• Genova
  • Ponente
  • Levante
venerdì, Novembre 14, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Eventi natalizi, 130 Comuni liguri si dividono 600 mila euro del Funt
    Economia

    Eventi natalizi, 130 Comuni liguri si dividono 600 mila euro del Funt

    Novembre 13, 2025
    Stazione di Ventimiglia, inaugurati i primi due binari a 3 mila Volt: i nuovi treni potranno arrivare al confine
    Economia

    Stazione di Ventimiglia, inaugurati i primi due binari a 3 mila Volt: i nuovi treni potranno arrivare al confine

    Novembre 13, 2025
    La Liguria a Venezia per raccontare le opportunità del turismo congressuale in riviera
    Economia

    La Liguria a Venezia per raccontare le opportunità del turismo congressuale in riviera

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee negative in chiusura, regge Milano (-0,08%)
    Finanza

    Borse europee negative in chiusura, regge Milano (-0,08%)

    Novembre 13, 2025
    Liguri in Borsa, acquisti su Iren dopo i conti (+3,24%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, acquisti su Iren dopo i conti (+3,24%)

    Novembre 13, 2025
    Iren, approvato piano industriale al 2030: investimenti per 6,4 mld e 2400 nuove assunzioni
    Finanza

    Iren, approvato piano industriale al 2030: investimenti per 6,4 mld e 2400 nuove assunzioni

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Usb e Calp Genova: “Appello alla mobilitazione il 28 e 29 novembre, nei porti e non solo”
    Lavoro e Impresa

    Usb e Calp Genova: “Appello alla mobilitazione il 28 e 29 novembre, nei porti e non solo”

    Novembre 13, 2025
    Cyber security, Centofanti (AizoOn): “Tra le aziende c’è tanta confusione e la sicurezza è ancora intesa come un qualcosa in più”
    Lavoro e Impresa

    Cyber security, Centofanti (AizoOn): “Tra le aziende c’è tanta confusione e la sicurezza è ancora intesa come un qualcosa in più”

    Novembre 12, 2025
    Cset Conference 2025: aumentano gli attacchi a infrastrutture critiche. Girdinio: “Collaborazione e formazione pilastri della cyber security”
    Lavoro e Impresa

    Cset Conference 2025: aumentano gli attacchi a infrastrutture critiche. Girdinio: “Collaborazione e formazione pilastri della cyber security”

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    “Nuove energie in periferia”: attivati 269 percorsi individuali personalizzati
    Formazione

    “Nuove energie in periferia”: attivati 269 percorsi individuali personalizzati

    Novembre 13, 2025
    “Fuckup Nights”, storia di errori e rinascite, venerdì 14 novembre alla Claque del Teatro della Tosse di Genova
    Formazione

    “Fuckup Nights”, storia di errori e rinascite, venerdì 14 novembre alla Claque del Teatro della Tosse di Genova

    Novembre 12, 2025
    Baglietto (nautica) e Domus Academy (design) insieme per un workshop
    Formazione

    Baglietto (nautica) e Domus Academy (design) insieme per un workshop

    Novembre 11, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    “Nuove energie in periferia”: attivati 269 percorsi individuali personalizzati
    Formazione

    “Nuove energie in periferia”: attivati 269 percorsi individuali personalizzati

    Novembre 13, 2025
    Protezione del territorio: firmata collaborazione tra Comune di Chiavari e Distav
    Sostenibilità

    Protezione del territorio: firmata collaborazione tra Comune di Chiavari e Distav

    Novembre 13, 2025
    Gnv e Lloyd’s Register insieme per la formazione sulla decarbonizzazione
    Sostenibilità

    Gnv e Lloyd’s Register insieme per la formazione sulla decarbonizzazione

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni
    Sanità

    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni

    Novembre 12, 2025
    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità
    Sanità

    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità

    Novembre 11, 2025
    Sanità, Bucci: «Con l’autonomia potremo aumentare i fondi in Liguria»
    Sanità

    Sanità, Bucci: «Con l’autonomia potremo aumentare i fondi in Liguria»

    Novembre 11, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Siti Unesco, per Genova 200 mila euro dal ministero della Cultura
    Istituzioni

