• Genova
  • Ponente
  • Levante
giovedì, Novembre 20, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Due nuovi ristoranti stellati entrano nella guida Michelin 2026
    Economia

    Due nuovi ristoranti stellati entrano nella guida Michelin 2026

    Novembre 20, 2025
    “Benvenuti in Atelier”: dal 21 al 23 novembre la moda artigiana apre le porte a Genova e Sanremo
    Economia

    “Benvenuti in Atelier”: dal 21 al 23 novembre la moda artigiana apre le porte a Genova e Sanremo

    Novembre 19, 2025
    Edge Group e Leonardo verso la costituzione di una joint venture ad Abhu Dabi
    Economia

    Edge Group e Leonardo verso la costituzione di una joint venture ad Abhu Dabi

    Novembre 19, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borsa: apertura ampiamente positiva dopo conti Nvidia. A Milano bene le banche
    Finanza

    Borsa: apertura ampiamente positiva dopo conti Nvidia. A Milano bene le banche

    Novembre 20, 2025
    Liguri in Borsa, acquisti su Redelfi (+4,66%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, acquisti su Redelfi (+4,66%)

    Novembre 19, 2025
    Borse europee, chiusura in ordine sparso nell’attesa dei conti di Nvidia
    Finanza

    Borse europee, chiusura in ordine sparso nell’attesa dei conti di Nvidia

    Novembre 19, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Sensori, robot, gemelli digitali: alla Genova Smart Week la tecnologia al servizio di aziende e amministrazioni
    Lavoro e Impresa

    Sensori, robot, gemelli digitali: alla Genova Smart Week la tecnologia al servizio di aziende e amministrazioni

    Novembre 20, 2025
    In Liguria le aziende vogliono assumere ma non trovano professionalità adeguate
    Lavoro e Impresa

    In Liguria le aziende vogliono assumere ma non trovano professionalità adeguate

    Novembre 20, 2025
    Chiuso bando “Salute e scienze della vita”: presentati 59 progetti per 25,2 mln di contributi richiesti
    Lavoro e Impresa

    Chiuso bando “Salute e scienze della vita”: presentati 59 progetti per 25,2 mln di contributi richiesti

    Novembre 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Orientamenti: oltre 35mila presenze per la seconda giornata del festival
    Formazione

    Orientamenti: oltre 35mila presenze per la seconda giornata del festival

    Novembre 20, 2025
    Poste Italiane: in Liguria i webinar di educazione finanziaria anche in modalità Lis 
    Formazione

    Poste Italiane: in Liguria i webinar di educazione finanziaria anche in modalità Lis 

    Novembre 17, 2025
    A Genova per la prima volta la giornata mondiale della filosofia
    Formazione

    A Genova per la prima volta la giornata mondiale della filosofia

    Novembre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Alpim si trasforma in Fondazione per i Minori Ets
    Sostenibilità

    Alpim si trasforma in Fondazione per i Minori Ets

    Novembre 19, 2025
    Savona, varate tre misure per contrastare l’emergenza abitativa
    Istituzioni

    Savona, varate tre misure per contrastare l’emergenza abitativa

    Novembre 18, 2025
    Energie rinnovabili, chiuso bando regionale
    Sostenibilità

    Energie rinnovabili, chiuso bando regionale

    Novembre 18, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Chiuso bando “Salute e scienze della vita”: presentati 59 progetti per 25,2 mln di contributi richiesti
    Lavoro e Impresa

    Chiuso bando “Salute e scienze della vita”: presentati 59 progetti per 25,2 mln di contributi richiesti

    Novembre 20, 2025
    UniGe: scoperto un nuovo bersaglio terapeutico per la cura del cancro ovarico
    Sanità

    UniGe: scoperto un nuovo bersaglio terapeutico per la cura del cancro ovarico

    Novembre 19, 2025
    Sanità, le opposizioni in regione presentano la loro proposta di riforma in Liguria: territorio diviso in tre ambiti
    Istituzioni

