• Genova
  • Ponente
  • Levante
mercoledì, Maggio 28, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Confindustria La Spezia, 4 giugno, convegno sul Polo nazionale della dimensione subacquea
    Economia

    Confindustria La Spezia, 4 giugno, convegno sul Polo nazionale della dimensione subacquea

    Maggio 27, 2025
    Riaperto l’ufficio postale di Savignone
    Economia

    Riaperto l’ufficio postale di Savignone

    Maggio 27, 2025
    Sabato 7 e domenica 8 giugno la 23ª edizione della Feste delle Rose di Busalla
    Economia

    Sabato 7 e domenica 8 giugno la 23ª edizione della Feste delle Rose di Busalla

    Maggio 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borsa europee incoraggiate dalla tregua su dazi tra Usa e Ue chiudono positive
    Finanza

    Borsa europee incoraggiate dalla tregua su dazi tra Usa e Ue chiudono positive

    Maggio 27, 2025
    Liguria in Borsa:  vola Fincantieri
    Finanza

    Liguria in Borsa: vola Fincantieri

    Maggio 27, 2025
    Leonardo, l’assemblea degli azionisti approva il Bilancio di esercizio 2024
    Finanza

    Leonardo, l’assemblea degli azionisti approva il Bilancio di esercizio 2024

    Maggio 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Le imprese spezzine alla ricerca di 2.410 nuovi lavoratori nel mese di maggio
    Lavoro e Impresa

    Le imprese spezzine alla ricerca di 2.410 nuovi lavoratori nel mese di maggio

    Maggio 27, 2025
    Lavoro, in provincia di Imperia previste 1.820 assunzioni a maggio
    Lavoro e Impresa

    Lavoro, in provincia di Imperia previste 1.820 assunzioni a maggio

    Maggio 27, 2025
    Al via Top of the Pid 2025: premi alle imprese innovative
    Lavoro e Impresa

    Al via Top of the Pid 2025: premi alle imprese innovative

    Maggio 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    UniGe Contamination Lab, il 27/5 evento di chiusura del primo percorso formativo sulla cultura imprenditoriale
    Formazione

    UniGe Contamination Lab, il 27/5 evento di chiusura del primo percorso formativo sulla cultura imprenditoriale

    Maggio 26, 2025
    Realtà virtuale e Ia applicati alla cultura: un workshop di due giorni alla Cte di Genova Pra’
    Formazione

    Realtà virtuale e Ia applicati alla cultura: un workshop di due giorni alla Cte di Genova Pra’

    Maggio 26, 2025
    Villaggio del Ragazzo, ultimi giorni per iscriversi ai corsi gratuiti per giovani disoccupati
    Formazione

    Villaggio del Ragazzo, ultimi giorni per iscriversi ai corsi gratuiti per giovani disoccupati

    Maggio 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Coop Liguria, consegnate borse di studio per 45.000 euro ai figli dei dipendenti
    Sostenibilità

    Coop Liguria, consegnate borse di studio per 45.000 euro ai figli dei dipendenti

    Maggio 27, 2025
    Sestri Levante, sei spiagge libere accessibili ai disabili motori
    Economia

    Sestri Levante, sei spiagge libere accessibili ai disabili motori

    Maggio 26, 2025
    Gruppo Antonini, avviata la costruzione della piattaforma offshore WHPA destinata alle acque libiche
    Sostenibilità

    Gruppo Antonini, avviata la costruzione della piattaforma offshore WHPA destinata alle acque libiche

    Maggio 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Alisa cambia nome e competenze, dal 1 settembre ecco Liguria Salute
    Istituzioni

    Alisa cambia nome e competenze, dal 1 settembre ecco Liguria Salute

    Maggio 27, 2025
    Arretrati al personale del pronto soccorso, firmato il piano di riparto in Regione
    Sanità

    Arretrati al personale del pronto soccorso, firmato il piano di riparto in Regione

