• Genova
  • Ponente
  • Levante
sabato, Settembre 27, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini
    Economia

    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

    Settembre 26, 2025
    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”
    Economia

    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe
    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

    Settembre 26, 2025
    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)
    Finanza

    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

    Settembre 26, 2025
    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie
    Finanza

    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025
    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti
    Lavoro e Impresa

    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

    Settembre 26, 2025
    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index
    Lavoro e Impresa

    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia
    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia

    Settembre 26, 2025
    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante
    Formazione

    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante

    Settembre 25, 2025
    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore
    Formazione

    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore

    Settembre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”
    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”

    Settembre 25, 2025
    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando
    Istituzioni

    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando

    Settembre 25, 2025
    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità
    Sostenibilità

    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre
    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

    Settembre 26, 2025
    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria
    Sanità

    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

    Settembre 26, 2025
    Cds apre a Molassana,  inaugurato il  poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero
    Sanità

    Cds apre a Molassana, inaugurato il poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero

    Settembre 24, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre
    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

    Settembre 26, 2025
    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Coniglio alle spezie
    Rubriche

    Coniglio alle spezie

    Settembre 27, 2025
    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026
    Rubriche

    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026

    Settembre 24, 2025
    “La mente nazi” di Laurence Rees
    Rubriche

    “La mente nazi” di Laurence Rees

    Settembre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini
    Economia

    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

    Settembre 26, 2025
    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”
    Economia

    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe
    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

    Settembre 26, 2025
    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)
    Finanza

    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

    Settembre 26, 2025
    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie
    Finanza

    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025
    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti
    Lavoro e Impresa

    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

    Settembre 26, 2025
    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index
    Lavoro e Impresa

    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia
    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia

    Settembre 26, 2025
    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante
    Formazione

    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante

    Settembre 25, 2025
    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore
    Formazione

    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore

    Settembre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”
    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”

    Settembre 25, 2025
    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando
    Istituzioni

    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando

    Settembre 25, 2025
    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità
    Sostenibilità

    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre
    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

    Settembre 26, 2025
    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria
    Sanità

    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

    Settembre 26, 2025
    Cds apre a Molassana,  inaugurato il  poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero
    Sanità

    Cds apre a Molassana, inaugurato il poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero

    Settembre 24, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre
    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

    Settembre 26, 2025
    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Coniglio alle spezie
    Rubriche

    Coniglio alle spezie

    Settembre 27, 2025
    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026
    Rubriche

    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026

    Settembre 24, 2025
    “La mente nazi” di Laurence Rees
    Rubriche

    “La mente nazi” di Laurence Rees

    Settembre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Cantieri a Genova dal 10 al 16 agosto

Cantieri a Genova dal 10 al 16 agosto

Per interventi di adeguamento del nodo autostradale Sistema A7-A10-A12 – lotto 1B, fino al 25 gennaio 2025, in via Torbella – tratto tra civ. 13b (escluso) e civ. 20 (escluso) – sono stabiliti divieto di transito veicolare – esclusi mezzi di cantiere – e divieto di transito pedonale.

Per i lavori di potenziamento delle infrastrutture del Terzo Valico fino al 24 novembre in via dei Rebucchi – tratto tra palo P.I. N52 e via Ferri – sono stabiliti:

  1. limite di velocità di 30 km/h
  2. divieto di sosta con sanzione accessoria della rimozione coatta dei veicoli degli inadempienti.

Fino al 15 agosto in via dei Rebucchi tra civ. 4 e palo P.I. N55 sono stabiliti:

  1. limite di velocità di 30 km/h
  2. divieto di fermata.

Fino al 29 maggio 2025, in via Pra’ tra via Arenile di Pra’ e via Ungaretti sono stabiliti:

  1. divieto di transito pedonale sul marciapiede lato mare
  2. divieto di sosta con la sanzione accessoria della rimozione per i veicoli degli inadempienti
  3. limite di velocità dei 30 km/h.

Fino al 17 aprile 2025 in piazza Decotto sono introdotti questi divieti:

  1. interdizione al transito esclusi veicoli di attività commerciali presenti su passeggiata, da/a passi carrabili e mezzi di soccorso/primo intervento
  2. divieto di sosta con la sanzione accessoria della rimozione per i veicoli inadempienti.

Per lavori in area aeroporto fino al 31 agosto in via Siffredi – tra adduzione da via Erzelli e  rotatoria di via Albareto – sono stabiliti:

  1. limite di velocità di 30 km/h
  2. divieto di transito pedonale sul marciapiede lato monte nel tratto interessato dalle occupazioni di cantiere

Si consiglia ai veicoli di massa a pieno carico sup. a 3.5 ton. di transitare sulle corsie lente.

