• Genova
  • Ponente
  • Levante
sabato, Settembre 27, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini
    Economia

    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

    Settembre 26, 2025
    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”
    Economia

    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe
    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

    Settembre 26, 2025
    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)
    Finanza

    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

    Settembre 26, 2025
    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie
    Finanza

    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025
    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti
    Lavoro e Impresa

    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

    Settembre 26, 2025
    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index
    Lavoro e Impresa

    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia
    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia

    Settembre 26, 2025
    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante
    Formazione

    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante

    Settembre 25, 2025
    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore
    Formazione

    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore

    Settembre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”
    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”

    Settembre 25, 2025
    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando
    Istituzioni

    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando

    Settembre 25, 2025
    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità
    Sostenibilità

    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre
    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

    Settembre 26, 2025
    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria
    Sanità

    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

    Settembre 26, 2025
    Cds apre a Molassana,  inaugurato il  poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero
    Sanità

    Cds apre a Molassana, inaugurato il poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero

    Settembre 24, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre
    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

    Settembre 26, 2025
    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Coniglio alle spezie
    Rubriche

    Coniglio alle spezie

    Settembre 27, 2025
    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026
    Rubriche

    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026

    Settembre 24, 2025
    “La mente nazi” di Laurence Rees
    Rubriche

    “La mente nazi” di Laurence Rees

    Settembre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini
    Economia

    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

    Settembre 26, 2025
    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”
    Economia

    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe
    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

    Settembre 26, 2025
    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)
    Finanza

    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

    Settembre 26, 2025
    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie
    Finanza

    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025
    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti
    Lavoro e Impresa

    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

    Settembre 26, 2025
    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index
    Lavoro e Impresa

    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia
    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia

    Settembre 26, 2025
    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante
    Formazione

    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante

    Settembre 25, 2025
    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore
    Formazione

    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore

    Settembre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”
    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”

    Settembre 25, 2025
    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando
    Istituzioni

    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando

    Settembre 25, 2025
    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità
    Sostenibilità

    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre
    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

    Settembre 26, 2025
    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria
    Sanità

    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

    Settembre 26, 2025
    Cds apre a Molassana,  inaugurato il  poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero
    Sanità

    Cds apre a Molassana, inaugurato il poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero

    Settembre 24, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre
    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

    Settembre 26, 2025
    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Coniglio alle spezie
    Rubriche

    Coniglio alle spezie

    Settembre 27, 2025
    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026
    Rubriche

    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026

    Settembre 24, 2025
    “La mente nazi” di Laurence Rees
    Rubriche

    “La mente nazi” di Laurence Rees

    Settembre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

BeDimensional, la scaleup nata dall’Iit inaugura il nuovo impianto di produzione a Genova

BeDimensional, la scaleup nata dall’Iit inaugura il nuovo impianto di produzione a Genova

Il primo a produrre cristalli bidimensionali su scala industriale a livello mondiale. Annunciato piano di investimenti per oltre 40 mln e l'accordo con la Bei

BeDimensional, la scaleup nata come una start-up dell’Istituto italiano di tecnologia nel 2016, ha inaugurato oggi, nella sede genovese, il nuovo impianto di produzione di cristalli bidimensionali, tra cui il grafene a pochi strati atomici e il nitruro di boro esagonale a pochi strati atomici, annunciando la crescita dell’azienda sul territorio ligure con nuove assunzioni e l’obiettivo di implementare la produzione a livelli industriali e a costi competitivi. Le caratteristiche di questi materiali potrebbero rivoluzionare il settore manifatturiero grazie alla maggior efficienza, sostenibilità e alle alte prestazioni.

Durante l’evento inaugurale, a cui hanno partecipato tra gli altri la vicepresidente della Banca europea per gli investimenti (Bei), Gelsomina Vigliotti, il presidente dell’Istituto italiano di tecnologia, Gabriele Galateri, e il direttore scientifico Giorgio Metta, è stato annunciato un piano di investimenti per oltre 40 milioni di euro da parte di BeDimensional per supportare l’ulteriore espansione industriale, con l’apertura di un secondo stabilimento in Italia. Nel quadro di questo investimento, BeDimensional ha sottoscritto un accordo con la Bei per un finanziamento di 20 milioni di euro, sotto forma di venture debt.

