• Genova
  • Ponente
  • Levante
venerdì, Ottobre 17, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione
    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

    Ottobre 17, 2025
    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza
    Economia

    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

    Ottobre 17, 2025
    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo
    Economia

    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo
    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

    Ottobre 17, 2025
    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa
    Finanza

    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

    Ottobre 17, 2025
    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025
    Finanza

    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico
    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico

    Ottobre 17, 2025
    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo
    Lavoro e Impresa

    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo

    Ottobre 17, 2025
    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova
    Lavoro e Impresa

    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova

    Ottobre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre
    Sostenibilità

    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

    Ottobre 17, 2025
    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini
    Sostenibilità

    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria
    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

    Ottobre 17, 2025
    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde
    Sanità

    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde

    Ottobre 17, 2025
    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova
    Sanità

    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova

    Ottobre 16, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani
    Istituzioni

    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

    Ottobre 17, 2025
    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona
    Istituzioni

    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre
    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

    Ottobre 17, 2025
    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso
    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso

    Ottobre 15, 2025
    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli
    Rubriche

    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli

    Ottobre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione
    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

    Ottobre 17, 2025
    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza
    Economia

    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

    Ottobre 17, 2025
    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo
    Economia

    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo
    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

    Ottobre 17, 2025
    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa
    Finanza

    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

    Ottobre 17, 2025
    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025
    Finanza

    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico
    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico

    Ottobre 17, 2025
    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo
    Lavoro e Impresa

    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo

    Ottobre 17, 2025
    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova
    Lavoro e Impresa

    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova

    Ottobre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre
    Sostenibilità

    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

    Ottobre 17, 2025
    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini
    Sostenibilità

    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria
    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

    Ottobre 17, 2025
    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde
    Sanità

    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde

    Ottobre 17, 2025
    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova
    Sanità

    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova

    Ottobre 16, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani
    Istituzioni

    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

    Ottobre 17, 2025
    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona
    Istituzioni

    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre
    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

    Ottobre 17, 2025
    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso
    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso

    Ottobre 15, 2025
    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli
    Rubriche

    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli

    Ottobre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

In val Polcevera nasce “Per-you Garden” un centro educativo e creativo gratuito e popolare

In val Polcevera nasce “Per-you Garden” un centro educativo e creativo gratuito e popolare

Capofila del progetto, che ha vinto un bando da 840 mila euro, l'Aps Perugina che porta avanti lo spirito della Soms che ha compiuto 100 anni nel 2017

In val Polcevera, a Certosa, nei locali della Società di Mutuo Soccorso Perugina che nel 2017 ha compiuto 100 anni, parte un nuovo centro educativo e creativo gratuito e popolare per i giovani tra gli 11 e i 18 anni. L’obiettivo è creare un luogo di aggregazione sociale fisica e digitale dove i ragazzi possano esprimere e anche realizzare i loro desideri in un territorio giudicato a rischio di povertà culturale e non solo.

Nei due piani di via Piombelli, 15 (uno è già pienamente fruibile, l’altro diventerà nel giro di un paio di mesi una palestra per attività fisica, arti marziali con spogliatoi e docce accessibili) nasce Per-You Garden, un nome che ha vari significati: il fatto che sia per chi lo frequenterà, che sia un luogo dove coltivare i propri interessi e crescere appunto, come un fiore in un giardino sulla scia, anche, dell’esperienza dei Talent Garden.

Perugina, Associazione di promozione sociale, è capofila di un partenariato che ha vinto un bando da 840 mila euro messo a disposizione da “Con i bambini” impresa sociale proprio per realizzare il centro e che comprende gli Istituti comprensivi Certosa, Rivarolo, Teglia e il Gastaldi Abba come scuola secondaria di secondo grado, l’Associazione Sarabanda, il Circolo Vega, l’Alpim – Associazione ligure per minori e l’agenzia di comunicazione No Panic, unico soggetto profit che però in questo caso opera non profit.

