• Genova
  • Ponente
  • Levante
sabato, Ottobre 18, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione
    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

    Ottobre 17, 2025
    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza
    Economia

    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

    Ottobre 17, 2025
    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo
    Economia

    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo
    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

    Ottobre 17, 2025
    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa
    Finanza

    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

    Ottobre 17, 2025
    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025
    Finanza

    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico
    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico

    Ottobre 17, 2025
    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo
    Lavoro e Impresa

    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo

    Ottobre 17, 2025
    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova
    Lavoro e Impresa

    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova

    Ottobre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre
    Sostenibilità

    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

    Ottobre 17, 2025
    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini
    Sostenibilità

    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria
    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

    Ottobre 17, 2025
    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde
    Sanità

    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde

    Ottobre 17, 2025
    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova
    Sanità

    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova

    Ottobre 16, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani
    Istituzioni

    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

    Ottobre 17, 2025
    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona
    Istituzioni

    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre
    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

    Ottobre 17, 2025
    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso
    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso

    Ottobre 15, 2025
    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli
    Rubriche

    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli

    Ottobre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione
    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

    Ottobre 17, 2025
    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza
    Economia

    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

    Ottobre 17, 2025
    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo
    Economia

    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo
    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

    Ottobre 17, 2025
    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa
    Finanza

    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

    Ottobre 17, 2025
    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025
    Finanza

    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico
    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico

    Ottobre 17, 2025
    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo
    Lavoro e Impresa

    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo

    Ottobre 17, 2025
    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova
    Lavoro e Impresa

    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova

    Ottobre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre
    Sostenibilità

    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

    Ottobre 17, 2025
    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini
    Sostenibilità

    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria
    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

    Ottobre 17, 2025
    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde
    Sanità

    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde

    Ottobre 17, 2025
    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova
    Sanità

    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova

    Ottobre 16, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani
    Istituzioni

    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

    Ottobre 17, 2025
    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona
    Istituzioni

    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre
    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

    Ottobre 17, 2025
    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso
    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso

    Ottobre 15, 2025
    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli
    Rubriche

    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli

    Ottobre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

I edizione Festival Genova Éuropa: dal 15 al 25 aprile dibattiti, mostre, eventi aperti a tutti

I edizione Festival Genova Éuropa: dal 15 al 25 aprile dibattiti, mostre, eventi aperti a tutti

Dal 15 al 25 aprile si terrà la prima edizione del Festival Genova Éuropa una rassegna di eventi aperti a tutti (con dibattiti, mostre, rappresentazioni teatrali, tour in bicicletta e incontri dedicati alle scuole) promossa dal Movimento federalista europeo di Genova in collaborazione con altre organizzazioni genovesi per favorire il dibattito e la conoscenza su temi di interesse europeo ed impatto locale e la sensibilizzazione nei confronti del lavoro svolto dalle principali istituzioni dell’Unione europea con uno sguardo critico su ciò che ancora manca per una vera unione politica federale.

Il Festival ha ricevuto il patrocinio della Commissione europea (Ufficio in Italia) e della Regione Liguria ed il contributo del Parlamento europeo (Ufficio in Italia) e dell’Aiccre (Federazione ligure).

Il Festival aprirà i battenti lunedì 15 aprile alle 18 presso la Biblioteca Universitaria con l’inaugurazione della mostra sugli 80 anni di storia del Mfe con le testimonianze di alcuni militanti storici e una rivisitazione artistica della bandiera europea di Elena Cavallo.

Martedì 16, mercoledì 17 e giovedì 18 alle 17.30 presso la sala Bi.Bi. Service di via XX Settembre seguiranno tre incontri dibattito su temi di attualità europea che dividono la politica: migrazioni, ambiente e pace. In ciascuna di queste occasioni le due relazioni di apertura saranno seguite da interventi programmati e da un dibattito.

Venerdì 19 presso la Biblioteca Universitaria dalle 9 alle 17 si terrà la Giornata di studi federalisti, giunta alla quarta edizione. La giornata è divisa in tavole rotonde, gruppi di lavoro e dibattiti, e coinvolge esperti di studi europei di livello nazionale ed internazionale. La Giornata è dedicata alla memoria di Giacomo Croce Bermondi, storico segretario della sezione genovese del Movimento federalista europeo e presidente della Consulta europea della Regione Liguria.

Sabato 20 tour cittadino con la pedalata senza frontiere, giunta alla sua seconda edizione. Partenza a Quarto alle 15:30 e arrivo in Porto Antico con tappe al Museo Garibaldino a Quarto, sotto i portici dell’Accademia presso la targa di Luciano Bolis, davanti a Palazzo Tursi, al Museo del Risorgimento, casa natale di Mazzini, e conclusione dalla statua di Gandhi. Ad ogni tappa verranno ricordati i personaggi che hanno contribuito alla costruzione dell’idea di Europa unita.

