• Genova
  • Ponente
  • Levante
mercoledì, Luglio 16, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Ex Ilva e forno elettrico a Cornigliano. Salis andrà a Roma per chiedere tavolo a Urso
    Economia

    Ex Ilva e forno elettrico a Cornigliano. Salis andrà a Roma per chiedere tavolo a Urso

    Luglio 15, 2025
    Lavori ferrovia Genova-Milano: dal 21 luglio al 29 agosto indennizzi e sconti in più per i viaggiatori
    Economia

    Lavori ferrovia Genova-Milano: dal 21 luglio al 29 agosto indennizzi e sconti in più per i viaggiatori

    Luglio 15, 2025
    Ricostruzione Ucraina, presente anche Contship. Paradiso: «Creare corridoio logistico»
    Economia

    Ricostruzione Ucraina, presente anche Contship. Paradiso: «Creare corridoio logistico»

    Luglio 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in calo con il timore di stagflazione negli Usa
    Finanza

    Borse europee in calo con il timore di stagflazione negli Usa

    Luglio 15, 2025
    Liguri in Borsa, giornata positiva per Redelfi (+2,99%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, giornata positiva per Redelfi (+2,99%)

    Luglio 15, 2025
    Fos, delisting il 21 luglio 2025
    Finanza

    Fos, delisting il 21 luglio 2025

    Luglio 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Inserimento lavorativo a Genova, Lodi: «Da ottobre tavolo con le associazioni datoriali»
    Lavoro e Impresa

    Inserimento lavorativo a Genova, Lodi: «Da ottobre tavolo con le associazioni datoriali»

    Luglio 15, 2025
    Hwg Sababa, collaborazione con Torq per l’iper-automazione del Security Operations Center
    Lavoro e Impresa

    Hwg Sababa, collaborazione con Torq per l’iper-automazione del Security Operations Center

    Luglio 15, 2025
    De Wave Group, commesse per 10 mln per l’allestimento di 14 yacht di lusso
    Lavoro e Impresa

    De Wave Group, commesse per 10 mln per l’allestimento di 14 yacht di lusso

    Luglio 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Corso di formazione per mediatore interculturale e di comunità, iscrizioni aperte
    Formazione

    Corso di formazione per mediatore interculturale e di comunità, iscrizioni aperte

    Luglio 14, 2025
    Istruzione e formazione professionale in Liguria, la Regione ha approvato i criteri di programmazione
    Formazione

    Istruzione e formazione professionale in Liguria, la Regione ha approvato i criteri di programmazione

    Luglio 11, 2025
    Team Unige ben piazzato a competizione per velivoli autonomi
    Formazione

    Team Unige ben piazzato a competizione per velivoli autonomi

    Luglio 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Amiu Genova, nuova campagna per una raccolta differenziata più consapevole
    Sostenibilità

    Amiu Genova, nuova campagna per una raccolta differenziata più consapevole

    Luglio 15, 2025
    Filca Cisl dona 3.500 euro a Flying Angels Foundation
    Sostenibilità

    Filca Cisl dona 3.500 euro a Flying Angels Foundation

    Luglio 14, 2025
    Funerale sociale, Asef: più sconti per i meno abbienti
    Sostenibilità

    Funerale sociale, Asef: più sconti per i meno abbienti

    Luglio 11, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Punto primo intervento ospedale di Albenga riaperto h24, Cangiano: «Il 118 non smista le ambulanze»
    Sanità

    Punto primo intervento ospedale di Albenga riaperto h24, Cangiano: «Il 118 non smista le ambulanze»

    Luglio 15, 2025
    Gemelle siamesi separate al Gaslini: pazienti estubate e decorso clinico favorevole
    Sanità

    Gemelle siamesi separate al Gaslini: pazienti estubate e decorso clinico favorevole

    Luglio 15, 2025
    Ambulatorio mobile Asl 3 a Genova: sino a fine agosto in piazza Caricamento
    Sanità

