Alla Spezia sarà istituito e attivato già da domani mattina il nuovo percorso stradale di bypass su viale San Bartolomeo, necessario per consentire lo svolgimento delle fasi finali del complesso cantiere in corso lungo il torrente Cappelletto.
Il nuovo tracciato, che sostituirà temporaneamente la corsia “lato monte” attualmente interdetta per permettere l’avanzamento dei lavori di ricostruzione e riqualificazione del canale, è stato progettato per garantire anche l’esecuzione di ulteriori interventi sullo stesso sito. Questi ultimi, grazie a una serie di attività propedeutiche svolte nelle scorse settimane, sono stati riprogrammati in modo da evitare futuri scavi lungo lo stesso tratto stradale durante il prossimo inverno.
L’opera in fase di completamento lungo il corso del Cappelletto prevede la ricostruzione dell’intera struttura del canale, con l’obiettivo di migliorare la capacità di regimazione delle acque e ridurre il rischio di allagamenti in diverse aree cittadine. A questo intervento si è aggiunta anche la riqualificazione delle reti dei sottoservizi – acqua, luce e gas – inizialmente previste in un secondo momento, ma ora integrate in un’unica fase operativa.
Questa nuova fase è stata resa possibile grazie all’anticipo con cui sono stati completati i lavori per la nuova rete idrica nel tratto di viale San Bartolomeo compreso tra via della Torre e via Tazzoli. Ciò consentirà di evitare ulteriori interventi futuri per la posa delle indispensabili tubazioni delle nuove reti.
Il nuovo bypass stradale su viale san Bartolomeo
Per alleggerire il traffico urbano e garantire un percorso diretto alle linee del trasporto pubblico locale, sarà attivato un bypass che aggirerà l’area di cantiere attorno al torrente Cappelletto.
Il tracciato prevede l’ingresso da viale San Bartolomeo in via Tazzoli, il proseguimento su via Saffi e il rientro su viale San Bartolomeo. Questo percorso alternativo eviterà il transito degli autobus su viale Carducci, senza allungare il tragitto né modificare le tempistiche previste dal normale orario invernale delle linee ATC.
Inoltre, per favorire il transito nel nuovo percorso è stato necessario riorganizzare temporaneamente alcuni stalli di sosta di auto e motocicli, mentre l’area destinata al conferimento dei rifiuti presente in via Tazzoli è stata spostata di pochi metri
La realizzazione del bypass è stata possibile solo in questa fase, poiché in precedenza l’incrocio tra via Tazzoli e viale San Bartolomeo era occupato dal cantiere per la posa del nuovo acquedotto. Il bypass garantirà il completamento degli interventi nella parte “lato monte” del torrente Cappelletto e la posa definitiva di tutti i sottoservizi, permettendo così la successiva riapertura del doppio senso di circolazione e la piena fruibilità della strada.
Resterà invece sempre regolarmente percorribile il tratto di viale San Bartolomeo in direzione Spezia/Lerici.
Infine, nel prossimo fine settimana, è previsto l’intervento conclusivo per la posa della nuova tubazione all’incrocio con via Giulio della Torre, così da completare le lavorazioni prima dell’inizio dell’anno scolastico.