una grande iniziativa di rigenerazione urbana che si articola anche nel progetto Pintada, nell’ambito del quale verranno donate 10 work station alla Casa di quartiere».
Il progetto Urban Attack del Comune di Genova è pensato per la riqualificazione di piazze, strade e quartieri, caratterizzato da una serie di elementi: opere di street art, arredi urbani, accessori di utilità sociale. Di questo progetto fa parte anche Pintada, un intervento di rigenerazione urbana che riguarda proprio il quartiere genovese di Certosa.