“Intelligenza artificiale e nuove forme di comunicazione: come gestirle e non subirle” è il tema della terza edizione del Premio giornalistico internazionale di Santa Margherita Ligure. Organizzato dal Comune di Santa Margherita Ligure e da Piazza Levante, in collaborazione con l’Associazione Stampa Estera e Progetto Santa Margherita srl, l’evento si terrà sabato 12 ottobre dalle 16:00 alle 18:00 a Villa San Giacomo, nel complesso di Villa Durazzo a Santa Margherita Ligure.
Il Premio raggruppa due ambiti di interesse per Santa Margherita Ligure: l’impegno che la cittadina ha siglato con l’Ordine dei Giornalisti liguri per organizzare incontri divulgativi contro il proliferare delle fake news; la promozione del territorio attraverso il racconto dei giornalisti esteri inviati in Italia.
Oltre al tema delle fake news, ma a esso strettamente legato in un quadro di corretta fruizione dei contenuti informativi, si affronterà lo sviluppo e l’utilizzo dell’intelligenza artificiale partendo dalla riflessione che gli algoritmi che stanno alla base di tutte le nostre attività digitali si alimentano delle nostre “inerzie”, e ciò che ci viene restituito non è solo quello che abbiamo chiesto, ma comprende il “prezzo” di un servizio gratuito.
Proprio di questi temi, con particolare riferimento all’alfabetizzazione mediatica, si occupa la neonata Associazione culturale MediaLab che farà la sua prima uscita pubblica a Villa San Giacomo.
L’evento è stato inserito nella formazione continua e obbligatoria dei giornalisti e darà diritto all’ottenimento di 4 crediti deontologici.