    Siti Unesco, per Genova 200 mila euro dal ministero della Cultura

    Novembre 13, 2025
    Amt precisa: il piano di risanamento industriale è già noto ai soci
    Istituzioni

    Amt precisa: il piano di risanamento industriale è già noto ai soci

    Novembre 13, 2025
    Savona, la giunta comunale approva il bilancio 2026
    Istituzioni

    Savona, la giunta comunale approva il bilancio 2026

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”
    Rubriche

    Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”

    Novembre 13, 2025
    “La vedova” di John Grisham
    Rubriche

    “La vedova” di John Grisham

    Novembre 10, 2025
    Dazi Usa e nuove strategie per le imprese
    Rubriche

    Dazi Usa e nuove strategie per le imprese

    Novembre 11, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Eventi natalizi, 130 Comuni liguri si dividono 600 mila euro del Funt
    Economia

    Eventi natalizi, 130 Comuni liguri si dividono 600 mila euro del Funt

    Novembre 13, 2025
    Stazione di Ventimiglia, inaugurati i primi due binari a 3 mila Volt: i nuovi treni potranno arrivare al confine
    Economia

    Stazione di Ventimiglia, inaugurati i primi due binari a 3 mila Volt: i nuovi treni potranno arrivare al confine

    Novembre 13, 2025
    La Liguria a Venezia per raccontare le opportunità del turismo congressuale in riviera
    Economia

    La Liguria a Venezia per raccontare le opportunità del turismo congressuale in riviera

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee negative in chiusura, regge Milano (-0,08%)
    Finanza

    Borse europee negative in chiusura, regge Milano (-0,08%)

    Novembre 13, 2025
    Liguri in Borsa, acquisti su Iren dopo i conti (+3,24%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, acquisti su Iren dopo i conti (+3,24%)

    Novembre 13, 2025
    Iren, approvato piano industriale al 2030: investimenti per 6,4 mld e 2400 nuove assunzioni
    Finanza

    Iren, approvato piano industriale al 2030: investimenti per 6,4 mld e 2400 nuove assunzioni

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Usb e Calp Genova: “Appello alla mobilitazione il 28 e 29 novembre, nei porti e non solo”
    Lavoro e Impresa

    Usb e Calp Genova: “Appello alla mobilitazione il 28 e 29 novembre, nei porti e non solo”

    Novembre 13, 2025
    Cyber security, Centofanti (AizoOn): “Tra le aziende c’è tanta confusione e la sicurezza è ancora intesa come un qualcosa in più”
    Lavoro e Impresa

    Cyber security, Centofanti (AizoOn): “Tra le aziende c’è tanta confusione e la sicurezza è ancora intesa come un qualcosa in più”

    Novembre 12, 2025
    Cset Conference 2025: aumentano gli attacchi a infrastrutture critiche. Girdinio: “Collaborazione e formazione pilastri della cyber security”
    Lavoro e Impresa

    Cset Conference 2025: aumentano gli attacchi a infrastrutture critiche. Girdinio: “Collaborazione e formazione pilastri della cyber security”

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    “Nuove energie in periferia”: attivati 269 percorsi individuali personalizzati
    Formazione

    “Nuove energie in periferia”: attivati 269 percorsi individuali personalizzati

    Novembre 13, 2025
    “Fuckup Nights”, storia di errori e rinascite, venerdì 14 novembre alla Claque del Teatro della Tosse di Genova
    Formazione

    “Fuckup Nights”, storia di errori e rinascite, venerdì 14 novembre alla Claque del Teatro della Tosse di Genova

    Novembre 12, 2025
    Baglietto (nautica) e Domus Academy (design) insieme per un workshop
    Formazione

    Baglietto (nautica) e Domus Academy (design) insieme per un workshop

    Novembre 11, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    “Nuove energie in periferia”: attivati 269 percorsi individuali personalizzati
    Formazione

    “Nuove energie in periferia”: attivati 269 percorsi individuali personalizzati

    Novembre 13, 2025
    Protezione del territorio: firmata collaborazione tra Comune di Chiavari e Distav
    Sostenibilità

    Protezione del territorio: firmata collaborazione tra Comune di Chiavari e Distav

    Novembre 13, 2025
    Gnv e Lloyd’s Register insieme per la formazione sulla decarbonizzazione
    Sostenibilità