    Sanità, le opposizioni in regione presentano la loro proposta di riforma in Liguria: territorio diviso in tre ambiti

    Novembre 18, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Natale a Ceriale: ecco il calendario degli eventi
    Istituzioni

    Natale a Ceriale: ecco il calendario degli eventi

    Novembre 20, 2025
    Valpolcevera, dal 24 novembre senso unico alternato in via 30 giugno 1960
    Istituzioni

    Valpolcevera, dal 24 novembre senso unico alternato in via 30 giugno 1960

    Novembre 20, 2025
    Autonomia differenziata: accordo preliminare tra Regione Liguria e Governo
    Istituzioni

    Autonomia differenziata: accordo preliminare tra Regione Liguria e Governo

    Novembre 19, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    La mostra “Sacro e Pop”,  con capolavoro di Nicolò Barabino al Museo Diocesano di Genova dal 20 novembre
    Rubriche

    La mostra “Sacro e Pop”, con capolavoro di Nicolò Barabino al Museo Diocesano di Genova dal 20 novembre

    Novembre 19, 2025
    Sformato di zucca
    Rubriche

    Sformato di zucca

    Novembre 19, 2025
    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone
    Rubriche

    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone

    Novembre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Due nuovi ristoranti stellati entrano nella guida Michelin 2026
    Economia

    Due nuovi ristoranti stellati entrano nella guida Michelin 2026

    Novembre 20, 2025
    “Benvenuti in Atelier”: dal 21 al 23 novembre la moda artigiana apre le porte a Genova e Sanremo
    Economia

    “Benvenuti in Atelier”: dal 21 al 23 novembre la moda artigiana apre le porte a Genova e Sanremo

    Novembre 19, 2025
    Edge Group e Leonardo verso la costituzione di una joint venture ad Abhu Dabi
    Economia

    Edge Group e Leonardo verso la costituzione di una joint venture ad Abhu Dabi

    Novembre 19, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borsa: apertura ampiamente positiva dopo conti Nvidia. A Milano bene le banche
    Finanza

    Borsa: apertura ampiamente positiva dopo conti Nvidia. A Milano bene le banche

    Novembre 20, 2025
    Liguri in Borsa, acquisti su Redelfi (+4,66%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, acquisti su Redelfi (+4,66%)

    Novembre 19, 2025
    Borse europee, chiusura in ordine sparso nell’attesa dei conti di Nvidia
    Finanza

    Borse europee, chiusura in ordine sparso nell’attesa dei conti di Nvidia

    Novembre 19, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Sensori, robot, gemelli digitali: alla Genova Smart Week la tecnologia al servizio di aziende e amministrazioni
    Lavoro e Impresa

    Sensori, robot, gemelli digitali: alla Genova Smart Week la tecnologia al servizio di aziende e amministrazioni

    Novembre 20, 2025
    In Liguria le aziende vogliono assumere ma non trovano professionalità adeguate
    Lavoro e Impresa

    In Liguria le aziende vogliono assumere ma non trovano professionalità adeguate

    Novembre 20, 2025
    Chiuso bando “Salute e scienze della vita”: presentati 59 progetti per 25,2 mln di contributi richiesti
    Lavoro e Impresa

    Chiuso bando “Salute e scienze della vita”: presentati 59 progetti per 25,2 mln di contributi richiesti

    Novembre 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Orientamenti: oltre 35mila presenze per la seconda giornata del festival
    Formazione

    Orientamenti: oltre 35mila presenze per la seconda giornata del festival

    Novembre 20, 2025
    Poste Italiane: in Liguria i webinar di educazione finanziaria anche in modalità Lis 
    Formazione

    Poste Italiane: in Liguria i webinar di educazione finanziaria anche in modalità Lis 

    Novembre 17, 2025
    A Genova per la prima volta la giornata mondiale della filosofia
    Formazione

