• Genova
  • Ponente
  • Levante
sabato, Giugno 21, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Nuova diga foranea, il consiglio dei ministri stanzia oltre 140 milioni
    Economia

    Nuova diga foranea, il consiglio dei ministri stanzia oltre 140 milioni

    Giugno 20, 2025
    Alessandro Cavo è il nuovo presidente di Confcommercio Liguria
    Economia

    Alessandro Cavo è il nuovo presidente di Confcommercio Liguria

    Giugno 20, 2025
    Ente bilaterale turismo di Savona, eletto presidente Roberto Fallara (Uiltucs)
    Economia

    Ente bilaterale turismo di Savona, eletto presidente Roberto Fallara (Uiltucs)

    Giugno 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Speranza di trattative diplomatiche in Medio Oriente, Borse europee in rialzo
    Finanza

    Speranza di trattative diplomatiche in Medio Oriente, Borse europee in rialzo

    Giugno 20, 2025
    Liguri in Borsa, rimbalzo di Redelfi (+3,26%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, rimbalzo di Redelfi (+3,26%)

    Giugno 20, 2025
    Leonardo, costituita la joint venture Edgewing per lo sviluppo dei velivoli da combattimento di nuova generazione
    Finanza

    Leonardo, costituita la joint venture Edgewing per lo sviluppo dei velivoli da combattimento di nuova generazione

    Giugno 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Sciopero dei servizi educativi del Comune di Genova, Funzione Pubblica Cgil chiede confronto estivo
    Lavoro e Impresa

    Sciopero dei servizi educativi del Comune di Genova, Funzione Pubblica Cgil chiede confronto estivo

    Giugno 20, 2025
    Vertenza Teatro Carlo Felice, saltato l’incontro previsto per oggi con il Comune
    Istituzioni

    Vertenza Teatro Carlo Felice, saltato l’incontro previsto per oggi con il Comune

    Giugno 20, 2025
    Sciopero dei metalmeccanici: a Genova manifestazione regionale con corteo
    Lavoro e Impresa

    Sciopero dei metalmeccanici: a Genova manifestazione regionale con corteo

    Giugno 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival dello Spazio, a Busalla dal 3 al 6 luglio la nona edizione
    Formazione

    Festival dello Spazio, a Busalla dal 3 al 6 luglio la nona edizione

    Giugno 20, 2025
    Erasmus + per insegnanti: scambio Genova-Nizza per confrontare abitudini e metodi didattici dei colleghi
    Formazione

    Erasmus + per insegnanti: scambio Genova-Nizza per confrontare abitudini e metodi didattici dei colleghi

    Giugno 20, 2025
    Addetto vendita nel settore moda, al via le iscrizioni per il corso gratuito di Confcommercio Savona
    Formazione

    Addetto vendita nel settore moda, al via le iscrizioni per il corso gratuito di Confcommercio Savona

    Giugno 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Estate sicura, al via a Genova il programma di prevenzione dei disagi da caldo per anziani e fragili
    Sostenibilità

    Estate sicura, al via a Genova il programma di prevenzione dei disagi da caldo per anziani e fragili

    Giugno 20, 2025
    Savignone, pulmino gratuito over 60 per il mercato del giovedì a Busalla
    Sostenibilità

    Savignone, pulmino gratuito over 60 per il mercato del giovedì a Busalla

    Giugno 20, 2025
    Parco Cinque Terre, accordo per il recupero dei versanti franosi di Monesteroli 
    Sostenibilità

    Parco Cinque Terre, accordo per il recupero dei versanti franosi di Monesteroli 

    Giugno 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Il Gaslini è il primo Irccs in Italia a ottenere l’accreditamento per la biobanca genetica
    Sanità

    Il Gaslini è il primo Irccs in Italia a ottenere l’accreditamento per la biobanca genetica

    Giugno 20, 2025
    Pronto soccorso, al via il servizio “Chiedi a me”: dalle 9 alle 21 i facilitatori informano pazienti e famigliari
    Sanità

    Pronto soccorso, al via il servizio “Chiedi a me”: dalle 9 alle 21 i facilitatori informano pazienti e famigliari

    Giugno 20, 2025
    A Genova la terza tappa della campagna “La salute dei tuoi occhi non perderla di vista”
    Sanità

    A Genova la terza tappa della campagna “La salute dei tuoi occhi non perderla di vista”