    Gnv e Lloyd’s Register insieme per la formazione sulla decarbonizzazione

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni
    Sanità

    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni

    Novembre 12, 2025
    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità
    Sanità

    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità

    Novembre 11, 2025
    Sanità, Bucci: «Con l’autonomia potremo aumentare i fondi in Liguria»
    Sanità

    Sanità, Bucci: «Con l’autonomia potremo aumentare i fondi in Liguria»

    Novembre 11, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Siti Unesco, per Genova 200 mila euro dal ministero della Cultura
    Istituzioni

    Siti Unesco, per Genova 200 mila euro dal ministero della Cultura

    Novembre 13, 2025
    Amt precisa: il piano di risanamento industriale è già noto ai soci
    Istituzioni

    Amt precisa: il piano di risanamento industriale è già noto ai soci

    Novembre 13, 2025
    Savona, la giunta comunale approva il bilancio 2026
    Istituzioni

    Savona, la giunta comunale approva il bilancio 2026

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”
    Rubriche

    Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”

    Novembre 13, 2025
    “La vedova” di John Grisham
    Rubriche

    “La vedova” di John Grisham

    Novembre 10, 2025
    Dazi Usa e nuove strategie per le imprese
    Rubriche

    Dazi Usa e nuove strategie per le imprese

    Novembre 11, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Regione Liguria, il consiglio approva il rendiconto 2024

Regione Liguria, il consiglio approva il rendiconto 2024

Il risultato di amministrazione al 31/12/2024, riporta un saldo positivo di 7 milioni di euro

Con 18 voti a favore (maggioranza) e 13 contrari il consiglio regionale ha approvato il disegno di legge 66: Rendiconto generale dell’amministrazione della Regione Liguria per l’esercizio 2024

Il rendiconto è una verifica di quanto è stato possibile realizzare attraverso il confronto fra le previsioni del bilancio e i risultati definitivi conseguiti, sia in termini finanziari sia in termini patrimoniali, a seguito dell’attività amministrativa. Durante la giornata è iniziata anche la discussione sull’assestamento.

Nel rendiconto 2024 sono state accertate entrate per 6 miliardi e 42 milioni di euro e registrati impegni di spesa per 5 miliardi e 868 milioni di euro. Il totale delle riscossioni è stato di 5 miliardi e 707 milioni di euro ed il totale dei pagamenti è stato di 5 miliardi e 764 milioni di euro, con un fondo di cassa al 31 dicembre 2024 di 370 milioni di euro. Il risultato di amministrazione al 31 dicembre 2024 è positivo ed è pari a 896 milioni di euro, da cui vanno dedotti accantonamenti e vincoli di legge.

La parte disponibile del risultato di amministrazione al 31/12/2024, riporta un saldo positivo di 7 milioni di euro, con un significativo miglioramento rispetto al corrispondente importo al 31/12/2023, negativo per 72,4 milioni di euro. Per l’esercizio 2024 sono stati rispettati vincoli di finanza pubblica previsti, sia in termini di obbligo costituzionale dell’equilibrio di bilancio, sia in termini di contributi alla finanza pubblica (ex legge n. 178/2020) per 5,4 milioni di euro e (ex legge n. 213/2023) per 9,4 milioni di euro.

Il totale delle risorse impegnate per spesa corrente è di 4.585 milioni di euro, di cui 24,8 milioni relativi al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr). Il totale delle risorse impegnate per spesa in conto capitale è di 416 milioni di euro, di cui 34,1 milioni relativi al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, 8,4 milioni relativi al Piano Nazionale Complementare al Pnrr (Pnc) e 84,50 milioni relativi alla sanità (non Pnrr/Pnc); a queste risorse vanno aggiunti i 132 milioni per Fondo Pluriennale Vincolato in conto capitale, che rappresenta lo sforzo della Regione per finanziare investimenti sugli anni futuri. In merito alla spesa sanitaria, a fronte di uno stanziamento complessivo (al netto delle partite di giro) pari a euro 4.525 milioni circa, sono stati impegnati 3.922 milioni di euro circa, di cui 3.832 milioni di euro di spesa corrente, tra i quali le risorse autonome regionali sono 2,1 milioni di euro finalizzati, tra l’altro, a indennizzi a favore dei soggetti danneggiati da complicanze di tipo irreversibile a causa di vaccinazioni obbligatorie, trasfusioni e somministrazioni di emoderivati, a contributi a favore dei titolari di patente di guida speciali per la modifica agli strumenti di guida) e 90 milioni di euro di spesa in c/capitale (di cui 5,7 milioni di euro relativi al Pnrr).

