• Genova
  • Ponente
  • Levante
mercoledì, Giugno 25, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Orizzonte Sistemi Navali e Occar firmano il contratto di supporto in esercizio delle fregate Fremm “Tlsm 2”
    Economia

    Orizzonte Sistemi Navali e Occar firmano il contratto di supporto in esercizio delle fregate Fremm “Tlsm 2”

    Giugno 24, 2025
    Sestri Levante, da sabato torna la navetta gratuita per le spiagge
    Economia

    Sestri Levante, da sabato torna la navetta gratuita per le spiagge

    Giugno 24, 2025
    Cia Savona in tour tra le aziende agricole per dare voce ai produttori e alle piccole imprese
    Economia

    Cia Savona in tour tra le aziende agricole per dare voce ai produttori e alle piccole imprese

    Giugno 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Liguri in Borsa, svetta Sanlorenzo (+3,85%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, svetta Sanlorenzo (+3,85%)

    Giugno 24, 2025
    Borse europee in rialzo, Piazza Affari la migliore (+1,63%)
    Finanza

    Borse europee in rialzo, Piazza Affari la migliore (+1,63%)

    Giugno 24, 2025
    Borsa, avvio in forte rialzo dopo la tregua annunciata da Trump in Iran
    Finanza

    Borsa, avvio in forte rialzo dopo la tregua annunciata da Trump in Iran

    Giugno 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Tonitto 1939 torna a crescere grazie al management, in corso progetto con uno dei primi tre retailer Usa
    Economia

    Tonitto 1939 torna a crescere grazie al management, in corso progetto con uno dei primi tre retailer Usa

    Giugno 24, 2025
    Bando per associazioni e società sportive dilettantistiche chiuso con 195 domande
    Istituzioni

    Bando per associazioni e società sportive dilettantistiche chiuso con 195 domande

    Giugno 23, 2025
    Alassio ha acquisito tutti gli impianti di illuminazione pubblica di Enel Sole
    Lavoro e Impresa

    Alassio ha acquisito tutti gli impianti di illuminazione pubblica di Enel Sole

    Giugno 23, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Confronto tra sistema di istruzione e mondo del lavoro, firmato protocollo Valditara-Cna
    Formazione

    Confronto tra sistema di istruzione e mondo del lavoro, firmato protocollo Valditara-Cna

    Giugno 23, 2025
    Bper Banca premia le dieci classi vincitrici del progetto Grande!
    Formazione

    Bper Banca premia le dieci classi vincitrici del progetto Grande!

    Giugno 23, 2025
    Fondazione Cif: in un anno 15.000 ore di formazione erogate e 1.000 persone affiancate
    Formazione

    Fondazione Cif: in un anno 15.000 ore di formazione erogate e 1.000 persone affiancate

    Giugno 23, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    A Genova ondata di calore di livello 1 per domani, mercoledì 25 giugno, e dopodomani
    Sostenibilità

    A Genova ondata di calore di livello 1 per domani, mercoledì 25 giugno, e dopodomani

    Giugno 24, 2025
    Rivieracqua subentra a Ireti nella gestione del servizio acquedotto in 11 Comuni dell’imperiese
    Sostenibilità

    Rivieracqua subentra a Ireti nella gestione del servizio acquedotto in 11 Comuni dell’imperiese

    Giugno 24, 2025
    Busalla, riqualificato il percorso dell’ex Chiusa e dell’area verde di piana Nardin
    Economia

    Busalla, riqualificato il percorso dell’ex Chiusa e dell’area verde di piana Nardin

    Giugno 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Asl 3, inaugurata la nuova Casa di Comunità a Recco, si aggiunge alla sede di via Pisa e all’ex ospedale
    Sanità

    Asl 3, inaugurata la nuova Casa di Comunità a Recco, si aggiunge alla sede di via Pisa e all’ex ospedale

    Giugno 24, 2025
    Il Gaslini è il primo Irccs in Italia a ottenere l’accreditamento per la biobanca genetica
    Sanità

    Il Gaslini è il primo Irccs in Italia a ottenere l’accreditamento per la biobanca genetica

    Giugno 23, 2025
    Pronto soccorso, al via il servizio “Chiedi a me”: dalle 9 alle 21 i facilitatori informano pazienti e famigliari
    Sanità

    Pronto soccorso, al via il servizio “Chiedi a me”: dalle 9 alle 21 i facilitatori informano pazienti e famigliari