Questa mattina l’open day, con la prestazione del progetto e la comunicazione delle prime attività in vista dell’apertura quotidiana a partire da settembre. Un progetto costruito in rete, con educatori, professionisti e scuole del territorio e che ha come “padri” lo storico Luca Borzani, presidente del comitato scientifico del progetto, e il presidente di Alpim Carlo Castellano, già promotori del liceo tecnologico  in val Polcevera. Proprio Castellano dice: «La val Polcevera ha subito processi seri e degrado e ora sta ripartendo dai giovani, dalla loro cultura attuale per costruire un futuro nuovo. Ci vorrà del tempo, ma siamo fiduciosi».

Carlo Castellano

Maria Elena Tramelli, dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Teglia, traccia il quadro sociale in cui si inserisce il nuovo spazio: «Qui c’è un livello di dispersione scolastico alto, legato a disagio sociale in cui la povertà economica è uno dei tratti. Il ministero l’ha classificata come area a rischio e a forte processo immigratorio. Qui mancano i luoghi per aggregarsi e i giovani hanno interrotto drasticamente la comunicazione con gli adulti. Non si rivolgono ai genitori e alla scuola, ma selezionano di volta in volta gli interlocutori cercando un dialogo che non sia giudicante. La società dà loro poco spazio e occorre interessare la loro curiosità e far capire che i loro desideri possono essere ascoltati. La val Polcevera ha vissuto momenti difficili tra crollo del Ponte Morandi e pandemia, ma ha ancora una forte valenza associativa».

L’Aps Perugina è proprio una di queste realtà, che in qualche modo sono sopravvissute nel corso degli anni. Il presidente Fabio Niccolini ricorda che ha rischiato di chiudere definitivamente più volte, ma proprio grazie a un gruppo di giovani ha proseguito le attività come circolo Arci e come Aps. «Abbiamo finanziato tre anni di attività gratuita e popolare, ci teniamo a sottolineare questo termine, perché siamo in un quartiere popolare e abbiamo bisogno di mantenere la nostra identità. Abbiamo immaginato questo spazio come un giardino dove i ragazzi arrivano attraverso una serie di attività proposte da noi, ma soprattutto che proporranno loro e che noi possiamo finanziare e mettere a disposizione. La base di questo progetto è proprio il concetto generativo. Cresceranno come una pianta, si scopriranno, scopriranno le loro passioni e i loro interessi e ci auguriamo che li possano sviluppare anche in questo spazio in futuro sentendolo come il loro, perché l’obiettivo di base è di ricreare un’aggregazione che era più normale un po’ di anni fa e che adesso si è un po’ persa».

Lo spazio è volutamente, in parte, ancora vuoto: «Inizieremo − aggiunge Niccolini − con dei gruppi informali del quartiere, con i gruppi delle scuole, a ospitarli per farci raccontare un po’ cosa vorranno loro qui dentro. Da settembre lo allestiremo, secondo anche le loro indicazioni, e proporremo una serie di attività di base per incominciare a coinvolgerli e portarli dentro tutti i giorni della settimana».

Da sin. Damasio, Neri, Papagno, Niccolini, Tramelli, Cassinelli

Gli arredi rimasti sono quelli storici dell’Aps Perugina in un connubio tra quello che è stato ieri e il futuro, visto che parte dei nuovi arredi (luci, strutture) sono in stile “industrial“. È stato allestito un palco (utile anche per eventi musicali), ci saranno calcetto, ping pong, ma anche spazi per le creazioni social. L’architetto Giacomo Cassinelli dice: «Abbiamo creato una sintesi tra aspetti funzionali ed estetici, molto del budget è stato investito per l’accessibilità anche del primo piano. L’architettura del resto deve essere la scintilla che fa partire il motore della società e qui abbiamo pensato a una flessibilità per cambiare radicalmente lo spazio senza perdere la natura antica associativa. Questo luogo ha cambiato faccia nelle varie epoche, è stato anche un supermercato sociale».

