• Genova
  • Ponente
  • Levante
mercoledì, Settembre 3, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Nautica, nel 2023 mercato della cantieristica a 34,8 mld, in crescita del +7%
    Economia

    Nautica, nel 2023 mercato della cantieristica a 34,8 mld, in crescita del +7%

    Settembre 3, 2025
    Festa di Recco, dal 7 al 9 settembre cinque treni in più
    Economia

    Festa di Recco, dal 7 al 9 settembre cinque treni in più

    Settembre 3, 2025
    Confindustria Nautica sarà advisor di America’s Cup fino al 2027
    Economia

    Confindustria Nautica sarà advisor di America’s Cup fino al 2027

    Settembre 3, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee, partenza in rialzo
    Finanza

    Borse europee, partenza in rialzo

    Settembre 3, 2025
    Liguri in Borsa, balzo di Centrale del Latte d’Italia
    Finanza

    Liguri in Borsa, balzo di Centrale del Latte d’Italia

    Settembre 2, 2025
    Borse europee in rosso, troppe incertezze nello scenario globale
    Finanza

    Borse europee in rosso, troppe incertezze nello scenario globale

    Settembre 2, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Sestri Levante, concorso pubblico per funzionario di Polizia Locale
    Lavoro e Impresa

    Sestri Levante, concorso pubblico per funzionario di Polizia Locale

    Settembre 2, 2025
    Circle Group, nuovo contratto per la digitalizzazione dei servizi logistici e intermodali
    Lavoro e Impresa

    Circle Group, nuovo contratto per la digitalizzazione dei servizi logistici e intermodali

    Settembre 2, 2025
    Crollo di un soffitto negli uffici della protezione civile regionale a Imperia, i sindacati: lavori mai iniziati
    Istituzioni

    Crollo di un soffitto negli uffici della protezione civile regionale a Imperia, i sindacati: lavori mai iniziati

    Settembre 2, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Corsi Oss in Liguria: in avvio 20 nuovi percorsi per formare 600 operatori socio sanitari
    Formazione

    Corsi Oss in Liguria: in avvio 20 nuovi percorsi per formare 600 operatori socio sanitari

    Settembre 2, 2025
    Università di Genova, aumenta il finanziamento dal Miur: +14%
    Formazione

    Università di Genova, aumenta il finanziamento dal Miur: +14%

    Settembre 1, 2025
    Borse di studio scolastiche 2023-2024: la Regione Liguria ha completato lo scorrimento della graduatoria
    Formazione

    Borse di studio scolastiche 2023-2024: la Regione Liguria ha completato lo scorrimento della graduatoria

    Agosto 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Maltempo, val Fontanabuona verso la normalità
    Sostenibilità

    Maltempo, val Fontanabuona verso la normalità

    Settembre 3, 2025
    Balneazione, il mare di Diano Marina torna conforme
    Sostenibilità

    Balneazione, il mare di Diano Marina torna conforme

    Settembre 3, 2025
    Nuova schiusa di Caretta caretta a Varazze: nate 63 tartarughine
    Sostenibilità

    Nuova schiusa di Caretta caretta a Varazze: nate 63 tartarughine

    Settembre 2, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Disabilità e fragilità, dal 2 settembre informazioni e orientamento all’Urp della Regione Liguria
    Sanità

    Disabilità e fragilità, dal 2 settembre informazioni e orientamento all’Urp della Regione Liguria

    Settembre 1, 2025
    Albenga, dall’1 settembre attivo il primo ambulatorio notturno di continuità assistenziale in Liguria
    Sanità

    Albenga, dall’1 settembre attivo il primo ambulatorio notturno di continuità assistenziale in Liguria

    Settembre 2, 2025
    Casa di Comunità di Vado Ligure, ripartiti i lavori. L’Asl 2 assicura: “Sarà attiva da febbraio 2026”
    Istituzioni