    Ambulatorio mobile Asl 3 a Genova: sino a fine agosto in piazza Caricamento

    Luglio 14, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Regione Liguria, eletti i revisori dei conti. Opposizione polemica: «Senza Bucci maggioranza allo sbaraglio»
    Istituzioni

    Regione Liguria, eletti i revisori dei conti. Opposizione polemica: «Senza Bucci maggioranza allo sbaraglio»

    Luglio 15, 2025
    Recco, avviato l’iter della rotatoria a due ponti all’uscita dell’autostrada
    Istituzioni

    Recco, avviato l’iter della rotatoria a due ponti all’uscita dell’autostrada

    Luglio 15, 2025
    Rossiglione, ufficio delle Poste chiuso dal 15 luglio a fine agosto
    Istituzioni

    Rossiglione, ufficio delle Poste chiuso dal 15 luglio a fine agosto

    Luglio 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    “Il filosofo di Palo Alto. Mark Weiser” di John Tinnell
    Rubriche

    “Il filosofo di Palo Alto. Mark Weiser” di John Tinnell

    Luglio 15, 2025
    Buridda con il riso
    Rubriche

    Buridda con il riso

    Luglio 12, 2025
    “Una famiglia genovese nella Seconda guerra mondiale-L’epistolario dei fratelli Gualco” di Chiara Persico
    Rubriche

    “Una famiglia genovese nella Seconda guerra mondiale-L’epistolario dei fratelli Gualco” di Chiara Persico

    Luglio 7, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Ex Ilva e forno elettrico a Cornigliano. Salis andrà a Roma per chiedere tavolo a Urso
    Economia

    Ex Ilva e forno elettrico a Cornigliano. Salis andrà a Roma per chiedere tavolo a Urso

    Luglio 15, 2025
    Lavori ferrovia Genova-Milano: dal 21 luglio al 29 agosto indennizzi e sconti in più per i viaggiatori
    Economia

    Lavori ferrovia Genova-Milano: dal 21 luglio al 29 agosto indennizzi e sconti in più per i viaggiatori

    Luglio 15, 2025
    Ricostruzione Ucraina, presente anche Contship. Paradiso: «Creare corridoio logistico»
    Economia

    Ricostruzione Ucraina, presente anche Contship. Paradiso: «Creare corridoio logistico»

    Luglio 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in calo con il timore di stagflazione negli Usa
    Finanza

    Borse europee in calo con il timore di stagflazione negli Usa

    Luglio 15, 2025
    Liguri in Borsa, giornata positiva per Redelfi (+2,99%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, giornata positiva per Redelfi (+2,99%)

    Luglio 15, 2025
    Fos, delisting il 21 luglio 2025
    Finanza

    Fos, delisting il 21 luglio 2025

    Luglio 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Inserimento lavorativo a Genova, Lodi: «Da ottobre tavolo con le associazioni datoriali»
    Lavoro e Impresa

    Inserimento lavorativo a Genova, Lodi: «Da ottobre tavolo con le associazioni datoriali»

    Luglio 15, 2025
    Hwg Sababa, collaborazione con Torq per l’iper-automazione del Security Operations Center
    Lavoro e Impresa

    Hwg Sababa, collaborazione con Torq per l’iper-automazione del Security Operations Center

    Luglio 15, 2025
    De Wave Group, commesse per 10 mln per l’allestimento di 14 yacht di lusso
    Lavoro e Impresa

    De Wave Group, commesse per 10 mln per l’allestimento di 14 yacht di lusso

    Luglio 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Corso di formazione per mediatore interculturale e di comunità, iscrizioni aperte
    Formazione

    Corso di formazione per mediatore interculturale e di comunità, iscrizioni aperte

    Luglio 14, 2025
    Istruzione e formazione professionale in Liguria, la Regione ha approvato i criteri di programmazione
    Formazione

    Istruzione e formazione professionale in Liguria, la Regione ha approvato i criteri di programmazione

    Luglio 11, 2025
    Team Unige ben piazzato a competizione per velivoli autonomi
    Formazione

    Team Unige ben piazzato a competizione per velivoli autonomi

    Luglio 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Amiu Genova, nuova campagna per una raccolta differenziata più consapevole
    Sostenibilità

