• Genova
  • Ponente
  • Levante
mercoledì, Luglio 16, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Alta via dei monti liguri, quattro eventi per valorizzare i sentieri della Val di Vara
    Economia

    Alta via dei monti liguri, quattro eventi per valorizzare i sentieri della Val di Vara

    Luglio 16, 2025
    Linea Blu fa tappa alla Spezia per raccontare il porto
    Economia

    Linea Blu fa tappa alla Spezia per raccontare il porto

    Luglio 16, 2025
    Robot per monitorare reti acqua ed energetiche: accordo tra Iit e Acea
    Economia

    Robot per monitorare reti acqua ed energetiche: accordo tra Iit e Acea

    Luglio 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Liguri in Borsa, vendite su Fincantieri (-2,27%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, vendite su Fincantieri (-2,27%)

    Luglio 16, 2025
    Borse europee in ribasso con i dazi di Trump, a Milano crolla Stellantis
    Finanza

    Borse europee in ribasso con i dazi di Trump, a Milano crolla Stellantis

    Luglio 16, 2025
    Borsa, avvio in calo per Milano che resta debole anche dopo la prima ora di scambi
    Finanza

    Borsa, avvio in calo per Milano che resta debole anche dopo la prima ora di scambi

    Luglio 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Robot per monitorare reti acqua ed energetiche: accordo tra Iit e Acea
    Economia

    Robot per monitorare reti acqua ed energetiche: accordo tra Iit e Acea

    Luglio 16, 2025
    Suap, a Genova basterà un’unica domanda per 279 pratiche delle attività produttive
    Istituzioni

    Suap, a Genova basterà un’unica domanda per 279 pratiche delle attività produttive

    Luglio 16, 2025
    Lavoro, a luglio previste oltre 14mila assunzioni
    Lavoro e Impresa

    Lavoro, a luglio previste oltre 14mila assunzioni

    Luglio 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Corso di formazione per mediatore interculturale e di comunità, iscrizioni aperte
    Formazione

    Corso di formazione per mediatore interculturale e di comunità, iscrizioni aperte

    Luglio 14, 2025
    Istruzione e formazione professionale in Liguria, la Regione ha approvato i criteri di programmazione
    Formazione

    Istruzione e formazione professionale in Liguria, la Regione ha approvato i criteri di programmazione

    Luglio 11, 2025
    Team Unige ben piazzato a competizione per velivoli autonomi
    Formazione

    Team Unige ben piazzato a competizione per velivoli autonomi

    Luglio 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    San Michele di Pagana, divieto temporaneo di balneazione
    Sostenibilità

    San Michele di Pagana, divieto temporaneo di balneazione

    Luglio 16, 2025
    Linea Blu fa tappa alla Spezia per raccontare il porto
    Economia

    Linea Blu fa tappa alla Spezia per raccontare il porto

    Luglio 16, 2025
    Il progetto Genova Street Lab vince il Premio Urbanistica 2025
    Istituzioni

    Il progetto Genova Street Lab vince il Premio Urbanistica 2025

    Luglio 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Galliera, ecografo di ultima generazione inaugurato nel reparto di Medicina Nucleare
    Sanità

    Galliera, ecografo di ultima generazione inaugurato nel reparto di Medicina Nucleare

    Luglio 16, 2025
    Asl 5, nominati due nuovi direttori
    Sanità

    Asl 5, nominati due nuovi direttori

    Luglio 16, 2025
    Punto primo intervento ospedale di Albenga riaperto h24, Cangiano: «Il 118 non smista le ambulanze»
    Sanità

    Punto primo intervento ospedale di Albenga riaperto h24, Cangiano: «Il 118 non smista le ambulanze»

    Luglio 15, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Politiche abitative, accordo di collaborazione tra Regioni e Federcasa
    Istituzioni

    Politiche abitative, accordo di collaborazione tra Regioni e Federcasa

    Luglio 16, 2025
    Salis incontra Bernini: tra i progetti condivisi un nuovo studentato all’ex ospedale psichiatrico di Quarto
    Istituzioni

    Salis incontra Bernini: tra i progetti condivisi un nuovo studentato all’ex ospedale psichiatrico di Quarto

    Luglio 16, 2025
    Suap, a Genova basterà un’unica domanda per 279 pratiche delle attività produttive
    Istituzioni

    Suap, a Genova basterà un’unica domanda per 279 pratiche delle attività produttive

    Luglio 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    “Il filosofo di Palo Alto. Mark Weiser” di John Tinnell
    Rubriche

