• Genova
  • Ponente
  • Levante
lunedì, Ottobre 6, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Fillea Cgil: “100 edili dirottati dai cantieri per la Gronda, segnale preoccupante”
    Economia

    Fillea Cgil: “100 edili dirottati dai cantieri per la Gronda, segnale preoccupante”

    Ottobre 6, 2025
    Ciclovia Tirrenica, l’Incompiuta pronta nella Primavera 2026
    Economia

    Ciclovia Tirrenica, l’Incompiuta pronta nella Primavera 2026

    Ottobre 6, 2025
    Rischio idrogeologico, il ministero ha stanziato 12,3 mln per la Liguria
    Economia

    Rischio idrogeologico, il ministero ha stanziato 12,3 mln per la Liguria

    Ottobre 6, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Giglio Group: aumento capitale sociale, nuovo cda e cambio denominazione sociale
    Finanza

    Giglio Group: aumento capitale sociale, nuovo cda e cambio denominazione sociale

    Ottobre 6, 2025
    Borse, apertura sulla parità per Milano. Vola Tokyo e l’oro sfiora i 4 mila dollari l’oncia
    Finanza

    Borse, apertura sulla parità per Milano. Vola Tokyo e l’oro sfiora i 4 mila dollari l’oncia

    Ottobre 6, 2025
    Borse europee in rialzo con la previsione di nuovi tagli dei tassi Fed, a Milano corrono Campari e Telecom
    Finanza

    Borse europee in rialzo con la previsione di nuovi tagli dei tassi Fed, a Milano corrono Campari e Telecom

    Ottobre 3, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Ex Ilva, Fim Fiom Uilm: giovedì 16 ottobre sciopero in tutti i siti
    Lavoro e Impresa

    Ex Ilva, Fim Fiom Uilm: giovedì 16 ottobre sciopero in tutti i siti

    Ottobre 6, 2025
    Bando rinnovabili: 10 milioni a sostegno delle imprese della Liguria
    Lavoro e Impresa

    Bando rinnovabili: 10 milioni a sostegno delle imprese della Liguria

    Ottobre 6, 2025
    Crisi Amt, sindacati chiedono che azienda resti in house, garanzie occupazionali e salariali
    Lavoro e Impresa

    Crisi Amt, sindacati chiedono che azienda resti in house, garanzie occupazionali e salariali

    Ottobre 2, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    “Uno tira l’altro”, presto in vendita nel savonese il raviolo inventato dai “Giovani talenti”
    Economia

    “Uno tira l’altro”, presto in vendita nel savonese il raviolo inventato dai “Giovani talenti”

    Ottobre 3, 2025
    Fondazione Carige e UniGe: 4 borse di studio per giovani palestinesi che verranno accolti a Genova
    Formazione

    Fondazione Carige e UniGe: 4 borse di studio per giovani palestinesi che verranno accolti a Genova

    Ottobre 3, 2025
    Confcommercio Academy, dalla vetrinistica alla comunicazione: ecco i corsi nel savonese
    Formazione

    Confcommercio Academy, dalla vetrinistica alla comunicazione: ecco i corsi nel savonese

    Settembre 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Gruppi di auto mutuo aiuto per famiglie, un calendario di incontri a Genova
    Sostenibilità

    Gruppi di auto mutuo aiuto per famiglie, un calendario di incontri a Genova

    Ottobre 3, 2025
    Sarzana, nuovo calendario della raccolta differenziata per le utenze non domestiche
    Sostenibilità

    Sarzana, nuovo calendario della raccolta differenziata per le utenze non domestiche

    Ottobre 3, 2025
    A Rossiglione riqualificata via Caduti della Libertà
    Sostenibilità

    A Rossiglione riqualificata via Caduti della Libertà

    Ottobre 3, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Case della Comunità: al via in tutta la Liguria la campagna di comunicazione
    Sanità