    Amiu Genova, nuova campagna per una raccolta differenziata più consapevole

    Luglio 15, 2025
    Filca Cisl dona 3.500 euro a Flying Angels Foundation
    Sostenibilità

    Filca Cisl dona 3.500 euro a Flying Angels Foundation

    Luglio 14, 2025
    Funerale sociale, Asef: più sconti per i meno abbienti
    Sostenibilità

    Funerale sociale, Asef: più sconti per i meno abbienti

    Luglio 11, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Punto primo intervento ospedale di Albenga riaperto h24, Cangiano: «Il 118 non smista le ambulanze»
    Sanità

    Punto primo intervento ospedale di Albenga riaperto h24, Cangiano: «Il 118 non smista le ambulanze»

    Luglio 15, 2025
    Gemelle siamesi separate al Gaslini: pazienti estubate e decorso clinico favorevole
    Sanità

    Gemelle siamesi separate al Gaslini: pazienti estubate e decorso clinico favorevole

    Luglio 15, 2025
    Ambulatorio mobile Asl 3 a Genova: sino a fine agosto in piazza Caricamento
    Sanità

    Ambulatorio mobile Asl 3 a Genova: sino a fine agosto in piazza Caricamento

    Luglio 14, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Regione Liguria, eletti i revisori dei conti. Opposizione polemica: «Senza Bucci maggioranza allo sbaraglio»
    Istituzioni

    Regione Liguria, eletti i revisori dei conti. Opposizione polemica: «Senza Bucci maggioranza allo sbaraglio»

    Luglio 15, 2025
    Recco, avviato l’iter della rotatoria a due ponti all’uscita dell’autostrada
    Istituzioni

    Recco, avviato l’iter della rotatoria a due ponti all’uscita dell’autostrada

    Luglio 15, 2025
    Rossiglione, ufficio delle Poste chiuso dal 15 luglio a fine agosto
    Istituzioni

    Rossiglione, ufficio delle Poste chiuso dal 15 luglio a fine agosto

    Luglio 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    “Il filosofo di Palo Alto. Mark Weiser” di John Tinnell
    Rubriche

    “Il filosofo di Palo Alto. Mark Weiser” di John Tinnell

    Luglio 15, 2025
    Buridda con il riso
    Rubriche

    Buridda con il riso

    Luglio 12, 2025
    “Una famiglia genovese nella Seconda guerra mondiale-L’epistolario dei fratelli Gualco” di Chiara Persico
    Rubriche

    “Una famiglia genovese nella Seconda guerra mondiale-L’epistolario dei fratelli Gualco” di Chiara Persico

    Luglio 7, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Cavalli selvaggi dell’Aveto, una tesi di laurea fa il punto su quanti sono e come vivono

Cavalli selvaggi dell’Aveto, una tesi di laurea fa il punto su quanti sono e come vivono

L'analisi di Sara Carmeli dimostra che non esercitano una pressione eccessiva sul territorio

I cavalli selvaggi dell’Aveto non esercitano una pressione eccessiva sulle risorse ambientali, sono 107 su un’area di 36 chilometri quadrati, vale a dire meno di tre cavalli per km quadrato. È uno dei dati emersi dalla tesi di laurea di Sara Carmeli.

Sara Carmeli si è laureata in Scienze naturali all’Università di Genova con un’analisi sui cavalli rinselvatichiti dell’Aveto che fornisce una visione dettagliata sull’evoluzione demografica, le dinamiche sociali e le sfide di conservazione affrontate da questa popolazione equina unica in Italia. La sua ricerca rappresenta una una svolta importante nello studio di questi equini e offre preziose informazioni per future strategie della loro tutela e valorizzazione.

Il monitoraggio, iniziato nel 2015, è stato condotto da studenti delle Università di Genova e Parma, dalla referente scientifica del progetto Evelina Isola e dai volontari dell’associazione ReWild Liguria odv. La giovane studiosa ha utilizzato i dati ottenuti in dieci anni e li ha messi a confronto con quelli raccolti durante il suo tirocinio nel 2024, permettendo di avere una visione più completa e aggiornata sulla dinamica di popolazione di questi equini.