    Giugno 18, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Inchiesta Comune di Genova, Giurato trasferito alla direzione Ambiente
    Istituzioni

    Inchiesta Comune di Genova, Giurato trasferito alla direzione Ambiente

    Giugno 20, 2025
    Regione, 4 luglio 2025, presentazione delle nuove misure Fesr per enti e imprese
    Istituzioni

    Regione, 4 luglio 2025, presentazione delle nuove misure Fesr per enti e imprese

    Giugno 20, 2025
    Sala giochi a Ventimiglia, Tar Liguria: “Stop all’attività e rimozione delle slot”
    Istituzioni

    Sala giochi a Ventimiglia, Tar Liguria: “Stop all’attività e rimozione delle slot”

    Giugno 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    “Las Pezia Food&Roll-Ricette e storie rock di Fishbone Chef” di Massimiliano Bertagna e Chiara Tenca
    Rubriche

    “Las Pezia Food&Roll-Ricette e storie rock di Fishbone Chef” di Massimiliano Bertagna e Chiara Tenca

    Giugno 16, 2025
    Crespelle croccanti alle acciughe salate
    Rubriche

    Crespelle croccanti alle acciughe salate

    Giugno 14, 2025
    Facciamo Ai: la ricetta ligure per migliorarsi in quattro passaggi
    Rubriche

    Facciamo Ai: la ricetta ligure per migliorarsi in quattro passaggi

    Giugno 11, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Nuova diga foranea, il consiglio dei ministri stanzia oltre 140 milioni
    Economia

    Nuova diga foranea, il consiglio dei ministri stanzia oltre 140 milioni

    Giugno 20, 2025
    Alessandro Cavo è il nuovo presidente di Confcommercio Liguria
    Economia

    Alessandro Cavo è il nuovo presidente di Confcommercio Liguria

    Giugno 20, 2025
    Ente bilaterale turismo di Savona, eletto presidente Roberto Fallara (Uiltucs)
    Economia

    Ente bilaterale turismo di Savona, eletto presidente Roberto Fallara (Uiltucs)

    Giugno 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Speranza di trattative diplomatiche in Medio Oriente, Borse europee in rialzo
    Finanza

    Speranza di trattative diplomatiche in Medio Oriente, Borse europee in rialzo

    Giugno 20, 2025
    Liguri in Borsa, rimbalzo di Redelfi (+3,26%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, rimbalzo di Redelfi (+3,26%)

    Giugno 20, 2025
    Leonardo, costituita la joint venture Edgewing per lo sviluppo dei velivoli da combattimento di nuova generazione
    Finanza

    Leonardo, costituita la joint venture Edgewing per lo sviluppo dei velivoli da combattimento di nuova generazione

    Giugno 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Sciopero dei servizi educativi del Comune di Genova, Funzione Pubblica Cgil chiede confronto estivo
    Lavoro e Impresa

    Sciopero dei servizi educativi del Comune di Genova, Funzione Pubblica Cgil chiede confronto estivo

    Giugno 20, 2025
    Vertenza Teatro Carlo Felice, saltato l’incontro previsto per oggi con il Comune
    Istituzioni

    Vertenza Teatro Carlo Felice, saltato l’incontro previsto per oggi con il Comune

    Giugno 20, 2025
    Sciopero dei metalmeccanici: a Genova manifestazione regionale con corteo
    Lavoro e Impresa

    Sciopero dei metalmeccanici: a Genova manifestazione regionale con corteo

    Giugno 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival dello Spazio, a Busalla dal 3 al 6 luglio la nona edizione
    Formazione

    Festival dello Spazio, a Busalla dal 3 al 6 luglio la nona edizione

    Giugno 20, 2025
    Erasmus + per insegnanti: scambio Genova-Nizza per confrontare abitudini e metodi didattici dei colleghi
    Formazione

    Erasmus + per insegnanti: scambio Genova-Nizza per confrontare abitudini e metodi didattici dei colleghi

    Giugno 20, 2025
    Addetto vendita nel settore moda, al via le iscrizioni per il corso gratuito di Confcommercio Savona
    Formazione

    Addetto vendita nel settore moda, al via le iscrizioni per il corso gratuito di Confcommercio Savona

    Giugno 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Estate sicura, al via a Genova il programma di prevenzione dei disagi da caldo per anziani e fragili
    Sostenibilità

    Estate sicura, al via a Genova il programma di prevenzione dei disagi da caldo per anziani e fragili