    Case della Comunità: al via in tutta la Liguria la campagna di comunicazione

    Ottobre 6, 2025
    Synlab Il Baluardo inaugura la nuova area di diagnostica per immagini
    Sanità

    Synlab Il Baluardo inaugura la nuova area di diagnostica per immagini

    Ottobre 2, 2025
    Bando regionale Salute e scienze della vita aperto sino al 14 novembre
    Lavoro e Impresa

    Bando regionale Salute e scienze della vita aperto sino al 14 novembre

    Ottobre 1, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Municipi Genova: l’elenco dei 37 interventi che verranno realizzati nei prossimi mesi
    Istituzioni

    Municipi Genova: l’elenco dei 37 interventi che verranno realizzati nei prossimi mesi

    Ottobre 3, 2025
    Recco, al via i lavori di restyling in largo dei Mille
    Istituzioni

    Recco, al via i lavori di restyling in largo dei Mille

    Ottobre 3, 2025
    Sciopero generale, a Genova in 40 mila
    Istituzioni

    Sciopero generale, a Genova in 40 mila

    Ottobre 6, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Satura, 6 nuove mostre in occasione della 21° Giornata del Contemporaneo
    Rubriche

    Satura, 6 nuove mostre in occasione della 21° Giornata del Contemporaneo

    Ottobre 3, 2025
    Arianna Carossa espone all’Istituto Pasteur di Parigi opere ispirate all’eredità epigenetica
    Rubriche

    Arianna Carossa espone all’Istituto Pasteur di Parigi opere ispirate all’eredità epigenetica

    Ottobre 2, 2025
    Galleria Guidi celebra 70 anni con Warhol, Dicó e i grandi protagonisti della pop art italiana
    Rubriche

    Galleria Guidi celebra 70 anni con Warhol, Dicó e i grandi protagonisti della pop art italiana

    Settembre 30, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Fillea Cgil: “100 edili dirottati dai cantieri per la Gronda, segnale preoccupante”
    Economia

    Fillea Cgil: “100 edili dirottati dai cantieri per la Gronda, segnale preoccupante”

    Ottobre 6, 2025
    Ciclovia Tirrenica, l’Incompiuta pronta nella Primavera 2026
    Economia

    Ciclovia Tirrenica, l’Incompiuta pronta nella Primavera 2026

    Ottobre 6, 2025
    Rischio idrogeologico, il ministero ha stanziato 12,3 mln per la Liguria
    Economia

    Rischio idrogeologico, il ministero ha stanziato 12,3 mln per la Liguria

    Ottobre 6, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Giglio Group: aumento capitale sociale, nuovo cda e cambio denominazione sociale
    Finanza

    Giglio Group: aumento capitale sociale, nuovo cda e cambio denominazione sociale

    Ottobre 6, 2025
    Borse, apertura sulla parità per Milano. Vola Tokyo e l’oro sfiora i 4 mila dollari l’oncia
    Finanza

    Borse, apertura sulla parità per Milano. Vola Tokyo e l’oro sfiora i 4 mila dollari l’oncia

    Ottobre 6, 2025
    Borse europee in rialzo con la previsione di nuovi tagli dei tassi Fed, a Milano corrono Campari e Telecom
    Finanza

    Borse europee in rialzo con la previsione di nuovi tagli dei tassi Fed, a Milano corrono Campari e Telecom

    Ottobre 3, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Ex Ilva, Fim Fiom Uilm: giovedì 16 ottobre sciopero in tutti i siti
    Lavoro e Impresa

    Ex Ilva, Fim Fiom Uilm: giovedì 16 ottobre sciopero in tutti i siti

    Ottobre 6, 2025
    Bando rinnovabili: 10 milioni a sostegno delle imprese della Liguria
    Lavoro e Impresa

    Bando rinnovabili: 10 milioni a sostegno delle imprese della Liguria

    Ottobre 6, 2025
    Crisi Amt, sindacati chiedono che azienda resti in house, garanzie occupazionali e salariali
    Lavoro e Impresa