Ulteriori investimenti per oltre 5 milioni di euro saranno erogati dagli attuali e da nuovi investitori.

Vittorio Pellegrini, Group ceo di BeDimensional ed ex ricercatore Iit, dichiara: “Siamo agli albori di una nuova era nelle opportunità legate alle tecnologie green, che faranno leva sull’aumento della capacità produttiva di cristalli bidimensionali sostenibili di alta qualità, grafene e non solo. Siamo entusiasti e grati che la Bei abbia deciso di unirsi ai nostri investitori per supportare l’espansione industriale del Gruppo. Insieme a tutte le persone che lavorano in BeDimensional ci impegniamo a diventare un campione di un mercato emergente e dalle prospettive enormi, assicurandoci una posizione di leadership in Europa nella produzione e fornitura di questi materiali avanzati”.

Quello di BeDimensional sarà il primo impianto di produzione di cristalli bidimensionali su scala industriale a livello mondiale, garantendo all’Italia e all’Europa un primato in un’industria che promette di crescere in modo esponenziale nei prossimi anni e una maggiore indipendenza nel reperimento di materiali critici.

Grazie all’impianto di Genova e a quello che sorgerà successivamente in un’altra area, sempre in Italia, BeDimensional si prefigge l’obiettivo di scalare rapidamente la produzione, portandola da 3 a oltre 30 tonnellate entro il 2028 e, nell’arco di pochi anni, a 70 tonnellate.

Il piano industriale prevede l’assunzione di personale specializzato e qualificato: già entro quest’anno verranno aggiunte da 3 a 5 figure nell’impianto di Genova, che porteranno i dipendenti totali a 50; e altre 10 persone verranno assunte nel nuovo stabilimento.

“Essere testimoni della crescita e dei successi di una visione partita da lontano nel 2016 all’interno dei nostri laboratori all’Istituto Italiano di Tecnologia, quando è stata lanciata la start up BeDimensional, fondata su solide valutazioni fatte dal nostro Technolgy Transfer e rivelatasi negli anni pionieristica, – aggiunge Giorgio Metta, direttore scientifico di Iit – ci inorgoglisce e ci stimola a continuare a portare avanti con lo stesso entusiamo, anche all’interno del nuovo piano strategico 2024-2029, la doppia missione che distingue IIT nel panorama della ricerca in Italia: sostenere la ricerca di base curiosity driven e parallelamente il trasferimento tecnologico sul mercato degli out put più promettenti per contribuire alla crescita economica del Paese”.

La storia di BeDimensional ha inizio nel 2016 nella sede di Genova Morego dell’Iit, quando dal laboratorio “Graphene labs” diretto dal ricercatore Iit Vittorio Pellegrini, viene fondata ufficialmente la start up di cui Pellegrini era uno dei soci e di cui oggi è Group ceo. A quell’epoca Iit era uno dei principali partner della Graphene Flagship, progetto di ricerca bandiera dell’Unione europea dedicato a studiare i materiali bidimensionali e a svilupparne le potenzialità in ambito industriale per recuperare lo svantaggio nei confronti di Cina, Stati Uniti e Corea del Sud. Il grafene, materiale che ha valso il premio Nobel ai suoi scopritori nel 2004, ha dato il via a una nuova categoria di materiali costituiti di sole due dimensioni perché formati da un unico strato di atomi.

L’intuizione dei ricercatori fondatori di BeDimensional insieme allo staff del Technology Transfer di Iit è stata quella di credere nelle caratteristiche rivoluzionarie dal punto di vista meccanico, elettrico, termico e ottico dei cristalli bidimensionali, a partire dal grafene, favorendone l’ingresso sul mercato per migliorare le performance di oggetti e dispositivi già esistenti o di nuova concezione a cui venivano addizionati.