    Maggio 23, 2025
    Cure palliative, la Regione le estende anche ai pazienti a basso impegno assistenziale
    Sanità

    Cure palliative, la Regione le estende anche ai pazienti a basso impegno assistenziale

    Maggio 26, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Elezioni comunali Genova: Ilaria Cavo unica sopra i tremila voti
    Istituzioni

    Elezioni comunali Genova: Ilaria Cavo unica sopra i tremila voti

    Maggio 27, 2025
    Quotazione in Borsa delle pmi liguri, approvato ddl della Regione
    Istituzioni

    Quotazione in Borsa delle pmi liguri, approvato ddl della Regione

    Maggio 27, 2025
    Alisa cambia nome e competenze, dal 1 settembre ecco Liguria Salute
    Istituzioni

    Alisa cambia nome e competenze, dal 1 settembre ecco Liguria Salute

    Maggio 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Coniglio alla cerianasca
    Rubriche

    Coniglio alla cerianasca

    Maggio 27, 2025
    “Scacco alla pace-Monaco 1938” di Maurizio Serra
    Rubriche

    “Scacco alla pace-Monaco 1938” di Maurizio Serra

    Maggio 19, 2025
    Wolfsoniana, 20 X 20. Venti opere per i vent’anni del museo
    Rubriche

    Wolfsoniana, 20 X 20. Venti opere per i vent’anni del museo

    Maggio 19, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Confindustria La Spezia, 4 giugno, convegno sul Polo nazionale della dimensione subacquea
    Economia

    Confindustria La Spezia, 4 giugno, convegno sul Polo nazionale della dimensione subacquea

    Maggio 27, 2025
    Riaperto l’ufficio postale di Savignone
    Economia

    Riaperto l’ufficio postale di Savignone

    Maggio 27, 2025
    Sabato 7 e domenica 8 giugno la 23ª edizione della Feste delle Rose di Busalla
    Economia

    Sabato 7 e domenica 8 giugno la 23ª edizione della Feste delle Rose di Busalla

    Maggio 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borsa europee incoraggiate dalla tregua su dazi tra Usa e Ue chiudono positive
    Finanza

    Borsa europee incoraggiate dalla tregua su dazi tra Usa e Ue chiudono positive

    Maggio 27, 2025
    Liguria in Borsa:  vola Fincantieri
    Finanza

    Liguria in Borsa: vola Fincantieri

    Maggio 27, 2025
    Leonardo, l’assemblea degli azionisti approva il Bilancio di esercizio 2024
    Finanza

    Leonardo, l’assemblea degli azionisti approva il Bilancio di esercizio 2024

    Maggio 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Le imprese spezzine alla ricerca di 2.410 nuovi lavoratori nel mese di maggio
    Lavoro e Impresa

    Le imprese spezzine alla ricerca di 2.410 nuovi lavoratori nel mese di maggio

    Maggio 27, 2025
    Lavoro, in provincia di Imperia previste 1.820 assunzioni a maggio
    Lavoro e Impresa

    Lavoro, in provincia di Imperia previste 1.820 assunzioni a maggio

    Maggio 27, 2025
    Al via Top of the Pid 2025: premi alle imprese innovative
    Lavoro e Impresa

    Al via Top of the Pid 2025: premi alle imprese innovative

    Maggio 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    UniGe Contamination Lab, il 27/5 evento di chiusura del primo percorso formativo sulla cultura imprenditoriale
    Formazione

    UniGe Contamination Lab, il 27/5 evento di chiusura del primo percorso formativo sulla cultura imprenditoriale

    Maggio 26, 2025
    Realtà virtuale e Ia applicati alla cultura: un workshop di due giorni alla Cte di Genova Pra’
    Formazione

    Realtà virtuale e Ia applicati alla cultura: un workshop di due giorni alla Cte di Genova Pra’