    Crisi Amt, sindacati chiedono che azienda resti in house, garanzie occupazionali e salariali

    Ottobre 2, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    “Uno tira l’altro”, presto in vendita nel savonese il raviolo inventato dai “Giovani talenti”
    Economia

    “Uno tira l’altro”, presto in vendita nel savonese il raviolo inventato dai “Giovani talenti”

    Ottobre 3, 2025
    Fondazione Carige e UniGe: 4 borse di studio per giovani palestinesi che verranno accolti a Genova
    Formazione

    Fondazione Carige e UniGe: 4 borse di studio per giovani palestinesi che verranno accolti a Genova

    Ottobre 3, 2025
    Confcommercio Academy, dalla vetrinistica alla comunicazione: ecco i corsi nel savonese
    Formazione

    Confcommercio Academy, dalla vetrinistica alla comunicazione: ecco i corsi nel savonese

    Settembre 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Gruppi di auto mutuo aiuto per famiglie, un calendario di incontri a Genova
    Sostenibilità

    Gruppi di auto mutuo aiuto per famiglie, un calendario di incontri a Genova

    Ottobre 3, 2025
    Sarzana, nuovo calendario della raccolta differenziata per le utenze non domestiche
    Sostenibilità

    Sarzana, nuovo calendario della raccolta differenziata per le utenze non domestiche

    Ottobre 3, 2025
    A Rossiglione riqualificata via Caduti della Libertà
    Sostenibilità

    A Rossiglione riqualificata via Caduti della Libertà

    Ottobre 3, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Case della Comunità: al via in tutta la Liguria la campagna di comunicazione
    Sanità

    Case della Comunità: al via in tutta la Liguria la campagna di comunicazione

    Ottobre 6, 2025
    Synlab Il Baluardo inaugura la nuova area di diagnostica per immagini
    Sanità

    Synlab Il Baluardo inaugura la nuova area di diagnostica per immagini

    Ottobre 2, 2025
    Bando regionale Salute e scienze della vita aperto sino al 14 novembre
    Lavoro e Impresa

    Bando regionale Salute e scienze della vita aperto sino al 14 novembre

    Ottobre 1, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Municipi Genova: l’elenco dei 37 interventi che verranno realizzati nei prossimi mesi
    Istituzioni

    Municipi Genova: l’elenco dei 37 interventi che verranno realizzati nei prossimi mesi

    Ottobre 3, 2025
    Recco, al via i lavori di restyling in largo dei Mille
    Istituzioni

    Recco, al via i lavori di restyling in largo dei Mille

    Ottobre 3, 2025
    Sciopero generale, a Genova in 40 mila
    Istituzioni

    Sciopero generale, a Genova in 40 mila

    Ottobre 6, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Satura, 6 nuove mostre in occasione della 21° Giornata del Contemporaneo
    Rubriche

    Satura, 6 nuove mostre in occasione della 21° Giornata del Contemporaneo

    Ottobre 3, 2025
    Arianna Carossa espone all’Istituto Pasteur di Parigi opere ispirate all’eredità epigenetica
    Rubriche

    Arianna Carossa espone all’Istituto Pasteur di Parigi opere ispirate all’eredità epigenetica

    Ottobre 2, 2025
    Galleria Guidi celebra 70 anni con Warhol, Dicó e i grandi protagonisti della pop art italiana
    Rubriche

    Galleria Guidi celebra 70 anni con Warhol, Dicó e i grandi protagonisti della pop art italiana

    Settembre 30, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Rischio idrogeologico, il ministero ha stanziato 12,3 mln per la Liguria

Rischio idrogeologico, il ministero ha stanziato 12,3 mln per la Liguria

La Regione Liguria ha stabilito la graduatoria delle priorità: sono sette gli interventi

Sono destinati a sette interventi di mitigazione del rischio idrogeologico su tutto il territorio i 12.318.895,20 euro stanziati dal ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica sulla base delle priorità indicate da Regione Liguria.

