Oggi è stata inaugurata a Genova in piazza Matteotti Coffee Culture, iniziativa di NKG Bero Italia dedicata al formazione e divulgazione della filiera del caffè. All’evento hanno partecipato torrefattori locali, operatori del settore, appassionati, con la presenza istituzionale del vicepresidente della Regione Liguria, Alessandro Piana.
Situato nel cuore di Genova, Coffee Culture nasce con l’obiettivo di offrire uno spazio di apprendimento dedicato a professionisti e appassionati. La struttura propone corsi, workshop e masterclass per diffondere la cultura del caffè sostenendo la professionalizzazione e la valorizzazione della torrefazione italiana, e promuovendo una nuova generazione di consumatori consapevoli.
Genova ospita il principale porto del caffè in Italia con il 60-65% delle importazioni nazionali e il 15-20% delle importazioni europee. Il progetto valorizza la tradizione mercantile della città, da sempre crocevia del commercio di merci globali, e mira a sensibilizzare sul mondo del caffè, una bevanda tanto “italiana” ma che ha radici esotiche spesso sconosciute.
«Il caffè è un prodotto molto consumato, ma poco conosciuto – commenta Donato Pensa, co-general manager di NKG Bero Italia –. Il mercato e i media tendono a concentrarsi solo sul prezzo finale, trascurando la complessità della filiera, dal coltivatore al consumatore. Se si parlasse di vino, molti riconoscerebbero le sue caratteristiche e qualità, ma con il caffè spesso si ignora anche la differenza tra le due varietà principali: Arabica e Robusta. Eppure il caffè, oltre a essere la bevanda più consumata al mondo, con miliardi di tazze al giorno, vanta quasi 500 composti aromatici riconosciuti, molti di più rispetto al vino! Coffee Culture si propone di colmare questa lacuna, formando una nuova generazione di consumatori consapevoli e operatori qualificati.
Parteciperà Deborah Righeschi, coffee coach e esperta del settore, che guiderà sessioni formative. Righeschi è Q Arabica e Q Robusta Grader, trainer certificata della Specialty Coffee Association, nonché Quality Manager e Trader di Caffè Specialty in NKG Bero Italia, una delle aziende leader a livello nazionale nel settore internazionale nel settore del caffè crudo.
Coffee Culture propone un calendario ricco di eventi, tra cui corsi e workshop per appassionati e professionisti, giornate di approfondimento sui paesi produttori, partecipazioni a fiere e eventi, e progetti di sostenibilità nei paesi di origine. Sono previsti anche eventi di porte aperte per scuole e università.