    Giugno 20, 2025
    Savignone, pulmino gratuito over 60 per il mercato del giovedì a Busalla
    Sostenibilità

    Savignone, pulmino gratuito over 60 per il mercato del giovedì a Busalla

    Giugno 20, 2025
    Parco Cinque Terre, accordo per il recupero dei versanti franosi di Monesteroli 
    Sostenibilità

    Parco Cinque Terre, accordo per il recupero dei versanti franosi di Monesteroli 

    Giugno 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Il Gaslini è il primo Irccs in Italia a ottenere l’accreditamento per la biobanca genetica
    Sanità

    Il Gaslini è il primo Irccs in Italia a ottenere l’accreditamento per la biobanca genetica

    Giugno 20, 2025
    Pronto soccorso, al via il servizio “Chiedi a me”: dalle 9 alle 21 i facilitatori informano pazienti e famigliari
    Sanità

    Pronto soccorso, al via il servizio “Chiedi a me”: dalle 9 alle 21 i facilitatori informano pazienti e famigliari

    Giugno 20, 2025
    A Genova la terza tappa della campagna “La salute dei tuoi occhi non perderla di vista”
    Sanità

    A Genova la terza tappa della campagna “La salute dei tuoi occhi non perderla di vista”

    Giugno 18, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Inchiesta Comune di Genova, Giurato trasferito alla direzione Ambiente
    Istituzioni

    Inchiesta Comune di Genova, Giurato trasferito alla direzione Ambiente

    Giugno 20, 2025
    Regione, 4 luglio 2025, presentazione delle nuove misure Fesr per enti e imprese
    Istituzioni

    Regione, 4 luglio 2025, presentazione delle nuove misure Fesr per enti e imprese

    Giugno 20, 2025
    Sala giochi a Ventimiglia, Tar Liguria: “Stop all’attività e rimozione delle slot”
    Istituzioni

    Sala giochi a Ventimiglia, Tar Liguria: “Stop all’attività e rimozione delle slot”

    Giugno 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    “Las Pezia Food&Roll-Ricette e storie rock di Fishbone Chef” di Massimiliano Bertagna e Chiara Tenca
    Rubriche

    “Las Pezia Food&Roll-Ricette e storie rock di Fishbone Chef” di Massimiliano Bertagna e Chiara Tenca

    Giugno 16, 2025
    Crespelle croccanti alle acciughe salate
    Rubriche

    Crespelle croccanti alle acciughe salate

    Giugno 14, 2025
    Facciamo Ai: la ricetta ligure per migliorarsi in quattro passaggi
    Rubriche

    Facciamo Ai: la ricetta ligure per migliorarsi in quattro passaggi

    Giugno 11, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Quartiere Diamante a Genova, prende vita il protocollo d’intesa per la discussione sugli spazi collettivi a Begato

Quartiere Diamante a Genova, prende vita il protocollo d’intesa per la discussione sugli spazi collettivi a Begato

Presentato, questa mattina a Palazzo Tursi, il “Protocollo d’intesa per lo sviluppo di un processo di partecipazione relativo a una parte degli spazi collettivi del nuovo Quartiere Diamante a Genova“, firmato, a marzo, dagli assessorati ai Lavori Pubblici e avvocatura e servizi sociali del Comune di Genova, dal Municipio V Valpolcevera, da Arte Genova, dall’Ordine degli Architetti P.P.C. di Genova, dal Dipartimento Architettura e Design – Dad Università degli Studi di Genova e dalla Direzione Socio Sanitaria della Asl 3. Al centro del percorso partecipativo saranno principalmente tre opere fortemente richieste dalla popolazione del quartiere Diamante: la nuova piazza, il nuovo teatro all’aperto per concerti ed eventi, la Casa della Cultura per attività ricreative.

Con il Protocollo, il Comune di Genova e il Municipio V Valpolcevera, con le direzioni Politiche abitative e Politiche sociali coinvolte, si impegnano a monitorare gli esiti del processo di partecipazione riconoscendoli come elemento di valore nell’ottica della garanzia della partecipazione dei cittadini. Arte Genova, dopo le verifiche tecniche relative alla fattibilità della proposta, si impegna a formalizzarla, cioè a tradurla nella documentazione tecnico amministrativa, necessaria per realizzare l’opera. L’Ordine Architetti PPC supporterà Avventura Urbana srl, società a cui il Comune di Genova ha affidato, tramite bando pubblico, la realizzazione del percorso di progettazione partecipata, nell’individuazione delle aree oggetto di co-progettazione, secondo alcuni precisi criteri.