La graduatoria di opere è stata approvata dalla giunta regionale.
La realizzazione dei progetti, che hanno ricevuto anche il vaglio dell’Autorità di Bacino dell’Appennino Settentrionale, farà capo a Regione Liguria come struttura commissariale di governo per le opere contro il dissesto idrogeologico.

«Questi 12,3 milioni di euro si aggiungono alla programmazione varata sempre sul 2025 per un totale di oltre 40 milioni di euro investiti quest’anno per interventi di mitigazione del rischio idrogeologico, da ponente a levante – dichiara l’assessore regionale alla Difesa del Suolo Giacomo Raul Giampedrone, soggetto attuatore della struttura commissariale regionale − si tratta di opere fondamentali in una logica di prevenzione e contrasto al dissesto idrogeologico: un tema strategico su cui questa Giunta sta continuando a investire, in piena continuità con il lavoro portato avanti nell’ultimo decennio per aumentare la resilienza del territorio di fronte ad eventi meteo sempre più estremi, nella consapevolezza di quanto sia importante agire in tempo di pace anziché in emergenza. Grazie ad una programmazione puntuale costruita al fianco dei sindaci, la Liguria è stata la prima regione in Italia a investire risorse strutturali per oltre 1 miliardo di euro negli ultimi anni in questa direzione, fondamentale per la sicurezza dei cittadini».

Provincia della Spezia – 3.716.895,20 euro

Per quanto riguarda la Provincia della Spezia, 1.998.000 euro sono destinati a interventi di mitigazione del rischio idrogeologico sulla parete franosa che sovrasta la spiaggia di Punta Corvo, ad Ameglia.
«Grazie a queste risorse − spiega Giampedrone − viene finanziata la messa in sicurezza della porzione occidentale della spiaggia di Punta Corvo, una delle più belle di tutto lo spezzino e dell’intera Liguria. Il progetto prevede il consolidamento con reti corticali di un tratto di falesia e il posizionamento di reti paramassi. Saranno, inoltre, realizzate opere finalizzate alla messa in sicurezza del sentiero di accesso da Montemarcello fino all’arenile, soggetto non solo al rischio di crolli ma anche all’attività erosiva dell’acqua. In questo modo diamo una prima risposta concreta e sostanziale agli impegni assunti per restituire questo paradiso alla fruizione da parte di residenti e turisti».

Sempre nello spezzino a Luni è prevista la sistemazione del Parmignola tra la passerella del Muraglione e il confine comunale (3° lotto) per un investimento da 1.128.895,20 euro. «Si tratta dell’ultimo intervento di messa in sicurezza idraulica di questo torrente su cui abbiamo investito negli ultimi anni oltre 10 milioni di euro complessivi per declassare il rischio idraulico delle aree circostanti a tutela della sicurezza dei cittadini e per garantirne lo sviluppo economico produttivo».

Le opere in progetto consistono nel consolidamento e adeguamento dell’argine in sponda destra del torrente e nella risagomatura dell’alveo, in continuità con quanto già finanziato ed in fase di realizzazione per il tratto immediatamente a valle. Il tratto oggetto del presente intervento, si riferisce al 3° lotto dell’intervento complessivo, che interessa un tratto di circa 1 km a monte del confine comunale con Sarzana, e copre la porzione rimanente di argine in comune di Luni.

