Delle 271 grandi apparecchiature sanitarie in Liguria 153 sono nel settore privato (90 in strutture private accreditate e 63 non accreditate) e 118 in strutture pubbliche e quasi la metà (47%) della strumentazione ha al massimo 5 anni. I più numerosi sono i macchinari per la risonanza magnetica (80), mammografi (75) e per la tomografia computerizzata (65).
A dirlo è l’Agenas – Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali che ha predisposto un Report sulla distribuzione delle grandi apparecchiature sanitarie in Italia in collaborazione delle Società scientifiche di settore e del ministero della salute, che ha fornito i dati aggiornati a maggio 2024.
In Italia complessivamente le grandi apparecchiature sono 8.228: il 51% risulta allocato in strutture pubbliche, il 44% in strutture private accreditate e il 6% in strutture private. Si rileva una maggiore prevalenza nel pubblico per tutte le tipologie di apparecchiature a eccezione delle risonanze magnetiche, che risultano collocate per il 60% in strutture private accreditate e dei mammografi, di cui il 52% si trova nel privato (accreditato e non accreditato).
A livello nazionale i macchinari che presentano una maggiore numerosità rispetto alla popolazione sono le TC (37,3 per milione di abitanti), i mammografi (35,2 per milione di abitanti), le RM (32,9 per milione
di abitanti).
La Liguria risulta la prima regione in Italia per numero di strumentazioni per la risonanza magnetica in rapporto alla popolazione: nella regione ci sono 53 RM per milione di abitanti contro la media nazionale di 32,9.
Sopra alla media italiana per milione di abitanti anche gli acceleratori (8 contro 6,6), gli angiografi (15,9 Liguria contro 13,8 Italia), i mammografi (49,7 vs 35,2), le TC (41,3 contro 37,3).
In linea alla media nazionale il numero sistemi robotizzati per chirurgia endoscopica (3,3 per milione di abitanti), mentre in Liguria risultano carenti le gamma camere (2,7 contro la media nazionale di 5,1 per mln/ab) così come i sistemi TC/gamma camere (1,3 vs 2,2), e le apparecchiature TC/PET (2,7 per milione di abitanti in Liguria, 3,2 in Italia).
Dal report emerge che il 47% delle grandi apparecchiature sanitarie in Liguria ha un’età minore o uguale a 5 anni, il 23% tra 5 e 10 anni, il 30% più di 10 anni.