Il Dipartimento Dad si impegna a collaborare, per le proprie competenze, allo sviluppo del processo. La Asl 3 si impegna, per le proprie competenze, nell’ottica di una piena integrazione socio sanitaria con le altre realtà territoriali, all’elaborazione tecnica dei bisogni portati dagli abitanti.

I contenuti del progetto condiviso potranno riguardare: l’assetto geometrico dello spazio collettivo (aree pedonali e aree carrabili, ecc.), le suddivisioni tra i percorsi e le aree verdi, le scelte degli arredi e della loro posizione nello spazio, il posizionamento di piccole opere d’arte funzionali al ridisegno dello spazio aperto, la tipologia del verde, nuovi elementi architettonici leggeri (quali ad esempio pergole e pensiline), materiali da impiegare. I contenuti del progetto condiviso non potranno riguardare anche scelte che comportino modifiche strutturali sostanziali come: muri di contenimento strade, strutture di maggiore complessità rispetto alle piccole opere d’arte sopra citate. La dimensione dell’area interessata dalla co-progettazione non potrà superare i 1.000 metri quadrati.

Il protocollo è il risultato di un lungo percorso partecipativo, iniziato a ottobre 2020 con gli incontri del “Tavolo del Diamante”, a cui hanno partecipato, oltre ai firmatari del Protocollo anche il terzo settore con la Cooperativa Sociale Agorà e la Comunità di San Benedetto al Porto. Gli incontri si sono conclusi a gennaio 2021 con la redazione di un dossier di sintesi: Rud – Rigenerazione Urbana Diamante, a cura del Gruppo di lavoro del “Tavolo del Diamante”.

Sulla base delle informazioni emerse durante il Tavolo del Diamante, è stato attivato un processo di accompagnamento sociale a supporto dei 460 nuclei familiari che hanno dovuto lasciare la Diga di Begato a seguito della demolizione completa della Diga Rossa e di quella parziale della Diga Bianca, di cui restano 37 appartamenti, lasciati a memoria del complesso esistito.

Con il contributo del Consiglio dell’Ordine degli Architetti PPC di Genova, è stato avviato un percorso di co-progettazione: tra giugno 2022 e settembre 2023 è attivata la fase della progettazione inclusiva, che, tra giugno 2022 e settembre 2023, viene portata avanti, in stretta connessione con il Tavolo del Diamante, da “Avventura Urbana”, società esperta in processi partecipativi per raggiungere soluzioni sostenibili condivise.

L’attività di coordinamento, progettazione e attuazione del processo di accompagnamento sociale, connesso al progetto di rigenerazione urbana Restart-Begato del quartiere Diamante, ha visto una prima fase di ascolto e raccolta dei punti di vista dei residenti, seguita dall’accompagnamento della popolazione residente al cantiere e infine la progettazione e organizzazione di cantieri evento in prossimità del cantiere stesso.
Attraverso un’estrema sintesi del lavoro svolto da “Avventura urbana” è emerso che per migliorare il quartiere occorre intervenire principalmente su tre aspetti: la nuova Piazza, il nuovo Teatro all’aperto e la Casa della Cultura.

La nuova Piazza, richiesta da più dell’86% degli intervistati, risponde al bisogno di avere nuovi spazi pubblici e percorsi pedonali per la comunità, che siano dotati di panchine, giochi per bambini, alberi e aree verdi, fontanelle di acqua potabile. Tra le altre richieste: l’area per cani, la pista di pattinaggio, l’area skate, l’area pic-nic, uno spazio che si presti ad ospitare eventi e mercatini, murales sui prospetti che si affacciano sulla piazza, tettoie e infine spazi attrezzati per barbecue all’aperto e rastrelliere per le biciclette.
Tra le istanze raccolte anche quella di dotare il quartiere di: bar, bocciodromo, edicola, telecamere di video-sorveglianza, elementi illuminanti, cestini per i rifiuti, elementi floreali, campi sportivi e polifunzionali, attrezzature per lo sport all’area aperta.
Quasi il 70 % degli intervistati desiderano un nuovo luogo all’aperto nel quartiere, un Teatro che possa ospitare eventi, concerti, spettacoli per bambini, rappresentazioni teatrali, spettacoli di marionette, cinema, feste di quartiere e manifestazioni sportive.