Ulteriori 590 mila euro sono destinati a Monterosso al Mare per lavori di riduzione del rischio idrogeologico del torrente Balanello. In particolare, l’intervento in progetto è finalizzato al ripristino e consolidamento di alcuni tratti dell’alveo del torrente Balanello, affluente di sinistra del Canale Pastenelli, che attraversa l’abitato di Monterosso: questi tratti erano stati interessati da fenomeni franosi a seguito degli eventi alluvionali del 2011. La finalità delle opere è quella di assicurare la funzionalità idraulica del rio, mitigando il rischio di innesco di ulteriori fenomeni franosi in caso di alluvione. «Si tratta di una prima parte dei lavori – spiega Giampedrone − che precedono quella che sarà poi la rivalutazione complessiva del progetto dello scolmatore, in fase di revisione da parte dell’amministrazione comunale. Quel progetto ci verrà poi sottoposto per affrontare in modo strutturale questo tema centrale per questo Comune, perla delle Cinque Terre che ha vissuto in passato momenti drammatici».

Provincia di Savona – 4.102.000 euro

In Provincia di Savona, quasi 2 milioni e mezzo di euro sono destinati a Pontinvrea per la sistemazione idraulica del torrente Erro, dalla località Badia alla confluenza con il torrente Labioso. «Su un territorio che ha subito importanti danni a causa del maltempo è fondamentale intervenire non solo nella fase dell’emergenza – dichiara Giampedrone – ma anche con fondi strutturali per aumentare la resilienza, ovvero in un’ottica di prevenzione pura per ridurre l’impatto futuro di eventi meteo sempre più intensi»
In particolare, l’intervento consiste nel consolidamento arginale ed adeguamento delle sezioni di un tratto dei torrenti Erro e Labioso, presso la loro confluenza, immediatamente a monte del ponte della strada provinciale. Tali opere, parte di un più ampio progetto che interessa un lungo tratto dell’asta del T. Erro che attraversa l’abitato di Pontinvrea, costituiscono un primo importante tassello per la mitigazione del rischio idraulico dell’area, pesantemente colpita dagli eventi alluvionali dell’ottobre 2021.

Sempre nel savonese, a Pietra Ligure viene finanziata la messa in sicurezza di un tratto del rio Ranzi, con l’adeguamento dei ponti di attraversamento stradale sulla viabilità comunale finalizzati ad aumentare la resilienza dell’infrastruttura stradale rispetto a eventi estremi di natura geo-idrologica lotto A (1.652.000 euro). L’intervento in progetto consiste nell’adeguamento idraulico della copertura del Rio Ranzi in corrispondenza della rotatoria di Viale Riviera, a monte del polo ospedaliero del Santa Corona, tramite la demolizione e ricostruzione dell’infrastruttura viaria funzionale all’ampliamento della sezione dell’alveo. Sarà inoltre rimossa una passerella pedonale posta subito a valle della rotatoria che costituisce un importante ostacolo al deflusso delle piene. Le opere in progetto consentiranno la mitigazione del rischio idraulico nelle aree subito a monte della rotatoria, ma soprattutto metteranno in sicurezza questo importante tratto di viabilità, fondamentale per l’accesso all’ospedale.

Provincia di Imperia – 2,5 milioni

In Provincia di Imperia, 2,5 milioni di euro serviranno per la sistemazione idraulica del tratto terminale del torrente Verbone a Vallecrosia. Le opere oggetto di finanziamento costituiscono la terza parte del 1° stralcio di un complesso intervento finalizzato alla messa in sicurezza idraulica del tratto focivo del T. Verbone. L’intervento complessivo prevede la realizzazione di un nuovo canale di deflusso delle acque nel tratto terminale del torrente, fra lo sbocco della parte tombinata e la foce. A tal fine, nell’ambito delle opere oggetto della prima parte già finanziata dello stralcio, si stanno realizzando nuovi ponti che garantiranno la continuità delle viabilità stradali e pedonali. Le opere oggetto del presente finanziamento, invece, si riferiscono al tratto compreso fra lo sbocco della tombinatura del torrente ed il ponte ferroviario ed al tratto in corrispondenza dello sbocco a mare del realizzando nuovo canale e comprendono anche importanti modifiche ai tratti dei sottoservizi interferenti con gli scavi necessari a realizzare il nuovo letto del corso d’acqua, quali l’acquedotto e le fognature. Successivamente, anche Rfi dovrà intervenire per il tratto di propria competenza, al fine di proseguire il nuovo canale di deflusso del torrente al di sotto della sede ferroviaria. L’attuale tratto focivo del Verbone sarà parzialmente mantenuto in funzione fino al completamento verso monte delle opere di messa in sicurezza, che dovranno prevedere l’adeguamento della tombinatura esistente.