    A Genova per la prima volta la giornata mondiale della filosofia

    Novembre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Alpim si trasforma in Fondazione per i Minori Ets
    Sostenibilità

    Alpim si trasforma in Fondazione per i Minori Ets

    Novembre 19, 2025
    Savona, varate tre misure per contrastare l’emergenza abitativa
    Istituzioni

    Savona, varate tre misure per contrastare l’emergenza abitativa

    Novembre 18, 2025
    Energie rinnovabili, chiuso bando regionale
    Sostenibilità

    Energie rinnovabili, chiuso bando regionale

    Novembre 18, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Chiuso bando “Salute e scienze della vita”: presentati 59 progetti per 25,2 mln di contributi richiesti
    Lavoro e Impresa

    Chiuso bando “Salute e scienze della vita”: presentati 59 progetti per 25,2 mln di contributi richiesti

    Novembre 20, 2025
    UniGe: scoperto un nuovo bersaglio terapeutico per la cura del cancro ovarico
    Sanità

    UniGe: scoperto un nuovo bersaglio terapeutico per la cura del cancro ovarico

    Novembre 19, 2025
    Sanità, le opposizioni in regione presentano la loro proposta di riforma in Liguria: territorio diviso in tre ambiti
    Istituzioni

    Sanità, le opposizioni in regione presentano la loro proposta di riforma in Liguria: territorio diviso in tre ambiti

    Novembre 18, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Natale a Ceriale: ecco il calendario degli eventi
    Istituzioni

    Natale a Ceriale: ecco il calendario degli eventi

    Novembre 20, 2025
    Valpolcevera, dal 24 novembre senso unico alternato in via 30 giugno 1960
    Istituzioni

    Valpolcevera, dal 24 novembre senso unico alternato in via 30 giugno 1960

    Novembre 20, 2025
    Autonomia differenziata: accordo preliminare tra Regione Liguria e Governo
    Istituzioni

    Autonomia differenziata: accordo preliminare tra Regione Liguria e Governo

    Novembre 19, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    La mostra “Sacro e Pop”,  con capolavoro di Nicolò Barabino al Museo Diocesano di Genova dal 20 novembre
    Rubriche

    La mostra “Sacro e Pop”, con capolavoro di Nicolò Barabino al Museo Diocesano di Genova dal 20 novembre

    Novembre 19, 2025
    Sformato di zucca
    Rubriche

    Sformato di zucca

    Novembre 19, 2025
    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone
    Rubriche

    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone

    Novembre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

A Genova si può: decolla Hodli, una delle prime piattaforme al mondo di investimento automatico sulle criptovalute basata interamente su AI

A Genova si può: decolla Hodli, una delle prime piattaforme al mondo di investimento automatico sulle criptovalute basata interamente su AI

L'azienda è stata presentata nel primo incontro del ciclo programmato da Genova Startup

«A Genova si può» ha detto Ilaria Scaliti – membro del cda della Fondazione Genova Startup – a conclusione della serata di presentazione della genovese Hodli, primo incontro del ciclo programmato da Genova Startup per fare conoscere le startup genovesi.

Genova Startup diventerà una fondazione il 4 novembre, con l’obiettivo di supportare le startup del territorio anche nella raccolta dei fondi necessari per crescere.

Hodli, fondata nel 2023 da tre ingegneri informatici classe 1997 – Gianluca Sommariva, Gianluca Boleto e Lorenzo Maffia – ha l’obiettivo di diventare il primo gestore patrimoniale crypto in Europa. In settembre ha chiuso un round di finanziamento da 1,05 milioni di euro  (vedi qui ) sottoscritto da investitori privati e ora è in attesa di ottenere la licenza europea Mica.

