Il Comune di Ceriale ha presentato oggi il calendario degli eventi di Natale 2025, promettendo un periodo di festa e divertimento che abbraccerà tutte le età, con un mix di tradizione, spettacoli e musica dal vivo.
Gli appuntamenti, molti dei quali organizzati in collaborazione con Also Eventi di Camaiore (Lucca), si svolgeranno principalmente in piazza della Vittoria.
Il via ufficiale ai festeggiamenti sarà dato giovedì 4 dicembre alle ore 15:00 con l’accensione dell’Albero di Natale, accompagnata da una coinvolgente animazione per bambini, per immergere subito la città nell’atmosfera magica del Natale.
«Come amministrazione comunale abbiamo realizzato davvero un ricco calendario per le vacanze natalizie: musica, tradizione e divertimento per grandi e piccini» affermano il sindaco Marinella Fasano e il consigliere delegato alle Manifestazioni Gianbenedetto Calcagno.
«Fino all’Epifania Ceriale potrà ospitare diverse attrattive e manifestazioni di richiamo: un ringraziamento alle associazioni cerialesi, ai partner e agli uffici comunali per l’impegno e la dedizione nell’organizzare un programma completo per animare al meglio le prossime festività», concludono sindaco e consigliere cerialesi.
Il programma degli eventi di Natale a Ceriale
Mercoledì 24 dicembre, sempre alle 15:00, l’atteso appuntamento con “Il Villaggio di Babbo Natale”.
Venerdì 26 dicembre è la giornata dedicata al Cinema di Natale con la proiezione di film natalizi per bambini.
Sabato 27 dicembre si esibirà il Coro Gospel in uno spettacolo emozionante alle ore 15:00.
Domenica 28 dicembre si terrà la Merenda con Babbo Natale dalle 15:30.
Il 2025 si chiuderà in musica: martedì 31 dicembre l’appuntamento è con il grande Capodanno in piazza a partire dalle 22:00, con la musica della “Dejà vu band – DJ” a cura di Hifi Hollywood Production Italy, per salutare l’anno nuovo ballando.
Gennaio tra sport e Befana
Il nuovo anno si apre con un tradizionale tuffo: sabato 3 gennaio alle 10:30 si terrà il Cimento invernale di nuoto “Città di Ceriale”, organizzato dai Bagni Ceriale in collaborazione con il Patrocinio del Comune.
La musica classica tornerà protagonista sempre sabato 3 gennaio alle 21:00 con il “Concerto del Maestro Alessandro Baldi” presso la Chiesa Parrocchiale SS. Giovanni Battista ed Eugenio.
L’Epifania si avvicina con “Aspettando la Befana”, in programma domenica 4 e lunedì 5 gennaio con spettacoli di magia e fuoco.
Il ciclo di eventi si concluderà martedì 6 gennaio con l’Arrivo della Befana “ACROBATICA” dalle ore 15:00 in Piazza della Vittoria.
Intrattenimento musicale
Oltre al calendario delle feste principali, il programma prevede anche una serie di pomeriggi di intrattenimento musicale presso la Tensostruttura comunale di via Tagliasacchi, con ingresso gratuito.
Gli appuntamenti si terranno:
Dicembre: 14, 20, 26, 27
Gennaio: 01, 03, 09, 10, 15, 17, 22, 24
Febbraio: 01, 08, 10, 15, 17, 22, 24, 29, 31
Marzo: 01, 08, 15, 22, 29.
Per tutti i dettagli e eventuali variazioni di programma, si invitano i cittadini e i turisti a consultare il sito del Comune di Ceriale.


