Lunedì 22 alle 17 presso la Biblioteca Universitaria proiezione del documentario realizzato da Salvatore Vento “Luciano Bolis, dalla Resistenza all’Europa“. Luciano Bolis antifascista e combattente nella Resistenza, sottoposto a terribili torture dai fascisti genovesi, tentò il suicidio per non rivelare i nomi dei propri compagni. In tutta la sua vita, s’impegnò per rendere concreti gli ideali dell’unità europea. Durante l’evento verranno ricordati i 300 anni dalla nascita di Immanuel Kant avvenuta a Königsberg il 22 aprile 1724 e autore di Per la pace perpetua, testo quanto mai attuale.

Martedì 23 al teatro Akropolis di Sestri ponente due repliche della rappresentazione teatrale “Isole Controcorrente. Ursula e Ada donne tra Ventotene e l’Europa”. La replica delle 11 è rivolta alle scuole mentre quella delle 18 è aperta alla cittadinanza. Lo spettacolo ha avuto il patrocinio del Comune di Genova e sarà a ingresso gratuito per entrambe le repliche.

Giovedì 25 aprile il Festival chiuderà con la deposizione della corona alla targa di Luciano Bolis e la partecipazione alla manifestazione ufficiale in piazza Matteotti con le bandiere europee e federaliste.

Genova, città europea per storia, cultura ed attività economica è naturalmente orientata verso la collaborazione internazionale e l’integrazione europea. Il Festival è un’occasione per valorizzare la proiezione europea della città e per mostrare la consapevolezza della comune cittadinanza europea dei suoi residenti.

Il Festival vuole portare l’attenzione della cittadinanza e, in particolare, dei giovani alle origini del processo di integrazione europea ovvero al Manifesto per un’Europa libera e unita scritto e pensato al confino fascista sull’isola di Ventotene durante la seconda guerra mondiale per mostrare che, ancora oggi, quel progetto resta incompiuto.

«Le nuove generazioni sono chiamate – sottolinea Nicola Vallinoto, presidente del Mfe genovese – a raccogliere il testimone lasciato dagli autori del Manifesto di Ventotene  più di ottant’anni fa. Per farlo in modo consapevole avranno bisogno di studiare il passato, indignarsi per le ingiustizie del presente e impegnarsi per cambiare il futuro».

Per questo motivo «il Festival prevede diversi eventi rivolti espressamente alle scuole e all’università – spiega Francesca Torre, vice segretaria del Mfe genovese – come la giornata di studi federalisti dedicata all’approfondimento del pensiero che ha ispirato il processo di integrazione europea e alla riflessione sul presente e il futuro dell’Europa».

L’Ue ha avuto il grosso merito di aver garantito decenni di pace all’interno dei suoi confini mentre non ha voce in capitolo nelle questioni internazionali e lo vediamo con la guerra che bussa alle porte del continente europeo. Per questo motivo il Movimento federalista europeo – a livello nazionale – è impegnato nella campagna “È tempo di fare gli Stati Uniti d’Europa” volta riformare i trattati sulla base delle richieste dei cittadini formalizzate nelle conclusioni della Conferenza sul futuro dell’Europa.

Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito. La partecipazione agli eventi va segnalata a genova@mfe.it. Il programma completo può essere consultato su www.mfe.it/genova.

FESTIVAL GENOVA ÈUROPA

Dal 15 al 25 aprile 2024. Programma e calendario. Qui la locandina.

– Mostra degli 80 anni di storia del Movimento Federalista Europeo
15 Aprile – h. 18, Sala Conferenze della Biblioteca Universitaria in Via Balbi 40
Inaugurazione della mostra degli 80 anni del MFE con una rivisitazione artistica della bandiera europea di Elena Cavallo e testimonianze di Sandro Capitanio, storico militante genovese e Guido Levi, storico del federalismo.

– Incontro dibattito su Europa e immigrazione
16 Aprile – h. 17:30,  Sala BiBi Service via XX Settembre, 41
L’immigrazione tra problema e opportunità. Introduzioni di Mons. Giacomo Martino, Delegato Migrantes Regione Liguria e Pier Virgilio Dastoli, presidente del Movimento Europeo in Italia. Seguiranno interventi programmati e dibattito. In collaborazione con l’Ufficio Diocesano Migrantes Arcidiocesi di Genova.

– Incontro dibattito su Europa e ambiente
17 Aprile – h. 17:30,  Sala BiBi Service via XX Settembre, 41
L’Unione Europea e l’ambiente: proposte, prospettive e criticità. Introduzioni del Prof. Alberto de Sanctis, Dipartimento di Scienze Politiche Internazionali Università di Genova, e della Prof.ssa Olimpia Fontana, Mario Albertini fellow del Centro Studi sul Federalismo e ricercatrice all’Università Cattolica del Sacro Cuore. Seguiranno interventi programmati e dibattito.