    Giugno 20, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Sestri Levante, richiesta di finanziamento al Viminale per 30 nuove telecamere
    Istituzioni

    Sestri Levante, richiesta di finanziamento al Viminale per 30 nuove telecamere

    Giugno 24, 2025
    Il porto della Spezia protagonista di una puntata di Linea Blu – Porti d’Italia
    Istituzioni

    Il porto della Spezia protagonista di una puntata di Linea Blu – Porti d’Italia

    Giugno 24, 2025
    Lavagna, sindacati e rsu chiedono un incontro con il Comune per ristabilire “proficue relazioni sindacali”
    Istituzioni

    Lavagna, sindacati e rsu chiedono un incontro con il Comune per ristabilire “proficue relazioni sindacali”

    Giugno 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Zuppa di rana pescatrice
    Rubriche

    Zuppa di rana pescatrice

    Giugno 21, 2025
    “Las Pezia Food&Roll-Ricette e storie rock di Fishbone Chef” di Massimiliano Bertagna e Chiara Tenca
    Rubriche

    “Las Pezia Food&Roll-Ricette e storie rock di Fishbone Chef” di Massimiliano Bertagna e Chiara Tenca

    Giugno 16, 2025
    Crespelle croccanti alle acciughe salate
    Rubriche

    Crespelle croccanti alle acciughe salate

    Giugno 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Orizzonte Sistemi Navali e Occar firmano il contratto di supporto in esercizio delle fregate Fremm “Tlsm 2”
    Economia

    Orizzonte Sistemi Navali e Occar firmano il contratto di supporto in esercizio delle fregate Fremm “Tlsm 2”

    Giugno 24, 2025
    Sestri Levante, da sabato torna la navetta gratuita per le spiagge
    Economia

    Sestri Levante, da sabato torna la navetta gratuita per le spiagge

    Giugno 24, 2025
    Cia Savona in tour tra le aziende agricole per dare voce ai produttori e alle piccole imprese
    Economia

    Cia Savona in tour tra le aziende agricole per dare voce ai produttori e alle piccole imprese

    Giugno 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Liguri in Borsa, svetta Sanlorenzo (+3,85%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, svetta Sanlorenzo (+3,85%)

    Giugno 24, 2025
    Borse europee in rialzo, Piazza Affari la migliore (+1,63%)
    Finanza

    Borse europee in rialzo, Piazza Affari la migliore (+1,63%)

    Giugno 24, 2025
    Borsa, avvio in forte rialzo dopo la tregua annunciata da Trump in Iran
    Finanza

    Borsa, avvio in forte rialzo dopo la tregua annunciata da Trump in Iran

    Giugno 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Tonitto 1939 torna a crescere grazie al management, in corso progetto con uno dei primi tre retailer Usa
    Economia

    Tonitto 1939 torna a crescere grazie al management, in corso progetto con uno dei primi tre retailer Usa

    Giugno 24, 2025
    Bando per associazioni e società sportive dilettantistiche chiuso con 195 domande
    Istituzioni

    Bando per associazioni e società sportive dilettantistiche chiuso con 195 domande

    Giugno 23, 2025
    Alassio ha acquisito tutti gli impianti di illuminazione pubblica di Enel Sole
    Lavoro e Impresa

    Alassio ha acquisito tutti gli impianti di illuminazione pubblica di Enel Sole

    Giugno 23, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Confronto tra sistema di istruzione e mondo del lavoro, firmato protocollo Valditara-Cna
    Formazione

    Confronto tra sistema di istruzione e mondo del lavoro, firmato protocollo Valditara-Cna

    Giugno 23, 2025
    Bper Banca premia le dieci classi vincitrici del progetto Grande!
    Formazione

    Bper Banca premia le dieci classi vincitrici del progetto Grande!