 

Fino al 29 settembre, sono stabilite queste prescrizioni in:

via della Superba – tratto a mare tra intersezione rotatoria D’Acri e nuovo impalcato sovrappassante il torrente Polcevera

  1. limite di velocità di 30 km/h
  2. senso unico con direzione di marcia ponente/levante  – tra rotatoria D’Acri e varco terminal Erzelli
  3. senso unico con direzione di marcia ponente/levante – tra varco terminal Erzelli e nuovo impalcato sovrappassante torrente Polcevera
  4. divieto di sorpasso
  5. divieto di circolazione per moto e bici
  6. divieto di circolazione pedonale

via della Superba – tra nuovo impalcato sovrappassante il torrente Polcevera e intersezione regolamentata a rotatoria

  1. limite di velocità di 30 km/h
  2. senso unico con direzione di marcia mare/monte
  3. divieto di sorpasso

nuovo impalcato sovrappassante il torrente Polcevera

  1. limite di velocità di 30 km/h
  2. divieto di transito ai veicoli o complessi di veicoli aventi lunghezza sup. a 10 mt.
  3. senso unico di circolazione, con direzione di marcia ponente/levante
  4. divieto di sorpasso

vecchio impalcato sovrappassante il torrente Polcevera

  1. limite di velocità di 30 km/h
  2. senso unico di circolazione con direzione di marcia ponente/levante
  3. divieto di sorpasso
  4. obbligo di fermarsi e dare la precedenza per i veicoli giunti all’intersezione con viale Africa

viale Africa tra nuovo impalcato sovrappassante il torrente Polcevera e via alla calata Derna

  1. limite di velocità di 30 km/h
  2. senso unico con direzione di marcia ponente/levante
  3. divieto di sorpasso

viale Africa – segmento stradale di collegamento e accesso a terminal “Ignazio Messina”

  1. limite di velocità di 30 km/h
  2. divieto di sorpasso
  3. obbligo di fermarsi e dare la precedenza e obbligo di andare dritto o svoltare verso destra per i veicoli all’intersezione con calata Derna
  4. obbligo di fermarsi e dare la precedenza e obbligo di svoltare verso destra o verso sinistra per i veicoli all’intersezione con viale Africa.

E ancora, fino al 23 ottobre sulla strada Guido Rossa – direttrice ponente/levante tra innesto con rampa di via Pionieri Aviatori d’Italia e rampa proveniente dal tunnel di piazza Savio sono previsti:

  1. limite di velocità di 30 km/h
  2. divieto di sorpasso
  3. divieto di circolazione sulla corsia lenta.

Per il cantiere lavori sulla realizzazione del prolungamento della linea metro (tratta funzionale Brin – Canepari), fino a dicembre sono stati istituiti nelle vie in elenco:

piazza Palli – tra civ. 2C r di via Mansueto e intersezione con via Mansueto

  1. divieto di fermata
  2. senso unico di marcia per la direzione ponente
  3. limite di velocità di 30 km/h

piazza Palli – tratto corrispondente all’intera area a ponente del parcheggio sopraelevato 

  1. divieto di fermata
  2. divieto di circolazione pedonale e veicolare

via Mansueto – tra civ. 2r e civ. 20r

  1. senso unico di marcia per la direzione levante
  2. limite di velocità di 30 km/h
  3. percorso pedonale sul margine mare

piazzetta delle Penne Nere – tra via Canepari e via Mansueto

  1. limite di velocità di 30 km/h
  2. ripristino del doppio senso di circolazione 
  3. senso unico alternato con precedenza ai veicoli circolanti in direzione levante nel tratto sottostante l’impalcato ferroviario 
  4. settori di sosta rasenti al marciapiede a ponente del sottopasso ferroviario, riservati a autocarri e motocarri per brevi operazioni di carico e scarico

via Tasso – tra via Canepari e piazza Palli

  1. divieto di circolazione veicolare e pedonale esclusi veicoli afferenti alle lavorazioni.

Per i veicoli che percorrono il segmento stradale lato levante di via alla Fiumara – tra rampa di accesso allo Stadium e rilevato ferroviario – è istituito l’obbligo di proseguire diritti all’intersezione con il segmento di ponente della stessa via.

 

Per lavori di realizzazione di una ciclovia fino al 31 ottobre sono in via al Santuario di Nostra Signora della Guardia tra i ponti Divisione Alpina Cuneese e Luigi Ratto sono stabiliti:

  1. divieto di transito pedonale sul marciapiede – lato levante
  2. divieto di sosta con la sanzione accessoria della rimozione dei veicoli degli inadempienti – lato levante
  3. limite di velocità dei 30 km/h.