Per il settore sociale, su un totale di spesa corrente rendicontata di 82,4 milioni di euro, la Regione ha destinato risorse proprie per 32 milioni di euro, tra cui 15,5 milioni di euro al fondo di solidarietà per le persone con gravi disabilità e 13,8 milioni circa alle politiche sociali.

La gestione del trasporto pubblico locale e della mobilità rendiconta 343 milioni di euro complessivi, per la quale si utilizzano somme vincolate provenienti dallo Stato e risorse autonome regionali, queste ultime pari a circa 21 milioni per la gestione del trasporto su gomma, oltre a 22 milioni per il trasporto ferroviario e 125 migliaia di euro per il trasporto per vie d’acqua. In sintesi, per quanto riguarda il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) ed il relativo Piano Nazionale Complementare (Pnc), il totale delle somme vincolate impegnate nel 2024 da Regione Liguria è il seguente: Pnrr – 58,9 milioni di euro, di cui 8,8 milioni di euro sulla Missione 6 – Salute; PNC – 8,4 milioni di euro.

Opposizione molto critica

Stefano Giordano (Mov5Stelle) ha presentato la relazione di minoranza su rendiconto e assestamento e ha espresso forti critiche sui due provvedimenti. «Il Rendiconto 2024 presenta un avanzo di amministrazione rilevante, pari a 896 milioni, ma sono evidenti – ha esordito – criticità nella capacità di attuazione della spesa. I residui attivi e passivi, insieme alla quota di avanzo vincolata, segnalano uno scollamento tra stanziamenti e realizzazione effettiva. Il documento non offre elementi sufficienti per valutare l’efficacia delle politiche pubbliche né garantisce piena trasparenza sul raggiungimento degli obiettivi dei programmi regionali e fotografa una Regione che ha migliorato i propri saldi contabili, ma che ha fallito nella sostanza: nella sanità, nella gestione del personale, nella programmazione degli investimenti Pnrr».

Secondo il consigliere «il rendiconto fotografa una Regione che ha migliorato i propri saldi contabili, ma che ha fallito nella sostanza: nella sanità, nella gestione del personale, nella programmazione degli investimenti Pnrr».

Rispetto all’assestamento il consigliere ha dichiarato che il provvedimento «non modifica in modo sostanziale la direzione delle politiche regionali e l’allocazione delle risorse risente di una logica di gestione ordinaria, senza scelte innovative o strutturali. Mancano nuovi stanziamenti per diritti sociali, scuola, trasporti o sanità territoriale».

Giordano ha aggiunto: «Manca una reale strategia redistributiva e programmatica e si opera con risorse già destinate per legge, senza interventi diretti su settori prioritari quali sanità, welfare, ambiente, prevenzione del rischio».

Enrico Ioculano (Pd), rispetto alla manovra, ha sottolineato che il disavanzo sanitario certificato è di 112 milioni ed è, dunque, molto superiore a quanto dichiarato dalla Giunta. Secondo il consigliere, inoltre, l’amministrazione non ha attuato un nuovo modello della sanità ligure, mancherebbe un progetto concreto relativamente alla creazione delle Case di Comunità e vengono ridotti i posti letto.

Carola Baruzzo (Pd) ha ribadito la gravità del disavanzo della sanità rilevando che peserà sulla sostenibilità del sistema. La consigliera ha, inoltre, rilevato i costi derivanti dalla mobilità passiva, che riguarda anche prestazioni di base e non solo di alte specialità, mentre la sanità territoriale, e in particolare la costruzione delle case di comunità, registrerebbe pesanti carenze.

Katia Piccardo (Pd) si è dichiarata delusa e amareggiata dalla fotografia registrata nel Rendiconto relativamente al disavanzo sanitario, che dimostrerebbe un pesante squilibrio. Secondo la consigliera la Giunta non ha avviato interventi adeguati per contenere i costi e, contemporaneamente, per migliorare il servizio offerto dalla rete sanitaria pubblica, ma avrebbe adottato solo una politica propagandistica.