    “Il filosofo di Palo Alto. Mark Weiser” di John Tinnell

    Luglio 15, 2025
    Buridda con il riso
    Rubriche

    Buridda con il riso

    Luglio 12, 2025
    “Una famiglia genovese nella Seconda guerra mondiale-L’epistolario dei fratelli Gualco” di Chiara Persico
    Rubriche

    “Una famiglia genovese nella Seconda guerra mondiale-L’epistolario dei fratelli Gualco” di Chiara Persico

    Luglio 7, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Alta via dei monti liguri, quattro eventi per valorizzare i sentieri della Val di Vara
    Economia

    Alta via dei monti liguri, quattro eventi per valorizzare i sentieri della Val di Vara

    Luglio 16, 2025
    Linea Blu fa tappa alla Spezia per raccontare il porto
    Economia

    Linea Blu fa tappa alla Spezia per raccontare il porto

    Luglio 16, 2025
    Robot per monitorare reti acqua ed energetiche: accordo tra Iit e Acea
    Economia

    Robot per monitorare reti acqua ed energetiche: accordo tra Iit e Acea

    Luglio 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Liguri in Borsa, vendite su Fincantieri (-2,27%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, vendite su Fincantieri (-2,27%)

    Luglio 16, 2025
    Borse europee in ribasso con i dazi di Trump, a Milano crolla Stellantis
    Finanza

    Borse europee in ribasso con i dazi di Trump, a Milano crolla Stellantis

    Luglio 16, 2025
    Borsa, avvio in calo per Milano che resta debole anche dopo la prima ora di scambi
    Finanza

    Borsa, avvio in calo per Milano che resta debole anche dopo la prima ora di scambi

    Luglio 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Robot per monitorare reti acqua ed energetiche: accordo tra Iit e Acea
    Economia

    Robot per monitorare reti acqua ed energetiche: accordo tra Iit e Acea

    Luglio 16, 2025
    Suap, a Genova basterà un’unica domanda per 279 pratiche delle attività produttive
    Istituzioni

    Suap, a Genova basterà un’unica domanda per 279 pratiche delle attività produttive

    Luglio 16, 2025
    Lavoro, a luglio previste oltre 14mila assunzioni
    Lavoro e Impresa

    Lavoro, a luglio previste oltre 14mila assunzioni

    Luglio 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Corso di formazione per mediatore interculturale e di comunità, iscrizioni aperte
    Formazione

    Corso di formazione per mediatore interculturale e di comunità, iscrizioni aperte

    Luglio 14, 2025
    Istruzione e formazione professionale in Liguria, la Regione ha approvato i criteri di programmazione
    Formazione

    Istruzione e formazione professionale in Liguria, la Regione ha approvato i criteri di programmazione

    Luglio 11, 2025
    Team Unige ben piazzato a competizione per velivoli autonomi
    Formazione

    Team Unige ben piazzato a competizione per velivoli autonomi

    Luglio 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    San Michele di Pagana, divieto temporaneo di balneazione
    Sostenibilità

    San Michele di Pagana, divieto temporaneo di balneazione

    Luglio 16, 2025
    Linea Blu fa tappa alla Spezia per raccontare il porto
    Economia

    Linea Blu fa tappa alla Spezia per raccontare il porto

    Luglio 16, 2025
    Il progetto Genova Street Lab vince il Premio Urbanistica 2025
    Istituzioni

    Il progetto Genova Street Lab vince il Premio Urbanistica 2025

    Luglio 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Galliera, ecografo di ultima generazione inaugurato nel reparto di Medicina Nucleare
    Sanità

    Galliera, ecografo di ultima generazione inaugurato nel reparto di Medicina Nucleare

    Luglio 16, 2025
    Asl 5, nominati due nuovi direttori
    Sanità

    Asl 5, nominati due nuovi direttori

    Luglio 16, 2025
    Punto primo intervento ospedale di Albenga riaperto h24, Cangiano: «Il 118 non smista le ambulanze»
    Sanità

    Punto primo intervento ospedale di Albenga riaperto h24, Cangiano: «Il 118 non smista le ambulanze»

    Luglio 15, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Politiche abitative, accordo di collaborazione tra Regioni e Federcasa
    Istituzioni

    Politiche abitative, accordo di collaborazione tra Regioni e Federcasa

    Luglio 16, 2025
    Salis incontra Bernini: tra i progetti condivisi un nuovo studentato all’ex ospedale psichiatrico di Quarto
    Istituzioni

    Salis incontra Bernini: tra i progetti condivisi un nuovo studentato all’ex ospedale psichiatrico di Quarto