Per i lavori di realizzazione del parco del Ponte fino al 29 ottobre sono stabilite queste prescrizioni in:

via Argine Polcevera  – tratto tra pila n. 10 del ponte San Giorgio e intersezione con via Campi

  1. limite di velocità di 30 km/h
  2. divieto di sorpasso
  3. divieto di fermata
  4. divieto di transito pedonale sul lato levante della strada
  5. istituzione di un percorso pedonale protetto da idonei manufatti sul lato ponente

via Argine Polcevera – tratto tra ponte Monsignor Romero e pila n. 10 del ponte San Giorgio

  1.  limite di velocità di 30 km/h
  2. divieto di sorpasso divieto di fermata

via Perlasca – tratto  tra ponte Monsignor Romero e via Campi

  1. limite di velocità di 30 km/h
  2. divieto di sorpasso.

Fino al 1° novembre sono stabilite le seguenti prescrizioni in salita Bersezio:

  1. divieto di transito – tratto antistante civ. 27
  2. transito pedonale regolato da idonei movieri durante l’esecuzione delle lavorazioni – tratto antistante civ. 27
  3. divieto di transito esclusi mezzi e persone dirette e/o provenienti da edifici  – tra civ. 27 e via della Pietra
  4. divieto di transito esclusi veicoli e persone dirette e/o provenienti da edifici – tra civ. 27 e corso Martinetti 

per la realizzazione di opere propedeutiche all’adeguamento del nodo autostradale Ge Ovest. 

Per lavori di riqualificazione dell’area dal 10 giugno al 18 settembre in via Sampierdarena – lato monte  – sono stabiliti:
tra intersezione con via Canzio e civ. 303 r

  1. divieto di sosta veicolare con la sanzione accessoria della rimozione forzata dei veicoli degli inadempienti
  2. divieto di transito pedonale sul marciapiede in corrispondenza aree di cantiere
  3. limite di velocità di 30 km/h
  4. collocazione stallo riservato ai mezzi di carico/scarico merci in corrispondenza civ. 99

tra civ. 301 r e civ. 293 r

  1. divieto di sosta con la sanzione accessoria della rimozione forzata dei veicoli degli inadempienti
  2. divieto di transito pedonale sul marciapiede in corrispondenza delle aree di cantiere
  3. limite di velocità di 30 km/h

tra civ. 97 e civ. 95

  1. divieto di sosta con la sanzione accessoria della rimozione forzata dei veicoli degli inadempienti
  2. divieto di transito pedonale sul marciapiede in corrispondenza delle aree di cantiere
  3. limite di velocità di 30 km/h.

tra civ. 279 r e civ. 275 r

  1. divieto di sosta con la sanzione accessoria della rimozione forzata dei veicoli degli inadempienti
  2. divieto di transito pedonale sul marciapiede in corrispondenza delle aree di cantiere
  3. limite di velocità di 30 km/h.

tra civ. 273 r e intersezione con piazza Monastero

  1. divieto di sosta con la sanzione accessoria della rimozione forzata dei veicoli degli inadempienti
  2. divieto di transito sul marciapiede in corrispondenza delle aree di cantiere
  3. limite di velocità di 30 km/h.

Fino 30 aprile 2025 sono previsti in:
piazza del Monastero

  1. divieto di sosta con la sanzione accessoria della rimozione forzata per i veicoli degli inadempienti
  2. limite di velocità di 30 km/h nei tratti interessati dalle lavorazioni.

via Sampierdarena

  1. limite di velocità di 30 km/h nei tratti interessati dalle lavorazioni
  2. divieto di sosta con la sanzione accessoria della rimozione forzata per i veicoli degli inadempienti sul lato mare, in fronte a piazza del Monastero, per un’area di mt. 18 x 12

Fino al termine dei lavori in Sopraelevata, passo a via di Francia, via di Francia, via de Marini, via Balleydier e via Scappini, saranno stabilite modifiche alla circolazione veicolare e pedonale e alla sosta di veicoli per interventi di riqualificazione SISTEMA A7-A10-A1- NODO SAN BENIGNO.

 

Fino al 30 settembre nella fascia oraria 21/6 del giorno successivo sono stabiliti in Sopraelevata:
rampa in entrata da via Cantore

  1. divieto di transito carreggiata di mare
  2. divieto di transito per le provenienze da casello autostradale di Ge Ovest; è consentito proseguire verso via Cantore oppure dirigersi verso il ponte Elicoidale per inserirsi nella viabilità ordinaria
  3. limite di velocità di 30 km/h
  4. divieto di sorpasso tra rampa proveniente dal casello autostradale di Ge Ovest e ponte Elicoidale

nuovo tratto tra rampa discendente che adduce a via di Francia e innesto con ponte Elicoidale

  1. divieto di transito

nuovo tratto tra rampa discendente che adduce a via di Francia e via di Francia

  1. divieto di transito

segmento tra accesso dal ponte Elicoidale e carreggiata di mare Sopraelevata direzione levante

  1. divieto di transito

segmento proveniente da carreggiata di mare direzione levante e innesto con ponte Elicoidale

  1. divieto di transito.