Il project manager Enrico Neri auspica che questa esperienza possa fungere da rompighiaccio per altre: «Abbiamo cominciato con un lavoro di studio del territorio. Capire chi oltre a noi facesse cose per quella fascia di età. Lasceremo questo posto aperto ai ragazzi per gioco, svago tra di loro, con interazione minima del personale. Intendiamo essere attrattori fisici e digitali dal calcetto a Netflix, dalla playstation al ping pong. Dalle nostre esperienze con gli adolescenti emerge che spesso i loro bisogni faticano a emergere e successivamente faticano a trovare risposta. Sulla base delle indicazioni spontanee dei ragazzi poi costruiremo attività più strutturate. Intendiamo anche valorizzare l’uso del telefonino per costruire capacità anche analogiche nei ragazzi per arrivare al livello più avanzato: saper fare ma insieme con l’abitudine a condividere un’impresa collettiva passando attraverso le loro modalità di espressione».

Lo studio del territorio è diventato un foglio excel e una mappa consultabile da realtà del territorio e dai giovani stessi, spiega Domenica Papagno del comitato direttivo: «Abbiamo raccolto dati su associazioni, enti sportivi, parrocchie, scuole. Sinora abbiamo svolto 15 interviste e mappato 30 realtà, poi ci siamo occupati dei luoghi informali di aggregazione, poi le scuole. La mappatura è utile per valorizzare e integrare le risorse esistenti, per stimolare i processi di collaborazione e alleanza tra soggetti pubblici ed enti del terzo settore, per generare prossimità e accessibilità per i giovani. Mapperemo, anche se è al di fuori del nostro ambito, anche altri servizi legati a sanità e salute per offrire anche altro. Saremmo lieti che territorio rispondesse».

Il circolo Vega, spiega la presidentessa Anna Alessi, lavora soprattutto nel Sestiere di Prè con il progetto “Sulla buona strada” che si occupa dei bambini da zero a sei anni e a Certosa porterà personale che ha competenze pedagogiche ed educative. L’Associazione Sarabanda, da anni attiva in ambito teatro e circo (Circumnavigando Festival, Tiqu – teatro di quartiere), usa una parola per descrivere l’impegno in questo progetto: accompagnare, dice il direttore artistico Boris Vecchio.

Le prime attività sono frutto di circa 500 questionari sottoposti ai ragazzi delle scuole: pizza e pranzo chat, torneo di basket tre contro tre in via Vezzani, proiezione delle finali di Eurolega.

A gestire la comunicazione è No Panic, agenzia con base a Torino, ma che a Genova ha curato le ultime campagne del Genoa. Il fondatore Eugenio Damasio spiega: «Intendiamo costruire con i ragazzi la comunicazione del centro, una comunicazione tra pari e con uno spazio di proprietà dei ragazzi. Sono attivi i canali social ed è andata online la prima landing page peryougarden.com. Tra qualche mese avremo anche una app. Ogni ragazzo avrà un avatar digitale che accumula punti in base a quanto partecipa, usando la gamification per aumentare la motivazione. Intendiamo portare qui nomi importanti a livello musicale. Credo sia il primo passo per far affezionare i ragazzi al luogo, per dare loro autonomia di decidere cosa mettere qui».

La nuova fermata della metropolitana, in via di costruzione, renderà lo spazio facilmente raggiungibile anche dal centro città. «Ci piacerebbe essere attrattivi non solo per il quartiere», confessano i promotori.


 

Emanuela Mortariby Emanuela Mortari
in Sostenibilità
Maggio 7, 2025
Tags: aps peruginaCarlo Castellanono panic agencysocialeval polcevera
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
Istituzioni

Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

Ottobre 17, 2025
Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre
Sostenibilità

Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

Ottobre 17, 2025
Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini
Sostenibilità

Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

Ottobre 17, 2025
Rina, contratto con Petronas per un progetto di carbon capture and storage in Malesia
Sostenibilità

Rina, contratto con Petronas per un progetto di carbon capture and storage in Malesia

Ottobre 16, 2025
Energia Pulita si aggiudica il ramo d’azienda luce e gas di Europam
Sostenibilità

Energia Pulita si aggiudica il ramo d’azienda luce e gas di Europam

Ottobre 16, 2025

Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

Stazione di Genova Brignole: chiuso un bar

Rapallo: al via i lavori di consolidamento in via Carcassoni e via Sotto la Croce

Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona

Next Post
Career day a Genova per chi cerca lavoro in hotel, stabilimenti balneari, ristoranti e bar

Career day a Genova per chi cerca lavoro in hotel, stabilimenti balneari, ristoranti e bar

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.