    Luglio 16, 2025
    Suap, a Genova basterà un’unica domanda per 279 pratiche delle attività produttive
    Istituzioni

    Suap, a Genova basterà un’unica domanda per 279 pratiche delle attività produttive

    Luglio 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    “Il filosofo di Palo Alto. Mark Weiser” di John Tinnell
    Rubriche

    “Il filosofo di Palo Alto. Mark Weiser” di John Tinnell

    Luglio 15, 2025
    Buridda con il riso
    Rubriche

    Buridda con il riso

    Luglio 12, 2025
    “Una famiglia genovese nella Seconda guerra mondiale-L’epistolario dei fratelli Gualco” di Chiara Persico
    Rubriche

    “Una famiglia genovese nella Seconda guerra mondiale-L’epistolario dei fratelli Gualco” di Chiara Persico

    Luglio 7, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Riaprono le prenotazioni Cup: info e modalità

Riaprono le prenotazioni Cup: info e modalità

Da oggi riprende l’attività di specialistica ambulatoriale, dei centri prelievo e le prenotazioni tramite Cup per tutte le classi di priorità.

Per minimizzare e ridurre la diffusione del virus Sars-Cov2, saranno adottate tutte le misure generali di prevenzione e ridefiniti i processi organizzativi e assistenziali, gli spazi e l’articolazione delle diverse strutture sanitarie.

Per la prenotazione i canali disponibili saranno: call center (800 098 543, da lunedì a venerdì, dalle 8 alle 18), studi dei MMG e farmacie; gli sportelli Cup territoriali saranno aperti al pubblico solo qualora le caratteristiche logistiche e la gestione dei flussi di utenti consentano l’osservanza di tutte le misure previste per la prevenzione del contagio.

Sabato 27 giugno, il call center Cup (800 098 543) sarà aperto in modalità straordinaria dalle 8 alle 13.

Resta sospeso l’accesso diretto alle prestazioni di specialistica ambulatoriale, compreso l’accesso ai centri prelievo che avverrà solo su prenotazione tramite Cup (eccetto per le donne in stato di gravidanza e per il controllo delle terapie anticoagulanti per i quali è previsto l’accesso diretto).

A oggi le aziende hanno già recuperato una buona parte delle prestazioni sospese causa Covid, si tratta di quelle con priorità D (entro 30 giorni per le visite, 30 per gli esami strumentali) e P (entro 90 giorni o secondo le indicazioni del medico).

Le prestazioni indifferibili, ovvero quelle con classe di priorità U (urgente), laddove gestite tramite Cup regionale) e quelle con priorità B (breve, entro 10 giorni) potranno essere nuovamente prenotate direttamente dal cittadino attraverso il Cup: per il momento, i medici di medicina generale manterranno la possibilità di prenotare direttamente queste prestazioni, come previsto durante la fase emergenziale Covid.

L’apertura del Cup sarà graduale, si prevede un ritorno a un regime erogativo “normale” entro il mese di settembre: «I servizi sanitari e le attività ambulatoriali riprenderanno progressivamente e in totale sicurezza su tutto il territorio regionale – sottolinea la vicepresidente e assessore alla Sanità di Regione Liguria Sonia Viale – Molti cittadini, richiamati dalle strutture sanitarie per riprogrammare le prestazioni sospese durante l’emergenza Covid, in molti casi, non si presentano alle visite e non disdicono l’appuntamento: ricordo che le attività sanitarie e amministrative sono state riorganizzate nel massimo rispetto delle misure di prevenzione e protezione di tutti i soggetti coinvolti, personale e utenti. Comprendo che l’emergenza sanitaria possa destare ancora qualche preoccupazione ma rinnovo l’invito a disdire l’appuntamento qualora impossibilitati a presentarsi, per lasciare il posto a coloro che ne hanno necessità».

Nella programmazione dell’attività ambulatoriale saranno privilegiate, ove possibile, le modalità di erogazione delle visite a distanza (mediante telefono, videochiamata, videoconferenza ecc.), specialmente per quanto attiene le visite di controllo, l’aggiornamento dei piani terapeutici, il follow-up ecc.

Per l’attività di pagamento del ticket sarà privilegiato l’utilizzo dei servizi di riscossione on line o automatica, presidiando i luoghi in cui avvengono le operazioni in modo da evitare situazioni di assembramento.

I piani terapeutici, compresi quelli rilasciati a pazienti affetti da malattie rare, saranno prorogati fino al 31 agosto 2020.