    Casa di Comunità di Vado Ligure, ripartiti i lavori. L’Asl 2 assicura: “Sarà attiva da febbraio 2026”

    Settembre 2, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Chiavari, assegnati i lavori per la messa in sicurezza del fosso di Caperana
    Istituzioni

    Chiavari, assegnati i lavori per la messa in sicurezza del fosso di Caperana

    Settembre 3, 2025
    Sarzana candidata Capitale della Cultura 2028: firmato il protocollo con i sindacati
    Istituzioni

    Sarzana candidata Capitale della Cultura 2028: firmato il protocollo con i sindacati

    Settembre 3, 2025
    Santa Margherita, il 4 settembre inizia la disinfestazione anti-zanzare
    Istituzioni

    Santa Margherita, il 4 settembre inizia la disinfestazione anti-zanzare

    Settembre 3, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    L’evoluzionista riluttante-il ritratto privato di Charles Darwin” David Quammen
    Rubriche

    L’evoluzionista riluttante-il ritratto privato di Charles Darwin” David Quammen

    Settembre 1, 2025
    Coppa di prescinseua con giardiniera di frutta
    Rubriche

    Coppa di prescinseua con giardiniera di frutta

    Agosto 9, 2025
    Sicurezza dei dati aziendali: email vs chat Ai
    Rubriche

    Sicurezza dei dati aziendali: email vs chat Ai

    Agosto 8, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Nautica, nel 2023 mercato della cantieristica a 34,8 mld, in crescita del +7%
    Economia

    Nautica, nel 2023 mercato della cantieristica a 34,8 mld, in crescita del +7%

    Settembre 3, 2025
    Festa di Recco, dal 7 al 9 settembre cinque treni in più
    Economia

    Festa di Recco, dal 7 al 9 settembre cinque treni in più

    Settembre 3, 2025
    Confindustria Nautica sarà advisor di America’s Cup fino al 2027
    Economia

    Confindustria Nautica sarà advisor di America’s Cup fino al 2027

    Settembre 3, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee, partenza in rialzo
    Finanza

    Borse europee, partenza in rialzo

    Settembre 3, 2025
    Liguri in Borsa, balzo di Centrale del Latte d’Italia
    Finanza

    Liguri in Borsa, balzo di Centrale del Latte d’Italia

    Settembre 2, 2025
    Borse europee in rosso, troppe incertezze nello scenario globale
    Finanza

    Borse europee in rosso, troppe incertezze nello scenario globale

    Settembre 2, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Sestri Levante, concorso pubblico per funzionario di Polizia Locale
    Lavoro e Impresa

    Sestri Levante, concorso pubblico per funzionario di Polizia Locale

    Settembre 2, 2025
    Circle Group, nuovo contratto per la digitalizzazione dei servizi logistici e intermodali
    Lavoro e Impresa

    Circle Group, nuovo contratto per la digitalizzazione dei servizi logistici e intermodali

    Settembre 2, 2025
    Crollo di un soffitto negli uffici della protezione civile regionale a Imperia, i sindacati: lavori mai iniziati
    Istituzioni

    Crollo di un soffitto negli uffici della protezione civile regionale a Imperia, i sindacati: lavori mai iniziati

    Settembre 2, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Corsi Oss in Liguria: in avvio 20 nuovi percorsi per formare 600 operatori socio sanitari
    Formazione

    Corsi Oss in Liguria: in avvio 20 nuovi percorsi per formare 600 operatori socio sanitari

    Settembre 2, 2025
    Università di Genova, aumenta il finanziamento dal Miur: +14%
    Formazione

    Università di Genova, aumenta il finanziamento dal Miur: +14%

    Settembre 1, 2025
    Borse di studio scolastiche 2023-2024: la Regione Liguria ha completato lo scorrimento della graduatoria
    Formazione

    Borse di studio scolastiche 2023-2024: la Regione Liguria ha completato lo scorrimento della graduatoria