Fino al 30 agosto sono istituiti in:
via Chiesa tra via Scarsellini e intersezione con via Fiamme Gialle

  1. limite di velocità di 30 km/h
  2.  divieto di fermata

via Fiamme Gialle

  1. limite di velocità di 30 km/h
  2. obbligo di fermarsi e dare precedenza e conferma dell’obbligo di svolta a destra all’intersezione con via Chiesa

lungomare Canepa tra via Fiamme Gialle e via Rossa

  1. limite di velocità di 50 km/h
  2. obbligo di fermarsi e dare la precedenza e obbligo di svolta a destra, all’intersezione con lungomare Canepa per i conducenti dei veicoli provenienti da via Pacinotti
  3. obbligo di fermarsi e dare la precedenza e di proseguire diritto all’immissione in lungomare Canepa per i conducenti dei veicoli che percorrono la rampa di accesso alla carreggiata mare proveniente da rotatoria Fiumara
  4. divieto di circolazione nel tratto di carreggiata, lato mare, interessato dalle lavorazioni
  5. divieto di transito pedonale e veicolare su marciapiede e sulla ciclabile tra via Fiamme Gialle e rotatoria Fiumara.

Fino al 30 ottobre sono stabilite le seguenti prescrizioni in:

via Balleydier – tratto tra fornice di via Scappini e via Chiesa

  1. limite  di velocità di 30 km/h
  2. senso unico di circolazione con direzione monte-mare nel tratto stradale in fregio al fronte ponente edificio MSC
  3. accesso interdetto ai veicoli provenienti da via Milano esclusi veicoli diretti all’ingresso dell’edificio MSC
  4. obbligo di fermarsi e dare la precedenza  all’intersezione con via Milano – via Chiesa
  5. obbligo di proseguire diritti all’intersezione con via Milano – via Chiesa per autotreni e autoarticolati
  6. divieto di transito pedonale sul marciapiede lato ponente
  7. flussi pedonali deviati su itinerari alternativi
  8. divieto di fermata al di fuori dei limiti tracciati

via Milano – tratto tra via della Sanità e via Balleydier

  1. limite di velocità di 30 km/h
  2. obbligo di proseguire dritto per la direttrice levante-ponente o svoltare verso sinistra all’intersezione con via Balleydier esclusi veicoli diretti a edificio MSC
  3. divieto di transito sul marciapiede lato monte nel tratto tra attraversamento ubicato a levante della “galleria” e via Balleydier
  4. flussi pedonali deviati su itinerari alternativi
  5. divieto di fermata al di fuori dei limiti tracciati

via Milano tra lungomare Canepa e via Balleydier

  1. limite di velocità di 30 km/h
  2. divieto di fermata al di fuori dei limiti tracciati

via Chiesa tra via Balleydier e via Scarsellini

  1. limite di velocità di 30 km/h
  2. divieto di fermata al di fuori dei limiti tracciati

via De Marini tra passo a via di Francia e via Chiesa

  1. limite di velocità di 30 km/h
  2. divieto di transito nel tratto tra via Scappini e via  Chiesa
  3. obbligo di dare la precedenza e di svoltare verso sinistra (verso ponente) all’intersezione con la semicarreggiata di monte di via Scappini per i veicoli che percorrono l’area di intersezione con via Scappini in direzione mare-monte
  4. divieto di fermata nell’area di incrocio con via Scappini
  5. divieto di fermata nel tratto tra via Scappini e via Chiesa
  6. divieto di fermata sul lato levante della strada e al di fuori dei limiti tracciati

via Scappini – sottopasso di collegamento con via Balleydier

  1. divieto di transito

via Scappini

  1. limite di velocità di 30 km/h
  2. obbligo di fermarsi e dare la precedenza e di svoltare verso sinistra all’intersezione con via De Marini per i veicoli che percorrono la strada in direzione levante
  3. divieto di fermata nell’area di incrocio con via De Marini
  4. divieto di fermata al di fuori dei limiti tracciati.