Città Metropolitana di Genova – 2 milioni

Vengono finanziati con 2 milioni di euro gli interventi di mitigazione del rischio idraulico e di messa in sicurezza del centro abitato in località San Salvatore (tratti terminali fossato San Salvatore e rio Pessa – lotto 1 fino alla Sp33). In particolare, il progetto prevede la continuazione verso monte dell’adeguamento della sezione idraulica e consolidamento degli argini del fossato San Salvatore, già avviato con un primo lotto, a partire dalla confluenza col fiume Entella, fino all’altezza dell’attraversamento della strada provinciale.

redazioneby redazione
in Economia
Ottobre 6, 2025
Tags: ambienterischio idrogeologico
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Fillea Cgil: “100 edili dirottati dai cantieri per la Gronda, segnale preoccupante”
Economia

Fillea Cgil: “100 edili dirottati dai cantieri per la Gronda, segnale preoccupante”

Ottobre 6, 2025
Ciclovia Tirrenica, l’Incompiuta pronta nella Primavera 2026
Economia

Ciclovia Tirrenica, l’Incompiuta pronta nella Primavera 2026

Ottobre 6, 2025
Domeniche pedonali, Confcommercio Genova critica la decisione su via Gramsci e via XX Settembre
Economia

Domeniche pedonali, Confcommercio Genova critica la decisione su via Gramsci e via XX Settembre

Ottobre 6, 2025
La Spezia: blue economy e industria le principali leve di sviluppo
Economia

La Spezia: blue economy e industria le principali leve di sviluppo

Ottobre 3, 2025
Porti Savona e Vado, Bucci: «Estendere Zes all’entroterra e rafforzarla con agevolazioni»
Economia

Porti Savona e Vado, Bucci: «Estendere Zes all’entroterra e rafforzarla con agevolazioni»

Ottobre 3, 2025

Fillea Cgil: “100 edili dirottati dai cantieri per la Gronda, segnale preoccupante”

Ex Ilva, Fim Fiom Uilm: giovedì 16 ottobre sciopero in tutti i siti

Istituto Internazionale Comunicazioni: Daniela Teodori è il nuovo segretario generale

Ciclovia Tirrenica, l’Incompiuta pronta nella Primavera 2026

Bando rinnovabili: 10 milioni a sostegno delle imprese della Liguria

Rischio idrogeologico, il ministero ha stanziato 12,3 mln per la Liguria

8 ottobre, La nuova disciplina sull’accertamento della disabilità: Genova provincia sperimentale

Domeniche pedonali, Confcommercio Genova critica la decisione su via Gramsci e via XX Settembre

Case della Comunità: al via in tutta la Liguria la campagna di comunicazione

Giglio Group: aumento capitale sociale, nuovo cda e cambio denominazione sociale

Borse, apertura sulla parità per Milano. Vola Tokyo e l’oro sfiora i 4 mila dollari l’oncia

Borse europee in rialzo con la previsione di nuovi tagli dei tassi Fed, a Milano corrono Campari e Telecom

Liguri in Borsa: volano EdgeLab, Fincantieri e Redelfi

La Spezia: blue economy e industria le principali leve di sviluppo

Porti Savona e Vado, Bucci: «Estendere Zes all’entroterra e rafforzarla con agevolazioni»

Next Post
Bando rinnovabili: 10 milioni a sostegno delle imprese della Liguria

Bando rinnovabili: 10 milioni a sostegno delle imprese della Liguria

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.