La Borsa di Milano apre in rialzo. L’indice Ftse Mib guadagna lo 0,86% a 34.587 punti. Nel listino principale guadagnano Stmicroelectronics (+2,57%), Stellantis (+1,76%) e Iveco Group (+1,25%). In calo Nexi (-3,03%) e Banca Popolare di Sondrio (-1,1%).
L’Europa apre positiva. Francoforte è la più cauta ed è poco mossa (+0,03%). Parigi guadagna lo 0,86% e Londra lo 0,88%.
Nei mercati asiatici seduta positiva per la Borsa di Tokyo con l’indice Nikkei che ha segnato un nuovo record di fronte al calo dello yen dopo la Banca del Giappone. All’indomani di un giorno festivo nell’arcipelago, l’indice Nikkei ha guadagnato il 2,03% a 40.815,66 punti, battendo il precedente record di inizio marzo.
Sono contrastanti questa mattina gli andamenti del prezzo del petrolio americano ed europeo. Il contratto sul Wti texano con consegna a maggio perde il 2,14% scendendo a 81,68 dollari al barile. In rialzo dello 0,56% invece le quotazioni del Brent del mare del Nord che sale a 86,43 dollari al barile.
Nei cambi l’euro è in rialzo sul dollaro in avvio di giornata e segna 1,0941 dollari, con un guadagno dello 0,17%. Poco mosso invece il cambio con lo yen a 165,09, con una variazione negativa minima di -0,07%.
Lo spread tra Btp decennale italiano e corrispondente Bund tedesco è in diminuzione a 125 punti base (-2,96%). Il rendimento è a +3,67%.