Fino all’8 ottobre sono stabiliti in:

via Balleydier – tratto tra fornice di via Scappini e via Chiesa

  1. limite di velocità di 30 km/h
  2. senso unico di circolazione con direzione monte-mare nel tratto in fregio al fronte ponente edificio MSC
  3. accesso interdetto ai veicoli provenienti da via Milano, esclusi veicoli diretti a ingresso edificio MSC
  4. obbligo di fermarsi e dare la precedenza all’intersezione con via Milano – via Chiesa
  5. obbligo di proseguire diritti all’intersezione con via Milano/via Chiesa per autotreni e autoarticolati
  6. divieto di transito pedonale sul marciapiede lato ponente
  7. divieto di fermata al di fuori dei limiti tracciati

via Milano tra via della Sanità e lungomare Canepa

  1. limite di velocità di 30 km/h
  2. obbligo di proseguire dritto o svoltare verso sinistra per direttrice levante-ponente all’intersezione con via Balleydier esclusi mezzi diretti a ingresso edificio MSC
  3. divieto di fermata al di fuori dei limiti tracciati

via Chiesa tra via Balleydier e via Scarsellini

  1. limite di velocità di 30 km/h
  2. divieto di fermata al di fuori dei limiti tracciati

via De Marini tra via Scappini e via Chiesa

  1. limite di velocità di 30 km/h
  2. divieto di fermata sul lato levante della strada

via Scappini – sottopasso di collegamento con via Balleydier

  1. divieto di transito.

Fino al 30 ottobre sulla Sopraelevata – rampa discendente che adduce a via di Francia sono stabiliti:

  1. limite di velocità di 30 km/h
  2.  divieto di sorpasso
  3. divieto di fermata.

via di Francia tra via Scarsellini e via Balleydier

  1. limite di velocità di 30 km/h
  2. divieto di sorpasso
  3. divieto di transito per i pedoni nella carreggiata  – lato monte  – tra 30 mt. a ponente dell’arrivo rampa discendente della Sopraelevata e attraversamento sotto l’impalcato in corrispondenza di via Balleydier
  4. divieto di circolazione sulla corsia di mare – direttrice levante/ponente – tra rampa di uscita dalla Sopraelevata e distributore di carburante
  5. divieto di circolazione sulla corsia di monte –  direttrice ponente/levante – tra distributore di carburante e rampa di uscita dalla Sopraelevata
  6. obbligo di dare la precedenza e svoltare a sinistra per i veicoli che percorrono la direttrice levante/ponente e intendono invertire la marcia sul segmento di collegamento tra le due carreggiate all’altezza del distributore di carburante
  7. divieto di fermata al di fuori dei limiti tracciati.

Per il progetto 4 Assi di forza TPL dal 6 agosto all’8 ottobre in via Struppa – tra i civv. 168 e 188  – sono stabiliti:

  1.  limite di velocità di 30 km/h
  2. divieto di sorpasso
  3. divieto di transito pedonale sul marciapiede lato monte di via Struppa interessato dalle lavorazioni
  4. divieto di fermata veicolare sul lato monte.

Fino al  15 settembre sono valide queste prescrizioni in:
ponte Fleming

  1. limite di velocità di 30 km/h
  2. per i veicoli che percorrono il ponte da mare verso monte (da via Adamoli a via Molassana), direzioni consentite diritto o destra all’intersezione con area accesso/uscita piazzetta Benassai e via Nazionale.

piazzetta Benassai (area di sosta)

  1. limite di velocità di 30 km/h
  2. senso unico alternato regolato a vista, con precedenza per la direttrice levante-ponente (veicoli in uscita dall’area di parcheggio) tra ponte Fleming per un’estesa di 40 mt. verso levante
  3. per i veicoli in uscita dall’area di parcheggio, conferma dell’obbligo di dare precedenza e direzione obbligatoria a destra all’intersezione con ponte Fleming
  4. senso unico di marcia con circolazione in senso orario all’interno dell’area di parcheggio
  5. divieto di fermata veicolare su entrambi i lati, dall’accesso da ponte Fleming per un’estesa di 40 mt. verso levante

via Nazionale

  1. obbligo di dare precedenza all’intersezione con ponte Fleming.

Per il cantiere dei lavori di adeguamento idraulico dei tratti tombinati dei rivi Veilino e Sant’Antonino fino al 30 settembre sono stabiliti in:

piazzale Resasco – tra via superiore del Veilino e via Piacenza

  1. limite di velocità di 30 km/h
  2. circolazione regolata a senso unico alternato a vista con diritto di precedenza per i veicoli dalla direttrice monte-mare sul lato ponente tra via superiore del Veilino e via Bobbio
  3. divieto di fermata nel settore di sosta a centro strada – tra via superiore del Veilino e via Bobbio
  4. divieto di fermata su tutto il piazzale – tra via superiore del Veilino e via Bobbio – per l’esecuzione dei lavori di tracciatura/installazione della segnaletica

via superiore del Veilino

  1. limite di velocità di 30 km/h in avvicinamento a piazzale Resasco

via Bobbio

  1. limite di velocità di 30 km/h in avvicinamento a piazzale Resasco.