“Nella Direzione Technology Transfer di Iit ci occupiamo di scovare le tecnologie più promettenti all’interno dei nostri laboratori e sostenere lo sviluppo di progetti di business per creare nuove imprese – conclude Lorenzo De Michieli, direttore Technolgy Transfer di Iit –. Durante l’anno cerchiamo di stimolare la sensibilità all’imprenditorialità dei nostri ricercatori e ricercatrici tramite la proposta di seminari, talk ispirazionali e veri e propri corsi, per ridurre la distanza che separa il mondo della ricerca e quello dell’impresa, creando un sistema virtuoso di influenze reciproche”.

BeDimensional ha mosso i suoi primi passi proponendosi come consulente esperto per aiutare il mercato e le aziende a comprendere le potenzialità della rivoluzione dei materiali, supportando l’inserimento di queste conoscenze dentro i processi produttivi delle industrie, e dall’altra, rendendo disponibili sul mercato i propri cristalli di alta qualità e purezza, prodotti con processi innovativi che hanno portato alla realizzazione dell’inchiostro liquido al grafene (brevettato in Iit nel contesto della Graphene Flagship), che ha consentito l’utilizzo di questo materiale in modo più facile e versatile, ampliando il campo di applicazione all’interno di moltissimi processi produttivi già esistenti. Questa nuova forma di grafene, infatti, grazie alla peculiarità di essere spruzzabile, spalmabile, stampabile e addizionabile ad altri materiali, ha segnato il successo della start up che, dalla sua fondazione, ha raccolto circa 30 milioni di euro di investimenti e importanti partnership commerciali con aziende attive in diversi settori, come produzione di batterie, design industriale, tessile e abbigliamento, comparto energetico e realizzazione di vernici, proponendosi come un fornitore di tecnologie chiave nel processo di transizione green.

Attualmente, BeDimensional commercializza il G-leaf, una polvere di grafene che grazie alle sue caratteristiche di conducibilità elettrica e termica e alla sua resistenza è stato applicato a batterie al litio di nuova generazione aumentandone la capacità, al rinforzo di materiali plastici, alla creazione di vernici per l’edilizia che migliorano la gestione termica degli edifici e proteggono dall’invecchiamento e dalle radiazioni UV e ad una nuova classe di lubrificanti privi di additivi a base di metalli.

Inoltre, l’azienda ha introdotto sul mercato il B-leaf un materiale bidimensionale a base di Nitruro di Boro Esagonale, meccanicamente e chimicamente resistente, anticorrosivo, isolante elettrico e conduttore termico. Queste peculiarità lo rendono applicabile nel settore del tessile e della pelle, dove si stanno studiando applicazioni nel campo della moda di lusso made in Italy.

redazioneby redazione
in Lavoro e Impresa
Ottobre 21, 2024
Tags: BeDimensionalbeicristalli bidimensionaligrafeneinnovazione e tecnologiaIstituto italiano di tecnologia
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
Istituzioni

Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

Settembre 26, 2025
Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti
Lavoro e Impresa

Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

Settembre 26, 2025
Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index
Lavoro e Impresa

Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index

Settembre 25, 2025
Corso agenti immobiliari: iscrizioni aperte in Confcommercio La Spezia
Lavoro e Impresa

Corso agenti immobiliari: iscrizioni aperte in Confcommercio La Spezia

Settembre 25, 2025
Genova, Socotec licenzia quattro lavoratori edili
Lavoro e Impresa

Genova, Socotec licenzia quattro lavoratori edili

Settembre 25, 2025

Coniglio alle spezie

Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie

Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

Nicola Valentino Canessa nuovo presidente Genova Smart City

Premio Paganini, Salis conferma Bruzzo direttore artistico

Autotrasporto, l’appello di Tagnochetti (Trasportounito): «Serve differenziare gli orari per evitare ingorghi»

Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

Next Post
Sciopero automotive, Venzano (Fim Liguria): “In Liguria nel settore oltre un migliaio di lavoratori più 350 dell’indotto”

Sciopero automotive, Venzano (Fim Liguria): “In Liguria nel settore oltre un migliaio di lavoratori più 350 dell'indotto"

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.