    Agosto 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Maltempo, val Fontanabuona verso la normalità
    Sostenibilità

    Maltempo, val Fontanabuona verso la normalità

    Settembre 3, 2025
    Balneazione, il mare di Diano Marina torna conforme
    Sostenibilità

    Balneazione, il mare di Diano Marina torna conforme

    Settembre 3, 2025
    Nuova schiusa di Caretta caretta a Varazze: nate 63 tartarughine
    Sostenibilità

    Nuova schiusa di Caretta caretta a Varazze: nate 63 tartarughine

    Settembre 2, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Disabilità e fragilità, dal 2 settembre informazioni e orientamento all’Urp della Regione Liguria
    Sanità

    Disabilità e fragilità, dal 2 settembre informazioni e orientamento all’Urp della Regione Liguria

    Settembre 1, 2025
    Albenga, dall’1 settembre attivo il primo ambulatorio notturno di continuità assistenziale in Liguria
    Sanità

    Albenga, dall’1 settembre attivo il primo ambulatorio notturno di continuità assistenziale in Liguria

    Settembre 2, 2025
    Casa di Comunità di Vado Ligure, ripartiti i lavori. L’Asl 2 assicura: “Sarà attiva da febbraio 2026”
    Istituzioni

    Casa di Comunità di Vado Ligure, ripartiti i lavori. L’Asl 2 assicura: “Sarà attiva da febbraio 2026”

    Settembre 2, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Chiavari, assegnati i lavori per la messa in sicurezza del fosso di Caperana
    Istituzioni

    Chiavari, assegnati i lavori per la messa in sicurezza del fosso di Caperana

    Settembre 3, 2025
    Sarzana candidata Capitale della Cultura 2028: firmato il protocollo con i sindacati
    Istituzioni

    Sarzana candidata Capitale della Cultura 2028: firmato il protocollo con i sindacati

    Settembre 3, 2025
    Santa Margherita, il 4 settembre inizia la disinfestazione anti-zanzare
    Istituzioni

    Santa Margherita, il 4 settembre inizia la disinfestazione anti-zanzare

    Settembre 3, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    L’evoluzionista riluttante-il ritratto privato di Charles Darwin” David Quammen
    Rubriche

    L’evoluzionista riluttante-il ritratto privato di Charles Darwin” David Quammen

    Settembre 1, 2025
    Coppa di prescinseua con giardiniera di frutta
    Rubriche

    Coppa di prescinseua con giardiniera di frutta

    Agosto 9, 2025
    Sicurezza dei dati aziendali: email vs chat Ai
    Rubriche

    Sicurezza dei dati aziendali: email vs chat Ai

    Agosto 8, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Allerta caldo, a Genova potenziati i servizi del call center Informanziani

Allerta caldo, a Genova potenziati i servizi del call center Informanziani

Il Comune di Genova potenzia i servizi del programma “Estate sicura”. In questi giorni di allerta caldo, sono state avviate infatti iniziative di tipo formativo per potenziare il progetto, come previsto nei periodi di particolari condizioni meteoclimatiche: i centralinisti del Call center regionale Informanziani sono stati aggiornati su tutte le informazioni inerenti i servizi sul territorio, con incontri mirati tra gli operatori dei servizi sociali e del call center Regionale. L’obiettivo è quello di migliorare il raccordo tra le varie attività, garantendo un sicuro orientamento al cittadino.

Il programma Estate sicura si inserisce nel sistema di sorveglianza del Piano operativo nazionale per la prevenzione degli effetti del caldo sulla salute a cui aderisce Regione Liguria dal 2004, cui partecipa anche Agorà in qualità di capofila dell’Ats regionale del Progetto “Maggiordomo di quartiere e custodi sociali”.