I cavalli selvaggi dell’Aveto discendono da cavalli domestici rimasti orfani del loro proprietario che, adattandosi all’ambiente, hanno formato branchi autonomi. Non è un caso frequente quello di animali domestici che diventano “rinselvatichiti” (questo è il termine scientifico).

Facciamo chiarezza sui termini. Selvatico è l’animale che appartiene a una specie non addomesticata: caprioli, daini, cervi, lupi, volpi, ecc… sono selvatici. Si definiscono allo stato brado gli animali domestici che hanno un padrone e vengono lasciati, in gruppi più o meno numerosi, all’aperto, senza ricoveri, ma non perdono il contatto con l’uomo. Bovini e suini a volte sono allevati allo stato brado. Rinselvatichiti è il termine usato per quegli animali che appartengono a specie domestiche ma, per diversi motivi, vivono liberi da più generazioni, hanno perso il contatto con l’uomo, presentano caratteristiche stabili e vivono in un’area definita. È il caso dei cavalli dell’Aveto: rinselvatichiti o, per usare un termine più suggestivo, selvaggi. Vivono senza contatti con l’uomo da una ventina d’anni d’anni, ormai comprendono solo generazioni nate allo stato libero,  hanno ripreso il modo di vivere del cavallo selvatico. E hanno trovato un habitat come quello del loro antenato selvatico, che in Europa si è estinto all’inizio del secolo scorso. Vivono in un’area ricca di vegetazione adatta ai loro bisogni e di acqua, abbastanza isolata,  lontana da strade a densa frequentazione. Tutto questo fa di loro degli animali rinselvatichiti o selvaggi, in grado di vivere in modo autonomo e senza creare problemi irrisolvibili.

I cavalli dell’Aveto svolgono anzi un ruolo cruciale nel mantenimento dell’equilibrio ecologico dell’area, contribuendo alla biodiversità locale. Uno dei primi elementi evidenziati dalla ricerca di Carmeli riguarda la sottostima iniziale dell’areale occupato da questi animali. Nei primi anni di monitoraggio, le difficoltà logistiche e le caratteristiche impervie del territorio hanno portato i ricercatori a concentrarsi principalmente sull’area nei pressi del lago di Giacopiane, sottostimando così sia l’estensione dell’areale che la dimensione della popolazione stessa.

Grazie ai dati raccolti, la tesi ha permesso di analizzare diversi parametri fondamentali, tra cui il rapporto tra maschi e femmine (sex ratio), la distribuzione delle classi di età attraverso la piramide della popolazione e la variazione di questi fattori nell’arco di dieci anni. È emerso che la popolazione è caratterizzata da una maggioranza di femmine, ma che negli anni la distribuzione tende a riequilibrarsi verso un rapporto vicino al 50-50. Ogni anno, infatti, si osserva un’alternanza nelle nascite tra maschi e femmine, con cicli di uno o due anni, sebbene non sia stato ancora possibile determinare le cause di questa oscillazione.

Un altro aspetto significativo riguarda la proporzione tra giovani e adulti, con un rapporto di 3 a 1, segnale di una popolazione in crescita. Un passo successivo della ricerca sarà quello di calcolare il tasso di mortalità dei puledri, un dato essenziale per comprendere la stabilità della popolazione nel lungo periodo.

La tesi ha anche affrontato il tema della capacità portante del territorio, fornendo per la prima volta un’analisi dettagliata della densità della popolazione equina. Sono stati censiti 107 individui, suddivisi in 15 bande, tra cui 3 bande di scapoli e un individuo solitario, distribuiti su un’area di 36 chilometri quadrati. Questo corrisponde a una densità di popolazione inferiore a 3 cavalli per chilometro quadrato, un valore nettamente al di sotto della capacità portante del territorio. Quest’ultima è stata stimata attraverso la media della produzione di pascolo disponibile rispetto al fabbisogno di un cavallo medio, in 4 cavalli di peso medio per ettaro, confermando che l’attuale popolazione non esercita una pressione eccessiva sulle risorse ambientali.