Nel caso in cui il paziente presenti un peggioramento della malattia o un’intolleranza al trattamento, l’estensione di validità non potrà essere automatica ma dovrà essere contattato lo specialista del centro di riferimento.

Si invitano i cittadini a consultare i siti internet delle aziende sanitarie e ospedaliere della Liguria per tutte le informazioni relative alla riapertura dell’attività specialistica ambulatoriale.

Asl 3 – Ospedale Galliera

Il sistema di prenotazione per gli accessi al Centro Prelievi del Laboratorio di Analisi, con inizialmente 8 prenotazioni/ora, gradualmente passerà a 20 prenotazioni/ora.

L’ospedale sta richiamando e ricollocando prima possibile tutti gli utenti che non hanno potuto fruire delle prestazioni prenotate dal 10 marzo a oggi. Per fare ciò, rispettando le regole di distanziamento e riduzione dell’affollamento, l’ospedale dal 4 giugno sta rivedendo tutte le disponibilità di posti negli ambulatori. I pazienti sono stati “pre-triagati” tutti telefonicamente prima di ricollocarli.

L’invito dell’ospedale agli utenti a suo tempo prenotati (sia dal 10 marzo che da oggi in avanti) è quello di attendere una chiamata/contatto diretto da parte dalle nostre segreterie ambulatoriali prima di recarsi a visita o a effettuare la prestazione. Il contatto telefonico si rende necessario anche per poter espletare delle attività di pre-triage sulle condizioni generali dell’interessato.

Molte attività potranno essere espletate dai medici degli ambulatori anche attraverso modalità di assistenza “a distanza”, tramite telefonata o videochiamata ove possibile, senza corresponsione di ticket o altro pagamento, evitando peraltro di doversi recare preso gli ambulatori. Sono state avviate, sin da aprile, attività recupero delle prenotazioni e riorganizzazione di spazi laddove è risultato possibile effettuare una assistenza “a distanza” con modalità di teleconsulto, senza dover confermare la presenza fisica della persona presso gli ambulatori. Ciò è stato attuato dalla maggior parte delle strutture di area medica, in particolare per le Strutture di Neurologia e Geriatria (struttura che ha contattato e gestito a distanza quasi 200 utenti/prestazioni fino a oggi).

Condizione necessaria per la riapertura della maggior parte degli ambulatori è stata l’allestimento del triage in ingresso presso la portineria di S. Filippo (via Volta 6) e la definizione dei percorsi in entrata/uscita dall’ospedale. L’accesso alle strutture avverrà secondo i protocolli di sicurezza previsti in questa fase.

Dal 4 giugno sono stati riattivati gli ambulatori del padiglione C (Oculistica, Oculistica Oncologica, Otorinolaringoiatria, Ortopedia delle Articolazioni, Centro della Terapia Antalgica, Centro della Chirurgia della Mano). Dall’ingresso di corso Mentana è stata posizionata una postazione di triage sanitario e una postazione della S.C. Macroarea per l’eventuale registrazione amministrativa e pagamento ticket. Sempre dal 4 giugno, è stata progressivamente riavviata l’attività della S.C. Dermatologia che a oggi può già disporre di prestazioni aperte a Cup.

A partire dal 22 giugno e la prima metà di luglio, e comunque quanto prima possibile, saranno riaperti e attivi su Cup Metropolitano diversi slot di prenotazione relativi a ecografie ginecologiche, Rx tradizionale, Radioterapia, Neuro RM, visite cardiologiche con ECG, visita Medicina Nucleare, PET globale corporea, visita dermatologica, visita gastroenterologia, visita terapia antalgica, visita chirurgia generale e coloproctologica, monitoraggio holter, visita fisiatrica.

Vi sarà dunque una ulteriore progressiva riapertura delle agende ARP (follow up e presa in carico successive a prima visita/prestazione) e prime visite/prestazioni gestite direttamente da sistema metropolitano dai primi di luglio fino agli inizi di settembre.

Asl 3 – Ospedale San Martino

Anche per il Policlinico San Martino è possibile prenotare per quasi tutte le specialità attraverso il numero verde regionale 800 098543, le farmacie e i Medici di Medicina Generale. Le prenotazioni presso gli sportelli dell’Ufficio Cup del Policlinico restano ancora temporaneamente sospese.