Quello di ieri, organizzato a in collaborazione con Mentelocale e Clickutility Team a Palazzo Ducale, è stato il primo degli eventi a marchio Genova Startup. Ma il presidente della fondazione, Alberto Clavarino, ha annunciato che seguiranno a breve le presentazioni di Boccamatta (6 novembre), Shopthelook (4 dicembre),
React4life (11 dicembre). In realtà Clavarino e i suoi hanno già un elenco di una trentina di startup da presentare. Le altre le tengono in serbo per il 2026.

Quindi, davvero, a Genova si può: si possono far partire un’azienda innovatrice in un settore di frontiera e una fondazione che ha lo scopo di favorire il decollo di nuove realtà imprenditoriali.

Gianluca Sommariva ha raccontato la nascita e i primi passi di Hodli, nel corso di un’ora e mezza di domande e risposte, da parte di un pubblico appassionato e competente, con la regia di Alberto Clavarino, che ha trasformato la serata in un happening festoso e concitato, mentre dal cortile di Palazzo Ducale saliva la protesta degli studenti contro il Festival della scienza e la produzione di armi (il convegno doveva tenersi nella sede di Mentelocale di Palazzo Ducale, è stato spostato al mezzanino per evitare il rumore della manifestazione).

Hodli è una piattaforma specializzata nella gestione automatizzata di criptovalute basata al 100% sull’intelligenza artificiale, si distingue nel panorama fintech come una delle prime piattaforme al mondo di investimento automatico sulle criptovalute basata interamente su AI. Il progetto è nato a fine 2020- inizio 2021, dai tre fondatori, Sommariva e Boleto, allora ricercatori universitari in AI, e Lorenzo Maffia, malware analyst all’Onu. La società è stata fondata a gennaio 2023 e nel settembre 2023 Hodli ha lanciato ufficialmente la propria piattaforma sul mercato.

La piattaforma, Hodlie permette agli utenti di fare trading automatico, che significa fare compravendita in maniera automatizzata, ventiquattro ore al giorno e sette giorni su sette, sul mercato finanziario in particolare su quello delle criptovalute. «Abbiamo allenato delle reti neurali – ha spiegato Sommariva – con determinati dati: quelli storici finanziari, le news finanziarie riprese anche dai social network in particolare da Twitter, notizie dalla Fed. La nostra tecnologia così allenata viene offerta agli utenti ed è pensata soprattutto per coloro che non hanno una cultura finanziaria ma sono comunque interessati a fare operazioni con le criptovalute. L’utente deve quindi decidere quanto capitale allocare ossia dare in gestione ai nostri trading bot e poi può limitarsi ad osservare come questi operano sul mercato senza necessità di prendere nessuna decisione, perché tutto il processo è automatizzato dal modello dell’intelligenza artificiale».

In breve tempo Hodli ha ricevuto riconoscimenti nazionali e internazionali, tra cui SmartCup Liguria 2022, la finale al Premio Nazionale Innovazione e la selezione al Singapore Fintech Festival 2023. Oggi l’azienda guarda all’ottenimento della licenza europea Mica, con una strategia che punta a crescere dal retail al B2B2C, rafforzando la propria posizione di first-mover nella gestione patrimoniale crypto basata su AI.

L’inizio non è stato facile. La strategia iniziale, costruire integralmente un prodotto complesso senza profonda conoscenza dei mercati regolamentati, con l’aspettativa di raccogliere capitali post-lancio, ha dato un esito non previsto: il “prodotto finito” non ha portato subito a finanziamenti; la realtà del fundraising è risultata più ardua del previsto. Inoltre il mercato non aveva una normativa chiara, era difficile ricevere risposte certe dagli avvocati specializzati. In sostanza l’eccesso di focus sul prodotto per due anni senza validazione commerciale sufficiente si è accompagnata a una sottovalutazione dell’importanza del network e delle connessioni di alto valore. Il cambiamento di strategia ha comportato un maggiore investimento nel rapporto con investitori, advisor e stakeholder, un bilanciamento tra costruzione tecnica e sviluppo commerciale/compliance. Pertanto la raccomandazione di Sommariva a chi inizia è: prepararsi con slide e validazione, non solo con il prodotto. E costruire relazioni.