Angelo Vaccarezza (FI-Berlusconi) ha accusato i consiglieri di minoranza di descrivere un quadro negativo della sanità pubblica ligure che non corrisponde alla realtà. Rispetto alle “fughe” il consigliere ha sottolineato che si tratta di un problema antico e che il fenomeno è alimentato anche dalle fughe di professionisti liguri, che si sono trasferiti fuori regione per la politica sanitaria adottata dalle precedenti giunte di centro sinistra.

Davide Natale (Pd) ha denunciato la carenza dei medici in Liguria e ha accusato la Giunta di non avere avviato iniziative adeguate per incrementare in modo consistente le assunzioni. Secondo il consigliere le priorità per la Liguria non riguardano solo l’assistenza sanitaria ma anche l’assistenza della rete sociale, il trasporto pubblico e l’incremento dell’occupazione.

Jan Casella (Avs) ha sottolineato che la critica dei consiglieri di minoranza è rivolta alla gestione da parte della Giunta regionale del sistema sanitario nel suo complesso e non agli operatori, che – ha detto – fra mille difficoltà assicurano l’assistenza ai cittadini liguri. Il consigliere ha accusato l’amministrazione regionale di avere peggiorato la rete ligure dell’assistenza sanitaria.

Katia Piccardo (Pd) ha definito rinunciatario, timido e carente lo scenario del provvedimento. La consigliera ha criticato soprattutto la gestione del sistema sanitario che metterebbe a rischio il diritto alla salute dei cittadini liguri.

redazioneby redazione
in Istituzioni
Luglio 23, 2025
Tags: consiglio regionaleenti pubbliciRegione Liguria
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Siti Unesco, per Genova 200 mila euro dal ministero della Cultura
Istituzioni

Siti Unesco, per Genova 200 mila euro dal ministero della Cultura

Novembre 13, 2025
Amt precisa: il piano di risanamento industriale è già noto ai soci
Istituzioni

Amt precisa: il piano di risanamento industriale è già noto ai soci

Novembre 13, 2025
Savona, la giunta comunale approva il bilancio 2026
Istituzioni

Savona, la giunta comunale approva il bilancio 2026

Novembre 13, 2025
Musei di Genova accessibili a tutti con il progetto “Freed from barriers”
Istituzioni

Musei di Genova accessibili a tutti con il progetto “Freed from barriers”

Novembre 13, 2025
Disabilità, a Recco approvata la variante di ristrutturazione dell’appartamento in via Trieste
Istituzioni

Disabilità, a Recco approvata la variante di ristrutturazione dell’appartamento in via Trieste

Novembre 13, 2025

Borse europee negative in chiusura, regge Milano (-0,08%)

Liguri in Borsa, acquisti su Iren dopo i conti (+3,24%)

“Nuove energie in periferia”: attivati 269 percorsi individuali personalizzati

Eventi natalizi, 130 Comuni liguri si dividono 600 mila euro del Funt

Siti Unesco, per Genova 200 mila euro dal ministero della Cultura

Amt precisa: il piano di risanamento industriale è già noto ai soci

Savona, la giunta comunale approva il bilancio 2026

Stazione di Ventimiglia, inaugurati i primi due binari a 3 mila Volt: i nuovi treni potranno arrivare al confine

La Liguria a Venezia per raccontare le opportunità del turismo congressuale in riviera

Usb e Calp Genova: “Appello alla mobilitazione il 28 e 29 novembre, nei porti e non solo”

Iren, approvato piano industriale al 2030: investimenti per 6,4 mld e 2400 nuove assunzioni

Iren, i risultati al 30 settembre confermano il trend di crescita

Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”

Protezione del territorio: firmata collaborazione tra Comune di Chiavari e Distav

Gnv e Lloyd’s Register insieme per la formazione sulla decarbonizzazione

Next Post
Le Borse europee volano con l’accordo Usa-Giappone, a Milano boom di Stellantis e Iveco

Le Borse europee volano con l'accordo Usa-Giappone, a Milano boom di Stellantis e Iveco

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.