Infine, la Casa della Cultura, della quale si sta ripensando la collocazione, nel report di “Avventura Urbana” viene immaginata “come: un luogo bello, accessibile a tutti e gratuito: un vero e proprio centro di aggregazione per il quartiere, un luogo denso di attività culturali, un luogo denso di opportunità ricreative. (…) Essa dovrà divenire un centro di aggregazione permanente per il quartiere denso di spazi per ospitare attività diverse per anziani e bambini, ovvero: una palestra di riabilitazione, una libreria collettiva, un’aula studio, uno spazio espositivo per mostre ed eventi, uno spazio in cui fare giochi da tavolo, una ludoteca, una sala da ballo, uno spazio per la meditazione e uno per le assemblee, un punto di ascolto per le donne, uno spazio per attività per disabili, un internet point, una piccola discoteca per giovanissimi, un cinema, uno spazio per spettacoli. Dovrà avere luoghi capaci di ospitare laboratori e corsi gratuiti volti ad incentivare la cultura, la manualità e l’apprendimento di mestieri, come corsi di teatro, cucito, cucina, pittura, lettura, uncinetto, decoupage, musica, lingua italiana per stranieri e lingue straniere per gli italiani, educazione civica”.

Significativo è l’interesse al progetto di rigenerazione urbana: dall’analisi delle risposte pervenute, oltre il 57% dei cittadini intervistati è risultato interessato a partecipare agli incontri per ragionare sugli aspetti del progetto per proporre soluzioni migliorative. Con la firma del protocollo, il Tavolo del Diamante continua a riunirsi con cadenza mensile portando avanti gli esiti del percorso di partecipazione, monitorando la costruzione delle opere, proseguendo il percorso di accompagnamento sociale dei residenti.

redazioneby redazione
in Senza categoria
Settembre 18, 2024
Tags: Begatogenovaquartiere Diamante
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Inchiesta Comune di Genova, Giurato trasferito alla direzione Ambiente
Istituzioni

Inchiesta Comune di Genova, Giurato trasferito alla direzione Ambiente

Giugno 20, 2025
Nuova diga foranea, il consiglio dei ministri stanzia oltre 140 milioni
Economia

Nuova diga foranea, il consiglio dei ministri stanzia oltre 140 milioni

Giugno 20, 2025
Speranza di trattative diplomatiche in Medio Oriente, Borse europee in rialzo
Finanza

Speranza di trattative diplomatiche in Medio Oriente, Borse europee in rialzo

Giugno 20, 2025
Liguri in Borsa, rimbalzo di Redelfi (+3,26%)
Finanza

Liguri in Borsa, rimbalzo di Redelfi (+3,26%)

Giugno 20, 2025
Andora, riapre il parcheggio tra via Marco Polo e via Dei Mille

Andora, riapre il parcheggio tra via Marco Polo e via Dei Mille

Giugno 20, 2025

Inchiesta Comune di Genova, Giurato trasferito alla direzione Ambiente

Nuova diga foranea, il consiglio dei ministri stanzia oltre 140 milioni

Speranza di trattative diplomatiche in Medio Oriente, Borse europee in rialzo

Liguri in Borsa, rimbalzo di Redelfi (+3,26%)

Andora, riapre il parcheggio tra via Marco Polo e via Dei Mille

Festival dello Spazio, a Busalla dal 3 al 6 luglio la nona edizione

Ceriale, riapertura della passeggiata a mare di ponente

Estate sicura, al via a Genova il programma di prevenzione dei disagi da caldo per anziani e fragili

Regione, 4 luglio 2025, presentazione delle nuove misure Fesr per enti e imprese

Sala giochi a Ventimiglia, Tar Liguria: “Stop all’attività e rimozione delle slot”

Sciopero dei servizi educativi del Comune di Genova, Funzione Pubblica Cgil chiede confronto estivo

Savignone, pulmino gratuito over 60 per il mercato del giovedì a Busalla

Vertenza Teatro Carlo Felice, saltato l’incontro previsto per oggi con il Comune

Leonardo, costituita la joint venture Edgewing per lo sviluppo dei velivoli da combattimento di nuova generazione

La Spezia, biglietteria unica per gli eventi culturali e artistici

Next Post
Parco di Portofino, Piana: «Sull’allargamento non c’è nulla di definitivo»

Parco di Portofino, Piana: «Sull'allargamento non c'è nulla di definitivo»

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.