– Incontro dibattito su Europa e pace
18 Aprile – h. 17:30,  Sala BiBi Service via XX Settembre, 41
L’Unione europea, che ha realizzato la pace al suo interno, come puo’ contribuire a superare i conflitti auttuali? Introduzioni della Dott.ssa Manuela Dogliotti, Comunità di Sant’Egidio e del Prof. Guido Montani, Professore di economia politica all’Università di Pavia. Seguiranno interventi programmati e dibattito. In collaborazione con la Comunità di S.Egidio.

– Giornata di studi federalisti in memoria di Giacomo Croce Bermondi
19 Aprile – h. 8:30 – 17:00, Sala Conferenze della Biblioteca universitaria di via Balbi 40.
Relatori: Alessandro Cavalli (Università di Pavia), Giorgio Anselmi (ex Presidente del MFE), Giorgio Grimaldi (Università Link di Roma), Guido Levi (Università di Genova), Laura Carpaneto (Università di Genova) e un rappresentante della Commissione Europea. Interventi finali della presidente della GFE Sara Bertolli, di Ludovica Chiarelli di One hour for Europe e di Insieme per EU.

– Pedalata senza frontiere da Quarto al Porto Antico
20 Aprile – 15:30 – 18:30, Ritrovo Stazione di Genova Quarto
In bici per un’Europa libera, unita e solidale con sosta nei luoghi simbolo a Genova del Risorgimento, della Resistenza e del Federalismo europeo, ricordando ad ogni tappa i personaggi che hanno contribuito alla costruzione dell’idea di Europa a Genova (Giuseppe Garibaldi, Giuseppe Mazzini, Luciano Bolis, Mahatma Gandhi). Promossa da Cicloriparo e Libreria editrice Ultima spiaggia.

– Documentario “Luciano Bolis: dalla Resistenza all’Europa”
22 Aprile – 17:00, Sala Conferenze della Biblioteca Universitaria di Via Balbi, 40. Visione del documentario “Luciano Bolis: dalla Resistenza all’Europa” di Salvatore Vento. Oltre all’autore parteciperanno: Giovanna Sissa, Daniela Preda, Alessandro Cavalli, Nicola Vallinoto, Piergiorgio Grossi, Guido Levi e Desi Slivar.

– Rappresentazione teatrale “Isole controcorrente. Ursula e Ada: donne tra Ventotene e l’Europa” 
23 Aprile – 11:00 e 18:00, teatro Akropolis di Sestri ponente, Via Boeddu, 10
Spettacolo teatrale con testi di Andrea Begnini e regia di Antonio Tancredi, interpreti Anna Giusto ed Edda Marrone, dedicato alle figure di Ursula Hirschmann e Ada Rossi e al Manifesto di Ventotene. La replica delle 10 è riservata agli studenti; la replica delle 18 è aperta alla cittadinanza. Ingresso omaggio fino ad esaurimento posti previa prenotazione a genova@mfe.it

– Deposizione della corona a Luciano Bolis, eroe della Resistenza
25 Aprile – mattina, Portici dell’Accademia in Piazza De Ferrari
Anniversario della Liberazione: nella mattinata deposizione di una corona alla targa che ricorda Luciano Bolis. Successivamente partecipazione alla manifestazione ufficiale in piazza Matteotti con le bandiere europee e federaliste.

redazioneby redazione
in Istituzioni
Settembre 18, 2024
Tags: Festival Genova ÉuropaFrancesca TorreMfeMovimento federalista europeoMovimento Federalista Europeo di GenovaNicola VallinotoUnione europea
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
Istituzioni

Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

Ottobre 17, 2025
Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani
Istituzioni

Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

Ottobre 17, 2025
A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona
Istituzioni

A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona

Ottobre 17, 2025
Regione, il Consiglio approva la riforma dell’organizzazione amministrativa e della dirigenza
Istituzioni

Regione, il Consiglio approva la riforma dell’organizzazione amministrativa e della dirigenza

Ottobre 15, 2025
Premio Paganini, al via la 58esima edizione con la novità del repertorio ottocentesco
Istituzioni

Premio Paganini, al via la 58esima edizione con la novità del repertorio ottocentesco

Ottobre 14, 2025

Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

Stazione di Genova Brignole: chiuso un bar

Rapallo: al via i lavori di consolidamento in via Carcassoni e via Sotto la Croce

Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona

Next Post
Poste Italiane cerca consulenti finanziari a Genova

Poste Italiane cerca consulenti finanziari a Genova

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.