    Giugno 23, 2025
    Fondazione Cif: in un anno 15.000 ore di formazione erogate e 1.000 persone affiancate
    Formazione

    Fondazione Cif: in un anno 15.000 ore di formazione erogate e 1.000 persone affiancate

    Giugno 23, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    A Genova ondata di calore di livello 1 per domani, mercoledì 25 giugno, e dopodomani
    Sostenibilità

    A Genova ondata di calore di livello 1 per domani, mercoledì 25 giugno, e dopodomani

    Giugno 24, 2025
    Rivieracqua subentra a Ireti nella gestione del servizio acquedotto in 11 Comuni dell’imperiese
    Sostenibilità

    Rivieracqua subentra a Ireti nella gestione del servizio acquedotto in 11 Comuni dell’imperiese

    Giugno 24, 2025
    Busalla, riqualificato il percorso dell’ex Chiusa e dell’area verde di piana Nardin
    Economia

    Busalla, riqualificato il percorso dell’ex Chiusa e dell’area verde di piana Nardin

    Giugno 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Asl 3, inaugurata la nuova Casa di Comunità a Recco, si aggiunge alla sede di via Pisa e all’ex ospedale
    Sanità

    Asl 3, inaugurata la nuova Casa di Comunità a Recco, si aggiunge alla sede di via Pisa e all’ex ospedale

    Giugno 24, 2025
    Il Gaslini è il primo Irccs in Italia a ottenere l’accreditamento per la biobanca genetica
    Sanità

    Il Gaslini è il primo Irccs in Italia a ottenere l’accreditamento per la biobanca genetica

    Giugno 23, 2025
    Pronto soccorso, al via il servizio “Chiedi a me”: dalle 9 alle 21 i facilitatori informano pazienti e famigliari
    Sanità

    Pronto soccorso, al via il servizio “Chiedi a me”: dalle 9 alle 21 i facilitatori informano pazienti e famigliari

    Giugno 20, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Sestri Levante, richiesta di finanziamento al Viminale per 30 nuove telecamere
    Istituzioni

    Sestri Levante, richiesta di finanziamento al Viminale per 30 nuove telecamere

    Giugno 24, 2025
    Il porto della Spezia protagonista di una puntata di Linea Blu – Porti d’Italia
    Istituzioni

    Il porto della Spezia protagonista di una puntata di Linea Blu – Porti d’Italia

    Giugno 24, 2025
    Lavagna, sindacati e rsu chiedono un incontro con il Comune per ristabilire “proficue relazioni sindacali”
    Istituzioni

    Lavagna, sindacati e rsu chiedono un incontro con il Comune per ristabilire “proficue relazioni sindacali”

    Giugno 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Zuppa di rana pescatrice
    Rubriche

    Zuppa di rana pescatrice

    Giugno 21, 2025
    “Las Pezia Food&Roll-Ricette e storie rock di Fishbone Chef” di Massimiliano Bertagna e Chiara Tenca
    Rubriche

    “Las Pezia Food&Roll-Ricette e storie rock di Fishbone Chef” di Massimiliano Bertagna e Chiara Tenca

    Giugno 16, 2025
    Crespelle croccanti alle acciughe salate
    Rubriche

    Crespelle croccanti alle acciughe salate

    Giugno 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Notte Europea dei Ricercatori: ecco il programma a Genova per il 27 settembre

Notte Europea dei Ricercatori: ecco il programma a Genova per il 27 settembre

Il Comune aderisce attraverso i suoi musei alla giornata genovese

Anche quest’anno Genova partecipa alla Notte Europea dei Ricercatori in programma per domani, venerdì 27 settembre, e organizzata nell’ambito del progetto italiano Sharper (Sharing Researchers’ Passion for Education and Rights), sostenuto dalla Commissione Europea per coinvolgere tutti i cittadini nella scoperta del mestiere di ricercatore e del ruolo che i ricercatori svolgono nel costruire il futuro della società.

Il Comune aderisce attraverso i suoi musei alla giornata genovese, coordinata dall’Università e promossa da Cnr, Festival della Scienza, Infn – Istituto nazionale di Fisica Nucleare, Iit – Istituto Italiano di Tecnologia e Adi – Associazione Dottorandi e Dottori di ricerca Italiani, Alisa – Azienda Sanitaria della Regione Liguria. Gli enti scientifici svolgeranno le proprie attività nello Science Village che verrà realizzato ai Giardini Luzzati e che ospiterà laboratori didattici e incontri tematici con i ricercatori e le ricercatrici delle diverse discipline.

I Musei Civici di Genova propongono un ricco e coinvolgente programma di attività, che trovano spazio nella cornice del Museo di Sant’Agostino, aperto straordinariamente dalle 19.30 alle 22.30 con ingresso gratuito, dove sono presentati nuovi progetti e svelate le più recenti e sorprendenti scoperte effettuate attraverso ricerche e restauri condotti sul patrimonio culturale.