Fino all’11 agosto in piazzale Resasco, nella parte più a nord in prossimità del forno crematorio di Staglieno è istituito il divieto di transito, esclusi mezzi AMT, e il divieto di sosta con la sanzione accessoria della rimozione coatta del veicolo per gli inadempienti.

Dal 25 luglio al 18 agosto in via Piacenza tra civ. 168D e via Fidenza, sono stabilite le seguenti prescrizioni:

  1. limite di velocità di 30 km/h
  2. divieto di sorpasso
  3. divieto di fermata sul lato monte/ponente della strada.

Per ristrutturazione impianto sportivo fino al 23 aprile 2025 sono previsti in:
viale Aspromonte

  1. limite di velocità di 30 km/h – tra civ. 23 e intersezione con corso Mentana 
  2. divieto di circolazione pedonale sul lato monte – tra civ. 27 e civ. 12 di corso Mentana
  3. divieto di fermata sul lato ponente – tra civ. 25 e civ. 27

corso Mentana

  1. area di sosta a spina riservata alle moto sul lato ponente – tra civ. 12 e civ. 27.

Per i lavori di realizzazione della nuova fermata della metro fino al 17 ottobre nei sottoelencati segmenti stradali sono stabilite queste prescrizioni in:

viale IV Novembre (controviale di ponente)

  1. istituzione di 2 stalli di sosta – altezza civ. 5 – riservati a veicoli al servizio o in uso a persone con handicap motorio

via dei SS. Giacomo e Filippo – tra civ. 15 e piazza Corvetto

  1. limite di velocità di 30 km/h
  2. flusso pedonale su marciapiede lato a mare deviato in un percorso pedonale protetto da idonei manufatti in adiacenza all’area di cantiere
  3. divieto di fermata al di fuori dei limiti tracciati

via Carcassi

  1. settore di sosta riservato a moto – tra civ. 18r e via dei SS. Giacomo e Filippo lato ponente – escluso tratto già riservato a VV. F. e forze di Polizia.

Fino al 20 novembre in via Carducci – tra i civv. 3r e 5r è stabilito il divieto di fermata e in via Ceccardi lato ponente, all’altezza civ. 2, sono istituiti due stalli di sosta generici riservati a persona a persone disabili, con disposizione a pettine, per la ristrutturazione di un edificio.

Per i lavori di restauro delle Mura fino al 30 novembre in via Mura delle Grazie – tra scalinata del Labirinto e scalinata Sant’Antonio, sono stabiliti:

  1. divieto di circolazione esclusi veicoli da/per le proprietà laterali carrabili autorizzate
  2. circolazione a senso unico alternato regolato a vista, con diritto di precedenza per i veicoli con direzione di marcia levante/ponente
  3. divieto di fermata con la sanzione accessoria della rimozione forzata dei veicoli degli inadempienti.

Fino al 9 agosto in via Ravasco sono stabiliti:

  1. limite  di velocità di 30 km/h
  2. divieto di transito pedonale, lato monte, nei tratti di marciapiede progressivamente interessati dalle lavorazioni tra piazza Carignano e  piazza Sarzano
  3. divieto di fermata  – lato monte – nei tratti progressivamente interessati dalle lavorazioni tra intersezione con via del Colle e piazza Carignano e – lato mare  – tra via del Colle e piazza Sarzano.

Fino al 30 ottobre in viale Caviglia – tra intersezione con via Cadorna e viale Paolo Thaon di Revel – sono stabiliti:

  1. divieto di circolazione nella parte di carreggiata lato levante (occupazione di cantiere)
  2. limite  di velocità di 30 km/h nella parte di carreggiata lato ponente (regolata a senso unico di marcia condirezione mare-monte)

per lavori relativi all’intervento di realizzazione hub per la sosta di bus.

Fino al 30 giugno 2025 per allestimento di un’area con container in piazza Solari sono stabiliti:

  1. divieto di sosta con la sanzione accessoria della rimozione dei veicoli degli inadempienti all’interno della Blu area nella porzione a monte della piazza, in corrispondenza dell’asilo nido
  2. divieto di transito ai pedoni sul marciapiede – tratto a monte della piazza dall’altezza della scalinata Bosco Pelato fino all’ingresso carrabile dell’asilo;  il passaggio pedonale è garantito su percorso alternativo separato dalla sede carrabile.

Per realizzazione di parco giochi fino al 15 ottobre in via Bianco  – tra i pali P.I. 28 – 52 – sono stabiliti:

  1. limite di velocità di 30 km/h
  2. divieto di sorpasso
  3. divieto di fermata.

Per la ristrutturazione dell’ex istituto nautico fino al 28 febbraio 2025 in piazza Palermo, nel controviale di levante, è vietato il transito sul marciapiede lato levante nel tratto interessato dalle lavorazioni.