Tra le attività previste nelle coprogettazioni regionali il call center regionale Informanziani garantisce la connessione tra le varie azioni previste dal progetto regionale: il numero verde 800.593235 è attivo dalle ore 8 alle 20 per tutta la settimana (weekend compreso). Si tratta di un punto d’informazione, di ascolto e orientamento per l’accesso al sistema dei servizi presenti sul territorio a disposizione delle persone, con particolare riferimento a quelle anziane e fragili finanziato da Regione Liguria.

«I servizi del call center – dichiara l’assessore alle Politiche Sociali Lorenza Rosso – vanno incontro alle esigenze dei nostri cittadini, soprattutto per quella fascia di persone fragili che necessita di un aiuto per poter comprendere al meglio tutto quanto attivato sul territorio. Farlo comodamente da casa e telefonicamente agevola tutti coloro che hanno difficoltà a muoversi, in considerazione anche delle temperature roventi all’esterno. Il servizio è a organizzato a livello Regionale, come Comune di Genova abbiamo voluto dare un ulteriore supporto tramite la formazione di personale qualificato, che saprà rispondere a ogni richiesta o esigenza degli interessati».

«Ringraziamo il Comune di Genova per questa iniziativa che si inserisce nell’ambito del Piano Caldo, varato anche quest’anno da Regione Liguria per potenziare nei mesi estivi una serie di azioni rivolte specificamente ad alcune fasce di popolazione, più fragili e quindi maggiormente esposte ai rischi delle ondate di calore – aggiunge l’assessore alle Politiche sociali della Regione Giacomo Raul Giampedrone – Il progetto dei custodi sociali e dei maggiordomi di quartiere rappresenta un’eccellenza nazionale di cui siamo orgogliosi: l’anno scorso sono stati presi in carico oltre 1.100 anziani, con un aumento nei mesi più caldi quando sono anche raddoppiate le chiamate al call center. Un progetto che funziona e che continueremo a portare avanti, in piena sinergia tra Comune e Regione e enti del Terzo Settore». «Anche quest’anno la collaborazione sui territori è fondamentale e in particolare con il Comune di Genova ormai da anni è presente un coordinamento strutturato tra le attività Regionali e le azioni territoriali – aggiunge Andrea Rivano Direttore della Cooperativa Agora e Responsabile della rete degli ETS che gestiscono il progetto Custodi Sociali, Maggiordomo di Quartiere e Call Center Informanziani – e rappresenta un valore aggiunto, in particolare in un periodo dell’anno molto delicato per le persone anziani e fragili, nel quale si rende necessario mettere in campo risorse ma anche e principalmente una buona organizzazione e l’iniziativa del Comune di Genova va proprio in questa direzione, potenziando ulteriormente le azioni di un progetto che sicuramente ha già più volte dimostrato la sua importanza per le persone ma anche nella valorizzazione della collaborazione tra Terzo Settore e Pubblica Amministrazione».

Il Comune di Genova, Forum Genovese ed il Forum Ligure del Terzo Settore hanno sottoscritto uno specifico Protocollo di Intesa per potenziare e sviluppare azioni prevenzione, inclusione sociale e welfare territoriale rivolte in particolare a persone anziane, disabili o in situazione di fragilità, coerenti a quelle promosse dai patti di sussidiarietà e/o coprogettazioni regionali, con risorse proprie, valorizzando la forte integrazione tra Pubblica Amministrazione e Terzo Settore nel rispetto dei rispettivi ruoli e in un’ottica complessiva di promozione della funzione pubblica. Dal Protocollo di Intesa è derivato un Protocollo operativo tra Direzione Welfare Territoriali e Agorà quale capofila dell’Associazione Temporanea di Scopo per il Progetto della Regione Liguria “Maggiordomo di Quartiere, Custodi Sociali e Call Center” nel quale le parti si impegnano ad attivare azioni coerenti, integrative e complementari a livello locale, finanziate con risorse diverse e ulteriori da quelle regionali.

