Oggi, l’assemblea sindacale promossa da Cgil Cisl Uil di categoria per discutere e votare la nuova piattaforma contrattuale di Aster, ha approvato la proposta per il rinnovo del contratto che interessa 400 dipendenti della partecipata del Comune di Genova
“Uno dei punti più rilevanti – dichiarano in una nota congiunta i rappresentanti di Filctem Cgil Femca Cisl Uiltec Uil – è la riduzione dell’orario di lavoro a 38 ore settimanali“.
Tale novità si affianca alla richiesta di un salario minimo di entrata.
Al centro del rinnovo sicurezza e formazione, due aspetti cruciali per un’azienda come Aster, impegnata in lavori pubblici e nella manutenzione urbana. Sempre sotto l’aspetto dell’organizzazione del lavoro, e per garantire il necessario riconoscimento professionale dei lavoratori, la piattaforma inserisce la revisione di mansioni e inquadramenti. Un altro punto cardine della piattaforma è la formazione, considerata essenziale per accrescere le competenze dei lavoratori e per garantire la loro crescita professionale all’interno dell’azienda.
Ora a livello nazionale si attende la definizione della parte economica, che completerà il quadro della contrattazione.