La Borsa di Milano apre in rialzo. Il primo indice Ftse Mib guadagna lo 0,98% a 34.613 punti. In avvio corrono Campari (+2,44%), Stm (+2,26%) e Diasorin (+1,55%). In calo Stellantis (-2,04%) e Generali (-0,87%).
Borse europee positive dopo la performance brillante della vigilia e quella contrastata dei listini asiatici.
Sotto i riflettori le mosse di Donald Trump sui dazi e l’impatto sull’andamento della crescita economica. Attesi il discorso di Christine Lagarde all’Eurogruppo e il rating di S&P sull’Italia. Francoforte +1,09%, Parigi (+0,92%) e Londra (+0,73%).
Le Borse asiatiche chiudono contrastate la seduta. Pesante Tokyo (-2,96%), con gli investitori preoccupati per il braccio di ferro ancora esistente tra Pechino e Washington, malgrado pausa sui dazi decisa dall’amministrazione Trump per i paesi che non hanno fatto ritorsioni contro gli Stati Uniti.
Sul fronte macroeconomico previsto il Pil del Regno Unito, dagli Stati Uniti il dato sulla fiducia dell’Università del Michigan.
Sale ancora il prezzo dell’oro: il metallo prezioso con consegna immediata (Gold Spot) è scambiato a 3.207,30 dollari con un avanzamento dello 0,98% mentre l’oro con consegna a giugno (Comex) passa di mano a 3.219,40 dollari cn una crescita dell’1,32%. Nella notte aveva toccato i 3.219 dollari.
Prezzo del petrolio in aumento sui mercati delle materie prime: il Wti con consegna a maggio passa di mano a 60,58 dollari con un aumento dello 0,85% mentre il Brent con consegna a giugno è scambiato a 63,83 dollari con un avanzamento dello 0,79%.
Nei cambi il dollaro è in caduta libera sulle principale valute, attestandosi ai minimi dal 2024. Sulla valuta americana pesano le decisioni della Casa Bianca sui dazi e l’incertezza sull’andamento della crescita economica. L’euro sale a 1,1282 sul biglietto verde, in aumento dello 0,8% e portandosi ai massimi da inizio 2022, dopo aver toccato anche 1,1376 nella notte. L’euro-yen sale a 162,2975 (+0,3%).
Lo spread tra Btp decennale italiano e corrispondente Bund tedesco segna un aumento a 124 punti base (+1,1%). Il rendimento è a +3,87%.