Il call center Informanziani

Il call center offre orientamento e informazione per l’attivazione del servizio dei Custodi sociali e del Maggiordomo di quartiere, rappresentando un punto di riferimento per l’anziano e per la famiglia e/o i caregiver. Inoltre attraverso il call center vengono diffuse informazioni di interesse sociale (campagne di sensibilizzazione quali, ad esempio, consigli su come affrontare le ondate di calore, o altre emergenze climatiche quali bollettini di allerta meteorologici) e per l’organizzazione del proprio tempo libero e della socialità (eventi socioculturali, centri di aggregazione, ecc.). Il call center garantisce l’orientamento ai servizi socio-sanitari e assistenziali, supportando le persone anziane nella gestione delle necessità quotidiane attraverso il raccordo con le attività svolte grazie anche ad altri progetti, in particolare: “Ben…essere in Liguria” con l’attivazione di interventi di piccolo aiuto e sostegno a domicilio o in struttura di accoglienza residenziale extra-ospedaliera, attraverso compagnia telefonica, compagnia a domicilio, accompagnamento presso centri di culto, cimiteri, centri di socializzazione ecc., animazione e sostegno per anziani “soli” negli Istituti, consegna della spesa e dei medicinali, accompagnamento a visite e servizi, aiuto nel disbrigo di pratiche, piccole commissioni, interventi straordinari durante le emergenze climatiche, accompagnamento protetto con macchine non attrezzate; “Maggiordomo di Quartiere”, con alcune attivazioni sullo specifico territorio genovese, frutto di richieste e/o informazioni acquisite nel corso della gestione del servizio.

redazioneby redazione
in Istituzioni
Settembre 18, 2024
Tags: Agoràallerta caldoComune di GenovaEstate Sicurainformanziani
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Chiavari, assegnati i lavori per la messa in sicurezza del fosso di Caperana
Istituzioni

Chiavari, assegnati i lavori per la messa in sicurezza del fosso di Caperana

Settembre 3, 2025
Sarzana candidata Capitale della Cultura 2028: firmato il protocollo con i sindacati
Istituzioni

Sarzana candidata Capitale della Cultura 2028: firmato il protocollo con i sindacati

Settembre 3, 2025
Santa Margherita, il 4 settembre inizia la disinfestazione anti-zanzare
Istituzioni

Santa Margherita, il 4 settembre inizia la disinfestazione anti-zanzare

Settembre 3, 2025
Olly sceglie Genova per il primo concerto del prossimo tour
Istituzioni

Olly sceglie Genova per il primo concerto del prossimo tour

Settembre 3, 2025
Poste, riaperto l’ufficio di Rossiglione
Istituzioni

Poste, riaperto l’ufficio di Rossiglione

Settembre 2, 2025

Chiavari, assegnati i lavori per la messa in sicurezza del fosso di Caperana

Maltempo, val Fontanabuona verso la normalità

La Spezia, nuovo bypass stradale su viale San Bartolomeo

Sarzana candidata Capitale della Cultura 2028: firmato il protocollo con i sindacati

Nautica, nel 2023 mercato della cantieristica a 34,8 mld, in crescita del +7%

Festa di Recco, dal 7 al 9 settembre cinque treni in più

Confindustria Nautica sarà advisor di America’s Cup fino al 2027

Santa Margherita, il 4 settembre inizia la disinfestazione anti-zanzare

Siccità, Ance e Coldiretti Imperia chiedono alla politica mini-invasi

Confartigianato Genova, Felice Negri confermato presidente

Olly sceglie Genova per il primo concerto del prossimo tour

Borse europee, partenza in rialzo

Balneazione, il mare di Diano Marina torna conforme

Liguri in Borsa, balzo di Centrale del Latte d’Italia

Borse europee in rosso, troppe incertezze nello scenario globale

Next Post
Parco del Beigua, una settimana alla scoperta di mare ed entroterra

Parco del Beigua, una settimana alla scoperta di mare ed entroterra

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.