Sara è figlia di uno dei custodi della diga di Giacopiane ormai in pensione, area che ospita naturalmente questi cavalli, ha sviluppato fin da giovane una profonda connessione con il territorio e la sua fauna. Questa relazione ha alimentato la sua passione e dedizione nello studio e nella protezione dei cavalli selvaggi.

Il progetto “I Cavalli Selvaggi dell’Aveto – Wild Horsewatching”, fondato dalla naturalista Evelina Isola e Paola Marinari nel 2011, è nato con l’obiettivo di studiare e proteggere i cavalli che vivono liberi nelle valli del Parco dell’Aveto, promuovendo al contempo un turismo sostenibile e responsabile. Dal 2015  numerosi studenti hanno contribuito al monitoraggio della popolazione equina, lavorando a stretto contatto con la responsabile scientifica del progetto, Evelina Isola. Il progetto  promuove attività di sensibilizzazione e turismo sostenibile, offrendo escursioni di horsewatching per avvicinare il pubblico alla bellezza e all’importanza di questi animali nel loro habitat naturale.

Per gli studenti interessati a proseguire la ricerca e sviluppare tesi su questi temi, è possibile contattare   Evelina Isola per proposte di collaborazione.

Odoardo Scalettiby Odoardo Scaletti
in Sostenibilità
Febbraio 25, 2025
Tags: ambiente
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Amiu Genova, nuova campagna per una raccolta differenziata più consapevole
Sostenibilità

Amiu Genova, nuova campagna per una raccolta differenziata più consapevole

Luglio 15, 2025
Filca Cisl dona 3.500 euro a Flying Angels Foundation
Sostenibilità

Filca Cisl dona 3.500 euro a Flying Angels Foundation

Luglio 14, 2025
Funerale sociale, Asef: più sconti per i meno abbienti
Sostenibilità

Funerale sociale, Asef: più sconti per i meno abbienti

Luglio 11, 2025
Parco di Villa Durazzo a Santa Margherita, inaugurazione l’11 luglio dopo i lavori di restauro
Sostenibilità

Parco di Villa Durazzo a Santa Margherita, inaugurazione l’11 luglio dopo i lavori di restauro

Luglio 8, 2025
La Spezia Forte, entra nel vivo la riqualificazione del rifugio antiaereo Tommaseo
Sostenibilità

La Spezia Forte, entra nel vivo la riqualificazione del rifugio antiaereo Tommaseo

Luglio 4, 2025

Borse europee in calo con il timore di stagflazione negli Usa

Ex Ilva e forno elettrico a Cornigliano. Salis andrà a Roma per chiedere tavolo a Urso

Lavori ferrovia Genova-Milano: dal 21 luglio al 29 agosto indennizzi e sconti in più per i viaggiatori

Liguri in Borsa, giornata positiva per Redelfi (+2,99%)

Inserimento lavorativo a Genova, Lodi: «Da ottobre tavolo con le associazioni datoriali»

Regione Liguria, eletti i revisori dei conti. Opposizione polemica: «Senza Bucci maggioranza allo sbaraglio»

Punto primo intervento ospedale di Albenga riaperto h24, Cangiano: «Il 118 non smista le ambulanze»

Ricostruzione Ucraina, presente anche Contship. Paradiso: «Creare corridoio logistico»

Recco, avviato l’iter della rotatoria a due ponti all’uscita dell’autostrada

Amiu Genova, nuova campagna per una raccolta differenziata più consapevole

Fos, delisting il 21 luglio 2025

“Il filosofo di Palo Alto. Mark Weiser” di John Tinnell

Rossiglione, ufficio delle Poste chiuso dal 15 luglio a fine agosto

Gemelle siamesi separate al Gaslini: pazienti estubate e decorso clinico favorevole

Hwg Sababa, collaborazione con Torq per l’iper-automazione del Security Operations Center

Next Post

Albenga, al via la rivoluzione della viabilità a Campochiesa

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.