React4life, azienda biotech ligure fondata da Maurizio Aiello e Silvia Scaglione, già scienziati del Cnr e specializzata nella tecnologia organ-on-chip (Ooc), ossia dispositivi in miniatura capaci di imitare il funzionamento di veri organi umani, e Prodeco Pharma, azienda italiana di riferimento nel settore della fitoterapia, annunciano una partnership strategica.
L’accordo unisce l’avanguardia biotecnologica e la tradizione fitoterapia, con l’obiettivo di accelerare lo sviluppo di soluzioni efficaci e sicure basate su solide evidenze scientifiche.
React4life è un’azienda biotecnologica italiana che sviluppa piattaforme organ-on-chip proprietarie, basate sul brevetto Mivo. Questa tecnologia consente di riprodurre condizioni fisiologiche umane in vitro, permettendo di testare l’efficacia e la sicurezza di molecole e formulazioni in modo predittivo e senza l’uso di modelli animali.
Prodeco Pharma applicherà questa innovazione alla sua lunga esperienza nello sviluppo e nella standardizzazione di estratti botanici. La sinergia permetterà di validare scientificamente l’azione dei composti fitoterapici, applicando un approccio basato su equilibrio, sicurezza e scienza.
«Siamo entusiasti di collaborare con Prodeco Pharma, un’azienda all’avanguardia nell’innovazione naturale − afferma Maurizio Aiello, ceo di React4life − l’utilizzo della nostra piattaforma human-on-chip Mivo dimostra come questa tecnologia possa supportare la ricerca di estratti vegetali di alta qualità e accelerare la valutazione dell’efficacia. e della sicurezza di nuove soluzioni, inclusi i prodotti naturali».
«Crediamo che questa partnership possa essere molto vantaggiosa per le nostre strategie di innovazione − aggiunge Giovanni Catania, ceo di Prodeco Pharma − con il supporto di React4life, puntiamo a progettare prodotti innovativi con solide evidenze scientifiche, espressione della nostra propensione e responsabilità nel fornire soluzioni di alta qualità».
L’uso di integratori a base di estratti vegetali è in costante aumento. La ricerca basata sull’evidenza scientifica, come quella permessa da questa collaborazione, è fondamentale per convalidare gli usi tradizionali e sviluppare nuovi rimedi naturali sicuri.
L’applicazione della piattaforma Mivo di React4life nel settore fitoterapico consentirà di: Identificare precocemente eventuali problematiche, riducendo il rischio di insuccessi nelle fasi avanzate di sviluppo; accelerare lo screening delle formulazioni, riducendo i tempi di sviluppo “da anni a mesi”; supportare il processo decisionale con dati oggettivi, aumentando l’accelerazione degli integratori botanici da parte degli operatori sanitari.
Questa innovazione accelera lo sviluppo di evidenze scientifiche, portando benefici all’intero ecosistema sanitario attraverso un approccio più sostenibile che riduce la sperimentazione animale.
«Questa sinergia dimostra come le piattaforme Ooc possano validare l’efficacia dei prodotti botanici − ricorda Maurizio Aiello − trasformiamo la promessa di rimedi naturali più sicuri in realtà concreta, garantendo ai professionisti della salute dati più affidabili e permettendo all’industria di innovare in modo responsabile».
React4life
React4life è un’azienda biotecnologica deep-tech fondata dagli scienziati Silvia Scaglione e Maurizio Aiello, con esperienza pluridecennale presso il CNR. Lo scopo dei fondatori è portare i migliori risultati della ricerca sul mercato, trasformandoli in innovazioni concrete a beneficio della società. React4life sviluppa e commercializza piattaforme organ-on-chip che replicano le funzioni dei tessuti umani, consentendo di ridurre tempi e costi di sviluppo dei farmaci, migliorare la predittività preclinica e contribuire a una medicina sempre più personalizzata. L’azienda ha un customer set internazionale, che include gruppi multinazionali con fatturati miliardari.
Prodeco Pharma
Prodeco Pharma è un’azienda familiare italiana che opera a livello internazionale nel campo della fitoterapia. Da oltre 35 anni promuove un approccio olistico al benessere, affiancando a un corretto stile di vita formulazioni fitoterapiche sicure, efficaci e innovative. Fondata nel 1988 a Castelfranco Veneto, l’azienda si è internazionalizzata aprendo sedi in Spagna e Germania. Conta un listino di oltre 150 referenze (dispositivi medici, cosmetici e integratori) supportate da evidenze scientifiche. L’impegno dell’azienda include anche iniziative di sostenibilità ambientale e sociale.


