Nei giorni e orari di mercato, il transito è consentito ai soli veicoli aventi sagoma in larghezza non sup. a mt. 2 ed è istituito il limite di velocità di 30 km/h.

Nell’ambito dei lavori per il Waterfront di levante fino al 31 dicembre è istituito il divieto di fermata in:

– piazzale J.F. Kennedy – lato levante

– piazzale Cavalieri di Vittorio Veneto

– piazzale M. L. King.

Fino al 14 febbraio 2025 sono stabiliti in:

piazzale J. F. Kennedy – tra varco di ingresso alle aree ex-fiera e corso Marconi

  1. limite di velocità di 30 km/h
  2. ingresso da corso Marconi dal varco di fronte all’uscita di ponente di piazza Rossetti nel segmento di ponente tra marciapiede e palina semaforica
  3. uscita verso corso Marconi dal varco di fronte all’uscita di ponente di piazza Rossetti nel segmento di levante tra palina semaforica e marciapiede
  4. divieto di fermata.

Fino al 28 aprile 2025 in piazzale Kennedy – ramo stradale di mare – tratto tra palazzetto dello sport e tensostruttura sono stabiliti:

Per la ristrutturazione dell’ex istituto nautico fino al 28 febbraio 2025 in piazza Palermo, nel controviale di levante, è vietato il transito sul marciapiede lato levante nel tratto interessato dalle lavorazioni. Nei giorni e orari di mercato, il transito è consentito ai soli veicoli aventi sagoma in larghezza non sup. a mt. 2 ed è istituito il limite di velocità di 30 km/h.

Nell’ambito dei lavori per il Waterfront di levante fino al 31 dicembre è istituito il divieto di fermata in:

– piazzale J.F. Kennedy – lato levante – piazzale Cavalieri di Vittorio Veneto – piazzale M. L. King.

Fino al 14 febbraio 2025 sono stabiliti in:

piazzale J. F. Kennedy – tra varco di ingresso alle aree ex-fiera e corso Marconi

  1. limite di velocità di 30 km/h
  2. ingresso da corso Marconi dal varco di fronte all’uscita di ponente di piazza Rossetti nel segmento di ponente tra marciapiede e palina semaforica
  3. uscita verso corso Marconi dal varco di fronte all’uscita di ponente di piazza Rossetti nel segmento di levante tra palina semaforica e marciapiede
  4. divieto di fermata.

Fino al 28 aprile 2025 in piazzale Kennedy – ramo stradale di mare – tratto tra palazzetto dello sport e tensostruttura sono stabiliti:

  1. limite di velocità di 30 km/h
  2. deviazione dei flussi pedonali su idonei percorsi alternativi.

Per realizzazione di un ponte sul torrente Sturla, fino al 3 giugno 2025, in via Torricelli sono stabiliti:

  1. limite di velocità di 30 km/h nell’area tra i civv. 11-14 e sponda ponente del torrente
  2. divieto di fermata nel tratto adiacente la sponda ponente del torrente, tra cancello della scuola e ingresso di edificio “Centro Sociale Levante” e nell’area di fronte al cantiere.

Nella zona di Sturla per i lavori di adeguamento idraulico del rio Chiappeto, fino al 19 gennaio 2025 sono istituiti limite di velocità di 30 km/h, divieto di sorpasso e divieto di fermata al di fuori dei limiti tracciati in:

  1. viale Cembrano – tra civ. 10 e via Romana di Quarto
  2. via Romana di Quarto – tra civ. 19 e viale Cembrano
  3. via Franchi – tra civ. 2A e viale Cembrano
  4. via delle Casette – tra civ. 6 e viale Cembrano.

E, inoltre, sono stabilite le seguenti prescrizioni:

  1. obbligo di fermarsi e dare la precedenza all’intersezione via delle Casette – via Franchi per i veicoli che percorrono il controviale di viale Cembrano
  2. senso unico di circolazione con direzione levante-ponente nel controviale di cui al punto 1 per l’accesso alla nuova rampa di cantiere
  3. obbligo di dare la precedenza per i veicoli in uscita da via delle Casette, via Franchi e la nuova rampa di cantiere all’intersezione la viabilità principale di viale Cembrano
  4. settore di sosta riservato ai veicoli merci per operazioni di carico e scarico, con disposizione rasente il marciapiede, all’altezza del civ. 5 di via Romana di Quarto.