    Maggio 26, 2025
    Villaggio del Ragazzo, ultimi giorni per iscriversi ai corsi gratuiti per giovani disoccupati
    Formazione

    Villaggio del Ragazzo, ultimi giorni per iscriversi ai corsi gratuiti per giovani disoccupati

    Maggio 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Coop Liguria, consegnate borse di studio per 45.000 euro ai figli dei dipendenti
    Sostenibilità

    Coop Liguria, consegnate borse di studio per 45.000 euro ai figli dei dipendenti

    Maggio 27, 2025
    Sestri Levante, sei spiagge libere accessibili ai disabili motori
    Economia

    Sestri Levante, sei spiagge libere accessibili ai disabili motori

    Maggio 26, 2025
    Gruppo Antonini, avviata la costruzione della piattaforma offshore WHPA destinata alle acque libiche
    Sostenibilità

    Gruppo Antonini, avviata la costruzione della piattaforma offshore WHPA destinata alle acque libiche

    Maggio 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Alisa cambia nome e competenze, dal 1 settembre ecco Liguria Salute
    Istituzioni

    Alisa cambia nome e competenze, dal 1 settembre ecco Liguria Salute

    Maggio 27, 2025
    Arretrati al personale del pronto soccorso, firmato il piano di riparto in Regione
    Sanità

    Arretrati al personale del pronto soccorso, firmato il piano di riparto in Regione

    Maggio 23, 2025
    Cure palliative, la Regione le estende anche ai pazienti a basso impegno assistenziale
    Sanità

    Cure palliative, la Regione le estende anche ai pazienti a basso impegno assistenziale

    Maggio 26, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Elezioni comunali Genova: Ilaria Cavo unica sopra i tremila voti
    Istituzioni

    Elezioni comunali Genova: Ilaria Cavo unica sopra i tremila voti

    Maggio 27, 2025
    Quotazione in Borsa delle pmi liguri, approvato ddl della Regione
    Istituzioni

    Quotazione in Borsa delle pmi liguri, approvato ddl della Regione

    Maggio 27, 2025
    Alisa cambia nome e competenze, dal 1 settembre ecco Liguria Salute
    Istituzioni

    Alisa cambia nome e competenze, dal 1 settembre ecco Liguria Salute

    Maggio 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Coniglio alla cerianasca
    Rubriche

    Coniglio alla cerianasca

    Maggio 27, 2025
    “Scacco alla pace-Monaco 1938” di Maurizio Serra
    Rubriche

    “Scacco alla pace-Monaco 1938” di Maurizio Serra

    Maggio 19, 2025
    Wolfsoniana, 20 X 20. Venti opere per i vent’anni del museo
    Rubriche

    Wolfsoniana, 20 X 20. Venti opere per i vent’anni del museo

    Maggio 19, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

“Omero e l’Iliade” di Robin Lane Fox

“Omero e l’Iliade” di Robin Lane Fox

Pubblicato da Einaudi

Robin Lane Fox è uno dei piú importanti classicisti al mondo, professore emerito al New College di Oxford, autore di “Alessandro Magno” (pubblicato da Einaudi, ultima edizione 2008), libro dal quale Oliver Stone ha tratto “Alexander”, e di numerosi altri libri dedicati all’antichità, “Pagani e cristiani” (Laterza 2006), “Il mondo classico. Storia epica di Grecia e Roma” (Einaudi 2008), “Eroi viaggiatori” (Einaudi 2010), “Verità e invenzione nella Bibbia” (Mondadori 2018).

