Dal 4 al 27 novembre 2025 si terrà “ESG per le pmi: istruzioni per l’uso”, la seconda edizione del corso formativo promosso dalla Camera di Commercio di Genova con il supporto tecnico di Ire Liguria.
Gratuito e rivolto alle micro, piccole e medie imprese del territorio, il programma accompagna gli imprenditori in un percorso concreto sui temi della sostenibilità ambientale, sociale e della buona governance, con lezioni online e in presenza, testimonianze e una visita aziendale.
Questa nuova edizione nasce dall’esperienza del precedente corso “Transizione energetica per le pmi: istruzioni per l’uso”. L’intento è fornire alle imprese strumenti concreti per comprendere e applicare i principi ESG – Environmental, Social e Governance, oggi sempre più centrali per la competitività e l’innovazione.
La principale novità di questa nuova edizione è l’approccio integrato: accanto all’efficienza energetica e alla riduzione dei consumi, il programma affronta anche temi come il benessere organizzativo, il welfare aziendale, la finanza sostenibile e la responsabilità sociale. Sono previsti due incontri in presenza, inaugurale e conclusivo, presso la Camera di Commercio di Genova, pensati per favorire il networking e il confronto diretto con docenti e partecipanti. A completare il percorso, una visita aziendale offrirà l’occasione di conoscere da vicino un esempio concreto di sostenibilità applicata.
Il corso, della durata complessiva di 16 ore, è articolato in otto moduli da due ore ciascuno e si terrà due volte a settimana dalle 9 alle 11:
- 04 novembre modulo 1 ESG: introduzione generale – via Garibaldi 4.
- 06 novembre modulo 2 Strumenti per l’efficienza nelle pmi: diagnosi energetica e lettura della fattura – online
- 11 novembre modulo 3 Visita aziendale – presso l’azienda
- 13 novembre modulo 4 Comunità energetiche e rinnovabili – online
- 18 novembre modulo 5 ESG: la Lettera S con il welfare aziendale – online
- 20 novembre modulo 6 Finanza sostenibile – online
- 25 novembre modulo 7 Buone pratiche ESG per aziende responsabili – online
- 27 novembre modulo 8 Work – life – nature balance per le aziende del futuro – via Garibaldi 4.
A guidare i partecipanti sarà un team di professionisti provenienti da diversi ambiti della sostenibilità e dell’innovazione: Ire Liguria con Ivan Bonomo, Silvia Bovio, Riccardo Cavo e Francesca Verardo; Happily con Giulia Galuzzo e Camilla Seminara; Wild Steps con Luca Tixi; e Laura Bizzarri di Aizoon Group.
Il corso è finanziato dalla Camera di Commercio di Genova. Per le iscrizioni occorre compilare il modulo online.
Per informazioni e assistenza è possibile scrivere a pid@ge.camcom.it