Apertura in calo per la Borsa di Milano. L’indice Ftse Mib cede lo 0,14% a 34.552 punti. Nel listino principale guadagna Leonardo (+1,37%). In calo Terna (-1,54%) ed Enel (-1,48%).
Avvio di seduta debole per le principali borse europee. Parigi cede lo 0,16% a 8.128 punti e Londra lo 0,55% a 8.369 punti. Poco mossa Francoforte ( +0,03% a 18.731 punti).
Si muovono in ordine sparso le principali borse asiatiche dopo il dato sull’inflazione nel Regno Unito sopra le stime e in attesa dell’intervento della presidente della Bce Christine Lagarde alle 10. Tokyo ha ceduto lo 0,85%.
Petrolio in lieve calo dopo la decisione annunciata ieri dal dipartimento dell’Energia americano di vendere un milione di barili di benzina da una piccola riserva strategica nel nordest, per contenere i prezzi in vista degli spostamenti estivi.Il wti passa di mano a 79,26 dollari al barile (-0,68%) mentre il brent è trattato a 82,21 dollari in calo dello 0,81%.
Nei cambi stabile l’euro in avvio di contrattazioni: è scambiato a 1,0858 dollari in aumento dello 0,04%. La moneta unica è trattata a 169,74 yen in rialzo dello 0,14%.
Lo spread tra Btp decennale italiano e corrispondente Bund tedesco è in aumento a 129 punti base (+1,06%). Il rendimento è a +3,80%.