In “Omero e l’Iliade” Fox riapre la cosiddetta, secolare, “questione omerica”: l’Iliade è  opera di un solo individuo, Omero, o è l’insieme di singole composizioni, elaborate nei secoli e poi riunite in un poema? E sostiene, con passione, che Omero esistette, visse probabilmente nell’isola greca di Chio, fu un cantore illetterato, che imparò a comporre in versi fin da ragazzo e, raccogliendo formule ed esperieze precedenti, iniziò tra il 750 e il 740 a. C: a declamare l’Iliade, a volte soltanto dei brani, nelle festività più lunghe il poema per intero ma ogni volta in versioni in parte diverse, fino a dettarne una che venne trascritta da uno dei pochi, primi scribi (l’alfabeto greco era all’inizio della sua diffusione) di allora ed è quella arrrivata fino a noi, tranne qualche aggiunta posteriore (il catalogo delle navi dei greci, l’avventura notturna di Ulisse e Diomede e qualche verso sparso). La storia è ambientata in un mondo lontano da quello in cui vivevano i suoi ascoltatori, lo dimostrano i materiali e gli oggetti (armi di bronzo e carri utilizzati per il trasporto dei guerrieri e non per il combattimento) e il contesto sociale e i costumi sono sono di due generazioni precedenti. La città assediata e distrutta dai greci cantata nel poema non è esistita: la guerra di Troia non ci fu.

Per arrivare a queste conclusioni Fox si basa su considerazioni interne al poema, frutto di uno studio quarantennale, su acquisizioni storiche ma anche utilizzando gli studi condotti sul campo nel XIX secolo sulla poesia orale nei Balcani e nelle steppe dell’Asia centrale, dove persisteva la tradizione della poesia orale, recitata e cantata da poeti analfabeti come i loro ascoltatori. Ricerche da cui risulta che non solo i poermi brevi ma anche quelli molto lunghi potevano essere composti oralmente e memorizzati. Nel resto del mondo sono stati poi scoperti poeti orali ancora attivi in Africa occidentale, in Corea, in Sri Lanka, nel Pakistan, in India, nel mondo arabo.

Analogie suggestive e convincenti, alcuni non le considerano prove decisive, comunque il libro di Fox scava in profondità nel poema fino a metterne a nudo la trama sottostante le vicende narrate: ci mostra le caratteristriche degli eroi, la loro etica, la loro psicologia, quelle degli dei, il rapporto tra uomini e dei, e il motivo per cui quest’opera, composta circa 2.800 anni fa, continui a parlarci, a commuoverci e a generare significati.

Illuminante è in particolare l’ultimo capitolo, intitolato “Una spietata intensità emotiva”, espressione tratta dalla prefazione scritta da C. S. Lewis al “Paradiso perduto” di Milton. Spietata intensità emotiva che  Fox, scompone in altri elementi.

Il primo è il pathos che “indica le sofferenze descritte nel poema e la tristezza che suscitano nel lettore (…) Gli epiteti ricorrenti presentano il mondo nella luce migliore ma il pathos pervade di tristezza ciò che vi accade momento dopo momento. In questa narrazione è contenuto in parte il segreto della forza dell’Iliade”. Pensiamo all’episodio di Crise che supplica Agamennone, all’incontro tra Ettore e Andromaca, alla supplica di Licaone ad Achille che sta per ucciderlo, al momento in cui Andromaca capisce che Ettore è stato ucciso,  alla missione di Priamo che si reca all’accampamento di Ulisse, e ad altri episodi.

“Il pathos – prosegue Fox – si intreccia ripetutamente con il secondo elemento costitutivo dell’intensità emotiva: la compassione. (Una compassione che i protagonisti delll’Iliade provano solo per i i loro compagni, non per i nemici, tranne nell’ultimo libro in cui Achille prova pietà per Priamo e accoglie la sua richiesta. Anche tra gli dei la compassione per gli esseri umani è intrecciata alla partigianeria).

La spietatezza, infine, sta nel fatto che, spiega Fox citando Simone Weil, l’animo umano è subordinato alla forza. E questa subordinazione è rappresentata spesso attraverso l’ironia: gli esseri umani parlano e agiscono senza conoscere, o fraintendendo, il volere degli dei e il destino, che invece gli ascoltatatori e, oggi, i lettori, conoscono. “Il male esiste perché, fin dalla nascita, Zeus lo dà mescolato al bene a ogni individuo. E può scaturire in qualsiasi momento dal risentimento o dall’ira di una o più divinità. Il fatto che i mortali ne ignorino l’oggetto e la causa rende ancora più miserevole la loro vita ma è la conoscenza privilegiata che ne hanno ascoltatori e lettori a rendere l’intensità emotiva dell’Iliade spietata”.