Già dalla data odierna, sono prenotabili sia le classi di priorità D che P per le seguenti specialità: Oculistica; Chirurgia Plastica; Chirurgia Senologica; Neurologia, Allergologia; Gastroenterologia; Ginecologia; Fisiatria; Ematologia; immunologia; Neurochirurgia; Geriatria; Terapia Antalgica; Psichiatria;  Neonatologia; Chirurgia Toracica; Cardiochirurgia; Maxillo facciale; Urologia; Chirurgia; Oncologia; Medicina nucleare; Endocrinologia; Foniatria; Reumatologia; Radiologia; ORL; Pneumologia;  Ortopedia; Medicina interna; Nefrologia,Radioterapia.

Per le 4 specialità sotto elencate è possibile prenotare solo le prestazioni di classe P; a breve è comunque previsto anche l’inserimento delle classi D: Malattie Infettive;Cardiologia; Chirurgia Vascolare;  Dermatologia.

Si ricorda che continuano a essere garantite per tutte le specialità sia le prestazioni di classe U (entro 72h) che di classe B (entro 10 gg).

Info e contatti per criticità, segnalazioni e altre prenotazioni

Asl 2: Per eventuali criticità e segnalazioni, numero verde aziendale 800 18 34 22, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13.

Asl 3: Per eventuali criticità e segnalazioni sarà possibile contattare il numero verde gratuito 800 185055 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 15 fino al 26 giugno; dal 29 giugno con orario esteso sino alle 18. Prelievi a domicilio: devono essere prenotati attraverso i Distretti contattando i numeri disponibili a questo link.

Ospedale Galliera: Urp (Ufficio Relazioni con il Pubblico), dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 15. tel: 010 563 2090, urp@galliera.it.

Ospedale Policlinico San Martino: Per segnalazione difficoltà di prenotazione, e-mail: quesiticup@hsanmartino.it, telefono: 010/5557818 dalle 10 alle 13.

Asl 5: Per eventuali criticità e segnalazioni, sarà possibile contattare i numeri dedicati: 0187 533915 – 0187 533916 attivi dalle 8,30 alle 13,30 dal lunedì al venerdì.

redazioneby redazione
in Senza categoria
Giugno 22, 2020
Tags: alisaAslAssociazione Maruzza Regione Liguria Onluscoronaviruscovid-19Cupospedale GallieraprenotazionisicurezzaSonia Viale
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Liguri in Borsa, vendite su Fincantieri (-2,27%)
Finanza

Liguri in Borsa, vendite su Fincantieri (-2,27%)

Luglio 16, 2025
Borse europee in ribasso con i dazi di Trump, a Milano crolla Stellantis
Finanza

Borse europee in ribasso con i dazi di Trump, a Milano crolla Stellantis

Luglio 16, 2025
Alta via dei monti liguri, quattro eventi per valorizzare i sentieri della Val di Vara
Economia

Alta via dei monti liguri, quattro eventi per valorizzare i sentieri della Val di Vara

Luglio 16, 2025
San Michele di Pagana, divieto temporaneo di balneazione
Sostenibilità

San Michele di Pagana, divieto temporaneo di balneazione

Luglio 16, 2025
Politiche abitative, accordo di collaborazione tra Regioni e Federcasa
Istituzioni

Politiche abitative, accordo di collaborazione tra Regioni e Federcasa

Luglio 16, 2025

Liguri in Borsa, vendite su Fincantieri (-2,27%)

Borse europee in ribasso con i dazi di Trump, a Milano crolla Stellantis

Alta via dei monti liguri, quattro eventi per valorizzare i sentieri della Val di Vara

San Michele di Pagana, divieto temporaneo di balneazione

Politiche abitative, accordo di collaborazione tra Regioni e Federcasa

Ex Ilva, incontro Salis – Urso a Roma. Nuovo appuntamento il 22 luglio con Bucci

Linea Blu fa tappa alla Spezia per raccontare il porto

Galliera, ecografo di ultima generazione inaugurato nel reparto di Medicina Nucleare

Robot per monitorare reti acqua ed energetiche: accordo tra Iit e Acea

Pitelli, il Comune della Spezia approva interventi per la viabilità

Salis incontra Bernini: tra i progetti condivisi un nuovo studentato all’ex ospedale psichiatrico di Quarto

Suap, a Genova basterà un’unica domanda per 279 pratiche delle attività produttive

Chiavari, al via la pulizia estiva del torrente Rupinaro e dei suoi affluenti

Book Pride (3-5 ottobre), torna a Genova la fiera nazionale dell’editoria indipendente

Il progetto Genova Street Lab vince il Premio Urbanistica 2025

Next Post
Salone della Corporate social responsibility e dell’innovazione sociale il 23 giugno a Genova

Salone della Corporate social responsibility e dell'innovazione sociale il 23 giugno a Genova

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.