Museo di Sant’Agostino – aperto per lavori. Presentazione dei progetti in corso sul Museo di Sant’Agostino: il lavoro di studio sulle collezioni prosegue, sia attraverso ricerche finalizzate a indagare maggiormente le caratteristiche di alcune opere, sia tramite interventi di restauro che ne permettono una migliore conservazione e che diventano, a loro volta, occasione per acquisire nuove conoscenze. A cura di Paolo Persano

L’alcova di Palazzo Rosso tra ricerche e restauri. Si è concluso il restauro di uno degli spazi più affascinanti dei Musei di Strada Nuova: l’alcova dell’appartamento di primo Settecento del marchese Anton Giulio II Brignole-Sale (1673-1710), nobile colto e raffinato committente dai gusti ricercati. Le fonti ne ricordano i costumi libertini e gli studi sui modelli per la decorazione di questo spazio privato ne rintracciano le ispirazioni tra Roma e Parigi. La ricerca storico-artistica si intreccia con i dati emersi dall’intervento di recupero di questo capolavoro del tardo Barocco genovese. A cura di Sara Davolio Marani e Daniela Tasso, Gaia Casaccia.

I progetti Mimit, Cte e Pnrr Raise nel Museo di Archeologia Ligure e nel Museo d’Arte Orientale Chiossone: dal museo reale al museo virtuale, accessibile e inclusivo. Come le nuove tecnologie possono supportare la fruizione dei beni culturali facilitando l’inclusione e l’accessibilità, superando quindi le barriere geografiche, fisiche e culturali? Progettare un ambiente in realtà virtuale con reperti archeologici reali trasformati in asset digitali permette di inserire reperti non esposti, per limiti di spazio espositivo o fragilità, e fornisce la possibilità agli utenti di interagire e sperimentare gli artefatti in modalità e prospettive non possibili all’interno del museo. Per sfruttare al meglio le opportunità offerte è importante garantire un’esperienza inclusiva, fornendo un’interfaccia intuitiva e una vasta gamma di opzioni su misura per le esigenze di accessibilità e gli interessi delle diverse fasce d’età. A cura di Franca Giannini.

Tra narghilè e pipe per oppio: quando gli archivi, nonostante tutto, non mentono. Per anni rimasto senza una paternità, l’arredo del salotto turco di Castello D’Albertis ha riservato delle sorprese fin dal suo riallestimento nel 2004, ma ha tenuto nascosto chi ne fosse l’ebanista ancora fino al 2023, fino alle ultime scansioni impreviste, quando l’archivio ha addirittura svelato la data, aprendo nuove prospettive e collaborazioni. A cura di Maria Camilla De Palma.

Cultural Heritage – Staglieno. Il Comune di Genova, attraverso moderne tecniche di rilievo geospaziale, sta realizzando un gemello digitale 3D misurabile del Cimitero Monumentale di Staglieno, di utilizzo per amministratori, tecnici, restauratori e storici dell’arte, ai fini degli aspetti manutentivi e conservativi della necropoli. L’accuratezza dei dati e la ricchezza delle fonti consente anche la valorizzazione del sito per scopi turistici e culturali, con lo sviluppo di un ambiente web immersivo multipiattaforma dal forte impatto emozionale e crossmediale, per farsi incuriosire ed essere condotti in un viaggio che conduca inevitabilmente alla visita fisica di un vero e proprio museo a cielo aperto. A cura di Stefania Traverso e Chiara Angela Capini.

Tra il dire e il fare… non c’è che provare. Un percorso tra parole e immagini sul restauro di alcune opere della collezione del Museo di Arte contemporanea di Villa Croce. Al termine la possibilità di sperimentare una simulazione di restauro su alcune riproduzioni di opere astratte. A cura di Paolo Scacchetti

Gli anni Venti del Cinquecento a Genova: origini del rapporto tra battiloro e pittori. La presentazione di un importante documento contenuto nel Censorum Liber Primus Legus – conservato nell’Archivio Storico del Comune di Genova – permette di delineare con una precisione inedita il rapporto intercorso tra la corporazione dei battiloro e quella dei pittori, a partire dal 1520. Contestualmente all’accordo tra le Arti, nel manoscritto redatto dalla magistratura dei Censori, è conservata una foglia d’oro depositata come modello nella produzione genovese, approvata e siglata da artigiani e artisti. La sottile lamina metallica è stata oggetto di un’approfondita campagna diagnostica, che ha restituito risultati interessanti e inaspettati. A cura di Enrico Isola

