La Borsa di Milano apre poco mossa. Il primo indice Ftse Mib (+0,09%) si attesta a 34.325 punti. Nel listino principale guadagnano Finecobank (+1,48%) e Banca Mediolanum (+0,79%). In calo Stellantis (-1,59%)
Avvio in moderato rialzo per le Borse europee, con gli investitori che concentrano la loro attenzione sulla riunione della Fed i cui lavori si concluderanno domani. Londra +0,19%, Parigi +0,11% e Francoforte +0,01%.
Le Borse asiatiche chiudono positive con gli investitori che guardano alla ripresa economica della Cina. Sotto i riflettori il taglio dei tassi e gli sviluppi in Medio Oriente sulle tensioni geopolitiche. Chiusura in netto aumento per Tokyo (+1,24%).
Sul fronte macroeconomico in arrivo il Pil del primo trimestre e l’inflazione dell’Eurozona, Italia, Francia e Spagna. Dalla Germania il Pil, la disoccupazione, i prezzi all’importazione e le vendite al dettaglio. Dagli Stati Uniti il costo del lavoro, l’indice di fiducia dei consumatori e le variazioni settimanali delle scorte di petrolio (Api).
Prezzo del petrolio in lieve calo questa mattina sui mercati delle materie prime: il Wti con consegna a giugno passa di mano a 82,32 dollari al barile con un calo dello 0,38% mentre il Brent sempre con consegna a giugno è scambiato a 88,07 dollari al barile con una flessione dello 0,37%.
Nei cambi euro in lieve calo rispetto al dollaro: è scambiato a 1,0698 dollari (-0,21%) e a 167,6200 yen (+0,01%).
Lo spread tra Btp decennale italiano e corrispondente Bund tedesco è in lieve aumento a 132 punti base (+0,69%). Il rendimento è a +3,83%.