A febbraio a Pieve Ligure torna la Sagra della mimosa, quest’anno alla sua 66a edizione.
L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Pieve Ligure in collaborazione con il Comune, con Città Metropolitana e con le associazioni, coinvolge l’intero paese, che viene decorato in giallo e con rami di mimosa già dalla settimana antecedente l’evento. È la cosiddetta “settimana in giallo” − quest’anno prevista da lunedì 3 a lunedì 10 febbraio 2025 − in cui si susseguono incontri, tornei, serate di approfondimenti, competizioni sportive e gastronomiche e si conclude con il primo appuntamento della rassegna teatrale “Art Festival Scali a mare”, organizzata dal Teatro Pubblico Ligure con la presenza di Gloria Riggio e i suoi “Periodi ipotetici”.
Domenica 12 febbraio si festeggerà la Sagra della mimosa, caratterizzata dalla tradizionale e caratteristica sfilata dei carri nel pomeriggio, con premiazione e distribuzione di tralci di mimosa benedetta, un intrattenimento musicale, oltre a street food e bancarelle di artigianato.
Per raggiungere piazzale San Michele a Pieve Ligure Alta, dove si svolge il cuore della manifestazione, si può scegliere di percorrere i sentieri (le creuze) che, dalla via Aurelia portano alla piazza del borgo originario del paese, oppure usufruire della navetta gratuita che collega la Stazione Ferroviaria di Pieve Ligure con la zona alta.