«Abbiamo avuto un approccio un po’ da ingegneri – commenta Sommariva – per due anni abbiamo sviluppato il prodotto e poi, guardando cosa stava succedendo fuori, abbiamo iniziato a costruire tutta la parte commerciale, e abbiamo lanciato il prodotto, cercato e trovato i primi clienti, i primi finanziamenti. È quello che facciamo tutti i giorni. All’inizio, avendo un buon prodotto, io ero convinto che saremmo arrivati senza problemi, avremmo raccolto risorse, chiuso partnership e tutto il resto. In realtà, per i primi sei mesi abbiamo preso solo dei no. Io, mi che mi occupo del fundraising, ho passato sei mesi terribili, otto incontri al giorno, e tutti no, no, no, no, no, no, no, no. Non consiglierei di rifare così, per quanto i primi no siano inevitabili. Esistono approcci più smart. Secondo me uno deve cercare di capire quali sono i punti di forza e studiare, studiare, studiare il mercato. Si pensa: facciamo questo prodotto, perché può aver senso, qualcuno ci darà dei soldi. Ma chi? Perché? Realmente il mercato quali risposte può apprezzare? Questo bisogna chiedersi. Quindi studiare tantissimo. Bisogna analizzare a fondo l’ecosistema: i ruoli di founder, advisor, angel, venture capitalist fino a trovare l’allineamento di interessi per riuscire ad aumentare il tasso di conversione da “no” a “sì”»

Chi vuole fondare un impresa ha un sogno da realizzare. «Sì ma il sogno deve accompagnarsi al realismo: bisogna sognare in grande ma senza mitologie da “billion dollar company” immediata, evitare l’illusione narrativa. E prepararsi a periodi lunghi senza entrate. Questo consiglierei a un giovane che vuole lanciare una startup. Poi gli direi che deve avere una passione forte. Io mi ritrovo a parlare tutto il giorno di questo business e andrei avanti cena dopo cena, e se hai questa passione allora trovi l’energia per sopportare tanti no. La passione aiuta a sopportare di prendere un po’ di facciate. Che intanto le prendi in ogni caso».

«Posso confermare – è intervenuto Clavarino –   nella mia prima esperienza di start-up, nel lontanissimo 1994, mi ricordo che per un anno, cioè dal luglio del ’94 al luglio del ’95, sono andato in giro per l’Italia facendo 110.000 chilometri con la macchina, sfasciandola, e non ho preso un contratto, ma neanche uno da poche lire, niente, zero cosmico, mi occupavo di connessioni internet all’epoca, era una roba tanto nuova quanto è nuova la roba di cui si sta occupando Gianluca adesso. Quindi per un anno ho vissuto quello che ha vissuto lui, l’esperienza di prendere solo ceffoni. Uno normale probabilmente al terzo mese smette, invece c’è chi va avanti senza pagarsi lo stipendio,  bruciando motori di auto e non prendendo un contratto. Poi, magicamente, un giorno la sorte cambia, come è successo».

Per Hodli la svolta è arrivata grazie a un contatto LinkedIn con un avvocato di Milano focalizzato su criptovalute, che ha inquadrato una soluzione: l’azienda ha fatto un passaggio con il regolatore e a settembre ha lanciato la piattaforma.

Ora Sommariva, Boleto e Maffia gurdano al futuro con fiducia e possono dire: ne è valsa la pena. La loro azienda è in pole position per cavalcare l’onda della crescita del mercato europeo delle criptovalute. Che oggi vale un quinto, un sesto del mercato dell’oro. E se si guarda al trend dell’AI e del business digitale questa crescita sembra inevitabile.

