Zucchine, zucchine, l’estate è quasi finita ma questo ortaggio è ancora presente, e con tutte le sue qualità, sui banchi dell’ortofrutta. Potremo trovarlo tutto l’anno grazie alle coltivazioni in serra e all’importazione ma la sua stagione in Liguria va da giugno a ottobre. E noi ci occupiamo di prodotti stagionali della cucina ligure.
Gratinate al forno le zucchine si fanno un po’ in tutta Italia, in numerose varianti: con mozzarella, scamorza, ricotta, pomodorini, prosciutto cotto, e chissà che altro ancora.
Qui riportiamo una ricetta semplicissima, della cucina familiare ligure, che nei ristoranti non abbiamo mai trovato e che probabilmente viene tramandata a voce, senza ricettari. Vediamo come farla, ne vale la pena perché ci dà un ottimo piatto richiedendo poco lavoro.
Ingredienti. 1 kg di zucchine, 90 grammi di parmigiano grattugiato, 30 grammi di pecorino grattugiato, 100 grammi di pan pesto, due cucchiai di origano, due spicchi d’aglio, olio extravergine d’oliva, sale.
Procedimento. Lavate e spuntate le zucchine e affettatele nel senso della lunghezza con una mandolina. Ricavatene fette dello spessore di mezzo centimetro. Per quanto riguarda la lunghezza, se sono corte potete lasciare le fette intere, altrimenti tagliatele a metà. Ungetele bene versandovi qualche cucchiaio d’olio e rimescolandole, salatele il necessario, rimescolate ancora. Le fettucce di zucchine devono risultare unte ma non grondanti d’olio. Tritate fine fine l’aglio e l’origano. Se con il mixer non riuscite perché non formano massa sufficiente, aggiuntete un po’ di pane secco. Ma lo stretto necessario: il pane per la gratinatura in gran parte deve essere pestato piuttosto grossolanamente. Potete farvelo in casa, pestando pane secco, ma se ne trova anche buono in commercio. Mescolate in una ciotola l’aglio, l’origano, il pane ridotto in polvere e il resto pestato meno fine, un pizzico di sale (poco, perché il formaggio da aggiungere è già salato), il parmigiano e il pecorino. Mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo.
Foderate una teglia con carta da forno, unta d’olio, e disponetevi le zucchine su tutta la superficie. Copritele in modo uniforme con la panatura e mettete la teglia in forno a 200 gradi. Fate cuocere per una trentina di minuti. Consumate le zucchine quando saranno tornate a temperatura ambiente, accompagnandole con un Pigato della Riviera Ligure di Ponente.
Placet experiri!