Musei e Medioevo. Suggestioni sull’età di mezzo nel patrimonio dei Musei Civici di Genova. Alle ore 21, all’interno del percorso espositivo del Museo di Sant’Agostino, viene presentato il volume “Musei e Medioevo. Suggestioni sull’età di mezzo nel patrimonio dei Musei Civici di Genova” della Collana editoriale EMPaC – Educazione e Mediazione del Patrimonio Culturale dei Musei Civici di Genova, coordinato dai Servizi Educativi dei Musei Civici di Genova, che in occasione di Ianua – Genova nel Medioevo 2024, attraverso narrazioni proposte dai Conservatori e Responsabili del Sistema dei Musei Civici, conduce il lettore in un affascinante viaggio, con ampie e suggestive illustrazioni in ventuno importanti realtà museali cittadine alla scoperta del “medioevo”. Il volume è integrato da alcuni video pensati per rendere accessibile a tutti il patrimonio culturale dei Musei Civici. Il volume e i video “Musei e Medioevo” accompagnano alla conoscenza e alla comprensione del rapporto tra Genova e uno dei periodi fondamentali della sua storia, durante il quale la città è cresciuta, si è consolidata e ha iniziato a proiettarsi sul Mediterraneo assumendo un ruolo di primaria importanza. A cura di Andrea De Pascale e Fabrizio Benente. Ai partecipanti alla presentazione viene omaggiata una copia del volume fino a esaurimento scorte.

redazioneby redazione
in Formazione
Settembre 26, 2024
Tags: genovaricerca
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Confronto tra sistema di istruzione e mondo del lavoro, firmato protocollo Valditara-Cna
Formazione

Confronto tra sistema di istruzione e mondo del lavoro, firmato protocollo Valditara-Cna

Giugno 23, 2025
Bper Banca premia le dieci classi vincitrici del progetto Grande!
Formazione

Bper Banca premia le dieci classi vincitrici del progetto Grande!

Giugno 23, 2025
Fondazione Cif: in un anno 15.000 ore di formazione erogate e 1.000 persone affiancate
Formazione

Fondazione Cif: in un anno 15.000 ore di formazione erogate e 1.000 persone affiancate

Giugno 23, 2025
Accademia Italiana della Marina Mercantile: oltre 300 nuove posizioni aperte in 13 corsi Its gratuiti
Formazione

Accademia Italiana della Marina Mercantile: oltre 300 nuove posizioni aperte in 13 corsi Its gratuiti

Giugno 23, 2025
Festival dello Spazio, a Busalla dal 3 al 6 luglio la nona edizione
Formazione

Festival dello Spazio, a Busalla dal 3 al 6 luglio la nona edizione

Giugno 20, 2025

Liguri in Borsa, svetta Sanlorenzo (+3,85%)

Borse europee in rialzo, Piazza Affari la migliore (+1,63%)

A Genova ondata di calore di livello 1 per domani, mercoledì 25 giugno, e dopodomani

Rivieracqua subentra a Ireti nella gestione del servizio acquedotto in 11 Comuni dell’imperiese

Sestri Levante, richiesta di finanziamento al Viminale per 30 nuove telecamere

Orizzonte Sistemi Navali e Occar firmano il contratto di supporto in esercizio delle fregate Fremm “Tlsm 2”

Sestri Levante, da sabato torna la navetta gratuita per le spiagge

Il porto della Spezia protagonista di una puntata di Linea Blu – Porti d’Italia

Lavagna, sindacati e rsu chiedono un incontro con il Comune per ristabilire “proficue relazioni sindacali”

Cia Savona in tour tra le aziende agricole per dare voce ai produttori e alle piccole imprese

“L’Oca di Pré”: il grande gioco urbano che unisce Galata e Mei attraverso piazze e vicoli

Alla Spezia incontro sulle normative in materia di canapa nel decreto Sicurezza

“Madam – Cinque domande alla Maddalena”, il 26/6 evento artistico a Genova grazie a d:cult

Recco, ecco i due principali progetti infrastrutturali previsti nei prossimi mesi

Mercato immobiliare, a Genova si registra una ripresa negli ultimi cinque anni

Next Post
Verde urbano: Genova prima tra 12 grandi città, ma in un anno ha perso 55.500 mq

Verde urbano: Genova prima tra 12 grandi città, ma in un anno ha perso 55.500 mq

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.