Intanto Genova Startup per il 20 novembre nell’ambito della Genova Smart Week, organizza un evento dedicato alle startup. Tutte le startup potranno partecipare. Clavarino ha annunciato: «Sono stati invitati prestigiosi relatori che verranno da tutta Italia per portare i contributi su questo tema. Ma non ve li svelo perché poi ve li comunicheremo. Un po’ di attesa. Tutte le startup che vogliono possono partecipare, dopo faremo un momento di aperitivo e post aperitivo di networking. Saremo all’ex ospedale psichiatrico di Quarto».

Ua località di certo scelta senza intenzioni allusive, anche se il racconto di Sommariva e l’entusiasmo di Clavarino fanno pensare che nella mente di un imprenditore, e forse di ogni innnovatore, c’è almeno un pizzico di follia o comunque di rinuncia alla sicurezza. Sì, a Genova si può, ma occorrono coraggio, spirito innovativo, capacità di pensare in grande unita al realismo, e tanta tenacia. C’è chi ci sta provando.

Odoardo Scalettiby Odoardo Scaletti
in Lavoro e Impresa
Ottobre 27, 2025
Tags: Alberto ClavarinoGenova Startupgianluca sommarivahodlistartup
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Sensori, robot, gemelli digitali: alla Genova Smart Week la tecnologia al servizio di aziende e amministrazioni
Lavoro e Impresa

Sensori, robot, gemelli digitali: alla Genova Smart Week la tecnologia al servizio di aziende e amministrazioni

Novembre 20, 2025
In Liguria le aziende vogliono assumere ma non trovano professionalità adeguate
Lavoro e Impresa

In Liguria le aziende vogliono assumere ma non trovano professionalità adeguate

Novembre 20, 2025
Chiuso bando “Salute e scienze della vita”: presentati 59 progetti per 25,2 mln di contributi richiesti
Lavoro e Impresa

Chiuso bando “Salute e scienze della vita”: presentati 59 progetti per 25,2 mln di contributi richiesti

Novembre 20, 2025
Partita la Fondazione Genova Startup Ets, oggi si presenta al pubblico
Lavoro e Impresa

Partita la Fondazione Genova Startup Ets, oggi si presenta al pubblico

Novembre 20, 2025
Ex Ilva, Urso convoca un tavolo sui siti di Cornigliano, Novi Ligure e Racconigi
Lavoro e Impresa

Ex Ilva, Urso convoca un tavolo sui siti di Cornigliano, Novi Ligure e Racconigi

Novembre 20, 2025

Sensori, robot, gemelli digitali: alla Genova Smart Week la tecnologia al servizio di aziende e amministrazioni

In Liguria le aziende vogliono assumere ma non trovano professionalità adeguate

Natale a Ceriale: ecco il calendario degli eventi

Valpolcevera, dal 24 novembre senso unico alternato in via 30 giugno 1960

Chiuso bando “Salute e scienze della vita”: presentati 59 progetti per 25,2 mln di contributi richiesti

Due nuovi ristoranti stellati entrano nella guida Michelin 2026

Partita la Fondazione Genova Startup Ets, oggi si presenta al pubblico

Ex Ilva, Urso convoca un tavolo sui siti di Cornigliano, Novi Ligure e Racconigi

Officina Welfare: il welfare aziendale come motore di crescita, coesione e innovazione

Orientamenti: oltre 35mila presenze per la seconda giornata del festival

Ex Ilva, prosegue la protesta dei lavoratori di Cornigliano

Borsa: apertura ampiamente positiva dopo conti Nvidia. A Milano bene le banche

Circle Group: nuovo progetto strategico per la digitalizzazione dei processi logistici

Liguri in Borsa, acquisti su Redelfi (+4,66%)

Borse europee, chiusura in ordine sparso nell’attesa dei conti di Nvidia

Next Post
Efficientamento energetico, 61 imprese hanno partecipato al bando della Regione Liguria

Efficientamento energetico, 61 imprese hanno partecipato al bando della Regione Liguria

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.