L’ironia dell’inconsapevolezza è spietata. E riguarda anche noi. “I mortali – scrive Fox riferendosi alle parole che Achille rivolge a Priamo – possono cercare di indovinare le intenzioni degli dei e i motivi che intessono la trama delle loro vite ma non possono conoscerli in anticipo. Sì, in effetti, sentiamo che quel modo di vedere il mondo funziona. Anche se non crediamo più negli dei omerici, ci impegniamo, protestiamo e agiamo secondo i nostri piani, ma alla fine dobbiamo arrenderci alla realtà dei fatti. Possiamo ancora esportare questa regola dal mondo immaginario dell’Iliade a quello della nostra esperienza (…) la malattia colpisce a caso un bambino, la morte porta via un amico prima del tempo, un incidente lascia menomata una persona cara. La vita si rifiuta ostinatamente di conformarsi ai nostri desideri”.

Il cuore delll’Iliade non è la guerra, non è la forza, non è l’eroismo, è la condizione umana. Di sempre.

Odoardo Scalettiby Odoardo Scaletti
in Rubriche
Aprile 22, 2025
Tags: libri
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Coniglio alla cerianasca
Rubriche

Coniglio alla cerianasca

Maggio 27, 2025
“Scacco alla pace-Monaco 1938” di Maurizio Serra
Rubriche

“Scacco alla pace-Monaco 1938” di Maurizio Serra

Maggio 19, 2025
Wolfsoniana, 20 X 20. Venti opere per i vent’anni del museo
Rubriche

Wolfsoniana, 20 X 20. Venti opere per i vent’anni del museo

Maggio 19, 2025
Ravioli di platano
Rubriche

Ravioli di platano

Maggio 17, 2025
Digitalizzazione aziendale: il ruolo strategico del Chief Digital Officer nel percorso di trasformazione
Rubriche

Digitalizzazione aziendale: il ruolo strategico del Chief Digital Officer nel percorso di trasformazione

Maggio 15, 2025

Borsa europee incoraggiate dalla tregua su dazi tra Usa e Ue chiudono positive

Liguria in Borsa: vola Fincantieri

Elezioni comunali Genova: Ilaria Cavo unica sopra i tremila voti

Quotazione in Borsa delle pmi liguri, approvato ddl della Regione

Alisa cambia nome e competenze, dal 1 settembre ecco Liguria Salute

Confindustria La Spezia, 4 giugno, convegno sul Polo nazionale della dimensione subacquea

Sestri Levante: approvata variazione di bilancio per i lavori nelle gallerie di Moneglia

Salis: «Pronti ad accogliere i dirigenti comunale andati via con le giunte Bucci»

Salis: «Per definire la giunta occorrono due settimane, nell’operare faremo sintesi tra ideologie»

Consiglio comunale Genova, il Pd porta a casa 14 seggi sui 25 di maggioranza ecco i nomi degli eletti

Riaperto l’ufficio postale di Savignone

Coop Liguria, consegnate borse di studio per 45.000 euro ai figli dei dipendenti

Sport, nuovo bando da 2 milioni per le associazioni e società dilettantistiche della Liguria

Sabato 7 e domenica 8 giugno la 23ª edizione della Feste delle Rose di Busalla

Le imprese spezzine alla ricerca di 2.410 nuovi lavoratori nel mese di maggio

Next Post
A Genova apre il presidio sociale di vico di Croce Bianca per persone fragili e ai margini

A Genova apre il presidio sociale di vico di Croce Bianca per persone fragili e ai margini

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.