Per il cantiere del padiglione “Zero” dell’ospedale Gaslini fino all’11 luglio 2025 sono stabilite queste prescrizioni:
via Redipuglia tra i civv. 18 e 89

  1.  limite di velocità di 30 km/h
  2. senso unico alternato regolato da impianto semaforico (per la direttrice monte-mare transito consentito solo per i mezzi pesanti diretti ai varchi di cantiere in largo Tolentino)

via Redipuglia tra i civv. 89 e 54

  1. limite di velocità di 30 km/h
  2. doppio senso di circolazione (per la direttrice monte-mare transito consentito solo per i mezzi pesanti diretti ai varchi di cantiere in largo Tolentino)
  3. divieto di sorpasso
  4. divieto di fermata  – escluse moto  – nell’area di sosta tracciata sul lato monte tra i civv. 89 e 127 r
  5. divieto di transito pedonale sul lato ponente tra intersezione con via Sciaccaluga e civ. 54

largo Tolentino – ramo di monte

  1. limite di velocità di 30 km/h
  2. doppio senso di circolazione per la direttrice monte-mare
  3. divieto di fermata

via Redipuglia tra civ. 54 e largo Cattanei

  1. limite di velocità di 30 km/h
  2. senso unico alternato regolato da impianto semaforico per la direttrice monte-mare
  3. transito consentito con obbligo di dare la precedenza ai veicoli provenienti da sinistra e obbligo di svolta verso destra per i veicoli in uscita dai distacchi laterali sul lato levante di via Redipuglia
  4. divieto di transito pedonale sul lato ponente
  5. divieto di fermata

largo Cattanei

  1. limite di velocità di 30 km/h
  2. divieto di circolazione  su direttrice monte-mare tra civ. 2 e via Redipuglia esclusi mezzi pesanti diretti al cantiere
  3. divieto di fermata lato monte tra civ. 2 e via Redipuglia
  4. obbligo di fermarsi e dare la precedenza per i veicoli in uscita dal varco del civ. 4 (Casa della Salute).

Dal 27 giugno 2023 sul cavalcavia di corso Europa – posto tra via Palach e via Somma – sono istituiti:

1. limite di velocità di 30 km/h

2. divieto di transito ai veicoli aventi peso sup. a 3.5 ton.

per preservare lo stato di conservazione attuale dell’infrastruttura.

Per lavori di riqualificazione dell’ area sono stabilite queste prescrizioni dal 1° agosto al 26 settembre in:
via Oberdan tra intersezione con viale Franchini e viale Croce

  1. divieto di transito esclusi mezzi di cantiere e veicoli da/a accessi laterali carrabili
  2. divieto di fermata su ambo i lati
  3. obbligo di svolta verso ponente per veicoli da/a passi carrabili

via Oberdan tra intersezione con viale Croce e civ. 99

  1. divieto di transito esclusi veicoli afferenti al cantiere tra i civv. 91 e 99
  2. divieto di transito tra intersezione con viale Croce e civ. 80, esclusi veicoli da/a accessi laterali carrabili
  3. obbligo di svolta verso ponente per i veicoli da7a accessi carrabili
  4. soppresso settore di sosta riservato a carico e scarico merci di fronte a civ. 87

via Oberdan tra civ. 99 e intersezione con piazza Pittaluga

  1. divieto di transito esclusi mezzi di cantiere e veicoli da/a accessi laterali carrabili
  2. divieto di fermata
  3. obbligo di svolta verso levante per i veicoli da/a passi carrabili

viale Franchini da intersezione con via alla Chiesa Plebana a piazza Pittaluga

  1. doppio senso di marcia con istituzione tra civ. 37r e intersezione con via alla chiesa Plebana e via Campostano di senso unico alternato regolato da impianto semaforico e/o da movieri
  2. divieto di fermata dall’intersezione con via alla Chiesa Plebana e civ. 37 r
  3. divieto di fermata tra civ. 9 r e piazza Pittaluga

viale Franchini, piazza Pittaluga e via Oberdan

  1. limite di velocità di 30 km/h.

 

redazioneby redazione
in Istituzioni
Settembre 18, 2024
Tags: cantierigenovalavori
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre
Istituzioni

Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

Settembre 26, 2025
Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
Economia

Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

Settembre 26, 2025
Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
Istituzioni

Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

Settembre 26, 2025
Nicola Valentino Canessa nuovo presidente Genova Smart City
Istituzioni

Nicola Valentino Canessa nuovo presidente Genova Smart City

Settembre 26, 2025
Premio Paganini, Salis conferma Bruzzo direttore artistico
Istituzioni

Premio Paganini, Salis conferma Bruzzo direttore artistico

Settembre 26, 2025

Coniglio alle spezie

Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie

Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

Nicola Valentino Canessa nuovo presidente Genova Smart City

Premio Paganini, Salis conferma Bruzzo direttore artistico

Autotrasporto, l’appello di Tagnochetti (Trasportounito): «Serve differenziare gli orari per evitare ingorghi»

Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

Next Post
Concessioni balneari, il Tar Liguria dà ragione al Comune di Genova sulla procedura a evidenza pubbblica

Concessioni balneari, il Tar Liguria dà ragione al Comune di Genova sulla procedura a evidenza pubbblica

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.